22 - 02 - 24 Modulo 16 Lezione 4
22 - 02 - 24 Modulo 16 Lezione 4
LEZIONE 4
Danilo Santoro
[email protected]
LA FUNZIONE IF
• La funzione if serve per effettuare istruzioni solamente se viene verificata una condizione
• La funzione verifica solamente se una condizione è VERA o FALSA (condizione logica)
• I principali operatori relazionali sono:
> maggiore <= minore uguale
< minore == uguale
>= maggiore uguale != diverso
• L’operazione viene raffigurata con un rombo nel flow chart (diagramma a blocchi)
• La sintassi è:
if(condizione) if(a>b)
{ {
istruzioni; c++;
} }
LA FUNZIONE ELSE
if(condizione) if(a>b)
{ {
istruzioni; c++;
} }
else else
{ {
istruzioni; c--;
} }
ESERCIZIO 11
• Quando vogliamo verificare più condizioni in contemporanea, utilizziamo gli operatori logici
• Per verificare che siano vere due condizioni si usa l’operatore logico AND (&&)
• Per verificare che sia vera almeno una di due condizioni si usa l’operatore logico OR (||)
• Per verificare che non sia vera una condizione si usa l’operatore NOT (!)
• La sintassi è:
if(a > b && b < c) if(a < b || b < c)
{ {
b++; c++;
} }
ESERCIZIO 13
Legge un numero fra 1 e 3 e lo trasforma in lettere (UNO, DUE, TRE). Se non è fra questi
casi, restituisce un errore.
ESERCIZIO 15 - SOLUZIONE
L’ISTRUZIONE WHILE
• Operazioni ripetute fin tanto che è verificata una condizione e termina se non è più verificata
while(condizione) While(a<10)
{ {
Istruzioni; a++;
} }
ESERCIZIO 16