Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni4 pagine

It

Caricato da

Piero Francia
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
10 visualizzazioni4 pagine

It

Caricato da

Piero Francia
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4

Diagnosi e verifica del funzionamento di connessioni di rete TCP/IP o NetBIOS in ...

Pagina 1 di 4

http://support.microsoft.com/kb/300986/it 03/04/2012
Diagnosi e verifica del funzionamento di connessioni di rete TCP/IP o NetBIOS in ... Pagina 2 di 4

Identificativo articolo: 300986 - Ultima modifica: martedì 25 luglio 2006 - Revisione: 5.0
Diagnosi e verifica del funzionamento di connessioni di rete TCP/IP o NetBIOS in Windows 2000
Suggerimento di sistema
Questo articolo riguarda una versione di Windows diversa da quella attualmente in uso. Il contenuto dell'articolo potrebbe quindi non essere rilevante. Visita il Centro di supporto
di Windows XP

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato con il codice di riferimento I300986

Sommario

In questo articolo viene illustrato come diagnosticare e verificare il funzionamento di configurazioni di rete TCP/IP
(Transmission Control Protocol/Internet Protocol) o NetBIOS. Nell'articolo viene inoltre descritto l'utilizzo degli strumenti di
diagnostica più comuni e le tecniche di analisi di rete di base.

Configurazione del computer


Quando è necessario risolvere un problema di rete TCP/IP, verificare innanzitutto la configurazione TCP/IP del computer che
presenta il problema.

Per visualizzare la configurazione TCP/IP utilizzando lo strumento Ipconfig.exe

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi premere INVIO.
2. Al prompt dei comandi digitare ipconfig e premere INVIO. Questo comando visualizzerà suffisso DNS, indirizzo IP,
subnet mask e gateway predefinito del computer.
3. Per ulteriori informazioni e per visualizzare un rapporto di configurazione dettagliato, digitare ipconfig /all al prompt dei
comandi, quindi premere INVIO.
4. Confermare le impostazioni dei server DNS e WINS, la disponibilità di un indirizzo IP e la correttezza dei dati relativi a
subnet mask, gateway predefinito e nome host.

Per visualizzare le informazioni di connessione utilizzando lo strumento Nbtstat.exe


I nomi NetBIOS vengono risolti in indirizzi IP tramite NetBIOS su TCP/IP (NetBT). TCP/IP fornisce numerose opzioni per la
risoluzione di nomi NetBIOS, come la ricerca nella cache locale, la query su server WINS, la trasmissione, la query su server
DNS e la ricerca LMHOSTS e HOSTS.

Nbtstat.exe è un utile strumento per risolvere i problemi relativi alla risoluzione di nomi NetBIOS. È possibile utilizzare il
comando nbtstat.exe per rimuovere o correggere voci precaricate. Per utilizzare il comando nbtstat.exe:

• Per visualizzare la tabella NetBIOS del computer locale, digitare nbtstat -n al prompt dei comandi, quindi premere
INVIO. Verranno visualizzati i nomi che sono stati registrati localmente nel computer da programmi come il server e il
redirector.
• Per visualizzare il contenuto completo della cache dei nomi NetBIOS, digitare nbtstat -c al prompt dei comandi, quindi
premere INVIO. Verrà visualizzata la cache dei nomi NetBIOS, che contiene il mapping nome/indirizzo IP degli altri
computer.
• Per eliminare la cache dei nomi e caricarla nuovamente dal file LMHOSTS, digitare nbtstat -R al prompt dei comandi,
quindi premere INVIO.
• Per eseguire un comando di richiesta sullo stato della scheda NetBIOS rispetto al computer specificato per nome,
digitare nbtstat -a nome computer NetBIOS al prompt dei comandi, quindi premere INVIO. La richiesta di stato della
scheda restituisce la tabella di nomi NetBIOS locali del computer specificato e l'indirizzo MAC della scheda di rete.
• Per visualizzare un elenco di connessioni client e server, digitare nbtstat -s al prompt dei comandi, quindi premere
INVIO. Il comando fornisce un elenco delle sessioni NetBIOS correnti e il loro stato, inclusi dati statistici, come indicato
nel seguente esempio:

Tabella connessioni NetBIOS Nome locale Stato Entrata/Uscita Host remoto Input Output ‐‐‐‐‐‐‐
‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐‐ DAVEMAC1 <00> Connesso Uscita
CNSSUP1<20> 6 MB 5 MB DAVEMAC1 <00> Connesso Uscita CNSPRINT<20> 108 KB 116 KB DAVEMAC1 <00>
Connesso Uscita CNSSRC1<20> 299 KB 19 KB DAVEMAC1 <00> Connesso Uscita STH2NT<20> 324 KB 19
KB DAVEMAC1 <03> In attesa

Verifica delle connessioni a server remoti


Se non è possibile contattare un server remoto, si possono utilizzare due comuni strumenti. Utilizzare il comando ping per
verificare che un computer host sia in grado di connettersi alla rete TCP/IP e alle risorse di rete. Utilizzare il comando tracert
per esaminare la route per una destinazione.

Per verificare le connessioni utilizzando Ping.exe


È possibile utilizzare il comando ping come strumento di risoluzione dei problemi per verificare in modo sequenziale la
connettività a risorse di rete diverse. Per effettuare il ping a un host di rete direttamente:

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi premere INVIO.
2. Digitare ping indirizzo IP dell'host di rete remoto (ad esempio, ping 192.168.1.104) o ping nome host (ad esempio,
ping www.microsoft.com), quindi premere INVIO.

http://support.microsoft.com/kb/300986/it 03/04/2012
Diagnosi e verifica del funzionamento di connessioni di rete TCP/IP o NetBIOS in ... Pagina 3 di 4

3. La risposta potrebbe essere analoga alla seguente:


Risposta da 192.168.1.104: byte=32 durata=40ms TTL=61

In questo caso il server è disponibile sulla rete. Se non è possibile contattare la risorsa, il problema relativo alla
connessione può essere risolto mediante il comando ping per verificare la connettività a risorse di rete diverse:

• Effettuare il ping dell'indirizzo di loopback (mediante il comando ping 127.0.0.1) per verificare che il protocollo
TCP/IP sia installato e che funzioni correttamente nel computer locale.
• Effettuare il ping all'indirizzo IP del computer locale per verificare che sia stato correttamente aggiunto alla rete.
• Effettuare il ping all'indirizzo IP del gateway predefinito per verificare che il gateway sia attivo e che sia possibile
connettersi a un host della rete locale. Per ottenere l'indirizzo IP del gateway locale predefinito utilizzare il
comando ipconfig.
• Effettuare il ping all'indirizzo IP di un altro host remoto per verificare che il computer che presenta il problema sia
in grado di comunicare tramite router.

Per verificare le connessioni utilizzando Tracert.exe


Tracert.exe è un'utilità di rilevazione di route che può essere utilizzata per determinare il percorso di rete di una destinazione.
Per determinare il percorso che un pacchetto intraprende sulla rete e dove tale percorso potrebbe terminare:

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi premere INVIO.
2. Al prompt dei comandi digitare tracert indirizzo IP dell'host di rete remoto, quindi premere INVIO.
3. Esaminare i risultati per determinare il tempo che il pacchetto ha impiegato per raggiungere ogni segmento di rete e il
punto in cui la connessione potrebbe smettere di funzionare.

Per verificare le connessioni utilizzando il comando NET VIEW

1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi premere INVIO.
2. Al prompt dei comandi digitare net view \\nome computer, quindi premere INVIO. Sarà stabilità una connessione
NetBIOS temporanea e sarà generato un elenco delle condivisioni di file e stampanti di un computer su cui è in
esecuzione Windows 2000. Qualora sul computer specificato non siano disponibili condivisioni di file o stampanti, sarà
restituito il messaggio "Non ci sono voci nell'elenco". Se il comando non funziona, digitare net view \\indirizzo IP del
computer remoto, quindi premere INVIO. Se il comando funziona ma il tentativo di net view al nome del computer
fallisce, è possibile che il nome del computer sia in corso di risoluzione all'indirizzo sbagliato. Se il comando non
funziona e genera il messaggio di errore "Errore di sistema", verificare che il nome del computer remoto sia stato
digitato correttamente, che il computer sia operativo, che il servizio Condivisione file e stampanti per reti Microsoft sia in
esecuzione e che tutti i gateway (router) tra il computer locale e l'host remoto siano operativi utilizzando il comando
ping.

Risoluzione dei problemi


In questa sezione viene descritto come risolvere alcuni dei problemi che possono insorgere.

Una risorsa di rete può essere contattata direttamente, ma se viene effettuato il ping la risorsa restituisce il
messaggio "Richiesta scaduta"
Molte organizzazioni bloccano la restituzione di pacchetti ICMP (ping) come misura di protezione. In conseguenza a ciò,
quando si tenta di contattare una risorsa tramite Internet o sistemi interni di importanza fondamentale, può essere impossibile
ottenere una risposta a un messaggio di "ping" o "tracert".

È possibile effettuare il ping a una risorsa per indirizzo IP ma non per nome
Se una risorsa può essere contattata utilizzando il corrispondente indirizzo IP ma non tramite un messaggio di ping al nome
host, il problema è probabilmente dovuto a un errore di risoluzione del nome, anziché alla connessione di rete. Verificare che
le voci di DNS o WINS siano configurate correttamente e che i server DNS o WINS siano disponibili.

Riferimenti

Per ulteriori informazioni, vedere l'articolo relativo a strumenti e strategie per la risoluzione di problemi presso il seguente
indirizzo Web di Microsoft TechNet (informazioni in lingua inglese):
http://www.microsoft.com/technet/archive/winntas/support/sur_tbls.mspx
(http://www.microsoft.com/technet/archive/winntas/support/sur_tbls.mspx)

Le informazioni in questo articolo si applicano a

Chiavi: kbhowtomaster kbnetwork kbtshoot KB300986

http://support.microsoft.com/kb/300986/it 03/04/2012
Diagnosi e verifica del funzionamento di connessioni di rete TCP/IP o NetBIOS in ... Pagina 4 di 4

LE INFORMAZIONI CONTENUTE NELLA MICROSOFT KNOWLEDGE BASE SONO FORNITE SENZA GARANZIA DI
ALCUN TIPO, IMPLICITA OD ESPLICITA, COMPRESA QUELLA RIGUARDO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE E/O
COMPATIBILITA' IN IMPIEGHI PARTICOLARI. L'UTENTE SI ASSUME L'INTERA RESPONSABILITA' PER L'UTILIZZO DI
QUESTE INFORMAZIONI. IN NESSUN CASO MICROSOFT CORPORATION E I SUOI FORNITORI SI RENDONO
RESPONSABILI PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O ACCIDENTALI CHE POSSANO PROVOCARE PERDITA DI DENARO
O DI DATI, ANCHE SE MICROSOFT O I SUOI FORNITORI FOSSERO STATI AVVISATI. IL DOCUMENTO PUO' ESSERE
COPIATO E DISTRIBUITO ALLE SEGUENTI CONDIZIONI: 1) IL TESTO DEVE ESSERE COPIATO INTEGRALMENTE E
TUTTE LE PAGINE DEVONO ESSERE INCLUSE. 2) I PROGRAMMI SE PRESENTI, DEVONO ESSERE COPIATI SENZA
MODIFICHE, 3) IL DOCUMENTO DEVE ESSERE DISTRIBUITO INTERAMENTE IN OGNI SUA PARTE. 4) IL DOCUMENTO
NON PUO' ESSERE DISTRIBUITO A SCOPO DI LUCRO.

http://support.microsoft.com/kb/300986/it 03/04/2012

Potrebbero piacerti anche