Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni2 pagine

Manuale ACEI - Introduzione

Caricato da

giofiux05
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato TXT, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
3 visualizzazioni2 pagine

Manuale ACEI - Introduzione

Caricato da

giofiux05
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato TXT, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 2

Introduzione

Grazie per avere scaricato A C E I v.2. Il programma simulerà sull’elaboratore il


funzionamento di impianti ACEI come da specifica indicata nelle Istruzioni ACEI di
R.F.I. S.p.A.

La versione 2 non è gratuita. Per richiedere il codice di attivazione per A C E I


v.2 è necessario seguire la procedura descritta sul sito del simulatore:
http://acei.rossochioso.com .

Ø Attivazione programma

Una volta installato il programma, sarà esso eseguito in modalità “demo” finchè non
si procederà alla sua attivazione. In modalità demo sono presenti tutte le
funzionalità della versione completa, esclusa la scelta dei parametri di startup
dei PdS (che vengono scelti casualmente dal programma) e la sua esecuzione è
limitata a 2 minuti, oltre i quali il programma si chiude automaticamente.

Prima di procedere all’attivazione è necessario munirsi di un Codice di Attivazione


(CA), da richiedere seguendo la procedura descritta sul sito del simulatore:
http://acei.rossochioso.com

Una volta in possesso del CA si seguano le indicazioni seguenti:


•Aprire il programma;
•Alla prima schermata, chesegnala la manacata attivazione del programma,attendere
un istante che venga generato il CodiceProgramma (CP);
•Nella casella con sopra lascritta “Inserire qui il Codice di Attivazione(CA)”
inserire il CA ricevuto; è consigliare fare un copia+incolladal messaggio ricevuto,
in modo da evitare errori di trascrizione;
•Cliccare sulpulsante OK;
•Se compare il messaggio “Programma correttamente attivato.” Significa
chel’attivazione è andata a buon fine. E’ già possibile utilizzare ilprogramma
senza alcuna restrizione.

Ø Utilizzo programma

A C E I v.2 permette ora di simulare il PdS di propria preferenza, sia stato esso
fornito con il programma o prodotto dagli utenti con gli editor forniti.

Per aprire un PdS, dal menu File selezionare “Apri PdS…” e selezionare il Posto di
servizio desiderato.

Verrà richiesta la scelta di alcuni parametri:

ü In primis si può scegliere se la simulazione sarà in tempo reale,


utilizzando data ed ora del computer, o altrimenti specificando una data ed un’ora
desiderate;

ü E’ di seguito inserita una serie di slider con cui regolare alcuni


parametri legati alla casualità degli eventi che avvengono nel simulatore. La
posizione iniziale degli slider è quella impostata all’ultima apertura del PdS. E’
possibile regolare:

o Probabilità di soppressione treni: regola la probabilità che un treno non


venga programmato per la sessione di simulazione perché soppresso;

o Probabilità di ritardo treni: regola quanti eventi di ritardo si possono


verificare in 60 minuti di utilizzo del simulatore;

o Precisione sugli orari dei treni: regola l’attinenza media dell’orario


reale con l’orario teorico dei treni;

o Probabilità di guasto enti e treni: indica quanti eventi di guasto ai


convogli o ad enti del PdS si possono verificare;

o Durata manutenzione enti: regola la durata delle operazioni di


manutenzione programmata o riparazione degli enti di piazzale;

o Durata operazioni di partenza. regola il tempo medio impiegato dai treni


per partire una volta essere stati licenziati;

ü Infine è possibile regolare il tempo massimo in cui il Personale di Bordo


dei treni attende ai segnali prima di contattare telefonicamente il Dirigente
Movimento.

Potrebbero piacerti anche