Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
7 visualizzazioni13 pagine

Java-Parte Prima

dispensa su java informatica

Caricato da

Domenico Rinaldi
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
7 visualizzazioni13 pagine

Java-Parte Prima

dispensa su java informatica

Caricato da

Domenico Rinaldi
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 13

Java è stato creato a partire da ricerche

effettuate alla Stanford University agli inizi degli


anni novanta. Nel 1992 nasce il linguaggio Oak
(in italiano "quercia"), prodotto da Sun
Microsystems e realizzato da un
gruppo di esperti sviluppatori capitanati da
James Gosling.
Puoi usare Java per costruire server,
creare applicazioni desktop, giochi,
applicazioni mobile e molto altro.

Java è multi-piattaforma, che vuol


dire che il codice che scrivi e compili
su una piattaforma può essere
eseguito su qualsiasi altra piattaforma
che ha Java installato.
Cos'è JavaScript e in che cosa si differenzia da Java?

Diversamente da Java, JavaScript ha una singola


funzione: creazione di script per l'esecuzione di
Web browser. Questi script sono tutti su
Internet. Vengono usati tra l’altro per giochi
basati su browser, animazioni di pagine Web,
registrazione del comportamento degli utenti e
annunci popup. Per dirla in breve, tutto ciò che
si aggiorna in un sito Web senza che qualcuno
ricarichi la pagina è molto probabilmente
JavaScript.
Come funziona Java?

Il codice Java viene scritto per la prima volta


in un Java Development Kit, disponibile per
Windows, Linux e macOS. I programmatori
scrivono nel linguaggio di programmazione
Java, che il kit traduce in codice computer
che può essere letto da qualsiasi dispositivo
con il software corretto. Questo risultato si
ottiene con un componente software
denominato compilatore. Un compilatore
accetta il codice computer di alto livello
come Java e lo converte in un linguaggio
che i sistemi operativi comprendono
chiamato bytecode.
Il bytecode viene quindi elaborato da un
interprete denominato macchina virtuale Java
(JVM). Le macchine virtuali sono disponibili per
la maggior parte delle piattaforme software e
hardware e questo consente il trasferimento del
codice Java da un dispositivo a un altro. Per
eseguire Java, le macchine virtuali caricano il
codice, lo verificano e forniscono un ambiente di
runtime.
Vantaggi
1. È un linguaggio di alto livello.
2. È orientato agli oggetti. Poiché Java appartiene alla programmazione orientata agli
oggetti, consente allo sviluppatore di scrivere programmi tipici e di riutilizzare il
codice. Si possono quindi dichiarare classi, generare oggetti all'interno delle classi,
lavorare e mantenere l'interazione tra due oggetti.
3. La sua manutenzione è piuttosto economica.
4. La sicurezza. Java è la prima tecnologia che prevede la sicurezza come parte
integrante del progetto. La JVM possiede un identificatore speciale che rileva il
bytecode e lo controlla prima dell'esecuzione.
5. È multithread. Internamente un programma Java può svolgere più attività
contemporaneamente.
6. Informatica distribuita. È un metodo in cui diversi computer lavorano insieme in
una rete.
7. È portatile (indipendente dalla piattaforma).
8. È robusto. Si dice che Java sia un linguaggio molto affidabile e potente. I suoi
compilatori riescono a identificare ogni singolo tipo di errore nel codice.
Vantaggi

•Java è estremamente versatile, è usato in


molti settori e sistemi operativi diversi e il
sistema operativo Android è basato su di esso.
•Java è facile da imparare ed è considerato un
ottimo primo linguaggio per l'apprendimento
dei concetti fondamentali della
programmazione.
•È facile trovare esercitazioni Java, bootcamp e
community online e sarà ancora più facile
iniziare e ottenere supporto continuo a mano
a mano che si acquisisce maggiore esperienza
con Java.
Svantaggi
1. Le prestazioni di Java. Se si confrontano i programmi Java con
quelli scritti in С o C++, che sono compilati in modo nativo, si
nota facilmente che sono molto più lenti.
2. La sua memoria. In Java, la memoria è gestita tramite garbage
collection, quindi ogni volta che il garbage collector lavora,
peggiora le prestazioni dell'applicazione.
3. Costi per la licenza commerciale.
4. L'aspetto non è nativo (desktop). I programmatori utilizzano
una serie di strumenti specifici per ogni linguaggio al fine di
costruire l'interfaccia grafica utente (GUI).
5. a verbosità di Java rende il codice piuttosto complicato. Java
implica la necessità di usare molte parole, poiché è molto
simile al linguaggio naturale degli esseri umani.
Cosa sono JRE e JDK?

JRE sta per Java Runtime Environment e JDK sta per


Java Development Kit.
Il JRE o Java Runtime Environment racchiude
un'implementazione della JVM insieme a un set di
librerie richieste per eseguire i programmi Java.
Il JDK, d'altro canto, contiene il JRE insieme a tutte le
librerie necessarie per sviluppare programmi in Java.
Quindi, se vuoi eseguire programmi Java sul tuo
computer, dovrai installare il JRE. Mentre se vuoi
sviluppare dei programmi Java, dovrai installare il JDK,
di cui esistono diverse implementazioni.
N.B: il JRE è un sovrainsieme della JVM e
che il JDK è un sovrainsieme del JRE
Per sviluppare dei programmi Java, dovrai installare il JDK, di cui esistono diverse
implementazioni.

Tra di esse, Java SE (Standard Edition) Development Kit di Oracle, OpenJDK,


un'implementazione ufficiale di riferimento di Java SE (Standard Edition) Development
Kit. OpenJDK è open-source, quindi ne esistono svariate versioni.

Per lavorare sul tuo pc puoi scaricare l'ultima versione di Java SE Development Kit in base
alla piattaforma su cui ti trovi: qui il link
https://www.oracle.com/java/technologies/downloads/

L'ultima versione dell'IDE può costare fino a € 169.00 all'anno. Ma, come studente, puoi
ottenere gratuitamente una licenza per studenti per tutti i prodotti JetBrains.

Esiste anche una edizione community open-source, completamente gratuita. Vai


sulla pagina di download di IntelliJ IDEA e scarica l'edizione community per la tua
piattaforma, per sviluppare dei programmi Java nel tuo PC.
Al laboratorio faremo la esercitazione per JAVA con i
GDB online, che ci permetterà creare, editare,
compilare e fare il run-time.

Potrebbero piacerti anche