Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni1 pagina

Date Crociate

Caricato da

senaxx02
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
12 visualizzazioni1 pagina

Date Crociate

Caricato da

senaxx02
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

LE CROCIATE

Nel IX secolo si intensificò in Europa la pratica di pellegrinaggi religiosi con mete Roma, Santiago
di Compostela e Gerusalemme.
Dopo la conquista araba del Medio Oriente, ebbero inizio pellegrinaggi armati, detti crociate,
compiuti dagli occidentali per la liberazione dei luoghi santi di Gerusalemme dalla dominio
mussulmano.
Le principali tappe:
Il Medio Oriente arabo cade sotto il dominio della dinastia dei Selgiùdichi –
1055
poplazione proveniente dall’Asia centrale.

1076 I Selgiùdichi strappano Gerusalemme ai Fatimidi

Appello di Clermont – Urbano II invita i principi francesi a compiere un


1095
pellegrinaggio armato a Gerusalemme

1096 Crociata dei pezzenti – fedeli male equipaggiati al seguito di predicatori

I Crociata – Goffredo di Buglione guida i principi francesi e libera


1096-1099
Gerusalemme

1099-1144 Formazione di piccoli Regni cristiani in Medio Oriente

1144 Gli emiri arabo-turchi riconquistano Edessa

II Crociata guidata da Luigi VII di Francia e Corrado III Imperatore – senza


1147-1148
successo
Saladino, Sultano (autorità capo degli arabi in Siria ed Egitto) riconquista
1187
Gerusalemme
III Crociata guidata da Federico I Barbarossa, Filippo II di Francia, Riccardo
1189-1192
Cuor di Leone di Inghilterra – Senza successo
IV Crociata – Per pagare il trasferimento organizzato dalla flotta di Venezia, i
1202-1204
crociati accettano di saccheggiare l’Impero Bizantino

1217-1221 V Crociata – Andrea II di Ungheria sbarca in Egitto (senza successo)

VI Crociata – Federico II si accorda con Al-Kamil per riprendere


1229
Gerusalemme

1248 VII Crociata – Luigi IX di Francia invade l’Egitto (il re è catturato)

1270 VIII Crociata – Luigi IX di Francia sbarca a Tunisi ma si diffonde la peste

Potrebbero piacerti anche