Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
51 visualizzazioni20 pagine

EXCEL

Il documento contiene domande e risposte su Excel. Fornisce informazioni di base sull'utilizzo di alcune funzioni e strumenti come lo zoom, la selezione di intervalli di celle, l'inserimento del punto e virgola nelle funzioni.

Caricato da

cocosalvo.80
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
51 visualizzazioni20 pagine

EXCEL

Il documento contiene domande e risposte su Excel. Fornisce informazioni di base sull'utilizzo di alcune funzioni e strumenti come lo zoom, la selezione di intervalli di celle, l'inserimento del punto e virgola nelle funzioni.

Caricato da

cocosalvo.80
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 20

EXCEL

A. Se desideri calcolare la somma dei valori compresi nell'intervallo di celle C2:C5,


che cosa scrivi nella cella C6?
1. -SOMMA(C2:C6)
2. O-SOMMA[C2+C4]
3. =SOMMA(C2:C5)
4. =SOMMA(C2-C5)
B. Se non viene inserito il simbolo di uguale (=) prima di comporre una formula,
Excel considera il contenuto della cella come:
1. Una formula
2. Una presentazione
3. Un documento
4. Un comune testo
C. Quale tipo di grafico è preferibile utilizzare per mostrare gli andamenti dei dati in
un arco di tempo?
1. Grafico a linee
2. Grafico a barre
3. Istogramma
4. Grafico a torta
D. Se Excel dovesse smettere di funzionare, è possibile recuperare i file non salvati
su cui stavi lavorando?
1. Si, Excel utilizza un sistema automatico per salvare le cartelle di lavoro a intervalli di
tempo regolari
2. Si, Excel utilizza un sistema automatico di stampa
3. No, non è possibile
4. No, Excel non prevede opzioni di salvataggio automatico
3.2 Foglio di lavoro

E. In Excel, per aggiungere altri fogli di lavoro:

1. Non è possibile altri fogli di lavoro


2. Fai clic sul pulsante + in basso a sinistra
3. Fai clic su Modifica fogli di lavoro
4. Fai clic sul pulsante + in basso a sinistra
F. Dopo aver inserito una forma nella diapositiva, il pulsante "Riempimento forma"
consente di scegliere:
1. il colore che preferisci dalla tavolozza
2. l'effetto visivo da applicare alla forma
3. Oil colore da applicare al contorno
4. Olo spessore da applicare alla forma

G. Quali tra i seguenti NON è un Font?


1. Nascosto
2. Arial
3. Calibri
4. Times New Roman

H. La combinazione A1:A10
1. è una formula errata
2. indica tutte le celle da A1 ad A10
3. divide il contenuto delle celle A1 e A10
4. esegue la divisione della cella A1 con la cella A10

I. Quali tra le seguenti operazioni ti permette di modificare i dati contenuti in una


cella?
1. Fai doppio click sulla cella con i dati da modificare, esegui le modifiche, premi il tasto
Invio
2. Selezioni la cella con i dati da modificare, premi il tasto Esc, esegui le modifiche
3. Fai click sulla cella con i dati da modificare, esegui le modifiche, premi il tasto
Conferma
4. Selezioni la cella con i dati da modificare, esegui le modifiche, premi il tasto
Backspace
J. La combinazione tasti Ctrl + Z ti permette di:
1. trovare dati in un foglio di lavoro
2. aggiungere nuovi dati nella cella
3. annullare più operazioni
4. salvare l'ultima azione effettuata

5. Ogni cartella di lavoro di Excel può contenere fino a un massimo di tre fogli di
lavoro.
1. Falso
2. Vero

K. Impostare i margini di pagina, scegliere le dimensioni e l'orientamento della


pagina sono operazioni che svolgono un ruolo importante durante la stampa.
1. Falso
2. Vero

L. Qual è il nome dei file creati con Excel?

1. Fogli di calcolo
2. Fogli elettronici
3. Cartelle di lavoro
4. Cartelle di Excel
M. In quale barra dell'interfaccia di Excel si trova il dispositivo di scorrimento con
cui impostare il livello percentuale dello zoom?
1. Nella barra di accesso rapido
2. Nella barra di stato
3. Nella barra multifunzione
4. Nella barra del titolo

N. Per spostarti da un foglio di lavoro a un altro, quale tra le seguenti procedure


esegui?
1. Fai clic su una cella qualsiasi del foglio di lavoro a cui desideri accedere
2. Fai clic sulla scheda del foglio che compare nella barra di stato di Excel
3. Fai clic sulla barra della formula
4. Fai clic con il tasto destro del mouse sulla scheda del foglio, e nel menu che si
apre, selezioni l'opzione "Visualizza"

O. Quale tra le seguenti icone ti permette di colorare lo sfondo delle celle?

P. Quale tra i seguenti è il formato più appropriato per rappresentare valori


monetari generici?
1. Percentuale
2. Valuta
3. Numero
4. Frazione
Q. Il pulsante "Blocca riquadri" nel gruppo comandi "Finestra" della scheda
"Visualizza":
1. creare uno o più riquadri in cui ingrandire le informazioni che ti interessano
2. consente di bloccare le righe al di sopra della cella selezionata, la riga superiore o la
prima colonna del tuo foglio di lavoro
3. impedisce a chi non conoscere la password, di modificare le informazioni contenute
nella prima riga o colonna del tuo foglio di lavoro
4. Oselezionare le celle del foglio di lavoro da includere nell'area di stampa

R. Quale tra le seguenti icone ti permette di annullare l'ultima operazione da te eseguita?

S. Nella seguente immagine quali opzioni allineamento sono state selezionate?


1. L’opzione a sinistra nel menù orizzontale e l’opzione al centro nel menù
verticale
2. L’opzione a sinistra nel menù orizzontale e l’opzione in Alto nel menù verticale
3. L’opzione al centro nel menù orizzontale e l’opzione in alto nel menù verticale
4. L’opzione a destra nel menù orizzontale e l’opzione al centro nel menù verticale

T. Ogni cartella di lavoro di Excel può contenere fino a un massimo di tre fogli di
lavoro.
1. Falso
2. Vero

U. Quale tra i seguenti è il formato più appropriato per rappresentare valori


monetari generici?
1. Percentuale
2. Valuta
3. Numero
4. Frazione

V. Per selezionare una colonna intera di un foglio di lavoro, quale tra le seguenti
operazioni esegui?
1. Fai clic sulla prima cella della colonna
2. Fai clic sull'intestazione della colonna
3. Selezioni tutte le celle della colonna
4. Fai clic sull'ultima cella della colonna

W. Il formato Speciale viene applicato per:


1. rappresentare valori molto elevati o molto bassi
2. visualizzare i numeri decimali come se fossero una frazione
3. impostare il numero di posizioni decimali da visualizzare dopo la virgola
4. rappresentare numeri di telefono, CAP, codici fiscali

X. Che cosa significa salvare un file "in locale"?


1. Che il file verrà archiviato sul disco rigido del proprio computer, o sua periferica ad
esso collegata
2. Che il file verrà archiviato nel proprio spazio di archiviazione online
3. Che il file verrà condiviso con altri utenti
4. Che il file verrà archiviato e condiviso con i propri contatti mail
Y. I modelli predefiniti con cui creare i tuoi fogli di lavoro:
1. sono già disponibili in Excel, e possono essere scaricati dal Web
2. sono già disponibili in Excel, senza che possano essere scaricati dal Web
3. possono essere importati da un'altra applicazione della suite Microsoft Office
4. possono essere scaricati esclusivamente dal Web
Z. Quale tra le seguenti formule, somma i valori nelle celle A1, A2 e A3?
1. A1+A2+A3
2. (A1+A2+A3)
3. =A1+A2+A3
4. (A1)+(A2)+(A3)

AA. L'opzione Unisci celle ti permette di:


1. dividere le celle che hai unito in precedenza
2. unire le celle selezionate e di creare una sola cella
3. unire le celle selezionate nella stessa riga in una sola cella più grande
4. unire ed allineare le celle

BB. Per stampare un grafico:


1. avvii la stampa di tutti i fogli che si trovano nella cartella di lavoro
2. apri la scheda "Stampa", visualizzi l'anteprima di stampa, dopodiché scegli di
stampare soltanto il foglio con il grafico
3. selezioni il grafico, apri la scheda "File", dopodiché fai clic su "Stampa"
4. fai clic sul pulsante "Stampa" nel gruppo comandi "Stampa" della scheda "Home"

CC. Quale tra le seguenti opzioni ti permette di colorare lo sfondo delle celle?
DD. Quale tra le seguenti icone ti permette di ordinare i dati dal valore più alto
al più basso?

EE. Quale simbolo indica che per copiare la formattazione è attivo?


FF. Impostare i margini di pagina, scegliere le dimensioni e l'orientamento
della pagina sono operazioni che svolgono un ruolo importante durante la
stampa.
1. Falso
2. Vero

GG. Per selezionare una colonna intera di un foglio di lavoro, quale tra le
seguenti operazioni esegui?
1. Fai clic sulla prima cella della colonna
2. Fai clic sull'intestazione della colonna
3. Selezioni tutte le celle della colonna
4. Fai clic sull'ultima cella della colonna

HH. Per stampare un grafico:


1. avvii la stampa di tutti i fogli che si trovano nella cartella di lavoro
2. apri la scheda "Stampa", visualizzi l'anteprima di stampa, dopodiché scegli di
stampare soltanto il foglio con il grafico
3. selezioni il grafico, apri la scheda "File", dopodiché fai clic su "Stampa"
4. fai clic sul pulsante "Stampa" nel gruppo comandi "Stampa" della scheda "Home"

II. Il formato Speciale viene applicato per:


1. rappresentare valori molto elevati o molto bassi
2. visualizzare i numeri decimali come se fossero una frazione
3. impostare il numero di posizioni decimali da visualizzare dopo la virgola
4. rappresentare numeri di telefono, CAP, codici fiscali

JJ. Quale tra le seguenti formule, somma i valori nelle celle A1, A2 e A3?
1. A1+A2+A3
2. (A1+A2+A3)
3. =A1+A2+A3
4. (A1)+(A2)+(A3)
KK. I modelli predefiniti con cui creare i tuoi fogli di lavoro:
1. sono già disponibili in Excel, e possono essere scaricati dal Web
2. sono già disponibili in Excel, senza che possano essere scaricati dal Web
3. possono essere importati da un'altra applicazione della suite Microsoft Office
4. possono essere scaricati esclusivamente dal Web
LL. Che cosa significa salvare un file "in locale"?
1. Che il file verrà archiviato sul disco rigido del proprio computer, o sua periferica ad
esso collegata
2. Che il file verrà archiviato nel proprio spazio di archiviazione online
3. Che il file verrà condiviso con altri utenti
4. Che il file verrà archiviato e condiviso con i propri contatti mail

Domanda 1: A cosa serve lo zoom?

Risposta: Ingrandire o rimpicciolire le dimensioni con cui visualizzare sullo schermo i


fogli di lavoro.

Domanda 2: All'interno di un intervallo, la cella con lo sfondo bianco è:

Risposta: La cella da cui ha avuto inizio la selezione.

Domanda 3: All'interno di una funzione, dove va inserito il punto e virgola (;)?

Risposta: Tra un argomento e l'altro.

Domanda 4: Che cosa accade se applichi a un numero il formato Percentuale?

Risposta: Excel moltiplica per cento il numero nella cella, e aggiunge il simbolo
percentuale (%)

Domanda 5: Che cosa rappresenta la combinazione "$A$1"?

Risposta: Un riferimento assoluto.

Domanda 6: Che cosa significa salvare un file "in locale"?

Risposta: Che il file verrà archiviato sul disco rigido del proprio computer, o sua
periferica ad esso collegata.

Domanda 7: Che cosa sono i numeri sul lato sinistro dei fogli di lavoro di Excel?

Risposta: Le intestazioni di riga dei fogli di lavoro.

Domanda 8: Che cosa sono le etichette dati di un grafico?

Risposta: Sono i valori numerici o percentuali che in base al tipo di grafico vengono
rappresentati da linee, colonne o porzioni di torta.

Domanda 9: Che cosa sono le funzioni?

Risposta: Sono programmi che una volta inseriti nelle formule permettono di eseguire
calcoli.
Domanda 10: Che cosa sono le lettere maiuscole al di sopra dei fogli di lavoro di
Excel?

Risposta: Le intestazioni di colonna dei fogli di lavoro.

Domanda 11: Che cosa ti permette di fare l'opzione "Stampa fogli attivi", che puoi
selezionare dalla scheda File > Stampa?

Risposta: Di stampare soltanto il foglio di lavoro che in quel momento compare sul
monitor.

Domanda 12: Con il riempimento automatico è possibile generare automaticamente


una sequenza di date digitandone soltanto la prima.

Risposta: Vero.

Domanda 13: Da quale scheda di Excel è possibile Aprire una cartella di lavoro

Risposta: File.

Conversione dell'immagine in testo

L'immagine che mi hai inviato mostra un testo scritto in italiano relativo a nozioni di base su
Microsoft Excel. Ecco il testo estratto:

14) Da quale scheda è possibile gestire i comandi per applicare ai dati lo stile di
carattere che preferisci?

 Home

15) Dal pulsante Elementi Grafico, quale delle seguenti azioni NON è possibile
effettuare?

 Aggiungere un nuovo grafico

16) Dalla barra multifunzione di Excel, quale procedura permette di aprire la finestra di
dialogo da cui impostare lo zoom?

 Apri la scheda Visualizza, e nel gruppo comandi Zoom, seleziona il pulsante Zoom

17) Dalla barra multifunzione di Excel, quale procedura permette di eseguire lo zoom
del foglio, in modo che l'intervallo di celle selezionato occupi l'intera finestra di Excel?

 Apri la scheda Visualizza, e nel gruppo comandi Zoom, seleziona il pulsante Zoom
selezione
18) Dalla barra multifunzione di Excel, quale procedura ti permette di Formattare le
celle?

 Apri la scheda Home e nel gruppo comandi Celle fai clic su Formato e nel menù che si
apre scegli l'opzione Formato celle
 Dalla barra multifunzione di Excel, quale pulsante ti consente di specificare i dati da
cercare nei fogli di lavoro?

19) Il pulsante Trova e seleziona nel gruppo comandi Modifica della scheda Home

20) Dalla barra multifunzione di Excel, quale tra le seguenti è la procedura corretta per
bloccare la riga superiore di un foglio di lavoro?

 Apri la scheda Visualizza, e nel gruppo comandi Finestra, seleziona il pulsante Blocca
riquadri. Nel menu che si apre, seleziona l'opzione Blocca riga superiore.

21) Dalla formattazione dipende:

 l'aspetto visivo dei dati e delle celle

22) Dopo aver digitato i dati, quale pulsante devi premere per completarne
l'inserimento nella cella attiva?

 Invio

23) Dopo aver selezionato un grafico, è possibile eliminarlo utilizzando il pulsante


"Canc" della tastiera?

 Sì, è possibile

24) Dopo aver selezionato una cella del tuo foglio di lavoro, quale pulsante premi per
spostarti nella prima cella a destra?

 Tab

25) È possibile modificare le dimensioni di un grafico?

 Vero

26) È possibile salvare un documento Excel su OneDrive?

 Sì, bisogna accertarsi di aver effettuato il log in nel proprio account Microsoft

54) In Excel, non è possibile selezionare più righe o colonne dello stesso foglio di lavoro.
Falso
55) In Excel, per aggiungere altri fogli di lavoro:
Fai clic sul pulsante + in basso a sinistra
56) In Excel, qual è il simbolo dell'operatore aritmetico per eseguire le divisioni nelle
formule?
/
57) In foglio di lavoro di Excel, è possibile eliminare un'intera colonna?
Sì, sempre
58) In quale barra dell’interfaccia di Excel si trova il dispositivo di scorrimento con cui
impostare il livello percentuale dello zoom?
Nella barra di stato
59) In quale gruppo comandi della scheda “Home” si trova il menu da cui scegliere il tipo di
carattere con cui formattare i dati?
Carattere
60) In quale gruppo comandi della scheda “Home” si trovano i comandi per applicare il
grassetto, il corsivo e la sottolineatura ai dati?
Carattere
61) In quale scheda della barra multifunzione di Excel si trova il pulsante “Elimina”?
Home
62) In quale scheda della barra multifunzione di Excel si trova il pulsante “Inserisci”?
Home
63) In quale scheda di Excel troviamo i comandi che si usano più di frequente, come quelli
per copiare, incollare e tagliare il testo, per formattare i caratteri ecc…
Home
64) In quale sezione della finestra di Excel si trova la barra di stato?
Nella sezione inferiore
65) In un foglio di lavoro di Excel, a cosa serve la seguente icona
Attiva il comando per disporre i dati in modo che siano centrati tra la parte superiore
e la parte inferiore della cella
66) In un foglio di lavoro di Excel, è possibile eliminare contemporaneamente più righe o
colonne?
Sì, dopo averle selezionate
67) In un foglio di lavoro di Excel, è possibile inserire contemporaneamente due o più
colonne?
Sì, è possibile
68) In un foglio di lavoro di Excel, la seguente icona
attiva il comando con cui copiare la formattazione da una cella ad un’altra, o da un
intervallo di celle a un altro

69. In un foglio Excel, a cosa serve la seguente icona?

colorare dello sfondo delle celle

70. In un foglio Excel, che cosa accade se fai click sul pulsante evidenziato in rosso
nella figura seguente?
71. In un foglio Excel, quale dei seguenti pulsanti ti permette di inserire una linea
doppia solo sul bordo inferiore della cella?

72) In un istogramma, le etichette dati riportano:

i valori numerici che le singole colonne rappresentano

73) In una formula di Excel, è possibile utilizzare le parentesi quadre?

No, è possibile utilizzare soltanto le parentesi tonde che possono essere incluse l'una
nell'altra

74) In una formula di Excel, qual è l'ordine di esecuzione delle operazioni?

Prima le moltiplicazioni e le divisioni, poi le addizioni e le sottrazioni

75) In una funzione logica SE, quali tra i seguenti NON permette di stabilire una condizione
secondo cui analizzare i dati?

+ (somma)

76) L'apice è utilizzato principalmente:

nei testi scientifici


77) L'impostazione dei blocchi sulle intestazioni di righe o colonne ha effetto sulla stampa dei
fogli di lavoro.

Falso

78) L'opzione "Oggetto in" che trova nella finestra di dialogo Sposta grafico consente di:
spostare il grafico in un altro foglio della stessa cartella di lavoro

79) L'opzione Esporta nella scheda File ti permette di:

scegliere un formato diverso del file in cui archiviare le tue cartelle di lavoro

80) L'opzione Unisci celle ti permette di:

unire le celle selezionate e di creare una sola cella

81) L'ordinamento dei dati nei testi è:

alfabetico

82) La barra della formula mostra esclusivamente le formule con cui è stato calcolato il
valore nelle celle. Se la cella selezionata contiene un numero o un testo, la barra della
formula resta vuota.
Falso
83) La barra di accesso rapido:
mostra le icone dei comandi più utilizzati
84) La cella è attiva quando dopo averla selezionata:
compare un bordo più spesso lungo i suoi lati
85) La combinazione A1:A10
indica tutte le celle da A1 ad A10
86) La combinazione di tasti Ctrl + V ti permette di:
incollare i dati selezionati in una nuova posizione
87) La combinazione di tasti Ctrl + X ti permette di:
tagliare i dati selezionati
88) La combinazione tasti Alt+Invio consente di:
andare a capo nella stessa cella
89) La combinazione tasti Ctrl + Z ti permette di:
annullare più operazioni
90) La legenda di un grafico:
spiega la serie di dati rappresentati nel grafico
91) La scheda Guida ti permette di:
cercare informazioni
92) La sintassi da osservare per impiegare una funzione è la seguente:
=NOME DELLA FUNZIONE(argomento1; argomento2; argomento3;…)
Vero
93) Le intestazioni delle colonne e delle righe:
identificano le celle nei fogli di lavoro
94) Le schede con cui accedere ai singoli fogli di lavoro compaiono:
sulla barra di stato di Excel
95) Nel caso in cui volessi salvare la tua cartella di lavoro, quale scheda della barra
multifunzione di Excel apriresti?
File
96) Nella barra multifunzione di Excel, cliccando su Formato nel gruppo di comandi Celle
della scheda Home è possibile:
modificare le dimensioni delle celle
97) Nella seguente funzione logica
SE, =SE(Test) ; [se_vero]; [se_falso])
l’argomento Test è:
la condizione secondo cui analizzare i dati
98) Nella seguente immagine quali opzioni di Allineamento sono state selezionate?
L’ opzione a Sinistra nel menu Orizzontale e l’opzione In alto nel menu Verticale
99) Nelle intestazioni di un foglio di lavoro Excel, che cosa NON è possibile inserire?
Un video
100) Nelle intestazioni e nel piè di pagina di un foglio di lavoro, è possibile inserire sia il
nome della cartella di lavoro in cui è contenuto, sia la posizione nel computer della
cartella.
Vero
101) Ogni cartella di lavoro di Excel può contenere fino a un massimo di tre fogli di lavoro.
Falso
102) Ogni formula deve iniziare con la lettera maiuscola.
Falso
103) Per aggiungere un comando sulla barra di stato:
fai clic con il tasto destro del mouse sulla barra, e nel menu che si apre, seleziona il
comando da aggiungere
104) Per aggiungere una nuova colonna tra la colonna L e M di un foglio di lavoro, quale
colonna selezioni?
La colonna M
105) Per assegnare il nome che preferisci ad un foglio di lavoro, quale tra le seguenti
operazioni esegui?
Fai clic con il tasto destro del mouse sulla scheda del foglio in basso a sinistra, e nel
menu che si apre, selezioni l’opzione “Rinomina”
106) Per aumentare manualmente la larghezza della colonna D, quale tra le seguenti
operazioni esegui?
Posizioni il cursore sul margine destro della colonna D, e tenendo premuto il
pulsante sinistro del mouse, trascini il mouse verso destra
107) Per compiere calcoli con i valori inserirti nelle formule, puoi utilizzare gli operatori
aritmetici. Quali sono questi operatori?
Somma (+); Sottrazione (-); Moltiplicazione (*); Divisione (/)
108) Per conoscere il nome dell’autore che Excel assegnerà alle cartelle di lavoro:
apri la scheda File e seleziona la voce Opzioni e visualizza la sezione
Personalizzazione della copia di Microsoft Office in uso
109) Per duplicare un foglio di lavoro Excel è necessario:
selezionare la scheda da duplicare, e dalla scheda Home > Formato > Sposta o copia
foglio
110) Per guadagnare più spazio sullo schermo, e visualizzare dunque l’intero foglio di
lavoro, quale tra le seguenti operazioni puoi compiere?
Nascondere sia la barra multifunzione che la barra di accesso rapido
111) Per inserire gli argomenti nelle funzioni, occorre rispettare alcune regole. Quale tra le
seguenti NON è una regola valida?
Prima di inserire gli argomenti, occorre digitare il simbolo di uguale (=)
112) Per modificare i dati contenuti all’interno di una cella, quale tra le seguenti operazioni
esegui?
Selezioni la cella, premi il tasto F2, esegui le modifiche, e infine premi il tasto Invio
113) Per modificare il tipo di grafico, apri la scheda Struttura grafico nella barra
multifunzione e …
nel gruppo comandi Tipo, fai clic sul pulsante Cambia tipo di grafico
114) Per rappresentare valori percentuali è consigliabile utilizzare un istogramma.
Falso
115) Per selezionare più celle NON adiacenti, quale tra le seguenti operazioni esegui?
Tieni premuto il pulsante “Ctrl” mentre selezioni le celle
116) Per selezionare più righe o colonne NON adiacenti, quale tra le seguenti operazioni
esegui?
Tieni premuto il tasto Ctrl, mentre fai clic sulle intestazioni di ciascuna riga o colonna
da includere nella selezione
117) Per selezionare un grafico:
metti il cursore su un bordo qualsiasi del grafico, e poi fai clic con il pulsante sinistro
del mouse
118) Per selezionare una colonna intera di un foglio di lavoro, quale tra le seguenti
operazioni esegui?
Fai clic sull’intestazione della colonna
119) Per spostare un grafico:
posiziona il cursore su un bordo qualsiasi del grafico, e tenendo premuto il pulsante
sinistro del mouse, lo trascini verso la nuova posizione
120) Per spostarsi nella cella superiore a quella attiva, premi la combinazione di tasti:
Maiusc + Invio
121) Per spostarsi nella prima cella a sinistra di quella attiva, premi la combinazione di tasti:
Maiusc + Tab
122) Per spostarti da un foglio di lavoro a un altro, quale tra le seguenti procedure esegui?
Fai clic sulla scheda del foglio che compare nella barra di stato di Excel
123) Per stabilire la condizione in una funzione logica SE è possibile utilizzare gli operatori di
confronto.
Vero
124) Per stampare un grafico:
selezioni il grafico, apri la scheda “File”, dopodiché fai clic su “Stampa”
125) Per usare il riempimento automatico, in quale direzione devi trascinare il cursore?
Soltanto verso il basso
126) Qual è il formato predefinito dei file di Excel?
.xlsx
127) Qual è il nome dei file creati con Excel?
Cartelle di lavoro
128) Qual è l’utilità dello strumento “Sostituisci”?
Permette di cercare i dati da modificare, e di sostituirli con altri dati
129) Qual è l’utilità dello strumento “Trova”?
Permette di specificare i dati da cercare nei fogli di lavoro
130) Qual è la combinazione di tasti per salvare le tue cartelle di lavoro?
Ctrl + B
131) Qual è la procedura corretta per salvare una cartella di lavoro su OneDrive?
Fai clic sulla scheda File, e nel menu a sinistra, seleziona la voce Salva con nome.
Seleziona l’opzione OneDrive –
134) Quale dei seguenti pulsanti apre il menù Personalizza Barra di accesso rapido?

135) Quale dei seguenti pulsanti ti permette di accedere alle funzioni Max e Min.

136) Quale delle seguenti icone permette di applicare ai dati lo stile Grassetto?

137) Quale delle seguenti icone ti permette di "Dividere le celle" che sono state precedente
unite?

138) Quale delle seguenti icone ti permette di Allineare i dati alla parte superiore delle celle?

139) Quale delle seguenti icone ti permette di inserire immagini nell'intestazione di una
pagina?
140) Quale delle seguenti procedure NON ti permette di modificare i dati in una cella?

dalla barra multifunzione di Excel, fai clic sul pulsante Cancella nel gruppo comandi Modifica
della scheda Home

141) Quale delle seguenti procedure permette di ridurre la barra multifunzione di Excel, e
visualizzare soltanto le sue schede?

Fai clic sulla piccola freccia nell'angolo in basso a destra della barra multifunzione, e nel
menu che si apre, seleziona l'opzione "Mostra solo schede"

142) Quale delle seguenti procedure permette di riportare i fogli di lavoro alle loro dimensioni
predefinite (100%)?

Apri la scheda Visualizza, e nel gruppo comandi Zoom, seleziona il pulsante Zoom

188) Quali delle seguenti NON è una delle combinazioni predefinite di Excel con cui definire i
margini di pagina?

Verticali

189) Quali delle seguenti opzioni di allineamento NON compare nel menu Verticale della
scheda Allineamento nella finestra di dialogo Formato Celle?

Riempi

190) Quali delle seguenti opzioni NON permette di muoverti in senso verticale nei fogli di
lavoro Excel?

La barra di scorrimento orizzontale

191) Quali tra le seguenti NON è una formula?

(10+30)/3
192) Quando lavori con Excel, le celle sono divise l'una dall'altra da una sottile griglia grigia.
Al momento della stampa:

puoi decidere se far comparire o meno la griglia

193) Quando trattieni per qualche istante il cursore su un comando qualsiasi della barra
multifunzione, Excel visualizza una casella con:

nome esatto del comando, la combinazione di tasti per attivarlo e una sua breve descrizione

194) Se desideri calcolare la somma dei valori compresi nell'intervallo di celle C2:C5, che
cosa scrivi nella cella C6?

=SOMMA(C2:C5)

195) Se Excel dovesse smettere di funzionare, è possibile recuperare i file non salvati su cui
stavi lavorando?

Sì, Excel utilizza un sistema automatico per salvare le cartelle di lavoro a intervalli di tempo
regolari

196) Se nelle formule si inseriscono riferimenti di cella, è possibile:

modificare i valori nelle celle per ottenere ogni volta il risultato corrispondente

197) Se non viene inserito il simbolo di uguale (=) prima di comporre una formula, Excel
considera il contenuto della cella come:

Un comune testo

198) Un file con estensione .xlsx è:

una cartella di lavoro

199) Un foglio di lavoro di Excel è una griglia bianca composta da righe e colonne, che
intersecandosi, creano celle in cui inserire dati, come numeri e testo.

Vero

200) Una cartella di lavoro di Excel è:

un insieme di fogli di lavoro

Potrebbero piacerti anche