Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni36 pagine

BL General Ki

Caricato da

snow69y
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni36 pagine

BL General Ki

Caricato da

snow69y
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 36

AutoID

Catalogo generale
L E T TO R I D I C O D I C E A B A R R E
L E T TO R I D I C O D I C E 2 D
C O N T R O L L E R D AT I P E R I D E N T I F I C A Z I O N E
A U TO M AT I C A ( A U TO I D )
Linee / Indice prodotti

LETTORE DI CODICE 2D ULTRA COMPATTO ❙ Rilevamento affidabile del codice su oggetti in movimento
❙ Alta flessibilità di lettura
Serie SR-600 NUOVO
❙ Facilità di installazione e di manutenzione

04 Campo di lettura
SR-600HA Da 17 a 54 mm

SR-600 Da 27 a 97 mm

SR-610 Da 35 a 205 mm

MODELLO DIGITALE AD ALTA VELOCITA’ ❙ Alta velocità di scansione: 1300 scansioni/s


❙ Alta risoluzione: 0,08 mm
Serie BL-1300 NUOVO
❙ Ineguagliata capacità di lettura anche di codici a barre di scarsa qualità

12 Campo di lettura
BL-1300HA Da 45 a 270 mm

BL-1300 Da 65 a 500 mm

BL-1370 Da 160 a 600 mm

MODELLO LASER PER LUNGHE DISTANZE ❙ Capacità superiori di lettura angolare


❙ Il più lungo campo di lettura nella sua classe: 1,2 m
Serie BL-700
❙ 700 scansioni/s

18 Campo di lettura
BL-700 Da 160 a 370 mm

BL-740 Da 150 a 750 mm

BL-780
Da 200 a 1200 mm

MODELLO A LASER ULTRACOMPATTO ❙ Eccellenti caratteristiche di angolazione e profondità di lettura


❙ 500 scansioni/s
Serie BL-600

20 Campo di lettura
BL-600 Da 75 a 330 mm

BL-600HA Da 55 a 190 mm

MODELLO ULTRACOMPATTO CCD ❙ Dimensione ultracompatta


❙ 500 scansioni/s
Serie BL-180

22 Campo di lettura
BL-180 33 ±10 mm

CONTROLLER DATI ID AUTOMATICO LETTORE PORTATILE COMPATTO


Serie DV-90 Serie BL-N70

24 28
❙ Verificate ❙ Capacità di lettura eccellente
contemporaneamente i dati del ❙ 3 opzioni di connessione per diverse applicazioni
codice a barre e i risultati emessi!

CONTROLLORE MULTI-CONNESSIONE DISPOSITIVI PERIFERICI


26 Serie N-410K 29

2
Lettori di codici a barre per una vasta gamma di applicazioni

Seri e SR- 60 0 04

ECU: tracciabilità HDD: tracciabilità Controllo del codice RSS


Il modello SR-600 legge con stabilità Il modello SR-600 legge il codice sulle Il modello SR-600 ispeziona i codici
schede colorate differenti con settaggi parti HDD per controllare e registrare stampati RSS.
alternativi attraverso 16 differenti banchi automaticamente il produttore,l’ispezione
di memoria. e la rintracciabilità di tutti i prodotti. Inoltre,
il design compatto permette di risparmiare
spazio.

Seri e BL-130 0 12

Gestione degli anelli di supporto Verifica dei vassoi portapipette Verifica delle provette
per wafer Essendo il lettore per codici a barre più Grazie alla sua compattezza e alla capacità
Una lettura stabile è assicurata anche per compatto del mondo, il modello BL-1300 di lettura ad alta velocità, il modello BL-1300
i codici a barre su etichette in ceramica o può essere montato in qualsiasi spazio può facilmente leggere i codici a barre sulle
su quelle marcate da un laser. ristretto. provette per uso medico.

Seri e BL-70 0 18 /Se r ie DV-90 24

Parti dei sedili: tracciabilità Dispositivo di inscatolamento: Rotazione


Per la gestione della tracciabilità di peso, impedisce il mescolamento Il numero predefinito relativo al codice a
sensori di posizione e cintura di sicurezza L’affidabilità della lettura è assicurata barre letto può essere posto in uscita sulla
si utilizzano i codici a barre. anche per i codici a barre con bassi porta parallela, consentendo la rotazione
PCS*, come quelli sulle scatole di cartone. delle macchine.
*Print Contrast Standard (standard del contrasto di
stampa)

3
Il lettore di codice 2D più
piccolo della sua classe
Serie SR-600
LETTORE DI CODICE 2D ULTRA COMPATTO

[ALTA VELOCITÀ]
Rilevamento affidabile del codice su
oggetti in movimento
Il più veloce della sua classe. Grazie al nuovo sistema
ottico dotato di imaging ad alta velocità e ad elevata
sensibilità, la serie SR-600 è in grado di leggere codici
che si spostano a 160 m/min.

[ALTE PRESTAZIONI] [ELEVATA AFFIDABILITÀ]


Alta flessibilità di lettura Facilità di installazione e di manutenzione
Semplicità di installazione e capacità di lettura avanzate. Le serie La calibrazione può essere effettuata con facilità tramite la semplice
di parametri (sino a un massimo di 16) consentono una maggior pressione del pulsante TUNE.
flessibilità quando si verificano variazioni nelle condizioni di lettura. Grazie alla connettività USB integrata è possibile effettuare le
operazioni di monitoraggio (in diretta), di testing e di modifica delle
funzioni tramite un software di facile utilizzo,
AutoID Navigator.

4
Nuovo sistema ottico
Rileva con grande affidabilità i codici di difficile lettura e di oggetti
in movimento. I nuovi dispositivi ottici della serie SR-600 sono stati
progettati per risolvere i problemi comuni ai lettori di tipo tradizionale.
Grazie al patrimonio di conoscenze e di tecniche avanzate di KEYENCE
nel campo della decodifica, i dispositivi della serie SR-600 si collocano
tra i migliori lettori compatti di codice 2D.

L’illuminazione dei LED ad alta intensità e i


sensori CMOS ad elevata sensibilità consentono
di acquisire con precisione i codici in movimento
e di difficile lettura.
L’intensità luminosa è di 2,5 volte
LED AD ALTA INTENSITÀ maggiore di quella dei lettori tradizionali.
Fornisce una fonte di illuminazione ad alta intensità per migliorare le capacità di lettura degli
oggetti in movimento e dei codici di difficile lettura.

Nitidezza dell’immagine: 2 volte


LENTE ERNOSTAR ROVESCIATA quella dei lettori tradizionali
Riduce le aberrazioni per una maggior nitidezza dell’immagine e una miglior stabilità di lettura

SENSORE CMOS A VELOCITÀ E Velocità di imaging: 3 volte superiore Sensibilità: 8 volte superiore a
SENSIBILITÀ ELEVATE a quella dei lettori tradizionali quella dei lettori tradizionali
Consente una maggior velocità di imaging e una miglior stabilità

Velocità di elaborazione: 3 volte superiore


DSP AD ALTA VELOCITÀ a quella dei lettori tradizionali
PUNTATORE LASER Consente la decodifica ad alta
velocità
Posizionare con
precisione il lettore Velocità di lettura di Riconoscimento del codice di
circa 3 volte maggiore circa 40 volte maggiore

Lente Ernostar rovesciata


La lente Ernostar rovesciata viene utilizzata per ridurre al minimo le aberrazioni.
Anche se di dimensioni ridotte, la lente Ernostar rovesciata è praticamente priva
di distorsione e fornisce eccellenti prestazioni di lettura. Essendo di vetro, questa
lente sopporta le variazioni ambientali senza compromettere la stabilità della
lettura anche in condizioni produttive di una certa criticità.

I più piccoli della classe ma facilissimi da usare


Nella progettazione dei lettori di codice 2D più piccoli della classe, KEYENCE ha puntato sulla funzionalità e sulla semplicità
di utilizzo.

CORPO AD ALTISSIMA DENSITÀ


Il corpo ad alta densità protegge il sistema ottico, i circuiti
ecc.

DISPLAY CON LED A 9 SEGMENTI


Per la visualizzazione della stabilità di lettura e del numero
di banco

PULSANTE DI REGOLAZIONE E DI TEST


Consente l’attivazione delle modalità di regolazione e di test

5
ALTA VELOCITÀ Il più veloce della sua classe, con una velocità di
rilevamento che raggiunge i 160 m/min

Massima velocità nella sua classe

Prestazioni di imaging ad alta velocità che raggiungono i 160 m/min*


KEYENCE ha applicato ai lettori di codice 2D della serie SR-600 la propria tecnologia per ottenere le migliori
prestazioni della classe in fatto di velocità.
Grazie a un nuovo sistema ottico associato a tecniche di decodifica avanzate, la lettura ad alta velocità del codice 2D
è diventata una realtà.
* Utilizzando un codice di test contenente i dati: KEYENCE

Illuminazione ad altissima intensità associata con imaging ad elevata sensibilità ed


elaborazione ad alta velocità
L’adozione di un LED ad altissima intensità consente di illuminare codici che si spostano a velocità elevate. Abbinato a un
sistema ottico che garantisce alta velocità ed elevata sensibilità, è in grado di rilevare con precisione il codice 2D sino a una
velocità di 160 m/min. La decodifica completa ad alta velocità è possibile in congiunzione con l’elaborazione digitale dei
segnali (DSP) ad alta velocità della serie SR-600.

Che cosa accade se l’intensità Che cosa accade se l’imaging ad Che cosa accade se l’imaging viene
luminosa è corretta ma l’imaging alta velocità e sensibilità viene eseguito con illuminazione ad alta
ad alta velocità e sensibilità non eseguito ma l’intensità luminosa è intensità con un sistema ottico ad
viene eseguito troppo bassa alta velocità e intensità
IMMAGINE

Immagine scentrata immagine poco nitida Immagine nitida non scentrata


CODICE 2D

Codice scentrato Difficoltà a individuare il codice Codice nitido senza scentramento

NUOVO Lettura in Burst Mode


La lettura in Burst mode consiste nell’acquisizione di un massimo di 8 immagini consecutive catturate durante il passaggio
veloce di un pezzo nel campo visivo del dispositivo SR-600. Il processo di decodifica non ha inizio sino a che tutte le immagini
sono state acquisite. I lettori tradizionali decodificano ogni immagine immediatamente dopo la sua acquisizione e bloccano
ulteriori operazioni di imaging sino al termine del processo di decodifica. La lettura in Burst mode consente di rilevare il codice
a velocità più elevate in quanto la decodifica non viene eseguita sino a che non sono state acquisite più immagini.
TRADIZIONALE

Imaging continuo
DECODIFICA

DECODIFICA

DECODIFICA

DECODIFICA
IMAGING

IMAGING

IMAGING

IMAGING

Imaging c Imaging d Imaging e Imaging f

Decodifica ed estrazione dei dati dopo


ciascuna immagine

LETTURA IN BURST MODE


DECODIFICA c

DECODIFICA d

DECODIFICA e

DECODIFICA f
IMAGING c
IMAGING d
IMAGING e
IMAGING f

Imaging continuo Lettura dei dati estratti

6
ALTE PRESTAZIONI Grazie al nuovo sistema ottico e all’imaging ad alta
sensibilità non ci sono più codici di difficile lettura

Miglior capacità di lettura della classe


I dispositivi della serie SR-600 non sono solo i più piccoli nella loro classe.
Offrono anche le elevate prestazioni di lettura e gli standard di capacità caratteristici di KEYENCE.

Il nuovo sistema ottico rende i codici più luminosi e nitidi


Il modo più semplice per migliorare la capacità di lettura del codice è quello di agire sulla nitidezza del codice. I dispositivi
della serie SR-600 dispongono del giusto equilibro tra illuminazione ed elaborazione che consente loro di ottenere un
miglioramento della nitidezza del codice su tutti i tipi di superficie.

Illumina i codici con una luce di intensità sufficiente La funzione Hi-DR elimina la lucentezza per ottenere un contrasto migliore nel codice

Pezzo lavorato di difficile lettura a causa dello Pezzo lavorato di difficile lettura a causa del
sfondo scuro (resina nera) contrasto troppo basso dovuto a un’elevata
lucentezza

I filtri incorporati per l’ottimizzazione delle immagini consentono letture stabili


Gli specifici filtri per l’ottimizzazione delle immagini di KEYENCE consentono di ottenere letture stabili agendo sulla stampa di
cattiva qualità e riducendo i fattori di rumore.

FILTRO DI INGRANDIMENTO
Ingrandisce la porzione stampata del codice per
renderlo più uniforme e dunque di più semplice
decodifica.

FILTRO DI RIDUZIONE
Riduce la porzione stampata del codice, in modo
da rendere più leggibile i codici con linee di
stampa spesse.

ELABORAZIONE RAVVICINATA
Grazie all’associazione tra filtri di ingrandimento e di riduzione i punti
stampati possono essere collegati senza modificare lo spessore di
stampa.

ESEMPI DI CODICI
Fuoriuscita Rumore primario Basso contrasto Graffiato Punti fuori posto Stampa spessa Stampa sottile

Punti non
correttamente Distorsione Distorsione a Distorsione
Stampa a punti allineati Pattern sottile Quiet Zone stretta trapezoidale barile parallela

Acciaio
Resina di nylon Resina nera inossidabile Alluminio Rame PCB Ceramica

7
Semplicità di regolazione.
ELEVATA AFFIDABILITÀ Monitoraggio [Live] (in diretta) tramite
collegamento USB.

Semplicità di installazione
L’affidabilità di un lettore è garantita non solo dalle sue prestazioni ma anche dalla semplicità di utilizzo.
KEYENCE ha progettato la serie SR-600 avendo ben chiaro questo concetto.

REGOLAZIONE FACILE: 1 •2 • 3
La regolazione può essere effettuata scegliendo tra due semplici procedure, utilizzando cioè il pulsante TUNE sul lettore
OPPURE tramite il software AutoID Navigator.

Con il pulsante TUNE Con il software AutoID Navigator


1
POSIZIONAMENTO PREMERE CLICCARE
Posizionamento del codice da
rilevare nel campo di visione del TUNE
lettore
Viene visualizzata in diretta
Viene attivato il un’immagine del campo di
puntatore per il supporto visione
delle operazioni di
posizionamento codice

2 PREMERE CLICCARE
REGOLAZIONE
Ricerca automatica delle condizioni TUNE
di lettura ottimali Facendo clic sul pulsante
Viene avviata START si attiva la regolazione
la ricerca delle automatica
condizioni di lettura

3 PREMERE
REGISTRAZIONE
DEL BANCO TUNE TEST Registra automaticamente le
condizioni di lettura nel banco
Registrazione delle condizioni di selezionato
lettura nella testa
• Selezionare un numero
di banco
• Registra le condizioni
di lettura nel banco
selezionato

Avvio facile da Live View


Grazie alla prima interfaccia USB ibrida della sua classe, le immagini ad alta definizione possono essere visualizzate sullo
schermo di un PC in tempo reale. La possibilità di visualizzare le immagini contemporaneamente sullo schermo del PC e della
modalità Test consente di ridurre in modo significativo le ore di lavoro per l’avvio e la manutenzione.

Massima velocità nella sua classe Interfaccia USB ibrida

Immagine in diretta
(20 fotogrammi al secondo)

Durante la lettura in diretta di


un’immagine, il codice viene
individuato e compare un riquadro .

Durante l’impostazione di un banco


di parametri, il numero di banco
che viene letto in quel momento è
visualizzato in un riquadro blu.

8
FUNZIONI AVANZATE Funzioni utili per una miglior capacità di lettura in ambienti
soggetti a condizioni variabili

Funzioni avanzate per un funzionamento più semplice


Il lettore di codice 2D ultracompatto di KEYENCE dispone di una molteplicità di funzioni destinate non solo
all’ottimizzazione delle prestazioni ma anche alla gestione delle variazioni di condizioni che si possono presentare
durante il funzionamento effettivo.

B A N C H I P A RA M E TR I E FUN ZIO N E ALTE R N ATA

I banchi di parametri e la funzione alterata


Commutazione automatica tra un massimo di 16 condizioni ottimali
consentono all’utente di memorizzare un
massimo di 16 diverse condizioni di lettura. In
questo modo, il lettore è in grado di compensare
automaticamente le variazioni delle condizioni
di lettura, come, ad esempio, il contrasto del
codice.
Banco 1 Banco 2 Banco 3 Banco 16

Commuta tra i banchi

ELIMINAZIONE DEI PROBLEMI DI LETTURA DEI DISPOSITIVI TRADIZIONALI

Condizioni di stampa instabili Mutamento di configurazione Posizioni di lettura variabili


La qualità e le condizioni di stampa variano Le variazioni di configurazione di un’attrezzatura La lettura può diventare instabile se il
in relazione al tipo di stampa e di materiale a volte richiedono pezzi lavorati completamente codice all’interno del campo di visione
utilizzato. diversi che necessitano di un impegnativo lavoro di cambia posizione.
reimpostazione dei parametri di scansione.

Resina nera PCB Sfondo bianco Invertito Centro del campo di visione Spigolo del campo di visione

M O DA L IT À T ES T IN C ORP OR A T A FUNZIONE DI DELIMITAZIONE DELL'AREA DI LETTURA


Pulsante
Premendo il pulsante TEST TEST
L’area di lettura può essere
è possibile attivare varie suddivisa in aree più piccole per
modalità di verifica. la lettura di codici multipli nel
campo di visione. I dati possono
c d e
essere estratti in qualsiasi
ordine.
Modalità di misura della Mostra la percentuale di letture riuscite.
percentuale di lettura

Modalità di misurazione del tempo Mostra il tempo necessario per la lettura


Lettura dei dati c Lettura dei dati d Lettura dei dati e
unitario di produzione (tact time) tramite in display a più livelli.

Mostra lo scostamento dal centro dell’area di


Modalità di misurazione della
lettura del codice tramite un display a livelli
posizione del codice
multipli. Estrazione di dati da ogni area secondo un ordine specifico

RESISTENZA AMBIENTALE [IP65] GAMMA AD ALTA RISOLUZIONE

Il corpo principale è costituito da magnesio pressofuso con Sono disponibili tre diverse tipologie di lettori dotati di
resistenza ambientale conforme alle specifiche IP65 per funzioni di decodifica con risoluzione accurata. Per la
l’utilizzo anche in ambienti difficili. lettura dei codici 2D la risoluzione minima è di 0,08 mm.

9
AUTO ID NAVIGATOR La serie SR-600 è di facile installazione sia per i neofi ti sia
per gli esperti
SR-H60WE

Installazione, test e risoluzione dei problemi


AutoID Navigator sgombra immediatamente il campo dalle preoccupazioni legate alle difficoltà di calibrazione, alla
lunghezza dei tempi di installazione e ai problemi di manutenzione.

SEMPLICITÀ DI FUNZIONAMENTO A PARTIRE DALL’INSTALLAZIONE DI BASE SINO ALLA REGOLAZIONE MANUALE

REGOLAZIONE AUTOMATICA

Operazioni di calibrazione semplici e guidate consentono di impostare automaticamente le condizioni di lettura ottimali.
È possibile eseguire agevolmente la regolazione mentre le immagini lette vengono monitorate.

Vista della regolazione

Consente di visualizzare il codice in tempo


reale, durante tutto il processo di regolazione.

Grafico in tempo reale

Riproduce in forma grafica la relazione tra i


parametri delle condizioni di lettura e la stabilità
di lettura in ciascun punto del processo di
regolazione.

Cronologia delle regolazioni

Le condizioni ottimali possono essere selezionate


basandosi sui risultati di un certo numero di
regolazioni. Le diverse serie di parametri possono
essere configurate con i risultati desiderati per
consentire al lettore di tener conto di condizioni
di lettura differenti senza dover ricorrere a nuove
operazioni di calibrazione.
Schermata di regolazione manuale Schermata di guida all’installazione

Funzione di acquisizione delle immagini

Consente di salvare e di rivedere le immagini


che il dispositivo SR-600 non è riuscito a
leggere.

Configurazione rapida dei codici 2D

Per convertire i contenuti impostati sul proprio


PC in codici 2D di rapida configurazione e
stamparli preventivamente. In questo modo
sarà possibile modificare le impostazioni
tramite la sola lettura dei codici.

Consente di eseguire la regolazione Immettendo in questa schermata


manuale. Nella schermata vengono informazioni quali la dimensione dei
visualizzati i parametri configurabili dati, il tipo di codice e la dimensione
per impostazioni più dettagliate. dei simboli si otterrà il calcolo
automatico della distanza di lettura e
delle capacità del campo di lettura.

10
SUPPORTA CONNESSIONI USB/ETHERNET

Linea di interfacce La serie SR-600 supporta interfacce USB ed Ethernet oltre a RS-232C, RS-422A e RS-485.
Questa ampia gamma di interfacce supportate consente una versatile configurazione del sistema.

Specifiche: vedere pagina 17


RS-232C RS-422A/485 USB Ethernet

N-R2 N-R4 N-UB N-L1

Specifiche
Modello SR-600 SR-610 SR-600HA
Tipo Raggio d’azione corto Raggio d’azione medio Alta risoluzione
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore a luce visibile (lunghezza d’onda: 660 nm)
Emissione 90 µW
Puntatore laser
Durata dell’impulso 200 µs
Laser classe Apparecchio Laser di Classe 1 (IEC60825-1, FDA (CDRH) Part1040,10)*
Sorgente luminosa Led rosso ad alta intensità
Illuminazione
Classe LED Apparecchio LED di Classe 1 (IEC60825-1)

CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar,


Codice a barre CODE128, GS1-128 (EAN128), GS1 Databar (RSS)
Codici supportati CODE93, EAN/UPC, Trioptic Code39

Codice 2D QR, MicroQR, DataMatrix, PDF417, MicroPDF, MaxiCode, GS1-Composite


Distanza focale 60 mm 100 mm 38 mm
Risoluzione Codice a barre 0,127 mm 0,127 mm
minima Codice 2D 0,127 mm 0,25 mm 0,082 mm
Lettura Tempo di lettura (esempio significativo) 21 ms (distanza focale, nel codice QR 21 x 21)
Da 31 a 97 mm Da 35 a 188 mm Da 17 a 54 mm
QR
(Dimensione cella: 0,339 mm) (Dimensione cella: 0,508 mm) (Dimensione cella: 0,254 mm)
Distanza di
Da 35 a 95 mm Da 40 a 173 mm Da 19 a 51 mm
lettura (esempio DataMatrix
(Dimensione cella: 0,339 mm) (Dimensione cella: 0,508 mm) (Dimensione cella: 0,254 mm)
significativo)
Da 29 a 106 mm Da 44 a 205 mm
Codice a barre
(Larghezza barra stretta: 0,339 mm) (Larghezza barra stretta: 0,508 mm)
Campo di lettura (distanza focale) 42,5 x 27,1 mm 70,6 x 45,0 mm 26,6 x 17,0 mm
Morsetti ingressi 2 ingressi (IN1,2), ingresso privo di potenziale (contatto relè allo stato solido)

Collettore aperto PNP: 4 uscite (da OUT1 a OUT4)


Uscita di controllo 30 mA max. (24 V max.)
Tensione residua 0,8 V max., corrente di dispersione 0,1 mA max.

Metodo di comunicazione Conforme a RS-232C


I/O Velocità di comunicazione 9600/19200/38400/57600/115200 bps
Metodo sincrono Sincronizzazione avvio-arresto
RS-232C
Lunghezza dati 7/8 bit
Lunghezza bit di stop 1/2 bit
Controllo di parit Nessuna/pari/dispari
USB Conforme a USB 2.0 Full Speed
Classificazione involucro IP65
Temperatura ambiente d’esercizio Da 0 a 45°C
Isolamento Temperatura ambiente di stoccaggio Da -10 a +50°C, senza condensa
dall’ambiente Umidità ambiente d’esercizio Da 35 a 95%UR, senza condensa
esterno Illuminazione ambiente d’esercizio Luce solare 10000 lux, lampada incandescente: 6000 lux, lampada fluorescente: 2000 lux
Ambiente operativo Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 3 ore ciascuna
Tensione di alimentazione 5 Vc.c. +5%, -10%
Classificazione
Consumo di corrente 630 mA max.
Peso 160 g circa , cavo incluso. Peso senza cavo: 27 g circa
* Trova attuazione la classificazione dei laser della FDA (CDRH) basata su IEC 60825-1 in conformità con i requisiti di Laser Notice No.50.
* Per la conformità con gli standard UL/IEC 60950-1 utilizzare la fonte di alimentazione limitata definita dallo standard.

11
Il futuro appartiene ai
lettori di codici a barre
digitali
Serie BL-1300
LETTORI DI CODICI A BARRE DIGITALI ULTRA
COMPATTI

I modelli della nuova serie BL-1300 (3Hi-Digital) di [ALTA VELOCITÀ]


KEYENCE. Velocità di decodifica di 1300 scansioni al secondo mai
I primi modelli di questa classe che utilizzano tecnologia
raggiunta dai lettori di codice a barre convenzionalir
di elaborazione digitale parallela. Le funzioni di riduzione
delle interferenze e di compensazione, disponibili solo con Nuovo motore ad alta velocità (2,6
volte più veloce di quello del modello
elaborazione digitale, consentono di superare i problemi di precedente) e motore di elaborazione
lettura tipici dei comuni circuiti analogici. ad alta velocità (HPPE*).
*HPPE = motore di elaborazione parallela ad
[ALTE PRESTAZIONI] alta velocità

Nuova lettura con elaborazione digitale Codici di


[ALTA RISOLUZIONE]
scarsa qualità
Un nuovo processo di rilevamento del
Larghezza minima leggibile della barra stretta:
bordo estrae con precisione i punti 0,08 mm
di alternanza fra le barre e gli spazi
anche nei codici a barre più difficili L’elaborazione digitale garantisce una
da leggere, mentre la compensazione stabile decodifica dei codici a barre
digitale rende possibile la lettura di con margini incredibilmente piccoli.
rapporti stretto/largo variabili. Ciò rende possibile la stampa di
codici molto piccoli senza pericolo di
interferenze nella lettura.

CODE39: 16 cifre

Alcune funzioni di base presenti nei modelli precedenti


Modalità di test attivabile dall pulsante test LED a 5 barre
I modelli della serie BL-1300 dispongono di un Visualizza il risultato della modalità test eseguita. Mostra i
pulsante Test che consente di attivare modalità risultati a colpo d’occhio, riducendo significativamente le ore
di test dal corpo del lettore di codice a barre. di manodopera necessarie per le operazioni di regolazione.
Modalità misurazione rapporto di lettura
Pulsante Test
MODALITAÕ TEST

Modalità misurazione rapporto di lettura


Modalità misurazione tempo di ciclo
Modalità di misurazione della posizione del codice a barre NUOVO

Rapporto di Rapporto di Errore di lettura


lettura 100% lettura 40%

12
Specifiche
Modello BL-1300 BL-1301 BL-1300HA BL-1301HA
Tipo Modello standard Alta risoluzione
Direzione di lettura Anteriore
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore a luse visibile (lunghezza d’onda: 660 nm)
Emissione 85 µW
Durata dell’impulso 112 µs
Laser classe Apparecchio Laser di Classe 2 (IEC60825-1, FDA (CDRH) Part1040.10)*1
Metodo di scansione Singolo Raster Singolo Raster
Distanza focale 120 mm 90 mm
*2 *2
Distanza di lettura Da 65 a 500 mm (larghezza barra stretta 1,0 mm) Da 45 a 270 mm (larghezza barra stretta 0,5 mm)
Larghezza leggibile della barra 0,125 mm 0,08 mm
Larghezza massima leggibile dell’etichetta 339 mm *2 (distanza 350 mm, larghezza barra stretta 1,0 mm) 189 mm *2 (distanza 189 mm, larghezza barra stretta 0,5 mm)
PCS 0,4 o pi
Frequenza di scansione Da 500 a 1300 scansioni/secondo
CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar, CODE128,
Codici a barre supportati
GS1-128 (EAN-128), CODE93, UPC/EAN, GS1 DataBar (RSS)
Numero di caratteri leggibili 74 caratteri (148 con CODE128, carattere di inizio C)
Classificazione involucro IP65
Illuminazione ambiente d’esercizio Luce solare: 10000 lux, lampada incandescente: 6000 lux
Isolamento Temperatura ambiente d’esercizio Da 0 a 45°C
dall’ambiente Temperatura ambiente di stoccaggio Da -20 a +60°C
esterno Umidità ambiente d’esercizio Dal 35 al 85% di umidità relativa, senza condensa
Ambiente operativo Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 2 ore ciascuna
Potenza Alimentazione 5 Vc.c. ±5%
nominale Assorbimento 400 mA max.
Peso 115 g circa

Modello BL-1350HA BL-1351HA BL-1370 BL-1371


Tipo Alta risoluzione, scansione laterale Modello a lunga distanza
Direzione di lettura Laterale Anteriore
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore a luce visibile (lunghezza d’onda: 660 nm)
Emissione 85 µW
Durata dell’impulso 112 µs
Laser classe Apparecchio Laser di Classe 2 (IEC60825-1, FDA (CDRH) Part1040.10)*1
Metodo di scansione Singolo Raster Singolo Raster
Distanza focale 65 mm 230 mm
Distanza di lettura Da 40 a 250 mm*2 (larghezza barra stretta 0,5 mm) Da 160 a 600 mm* *2 (larghezza barra stretta 1,0 mm)
Larghezza leggibile della barra Da 0,08 mm Da 0,15 mm
Larghezza massima leggibile dell’etichetta 201 mm*2 (distanza 175 mm, larghezza barra stretta 0,5 mm) 404 mm*2 (distanza 420 mm, larghezza barra stretta 1,0 mm)
PCS 0,4 o pi
Frequenza di scansione Da 500 a 1300 scansioni/secondo
CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar, CODE128,
Codici a barre supportati
GS1-128 (EAN-128), CODE93, UPC/EAN, GS1 DataBar (RSS)
Numero di caratteri leggibili 74 caratteri (148 con CODE128, carattere di inizio C)
Classificazione involucro IP65
Illuminazione ambiente d’esercizio Luce solare: 10000 lux, lampada incandescente: 6000 lux
Isolamento Temperatura ambiente d’esercizio Da 0 a 45ºC
dall’ambiente Temperatura ambiente di stoccaggio Da -20 a +60ºC
esterno Umidità ambiente d’esercizio Dal 35 al 85% di umidità relativa, senza condensa
Ambiente operativo Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 2 ore ciascuna
Potenza Alimentazione 5 Vc.c. ±5%
nominale Assorbimento 400 mA max.
Peso 130 g circa 115 g circa
*1: Trova attuazione la classificazione dei laser della FDA (CDRH) basata su IEC 60825-1 in conformità con i requisiti di Laser Notice No.50.
*2: Specifiche per il funzionamento a 500 scansioni/secondo
• Per la conformità con gli standard UL/IEC 60950-1 utilizzare la fonte di alimentazione limitata definita dallo standard.
• Le impostazioni interne sono scritte nell’area memoria interna (possono essere riscritte 100000 volte).

Specifiche I/O
Morsetti ingressi 2 ingressi (IN1,2), ingresso senza tensione (contatto o stato solido)
Formato dell’uscita 4 (da OUT1 a OUT4), NPN a collettore aperto
Carico nominale 24 Vc.c., 30 mA
Morsetti uscite
Corrente di perdita OFF 0,1 mA max.
Tensione residua ON 0,5 V max.
Standard di comunicazione Conforme a EIA, RS-232C
Velocità baud 600/1200/2400/4800/9600/19200/31250/38400/57600/115200 bps
Interfaccia Metodo di sincronizzazione Start/stop sincronizzazione
seriale Lunghezza dati 7/8 bit
Lunghezza bit di stop 1/2 bit
Controllo parità Nessuna/pari/dispari

13
Rilevamento

I modelli digitali 3Hi forniscono un nuovo del


bordo
RPM!
livello di prestazioni di lettura Modifica
Profilo
Rapporto
AGC Riduzione
Auto Gain del rumore
Control

Elaborazione
differenziale

[IL MIGLIORE DEL SE T TORE]


LA TECNOLOGIA DI ELABORAZIONE DIGITALE ORIGINALE CONSENTE

Prestazioni di lettura superiori 3Hi-DIGITAL


Il nuovo processo di decodifica fornisce prestazioni di lettura ineguagliate
Scansioni codici a barre

Converte in informazioni facilmente decodificabili

Controlla la forma d’onda del fascio


Forma d’onda del fascio ricevuto ricevuto per impostare la sua ampiezza AGC
AGC
su un livello adatto alla lettura.
Convertito a un
livello appropriato

Rileva con precisione i punti di alternanza fra barre e spazi


Acquisisce la forma d’onda ricevuta La forma d’onda
in gradazioni a 10 bit e applica la ricevuta viene
Elaborazione convertita in una
differenziale differenziazione (visualizzata nello forma d’onda digitale
schema della forma d’onda a sinistra). a 10 bit.

Forma d’onda del processo differenziale La quantità di


cambiamento
Rimuove le interferenze, vale a dire i aumenta nel punto
segnali non rilevanti per le informazioni di alternanza fra
Riduzione spazio e barra. Estrae
del rumore quali stampe sfocate e i motivi dello la quantità
sfondo. di
variazione

Crea una forma


d’onda enfatizzata
Rilevamento Rileva i punti di alternanza fra barre e nel punto di
alternanza.
del bordo spazi (bordi).
Forma d’onda binarizzata

Modifica il rapporto stretto/largo per consentire una decodifica precisa


Identifica le barre e gli spazi dai bordi
estratti. RPM! regola il rapporto stretto/
RPM! largo per eliminare l’impatto negativo
RPM!
dell’inchiostro di stampa sbavato e
dell’angolo di montaggio del lettore.
Modifica il
rapporto

I modelli 3Hi-DIGITAL risolvono i comuni problemi di lettura


Linee di stampa spesse Le linee di stampa spesse riducono lo spazio fra le barre I modelli 3Hi-Digital utilizzano la funzione di riduzione
MODELLI
PRECEDENTI obbligando il lettore a spostarsi sulla barra successiva delle interferenze e di rilevamento del bordo per
senza ottenere l’ampiezza necessaria. riconoscere la differenza fra spazi e stampe sbiadite,
consentendo una decodifica precisa.

Problema: spazi estremamente stretti


Lettura da orientamento diagonale
(angolo passo) Leggendo da un angolo, i modelli precedenti non I modelli 3Hi-Digital rilevano con affidabilità i bordi per
MODELLI
PRECEDENTI riuscivano a ricevere un’intensità del fascio adeguata e il riconoscere i codici a barre e utilizzano la funzione
codice a barre non veniva riconosciuto. RPM! per compensare le variazioni create dagli
orientamenti ruotati.

Problema: riduzione dell’intensità del fascio


ricevuta, variazioni del rapporto barre

14
1300 scansioni al secondo/
1300 decodifiche al secondo

[VELOCITA’ DI DECODIFICA INEGUAGLIATA]

Il motore ad alta velocità massimizza le prestazioni HPPE

Nuovo motore ad alta velocità e obiettivo


ricevitore
I modelli della serie BL-1300 dispongono di un motore
ad alta velocità 2,6 volte più veloce di quello dei modelli
precedenti e che consente prestazioni di 1300 scansioni e
di 1300 decodifiche al secondo. KEYENCE ha sviluppato un
nuovo obiettivo asferico che ha raddoppiato l’intensità del
fascio ricevuto (la fonte di lettura), riducendo le interferenze e
aumentando la distanza effettiva di lettura dell’etichetta.
Circuito di elaborazione ad Resistenza ambientale IP65
alta velocità I modelli della serie BL-1300, grazie ai
corpi in magnesio pressofuso, sono molto
Il nuovo HPPE* nei modelli della serie BL-1300 moltiplica
resistenti alle condizioni ambientali difficili
per 100 la capacità di elaborazione delle informazioni
e allo sporco e possono quindi essere
rispetto ai modelli precedenti, fornendo prestazioni di
montati ovunque e utilizzati con qualsiasi
lettura che combinano alta velocità ad alta precisione.
attrezzatura.
*HPPE: Motore di elaborazione parallela ad alta velocità

Linea di prodotti completa


Modello Distanza di Da 65 a 500 mm Singolo : BL-1300
standard lettura (larghezza barra stretta 1,0 mm) Raster : BL-1301

Modello alta Distanza di Da 45 a 270 mm Singolo : BL-1300HA


risoluzione lettura (larghezza barra stretta 0,5 mm) Raster : BL-1301HA

Modello a lunga Distanza di Dda 160 a 600 mm Singolo : BL-1370


distanza lettura (larghezza barra stretta 1,0 mm) Raster : BL-1371
Modello laterale
Modello alta Distanza di Da 40 a 250 mm Singolo : BL-1350HA
risoluzione, lettura (larghezza barra stretta 0,5 mm) Raster : BL-1351HA Modello anteriore
laterale

Esempi di codici a barre

Marcatura non allineata (PCB) Sfondo lucido (alluminio) Linee di stampa spesse Stampa sbiadita (carta termica)
(carta rivestita)

Sfondo irregolare (cartone) Parte curva (adesivo) Stampa a punti (plastica) Inchiostro sbiadito
(copia di una distinta)

15
Funzioni avanzate nei modelli
concepiti per garantire
semplicità d’uso

NUOVO Modalità trigger automatico


Monitora l’intensità di luce ricevuta da un sensore
laser interno per determinare la presenza o l’assenza
del prodotto. Rileva automaticamente e legge il pezzo
target quando è collocato nell’area di scansione senza
Sfondo molto distante o Riceve il fascio riflesso e avvia la scansione
nessun pezzo presente
necessità di installare sensori di temporizzazione o
utilizzare comandi seriali.

Lo sfondo presenta un
rapporto di riflessione
basso (è più scuro)
rispetto alla superficie del
codice a barre.
NUOVO Funzione di preimpostazione/confronto
Paragona i dati letti del codice a barre con i dati
memorizzati internamente sul BL (dati preimpostati)
ed emette un segnale BUONO SCARTO. Negli
Confronto FALLITO
ambienti che supportano funzioni I/O multiple, è
possibile registrare rapidamente un nuovo codice a
barre preimpostato inviando un segnale d’ingresso al
lettore.

Viene emesso SCARTO se dal lettore passa un target non


corrispondente al tipo di prodotto preimpostato.

NUOVO Funzione di rilevamento della posizione del codice a barre


Controlla le posizioni del bordo sinistro/destro delle
etichette del codice a barre ed aggiunge i dati della Codice a barre al di fuori dell’area di lettura effettiva
posizione del bordo quando emette le informazioni del
codice. Un morsetto di uscita può essere impostato Area di lettura impostata
per attivarsi quando i dati letti non rientrano nel campo
del bordo impostato, per fornire informazioni di stato
prima che la lettura fallisca completamente.

NUOVO Funzione di lettura del codice a barre sintetizzato


Quando un codice a barre è danneggiato da graffi
Impurit
o sporco, oppure entra nell’area di lettura con
un’angolazione, questa funzione legge i dati del
codice a barre sintetizzando un codice a barre da una
I dati scansionati fra le
combinazione di scansioni laser. linee 1 e 2 sono usati per
Codice a barre angolato sintetizzare un codice a barre
ed emettere i dati del codice.

NUOVO Supporta codici a barre GS1 Databar (RSS)


La serie BL-1300 può leggere codici a barre GS1 Databar
(RSS) che possono esprimere la stessa quantità di dati in
uno spazio più piccolo.

16
Ampia gamma di interfacce

SUPPORTA CONNESSIONI USB/ETHERNET

Linea di interfacce La serie BL-1300 supporta interfacce USB ed Ethernet oltre a RS-232C, RS-422A e RS-485.
Questa ampia gamma di interfacce supportate consente una versatile configurazione del sistema.

RS-232C RS-422A/485 USB Ethernet

N-R2 N-R4 N-UB N-L1

Funzione I/O multipli


Consente di assegnare diverse condizioni operative a singoli morsetti I/O. Supporta due ingressi e quattro uscite che possono essere liberamente
configurati per adattarsi alle condizioni applicative.

Configurazione esemplificativa per la lettura di numeri di serie Configurazione esemplificativa per il controllo della presenza di prodotti diversi
IN 1: Ingresso di temporizzazione IN 1: Ingresso di temporizzazione
IN 2: START modalità di test IN 2: Registrazione preimpostata
OUT 1: OK (lettura OK/paragone OK)
OUT 1: OK (Lettura OK) OUT 2: SCARTO (uscita raffronto: non corrispondenza con i dati preimpostati)
OUT 2: ERRORE (uscita errore lettura) OUT 3: ERRORE (uscita errore lettura: errore di lettura codice a barre)
OUT 3: POSIZIONE (posizione di lettura al di fuori dell’area impostata) OUT 4: REGISTRAZIONE: uscita attivata quando la registrazione dei dati preimpostati terminata.

Specifiche

Tipo

RS-232C RS-422A/485 USB Ethernet

Modello N-R2 N-R4 N-UB N-L1


Alimentazione del lettore di codici 5 Vc.c. ± 5% (650 mA)
Temperatura dell’aria circostante Da 0 a 50ºC
dall’ambiente
Isolamento

Temperatura ambiente di stoccaggio Da -20 a +60ºC


esterno

Umidità ambiente d’esercizio Dal 35 al 85% di umidità relativa, senza condensa


Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, ampiezza multipla 1,5 mm; due ore in ciascuna direzione di X, Y e Z
Potenza Tensione di alimentazione 24 Vc.c. (+10%, -20%)
nominale Consumo di corrente 380 mA o meno
Peso 135 g circa 135 g circa (escluso il connettore) 155 g circa
Numero di pin 2 (IN1 e IN2)
Formato ingresso Ingresso di tensione bidirezionale
Ingresso Valore nominale massimo d’ingresso 26,4 Vc.c.
Morsettiera

Tensione ON minima 15 Vc.c.


Max corrente OFF 1 mA
Numero di pin 4 (OUT1 a 4)
Formato dell’uscita Uscita fotorelè MOS
Uscita Carico nominale uscita 30 Vc.c., 100 mA
Corrente di perdita con apparecchio spento 0,1 mA o meno
Tensione residua con apparecchio acceso 1 V o meno
Interfaccia host 15 m o meno (incluso il cavo della testina) 1,2 km o meno 5 m o meno 100 m o meno

17
Capacità di lettura a
lungo raggio
Serie BL-700
LETTORE DI CODICE A BARRE LASER

L’AGC originale di KEYENCE (Auto Gain Control) fornisce Design compatto


una capacit superiore di lettura degli angoli. Questa capacit
La serie BL-700, un modello
di lettura rivoluzionaria eccezionale rispetto a quella degli standard per applicazioni Rapporto volume
altri modelli. La serie BL-700 fornisce una lettura affidabile di magazzinaggio, è
indipendentemente dall orientamento o dalle dimensioni dell incredibilmente piccolo, infatti
è profondo solo 36 mm. Il 53 mm
etichetta. cavo, che esce da un angolo
inclinato dell’involucro, riduce 58 mm
Lettura di un etichetta sporca notevolmente lo spazio extra
per un cavo o un connettore. Il
montaggio può essere 36 mm
effettuato senza alcuna
restrizione in termini di spazio. Rispetto ai modelli convenzionali
Legge le etichette nel campo di
BL-700 angolazione da -55 a + 55º .

Legge un etichetta da un angolazione ruotata

Il più lungo campo di lettura della sua classe: 1,2 m


Auto Gain Control Grazie alla tecnologia laser di
La funzione Auto Gain Control (AGC) regola automaticamente l’intensità KEYENCE, la serie BL-700 consente
della luce ricevuta in funzione della variazione della distanza di lettura e una distanza di lettura ultra lunga.
del PCS. Con la funzione AGC, la serie BL-700 consente di ottenere un Anche se variano le dimensioni del
eccellente campo di lettura nonostante la sua compattezza. L’affidabilità target, la funzione AGC garantisce una
della lettura è assicurata anche per i codici a barre con bassi PCS, lettura stabile attraverso una profondità
come quelli sulle scatole di cartone. Durante il funzionamento AGC, il di lettura non parallela.
circuito di cancellazione del riflesso speculare (SRC) riduce al minino
l’influsso dei forti fasci riflessivi da parti diverse dal codice a barre.

Forma d’onda analogica


Lunga distanza
PCS basso Forma d’onda
digitale elaborata
Alta velocità: 700 scansioni/s
Breve distanza dall AGC
PCS alto
Con un chip della CPU RISC a 32 bit e
la tecnologia di controllo di KEYENCE,
la serie BL-700 riesce a effettuare 700
scansioni (700 decodifiche) al
secondo. Una risposta ultra rapida per
leggere con affidabilità i codici a barre
che si spostano a elevata velocità sulle
linee di produzione.
18
Design salvaspazio con angoli inclinati Pulsante Test integrato
Gli angoli inclinati dell’involucro fanno sì che il cavo possa essere rivolto La serie BL-700 dispone di una modalità di prova
in qualsiasi direzione. Dato che la serie BL-700 non necessita di spazio che indica la posizione di lettura ottimale premendo
per un connettore, può essere montata praticamente ovunque, come al un tasto. Ciò consente di risparmiare sui tempi di
lato di un convettore o in uno spazio non più grande dell’involucro. installazione e di manutenzione.

Primo della sua classe, LED a 5 livelli


per indicazione delle prestazioni di lettura
Premendo il pulsante di test, il LED
a 5 livelli mostra, in tempo reale, la
percentuale di decodifica per 100
scansioni.
Montaggio Montaggio Montaggio diretto a
verticale orizzontale parete
Indicatore di lettura stabile con l’ausilio del LED a barre
A 100 scansioni e A 100 scansioni e Errore di
100 decodifiche 40 decodifiche lettura lettura

Applicazioni
Blocco motore Compressore Trasportatori per scatole di cartone

La funzione AGC garantisce una lettura Fornire indicazioni per selezionare le La serie BL-700 può essere montata in
stabile anche se le etichette del codice a parti necessarie per l’assemblaggio dei spazi ristretti ed è meno influenzata dalla
barre sono sporche o polverose. compressori guida del trasportatore.

Specifiche
Modello BL-700 BL-701 BL-740 BL-741 BL-780 BL-781
Tipo Alta risoluzione Medio raggio d’azione Lungo raggio d’azione
Metodo di scansione *1 Singolo Raster Singolo Raster Singolo Raster
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore visibile (lunghezza d’onda 650 nm)
Emissione 1,4 mW (FDA), 100 µW (IEC) 1,8 mW (FDA), 100 µW (IEC) 2,0 mW (FDA), 100 µW (IEC)
Durata dell’impulso 50 µs (FDA (CDRH) Part1040.10), 99,2 µs (IEC60825-1)
Laser classe Apparecchio Laser di Classe II (FDA (CDRH) Part1040.10), Apparecchio Laser di Classe 2 (IEC60825-1)
Da 160 a 370 mm Da 150 a 750 mm Da 200 a 1200 mm
Distanza di lettura
(quando la larghezza della barra stretta di 0,5 mm) (quando la larghezza della barra stretta di 1,0 mm) (quando la larghezza della barra stretta di 2,0 mm)
Lettura della larghezza della barra *2 Da 0,15 a 1,0 mm Da 0,25 a 2,0 mm Da 0,32 a 2,0 mm
310 mm 600 mm 1010 mm
Larghezza massima leggibile dell’etichetta *3
(quando la distanza di lettura 335 mm) (quando la distanza di lettura 680 mm) (quando la distanza di lettura 1080 mm)
PCS 0,6 o più (riflessione della parte bianca: 75% o più)
Frequenza di scansione 700 scansioni/s
Codice target CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar, CODE128, CODE93, EAN/UPC (A·E)
Numero di caratteri leggibili 32 cifre massimo*4
Ingresso di trigger Ingresso senza tensione (contatto, stato solido), possibile anche ingresso TTL.
Standard applicato RS-232C
Sincronizzazione Start-stop
Codice di trasmissione ASCII
Interfaccia
Velocità baud 600/1200/2400/4800/9600/19200/31250/38400 bps
seriale
Lunghezza dati 7/8 bit
Controllo parità Nessuna/pari/dispari
Lunghezza bit di stop 1 bit/2 bit
Forma dell’uscita NPN
OK/NG Carico nominale 24 Vc.c., 30 mA
parallela Corrente di perdita (apparecchio spento) 0,1 mA max.
Tensione residua (apparecchio acceso) 0,5 V max.
Classificazione involucro IP65
Luce solare: 10000 lux Luce solare: 10000 lux Luce solare: 8000 lux
Luce ambiente
Isolamento Lampada incandescente: 6000 lux Lampada incandescente: 4000 lux Lampada incandescente: 3000 lux
dall’ambiente Temperatura ambiente Da 0 a 40ºC, senza condensa
esterno Umidità relativa Dal 35 all 85%, senza condensa
Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 2 ore ciascuna
Potenza Tensione di alimentazione 5 Vc.c. ±5%
nominale Assorbimento 510 mA max.
Peso 300 g circa (cavo compreso)
*1 Larghezza del raster BL-701: 10 ±1 mm (distanza di lettura: 200 mm) Larghezza del raster BL-741: 20 ±2 mm (distanza di lettura: 300 mm)
Larghezza del raster BL-781: 30 ±3 mm (distanza di lettura: 450 mm)
*2 Quando il modello di codice a barre CODE39.
*3 La larghezza massima leggibile delle etichette comprende il margine del codice a barre (zona silenziosa).
*4 Quando il carattere start/stop di CODE128 è CODE-C, sono consentite fino a 64 cifre.
Nota: Le impostazioni BL interne sono scritte sulla EEPROM incorporata (cancellabile fino a 100000 volte).
19
Lettore di codici a barre
ultracompatto
Serie BL-600
LETTORE DI CODICE A BARRE LASER

Il BL-600 è uno dei lettori di Prestazioni di lettura superiori


codici a barre più piccoli al
mondo. (31 x 40 x 21 mm) Grazie ai circuiti AGC esclusivi di

1,6 volte
KEYENCE per prestazioni avanzate ad
*Il BL-600 ha una dimensione circa BL-600
alta velocità, il modello BL-600 offre
dimezzata rispetto ai lettori di codici a
un’eccellente profondità di lettura e

Ampiezza di lettura:
barre convenzionali ma fornisce
elevate prestazioni. caratteristiche angolari ottimali. Inoltre, il Modelli
convenzionali
lettore è dotato di circuiti SRC
Specchio poligonale microscopico e motore incorporati che riducono notevolmente
gli effetti di luce riflessa estranea per
Il BL-600 presenta uno specchio una lettura più stabile e affidabile.
poligonale ultra compatto.
La dimensione compatta Ampiezza di lettura: 1,3 volte
è ottenuta utilizzando una
tecnologia ottica sviluppata per [Campo di lettura stabile]
misurazioni di elevata precisione.
Lettori di codici a barre tipici Serie BL-600

±30° circa ±60°

Informazioni sulla manutenzione preventiva (PMI) Etichetta


codice Etichetta
a barre codice
I lettori di codici a barre della serie BL-600 sono i primi a disporre a barre
di una funzione PMI che previene gli errori di lettura prima del loro
verificarsi. Questa funzione emette informazioni diagnostiche mentre
Lettori di codici a BL-600
il lettore sta leggendo codici a barre. Esaminando le informazioni, è barre tipici
possibile rilevare i problemi che potrebbero causare errori di lettura.
La serie BL-600 fornisce un’ampia
Questa funzione esclusiva è uno strumento impareggiabile per ottenere flessibilità di montaggio.
informazioni di manutenzione o per analizzare e trovare le cause di
errori di lettura. Modello con vista anteriore
Dati di lettura Informazioni sulla manutenzione STANDARD
preventiva (PMI) BL-600 (scansione singola)
BL-601 (scansione raster)
PMI= 0: normale Alta risoluzione
1: attenzione
Problema BL-600HA (scansione singola)
2: avvertenza
9: errore di lettura
BL-601HA (scansione raster)

Modello con vista laterale


Alta risoluzione:
BL-650HA (scansione singola)
BL-651HA (scansione raster)

20
Pulsante Test per una facile regolazione Costruzione robusta in un
involucro ultra leggero.
La modalità di prova consente di confermare la Grazie all’involucro in magnesio
posizione di lettura ottimale sul punto di installazione pressofuso, il BL-600 è non solo
con la semplice pressione di un pulsante. Questa leggerissimo e compatto, ma anche
preziosa funzione del modello BL-600 si traduce in durevole.
una installazione e manutenzione più rapida.
Resistenza eccezionale
negli ambienti più gravosi.
Display con LED a 5 barre La costruzione estremamente
resistente del BL-600 supera lo
Il modello BL-600 indica il rapporto di lettura (rapporto di decodifica/100 standard ambientale IP65 per i
scansioni) in tempo reale con l’ausilio di un display LED a cinque barre. sensori. Il BL-600 offre un’eccellente
Lo stato di lettura attuale può essere verificato a colpo d’occhio, e ciò protezione negli ambienti gravosi
consente di prevenire gli errori di lettura prima che si verifichino. o sporchi e può essere installato
*Il rapporto di lettura può essere trasmesso a un PC. pressoché in ogni posizione.

Facilità di manutenzione
La superficie di lettura piatta della
serie BL-600 riduce notevolmente
Indicatore dello la noiosa manutenzione spesso
stato di lettura necessaria per i codici a barre.

100% della frequenza max 40% della frequenza max Errore di lettura

Applicazioni
Portawafer Medical Drive per supporti PC

Grazie alla funzione AGC, il modello Grazie alla sua compattezza e alla Anche in caso di vibrazioni e irregolarità,
BL-600 è in grado di leggere in maniera capacità di lettura ad alta velocità, il il modello BL-600 si comporta in maniera
affidabile etichette con codici a barre modello BL-600 può facilmente leggere precisa e affidabile.
rivestite in PFA anche ad angolazioni i codici a barre sulle provette per uso
estreme. medico.
* È disponibile un modello speciale per porte di
caricamento wafer da 300 mm con supporto
pieno SEMI E15.1.

Specifiche
Modello BL-600 BL-601 BL-600HA BL-601HA BL-650HA BL-651HA
Tipo Standard Alta risoluzione Alta risoluzione, scansione laterale
Direzione di lettura Anteriore Laterale
Metodo di scansione *1 Singolo Raster Singolo Raster Singolo Raster
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore visibile (lunghezza d’onda 650 nm)
Emissione 1,5 mW (FDA (CDRH) Part1040.10), 85 µs (IEC60825-1)
Durata dell’impulso 56 µs (FDA (CDRH) Part1040.10), 112 µs (IEC60825-1)
Laser classe Apparecchio Laser di Classe II (FDA (CDRH) Part1040.10), Apparecchio Laser di Classe 2 (IEC60825-1)
Da 75 a 330 mm Da 55 a 190 mm Da 45 a 175 mm
Distanza di lettura
(quando la larghezza della barra stretta di 1,0 mm) (quando la larghezza della barra stretta di 0,5 mm) (quando la larghezza della barra stretta di 0,5 mm)
Da 0,19 a 1,0 mm Da 0,125 a 1,0 mm
Lettura della larghezza della barra *2 *Da 0,25 a 1,0 mm per CODE93 *Da 0,15 a 1,0 mm per CODE93
e CODE128 e CODE128
Larghezza massima leggibile dell’etichetta *3 250 mm (quando la distanza di lettura 280 mm) 156 mm (quando la distanza di lettura 174 mm) 170 mm (quando la distanza di lettura 155 mm)
PCS 0,6 o più (riflessione della parte bianca: 75% o più)
Frequenza di scansione 500 scansioni/s
Codice target CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar, CODE128, GS1-128 (EAN-128), CODE93, EAN/UPC (A·E)
Numero di caratteri leggibili 32 cifre massimo *4
Ingresso di trigger Ingresso senza tensione (contatto, stato solido), possibile anche ingresso TTL.
Interfaccia seriale RS-232C (fare riferimento ai dati dell’interfaccia seriale a pag.19 per ulteriori dettagli)
Forma dell’uscita NPN
OK/NG Carico nominale 24 Vc.c., 30 mA
parallela Corrente di perdita (apparecchio spento) 0,1 mA max.
Tensione residua (apparecchio acceso) 0,5 V max.
Classificazione involucro IP65
Luce ambiente Luce solare: 10000 lux, lampada incandescente: 6000 lux
Isolamento Temperatura ambiente Da 0 a 45ºC, senza condensa
dall’ambiente
esterno Umidità relativa Dal 35 all’85%, senza condensa
Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 2 ore ciascuna
Potenza Tensione di alimentazione 5 Vc.c. ±5%
nominale Assorbimento 330 mA max.
Peso 115 g circa 130 g circa
*1 Larghezza del raster: BL-601: 7,1 ±1,8 mm (quando la distanza di lettura 120 mm), BL-601H: 5,5 ±1,4 mm (quando la distanza di lettura 90 mm), BL-651H: 5,5 ±1,4 mm
(quando la distanza di lettura 65 mm)
*2 La larghezza della barra leggibile indica il campo della barra leggibile stretta quando il tipo di codice a barre CODE39.
*3 La larghezza massima leggibile delle etichette comprende il margine del codice a barre (zona silenziosa).
*4 Quando il carattere start/stop di CODE128 è CODE-C, sono consentite fino a 64 cifre.
Nota: Le impostazioni BL interne sono scritte sulla EEPROM incorporata (cancellabile fino a 100000 volte).
21
Dimensione ultra
compatta...Misura la metà di
un biglietto da visita.
Serie BL-180
LETTORE DI CODICE A BARRE CCD

Il lettore di codici a barre CCD ultra compatto della serie Prestazioni di lettura superiori
BL-180 si monta facilmente su ogni dispositivo e consente
La serie BL-180 dispone di un indicatore LED di stabilità chiaramente
di sottodimensionare l’intero sistema. Nonostante le piccole visibile. La posizione di montaggio ottimale viene determinata in
dimensioni, dispone di decodificatore incorporato e legge modo rapido e veloce. Inoltre, è possibile prevenire gli errori di lettura
etichette larghe 80 mm. controllando la velocità di lettura o il conteggio delle decodifiche.

Il LED mostra la velocitˆ in tre colori: verde, arancio e rosso.

500 scansioni al secondo


Il lettore di codici a barre CCD
della serie BL-180 è il primo che
riesce a effettuare 500 scansioni
al secondo, un livello tipo laser.
L’affidabilità è incredibilmente
migliorata grazie al circuito di
elaborazione ad alta velocità Modello laterale
sviluppato da KEYENCE. BL-185
Modello anteriore
BL-180

22
Nonostante il corpo ultracompatto, legge Legge barre strette fino a 0,125 mm
etichette larghe fino a 80 mm La serie BL-180 fornisce le migliori capacità
di lettura di tutti i lettori di codici a barre
La serie BL-180 è piccola ma
CCD del mondo. Può leggere barre strette
legge grande. La tecnologia Scansiona barre strette
fino a 0,125 mm, configurandosi come lo
ottica originale di KEYENCE fino a 0,125 mm
strumento ideale per i codici a barre di oggi
consente di leggere etichette
sempre più stretti.
con larghezza di 80 mm.

80 mm Profondità di lettura di ±10 mm


La lettura è affidabile
indipendentemente dalla
vibrazione o dalla posizione ±10 mm
dei target. La tecnologia ottica
originale e il LED ad alta intensità
permettono di ottenere una Profondità di
BL-180 lettura
profondità di lettura di ±10 mm,
con lettura estremamente stabile.

Applicazioni
Applicazioni medicali Processo di montaggio di schede a c.s. Gestione del ripiano

La serie BL-180 è perfetta per la lettura di Il corpo compatto e la capacità di lettura Il corpo compatto può essere montato
codici a barre su contenitori di campioni, ad alta velocità della serie BL-180 la facilmente in qualsiasi punto del ripiano.
data la sua ampiezza di lettura di 80 mm. rendono ideale per la lettura di codici a
barre su schede a circuito stampato o
portawafer.

Specifiche
Modello BL-180 BL-185
Modello (con connettore) BL-180SO (7030) BL-185SO (7031)
Direzione di lettura Anteriore Laterale
Fonte luminosa/Elemento a ricezione di luce Sensore immagini LED/CCD
Distanza di scansione 33 ±10 mm*1 (utilizzando barre strette larghe almeno 0,19 mm)
Larghezza leggibile della barra * 2 Da 0,125 a 1,0 mm
Larghezza massima leggibile dell’etichetta 80 mm*3 (utilizzando barre strette larghe almeno 0,19 mm)
PCS 0,45 o più (riflessione della parte bianca: 75% o più)
Frequenza di scansione 500 scansioni/s
Codice target CODE39, ITF, INDUSTRIAL 2 di 5, COOP 2 di 5, Codabar, CODE128, EAN/UPC (A·E)
Numero di caratteri leggibili 32 cifre
Ingresso di trigger Ingresso senza tensione (contatto o stato solido), possibile anche ingresso TTL.
Standard applicato RS-232C
Sincronizzazione Start-stop
Codice di trasmissione ASCII
Interfaccia
Velocità baud 600/1200/2400/4800/9600/19200/31250/38400 bps
seriale
Lunghezza dati 7/8 bit
Controllo parità Nessuna/pari/dispari
Lunghezza bit di stop 1 bit/2 bit
Forma dell’uscita NPN
Output di Carico nominale 24 Vc.c., 100 mA
OK/NG Corrente di perdita (apparecchio spento) 0,1 mA max.
Tensione residua (apparecchio acceso) 0,5 V max.
Luce ambiente Luce solare, lampada incandescente: 10000 lux, lampada fluorescente: 3000 lux
Isolamento Temperatura ambiente Da 0 a 40ºC, senza condensa
dall’ambiente Umidità relativa Dal 35 all’85%, senza condensa
esterno Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Vibrazioni Da 10 a 55 Hz, doppia ampiezza 1,5 mm in direzione X, Y e Z, 2 ore ciascuna
Potenza Tensione di alimentazione 5 Vc.c. ±5% *4
nominale Assorbimento 300 mA max.
Peso 165 g circa 180 g circa
*1 33 ±5 mm quando la barra più stretta è inferiore a 0,19 mm.
*2 La larghezza leggibile della barra indica il campo della barra leggibile più stretta.
*3 60 mm quando la barra più stretta è inferiore a 0,19 mm.
*4 Utilizzare un alimentatore stabile da 5 Vc.c. ±5%. Lo speciale alimentatore BL-U2 è disponibile su richiesta.
Nota: Le impostazioni BL interne sono scritte sulla EEPROM incorporata (cancellabile fino a 100000 volte).

23
Verifica e
valutazione
automatica dei dati del
codice a barre
Serie DV-90
CONTROLLER DATI ID AUTOMATICO

Verifica/valutazione immediata dei dati relativi Due porte seriali e interfaccia USB di serie
ai codici a barre Entrambe le porte seriali possono essere utilizzate per collegare
Il DV-90 confronta i dati letti mediante un lettore di codici a barre con i le unità della serie BL (lettori di codici a barre). È anche possibile
dati registrati precedentemente (dati preimpostati) a scopo di verifica. selezionare PORT 1 o 2 per verificare i dati per ciascun numero
Il risultato della valutazione viene emesso in parallelo*. L’impostazione predefinito. Inoltre, è presente un’interfaccia USB di serie. Di
è facile e non necessita di complicate programmazioni del PLC. conseguenza, è possibile collegare simultaneamente due lettori serie
*L’uscita può essere selezionata fra bit, binario e BCD. È possibile registrare fino a 900 BL e un PC.
dati master.

Disponibile il tipo di uscita PNP


N. uscita Dati preimpostati
Dati letti È anche disponibile un modello con uscita PNP a collettore aperto
(DV-90PE)

Codice configurazione rapida DV


Uscita Il software incluso consente agli utenti di impostare il DV-90
semplicemente scansionando i codici a barre stampati dal software.

INIZIALIZZAZIONE DV-90
PASSO1
Lettore di codici a barre DV-90
Confronto
dei risultati

PASSO2
Semplice registrazione predefinita
I dati dei codici a barre predefiniti possono essere registrati
scansionando semplicemente i codici a barre applicati ai prodotti o
ai foglietti illustrativi. Le aggiunte o le modifiche al prodotto possono
essere registrate senza che sia necessario effettuare complicate
programmazioni del PLC.

24
Funzioni di verifica della serie DV-90
Verifica normale
Confronta i dati scansionati con tutti i dati preimpostati e segnala il risultato
emettendo il numero corrispondente. Lampada Computer
USB
Allarme PLC
Verifica del passo sonoro
Confronta due letture di dati consecutive e segnala se le due letture Sensori
corrispondono o meno. Uscita Sincronizzazione fotoelettrici,
parallela ingresso ecc
Verifica attiva Lettore di codici a barre
Confronta i dati scansionati con i dati memorizzati e segnala se le letture
corrispondono o meno. Serie SR

Verifica A a tre punti


Confronta le combinazione di tre set di dati e segnala se le combinazioni
DV-90
corrispondono o meno.
PLC
Verifica B a tre punti
Confronta tre codici a barre per volta e determina se sono presi nell’ordine PORT1 PORT2
RS-232C RS-232C
corretto.

Computer
Serie BL

Applicazioni
Per impedire il mescolamento Rotazione POKA-YOKE

È possibile impedire con efficacia che Il DV-90 effettuerà la differenziazione Per accertarsi che al prodotto sia accluso
prodotti errati entrino nelle linee di dei prodotti e fornirà istruzioni precise ai il corretto foglietto illustrativo.
produzione. dispositivi di controllo superiori.

Specifiche
Modello DV-90NE (tipo di uscita NPN), DV-90PE (tipo di uscita PNP)
Lettore di codice a barre applicabile Serie SR, BL-1300/700/600/500/180/N70RKE
Numero di dati preimpostati registrati 900 max.
Back-up di memoria Flash ROM (riscrivibile: 100000 volte)
Ingresso (4 punti)
Tensione nominale di ingresso Da 10 a 26 Vc.c., 10 mA, classe 2
Ingresso di trigger (2 punti)
• Sblocca ingresso
Max corrente OFF 1,0 mA
• Ingresso remoto
Uscita (16 punti) DV-90NE: NPN a collettore aperto
Terminale I/O Forma dell’uscita
• Uscita da 1 a 12 DV-90PE: PNP a collettore aperto
• Uscita OK
Carico nominale 30 Vc.c., 100 mA
• Uscita NG
• Uscita errore letto Corrente di perdita con apparecchio spento 0,1 mA max.
• Uscita errore di qualità Tensione residua con apparecchio acceso Meno di 1 V
Standard applicato RS-232C
PORT1
(Per il collegamento di lettori di Sincronizzazione Asincrono
codici a barre) Velocità baud 600/1200/2400/4800/9600/19200/31250/38400/57600/115200 bps
Interfaccia PORT2 Lunghezza dati 7/8 bit
seriale (Per il collegamento di PC, PLC O Controllo parità Nessuna/pari/dispari
lettore di codici a barre)
Lunghezza bit di stop 1 bit/2 bit
USB (speciale per il collegamento di un PC) USB 2.0 (tipo B) (velocità di comunicazione fissata a 115200 bps)
5 Vc.c. ±5%, 1100 mA max. (a temperature ambiente da 0 a 40ºC)
Alimentazione del lettore di codici a barre
Uscita di alimentazione 850 mA max. (a temperature ambiente da 40 a 50ºC)
Alimentazione dei sensori 24 Vc.c. ±10%, 250 mA max.
Classificazione involucro IP65 (solo per il pannello anteriore quando si sceglie il montaggio a pannello)
Isolamento Temperatura ambiente Da 0 a 50ºC, senza condensa
dall’ambiente
esterno Umidità relativa Dal 35 all’85%, senza condensa
Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Alimentazione 24 Vc.c. ±10%, classe 2
Potenza nominale
Assorbimento 850 mA max.
Peso 360 g circa

25
Collegamento multipunto
per networking BL/SR
Serie N-410K
CONTROLLORE MULTIPUNTO

È possibile controllare fi no a 31 lettori di codici a barre con un unico computer host. L’N-410K controlla la comunicazione fra i
lettori di codici a barre, eliminando parzialmente la necessità di programmare il computer host.

BL-1300/
BL-700*/
BL-600*/ N-410K
SR-600 Controllore
multipunto Computer host

Unità di
comunicazione
speciale RS-232C
N-R4 (tipo c.c.)

È possibile controllare simultaneamente fino a 31 lettori di


codici a barre (Estensione massima totale cavo: 1,2 km)
RS-485

*Per i modelli BL-700, BL-600 è necessario un NX-CD2M (cavo convertitore 9P-12P).

Polling automatico
•••••••••
Nessun 5678 %P02-5678
8901
Nessun Nessun dato 4321
1234 %P01-1234 %P02-4321
dato dato
%P03-8901

ID n. 1 ID n. 2 ID n. 3 N-410K ID n. 1 ID n. 2 ID n. 3 N-410K

L’N-410K richiede costantemente dati (polling dei dati) ai lettori di codici a L’N-410K interroga i lettori di codici a barre connessi. L’N-400 riceve i dati e
barre connessi. I dati vengono conservati temporaneamente nella memoria li invia immediatamente al computer host.
interna (buffer di invio) dell’N-410K.

26
Testine di scansione multiple
Modalità multitestina Funzione di prevenzione delle interferenze reciproche
L’N-410K controlla diversi lettori di codici a barre come se fossero L’N-410K controlla diversi codici a barre in modo che possano
un’unica unità senza utilizzare un computer host. Questa modalità scansionare in modo alternato eliminando le interferenza reciproche.
è utile quando la posizione delle etichette di codici a barre varia in Questa funzione è utile quando è necessario installare diversi codici a
funzione del pezzo. barre vicini l’uno all’altro per leggere un’etichetta con diversi codici a
barre.
Unità di
comunicazione Unità di
speciale comunicazione RS-485
N-R4 speciale
N-R4

Computer host SR-600/ Computer host


BL-1300/
N-410K BL-700*/
RS-232C RS-232C
BL-600*/ N-410K

Sensore per la sincronizzazione


Sensore per la sincronizzazione

SR-600/BL-1300/
BL-700*/BL-600*

*Per i modelli BL-700, BL-600 è necessario un NX-CD2M (cavo convertitore 9P-12P). *Per i modelli BL-700, BL-600 è necessario un NX-CD2M (cavo convertitore 9P-12P).

Funzioni dell’N-410K
Riduce notevolmente la necessità di programmare il Modifica delle impostazioni dei lettori di codici a barre
computer host È possibile cambiare diverse impostazioni dei lettori di codici a barre
usando l’N-410K, come l’aggiunta di tipi di codici a barre o la modifica della
È possibile controllare fino a 31 lettori di codici a barre con un unico
lunghezza massima del codice a barre da leggere.
computer host.

Memoria di 100 KB (buffer di invio) come dotazione Test di lettura di ciascun lettore di codici a barre
Con l’N-410K è possibile usare le funzioni manuali e la funzione di prova
standard della serie BL. Ciò consente un accesso remoto ai lettori di codici a barre per
Il buffer interno riesce a memorizzare fino a 3000 set di dati. In caso di controllare le impostazioni e garantire il corretto funzionamento.
incidente, i dati vengono mantenuti anche se il computer host viene spento.

Modalità di prova incorporata per il controllo della


connessione
L’N-410K dispone di una modalità di prova per consentire un facile controllo
della connessione ai lettori di codici a barre. Non sono necessari una
programmazione o un PC speciali.

Specifiche Dimensioni
Modello N-410K
Unità: mm
Lettore di codice a barre collegabile Serie SR, Serie BL-1300/700/600
Ingresso di Ingresso nominale Da 15 a 26,4 Vc.c., 10 mA max.
trigger Corrente OFF massima 1,0 mA
Standard applicato RS-232C
Sincronizzazione Start-stop (Full-duplex) 27,3
Codice di trasmissione ASCII
RS-232C
RS-232C Velocità baud 9600/19200/38400/57600/115200 bps SD RD RS CS

Lunghezza dati 7/8 bit 112 100 90 POWER TIMING SD RD


RS-485 35,4
Controllo parità Pari/dispari/nessuna RS-232C

Lunghezza bit di stop 1 bit/2 bit TERMINATOR


ON
OFF
Standard applicato RS-485
Sincronizzazione Start-stop (Full-duplex)
Codice di trasmissione ASCII
Velocità baud Da 600 a 115200 bps 40 4 - ø5 51
RS-485 Lunghezza dati 7/8 bit 60 mounting hole
Controllo parità Pari/dispari/nessuna
Lunghezza bit di stop 1 bit/2 bit
Numero massimo di unità collegabili 31
Distanza di estensione massima 1,2 km
Isolamento dall’ambiente Temperatura ambiente Da 0 a 55ºC, senza condensa
esterno Umidità relativa Dal 35 all’85%, senza condensa
Potenza Tensione di alimentazione 24 Vc.c. +10%, -20%
nominale Assorbimento 80 mA max.
Peso 180 g circa

27
Serie BL-N70
LETTORE DI CODICI A BARRE
PORTATILE COMPATTO

Eccellente capacità di lettura


Ampie profondità di campo con letture a contatto e senza contatto

Corpo compatto e leggero


3 SISTEMI DI CONNESSIONE
La trasmissione dei dati del codice a barre è facile come
la connessione del lettore a un PC. Non vi è alcuna
necessità di un alimentatore o di un software speciale.
Facile e pratico da utilizzare RS-232C
USB PS2 multiuso
Ergonomia migliorata grazie al corpo compatto con peso di soli
100 g. Per prodotti
KEYENCE

Legge qualsiasi sistema di codifica TASTIERA RS-232C


Supporta EAN-128, codici riviste (codici UPC supplementari),
codici RSS, e altro.

Specifiche
Modello BL-N70VE BL-N70UBE BL-N70RKE
RS-232C
Interfaccia PS2 USB
*Per prodotti KEYENCE
Tipo di connettore Mini-DIN a 6 poli USB (tipo A) D-sub a 9 pin (femmina)
Sorgente luminosa Laser a semiconduttore rosso visibile (lunghezza d’onda: 650 nm)
Emissione 40 µW
Durata dell’impulso 1,5 ms
Laser classe Apparecchio Laser di Classe 1 (IEC 60825-1, FDA (CDRH) Part1040.10)*1
Distanza di lettura Da 0 a 177 mm (quando la larghezza della barra stretta è di 0,66 mm)
Risoluzione 0,125 mm min.
PCS 0,35 min.
Frequenza di scansione 72 scansioni al secondo
Codici target EAN/UPC (A·E), CODE39, CODE128/EAN128, Codabar, CODE93, ITF, 2 di 5, GS1 Databar (RSS)
Larghezza leggibile della barra Massimo 3 a 40 caratteri (80 caratteri con CODE128 CODE-C)
Luce ambiente 4800 lux
Isolamento
Temperatura ambiente Da 0 a 40ºC
dall’ambiente
Umidità relativa Dal 35 all’85%, di umidità relativa, senza condensa
esterno
Atmosfera d’esercizio Evitare la presenza di polvere o gas corrosivi
Alimentazione 5 Vc.c. ±5%
Potenza nominale
Assorbimento 200 mA max.
EMI EN55022, Classe B
Peso 100 g circa
*1 Trova attuazione la classificazione dei laser della FDA (CDRH) basata su IEC 60825-1 in conformità con i requisiti di Laser Notice No.50.

28
D I SPOSI T I VI PERIFERICI

Alimentatori
N-42 N-48 BL-U2

Specifiche
Modello N-42 N-48
Lettore di codice a barre collegabile RS-232C ↔ RS-422A (conversione di livello) RS-232C ↔ RS-485 (conversione di livello)
Alimentazione per lettore di codici a barre Serie BL-700/600/180
Alimentazione per sensori 5 Vc.c. ± 5% (630 mA)
Ingresso di Valore nominale d’ingresso Da 15 a 26 Vc.c., 10 mA max.
trigger Corrente OFF massima 1,0 mA
RS-485 (numero massimo di unità collegabili: 31)
Interfaccia RS-422A (distanza massima di estensione: 1,2 km)
(Distanza massima di estensione: 1,2 km)
Potenza Tensione di alimentazione 24 Vc.c. +10%, -20%
nominale Assorbimento 260 mA max.
Peso 100 g circa

Modello BL-U2
Lettore di codice a barre collegabile Serie BL-700/600/180
Alimentazione per lettore di codici a barre 5 Vc.c. ± 5% (630 mA)
Alimentazione per sensori
Ingresso di Valore nominale d’ingresso Da 8,5 a 26 Vc.c., 10 mA max.
trigger Corrente OFF massima 1,0 mA

Interfaccia Conforme a RS-232C approvato da EIA

Tensione di alimentazione 24 Vc.c. +10%, -20%


Potenza
Consumo di corrente
nominale
Assorbimento 250 mA max.
Peso 80 g circa

Dimensioni
Unità: mm
N-42/N-48 BL-U2
2 - ø4,5 5,5 2 - ø4,5 5,5
foro di montaggio foro di montaggio

READER

POWER SD RD

55 55
43,2 TERMINATOR
43,2
ON
OFF
N-48

5,9 5,9
5,9 63,2 63,2
5,9 5,5
75 26 75 21

29
Dimensioni e caratteristiche del raggio di lettura
Unità: mm

SR-600 Distanza di lettura


Tipo di codice Dimensione cella* A B 0 20 40 60 80 100 120
40
QR 0,127 48 74
30
QR 0,25 36 85
Codice 2D 20
DataMatrix 0,127 48 71
DataMatrix 0,25 38 84 10
Simbolo composto CC-A 0,25 31 89 0
CODE39 0,127 42 76 -10
CODE39 0,25 30 95
Codice a barre -20
CODE128 0,25 27 96
-30
GS1 DataBar 0,25 37 97
-40
A B

Distanza di lettura
SR-610 0 50 100 150 200
75
Tipo di codice Dimensione cella* A B
QR 0,25 58 135 50
QR 0,5 35 188
Codice 2D 25
DataMatrix 0,25 62 135
DataMatrix 0,5 40 173 0
Simbolo composto CC-A 0,25 51 142
-25
CODE39 0,25 45 158
CODE39 0,5 44 205 -50
Codice a barre
CODE128 0,25 41 154
GS1 DataBar 0,25 48 160 -75
A B

Distanza di lettura
0 10 20 30 40 50 60 70
25
SR-600HA
20
Tipo di codice Dimensione cella* A B
15
QR 0,08 28 40 10
QR 0,127 24 45 5
QR 0,25 17 54 0
Codice 2D
DataMatrix 0,08 28 39 -5
DataMatrix 0,127 24 45 -10
DataMatrix 0,25 19 51 -15
-20
* Per codice a barre, larghezza barra stretta. -25
A B

SR-600 (Raggio d’azione corto)


Distanza di lettura 27 38 60 84 97
Larghezza 20,6 27,9 42,5 58,4 67,0
Dimensioni vista
Altezza 13,1 17,8 27,1 37,3 42,8

SR-610 (Raggio d’azione medio)


Distanza di lettura 35 62 100 154 205
Larghezza 26,6 44,8 70,6 107,1 141,6
Dimensioni vista
Altezza 17,0 28,6 45,0 68,4 90,4

SR-600HA (Alta risoluzione)


Distanza di lettura 17 28 38 45 54
Larghezza 13,2 20,2 26,6 31,1 36,9
Dimensioni vista
Altezza 8,4 12,9 17,0 19,8 23,5

Corpo principale
SR-600/610/600HA
Staffa di montaggio
2-M3 (27,8) 24
Profondità 4
3,5 24,3 13,2 Centro dello scanner
3,5
2-(R2,65)

R1,5 R18 7 C1
18,5
(36,5)
4 0°

33 18,5
40 27,5

ø5,3

ø5 5,3

3,8

11
9,3
32

30
Dimensioni
Unità: mm

32
Cavo per la testa 3,5 24,3
1,5 3,5 0,7 0,7 2-R1,5

Lunghezza del cavo: 1800


Lunghezza del cavo: 200 8-(R1,65)
53 4-3,3
33

60,8
21


Spessore 13

1,
°±
90
Lunghezza del cavo: 130

6
0,7 6

Caratteristiche del campo di lettura


BL-1300/1301 (modello standard) BL-1370/1371 (modello per lunga distanza)
200 100 0 100 200 200 100 0 100 200 200 100 0 100 200 200 100 0 100 200

339 306 404 339


124 124 227 227
180

600
500

500
400

400
E
D

E
300

300
C

D
E

B
D

A
D
200

200

C
Distanza focale

Distanza focale
C

230 mm
B

230 mm
C
A

B
100

100
Distanza focale

Distanza focale
120 mm
120 mm

0
500 scansioni 1300 scansioni 500 scansioni 1300 scansioni

Tipo di codice a barre Larghezza barra stretta Distanza di lettura (500 scansioni) Distanza di lettura (1300 scansioni) Tipo di codice a barre Larghezza barra stretta Distanza di lettura (500 scansioni) Distanza di lettura (1300 scansioni)
A CODE39 0,125 Da 85 a 140 A CODE39 0,15 Da 205 a 250
B CODE39 0,19 Da 80 a 220 Da 80 a 150 B CODE39 0,19 Da 190 a 330
C CODE39 0,25 Da 65 a 280 Da 60 a 200 C CODE39 0,25 Da 180 a 380 Da 190 a 230
D CODE39 0,5 Da 65 a 400 Da 60 a 360 D CODE39 0,5 Da 170 a 500 Da 160 a 400
E CODE39 1,0 Da 65 a 500 Da 60 a 450 E CODE39 1,0 Da 160 a 600 Da 160 a 500
Condizioni di misurazione: codice a barre KEYENCE standard (rapporto barra stretta/larga 1:2,5); Condizioni di misurazione: codice a barre KEYENCE standard (rapporto barra stretta/larga 1:2,5);
Condizioni di montaggio: 15° di deviazione, 0° di passo, 0° di inclinazione Condizioni di montaggio: 15° di deviazione, 0° di passo, 0° di inclinazione

BL-1300HA/1301HA (modello frontale ad alta risoluzione) BL-1350HA/1351HA (modello laterale ad alta risoluzione)
100 50 0 50 100 100 50 0 50 100 100 50 0 50 100 100 50 0 50 100

189 182 201 194


96 96 96 96
68 68 72 72
250

250
200

200
E
E

150

150
E

E
D
C

D
D
100

100
C
B

D
C
B
Distanza focale

Distanza focale
A

B
Distanza focale

Distanza focale
90 mm

90 mm
50

50
A
65 mm

65 mm
0

500 scansioni 1300 scansioni 500 scansioni 1300 scansioni

Tipo di codice a barre Larghezza barra stretta Distanza di lettura (500 scansioni) Distanza di lettura (1300 scansioni) Tipo di codice a barre Larghezza barra stretta Distanza di lettura (500 scansioni) Distanza di lettura (1300 scansioni)
A CODE39 0,08 Da 65 a 80 A CODE39 0,08 Da 45 a 60
B CODE39 0,125 Da 60 a 140 Da 55 a 90 B CODE39 0,125 Da 40 a 120 Da 45 a 75
C CODE39 0,19 Da 50 a 190 Da 55 a 140 C CODE39 0,19 Da 40 a 170 Da 45 a 120
D CODE39 0,25 Da 45 a 210 Da 55 a 170 D CODE39 0,25 Da 40 a 190 Da 45 a 150
E CODE39 0,5 Da 45 a 270 Da 55 a 260 E CODE39 0,5 Da 40 a 250 Da 45 a 240
Condizioni di misurazione: codice a barre KEYENCE standard (rapporto barra stretta/larga 1:2,5); Condizioni di misurazione: codice a barre KEYENCE standard (rapporto barra stretta/larga 1:2,5);
Condizioni di montaggio: 15° di deviazione, 0° di passo, 0° di inclinazione Condizioni di montaggio: 15° di deviazione, 0° di passo, 0° di inclinazione

31
Caratteristiche del campo di lettura
Unità: mm

BL-700/701 BL-740/741 BL-780/781 Larghezza leggibile dell’etichetta

600 500 400 300 200 100 0 100 200 300 400 500 600
Larghezza leggibile dell’etichetta
400 300 200 100 0 100 200 300 400 1010
900
600 700
Larghezza leggibile dell’etichetta 510 435
430 465
200 100 0 100 200 400
350
330 1200
310 348
275 300 1100
270 750
254
210
215 650
185 870
370
550
325
320 490
300 440
275 580
DC B AE
D C E B A 360 D C B A
205 330 480

400 (Distanza focale)


190
185
175

(Distanza focale)
160 230 320
(Distanza focale)

500
150 200
230

Larghezza barra stretta (Condizioni di misurazione) Larghezza barra stretta (Condizioni di misurazione) Larghezza barra stretta (Condizioni di misurazione)
A 0,15 mm • Si utilizza il codice a barre A 0,25 mm • Si utilizza il codice a barre A 0,32 mm • Si utilizza il codice a barre
B 0,19 mm standard KEYENCE. B 0,32 mm standard KEYENCE. B 0,5 mm standard KEYENCE.
C 0,25 mm • Obliquità: 0˚ C 0,5 mm • Obliquità: 0˚ C 1,0 mm • Obliquità: 0˚
D 0,5 mm • Passo: 0˚ D 1 mm • Passo: 0˚ D 2,0 mm • Passo: 0˚
E 1 (EAN) • Inclinazione: 0˚ E 1 (EAN) • Inclinazione: 0˚ • Inclinazione: 0˚
• Rapporto 1:2,5 • Rapporto 1:2,5 • Rapporto 1:2,5
• Margini compresi • Margini compresi • Margini compresi

BL-600/601
Larghezza leggibile dell’etichetta
100 0 100

250
110
BL-600HA/601HA BL-650HA/651HA
330 Larghezza leggibile dell’etichetta
Larghezza leggibile dell’etichetta
100 100 100 0 100
290 0

156
Distanza di lettura

170
86
96
Distanza di lettura

200

Distanza di lettura
190
175
160
150
140 140
DC BA 125
105
(Distanza focale)

90 DC BA 85
(Distanza focale)

75 70
(Distanza focale)

60 DC B A
120

55
90

45
65

(Condizioni di misurazione) (Condizioni di misurazione) Larghezza barra stretta (Condizioni di misurazione)


Larghezza barra stretta Larghezza barra stretta
0,19 mm • Si utilizza il codice a barre 0,125 mm • Si utilizza il codice a barre A 0,125 mm • Si utilizza il codice a barre
A A
0,25 mm standard KEYENCE. 0,19 mm standard KEYENCE. B 0,19 mm standard KEYENCE.
B B
0,5 mm • Obliquità: 15˚ 0,25 mm • Obliquità: 15˚ C 0,25 mm • Obliquità: 0˚
C C
1,0 mm • Passo: 0˚ 0,5 mm • Passo: 0˚ D 0,5 mm • Passo: 0˚
D D
• Inclinazione: 0˚ • Inclinazione: 0˚ • Inclinazione: 0˚
• Rapporto 1:2,5 • Rapporto 1:2,5 • Rapporto 1:2,5
• Margini compresi • Margini compresi • Margini compresi

B
BL-180/185 A
Larghezza leggibile dell’etichetta

Larghezza barra stretta


A Meno di 0,19
B 0,19 min.
60 80
(Condizioni di misurazione)
• Si utilizza il codice a barre
OK/NG standard KEYENCE.
BL-180 STABILITY
• Obliquità: -10˚
• Passo: 0˚
• Inclinazione: 0˚

10 10
33 Distanza di lettura

32
Dimensioni
Unità: mm

Corpo
BL-1300/1301/1300HA/1301HA/1370/1371 (modello anteriore) BL-1350HA/1351HA (modello laterale)
15°
29,8 Fascio laser
29,3
Fascio laser

16,0 18,7 17,6

31 41,6

3,5 Centro scansione


22,5 21 Centro scansione 3,5
22 21
2 - M3 profondità 4

33 40
38,1 48
23,5

23,5

3,5 15 (min.)
3,8
2 - M3 3,5 15 (min.) 3,8
ø 4,2 profondità 4
Lunghezza del cavo: 2 m ø 4,2
11,5 14,6 11,5 Lunghezza del cavo: 2 m
48 6,5

Montaggio A (modello anteriore) Montaggio B (modello anteriore) Montaggio (modello laterale)


Fascio laser 5,5 36
15°

7,8 3 2-R 2,65


2-R 2,65 5,3
3 5,3

6,5 11
43,4 5,5 38,7
R19 2-R 2,65 3

38,5
10°

21 18,7
14
9 6

5,5 °
3 2-R 2,75 15
40 5,3 41,6
2-R 2,75 Fascio laser
25 26,5 1,6
37,6 21
3
2-R 2,65 5,3

Fascio
43,6 laser
15°

67,6
59,6

32,7 28,0

19,6 2,2 2,2 19,6


11,4 2,2

49,4 48
Unità di comunicazione
N-R2 N-R4
44,2 44,2
45 45 41,8
41,8
R4

28,3
R4

28,3
0
0

35,8 35,8

122,3
122,3

4,2 57,4
4,2 (128,5) 128,5

N-UB 44,2 N-L1 44,2


57 57
41,8 41,8
R4

R4
0

40,3
0

40,3

35,8 35,8
133,8
133,8

4,8 49,9
4,8 49,9
(128,5) (128,5)

33
Dimensioni
Unità: mm

Serie BL-700 Serie BL-180


Modello a vista anteriore Modello a vista laterale
53
4 4
(A)
2 x 2-M3 2 x 2-M3
28,5 Profondità 5 o meno Profondità 5 o meno
26 17 6 15 36
10
ø5,8 47 20 55 20
Lunghezza del 80 80
Fascio laser

(Larghezza leggibile dell’etichetta)


(Larghezza leggibile dell’etichetta)
cavo 1,8 m
10°
55 55
(*)
Trasmettitore laser
2 - ø3,5
9,9 foro di montaggio
ø10 ø10
5 ø4,5 5 37 ø4,5
10 29 33 10 Asse del ricevitore 6 33
Lunghezza del 12,5 10 Lunghezza del
58 cavo 1,8 m cavo 1,8 m
51,5 15,3

26,5
Asse del ricevitore 4
4 26 17 15 36

36 3,25 46,5 3,25

* Il fascio laser emette raggi a 10 ±0,5° perpendicolari rispetto al lato (A).

Serie BL-600
Modello a vista anteriore Modello a vista laterale
30 17°
Fascio laser
29,3
Fascio laser

13,3 18,9 17,6

40,7 40,7
31 Centro della
2 - M3 Profondità 4 o meno Centro della 22 3,5 21 scansione laser
3,5 21 scansione laser
22,5
13,3

40 38,1 48
33
24,3 24,3

3,5 2 - M3
15 min. 3,8 Profondità 4 o meno 3,5 15 min.
3,8
ø4,2 ø4,2
9,5 Lunghezza del cavo 1,8 m 48 12,3 Lunghezza del cavo 1,8 m
12,2 9,5

34
Campioni di codici a barre

NB = larghezza barra stretta


WB= larghezza barra larga
* I codici a barre indicati qui di seguito non
mostrano i criteri di prestazioni dei lettori
di codici a barre.

CODE39

NB=0,25 mm,NB:WB=1:3,0 NB=0,5 mm,NB:WB=1:2,5 NB=1,0 mm,NB:WB=1:2,2

UPC/EAN

UPC-A UPC-E EAN

CODE128

NB=0,25 mm NB=0,25 mm

ITF

NB=0,25mm,NB:WB=1:3,0 NB=0,5 mm,NB:WB=1:2,2 NB=1,0 mm,NB:WB=1:2,5

Codice 2D
DataMatrix PDF417 QR CODE

35
Copyright (c) 2010 KEYENCE CORPORATION. All rights reserved. BL-KI-GC5-I 1031-4 625117 Printed in Japan
* 6 2 5 1 1 7 *

Potrebbero piacerti anche