Linux
Linux
Linux è un sistema operativo basato sul kernel Linux, sviluppato dal programmatore
finlandese Linus Torvalds nel 1991 come progetto personale. Il kernel Linux è stato
originariamente scritto per i computer IBM PC con processori x86, ma ora supporta
molte altre piattaforme hardware.
Simbolo di linux
Nel 1996 fu scelto come logo ufficiale di Linux un pinguino disegnato da Larry
Ewing, chiamato Tux come abbreviazione di Torvalds Unix
Come è scritto linux
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
Linux oggi
Oggi, Linux viene utilizzato in una vasta gamma di dispositivi, tra cui computer,
server, dispositivi mobili, sistemi embedded e dispositivi IoT (Internet of
Things). Linux è noto per la sua stabilità, sicurezza e flessibilità. Inoltre,
Linux è completamente open source, il che significa che chiunque può vedere il
codice sorgente e apportare modifiche o miglioramenti. Questo ha portato alla
creazione di una vasta comunità di sviluppatori Linux e al continuo sviluppo del
sistema operativo.
--------------------------------------------------------------------------
Open source
Windows è un sistema operativo chiuso, venduto sotto licenza. Linux è un kernel di
sistema a sorgente aperto e condiviso.
Ambiente grafico
Su Windows, la grafica è una sola, le possibilità di personalizzazione sono molto
ristrette. Su Linux, invece, è possibile installare diversi ambienti grafici. In
più, hai la possibilità di scegliere tra interfacce più pesanti, oppure più
leggere, per i PC vecchi.
Protezioni virus
Su Windows un programma antivirus è fondamentale, per non prendere il virus o i
malware. Linux essendo meno diffuso, ma anche molto più complicato da "fregare",
non viene preso molto di mira dai creatori di virus informatici. In ogni caso,
anche se un virus abbia effetto, è necessario il consenso dell'utente, per
scaricare i file.
Driver
Windows, per funzionare correttamente, necessita dell'installazione di driver
specifici per ogni periferica del sistema. Su Linux, invece, i driver sono già
integrati nel kernel.
Sistema di permessi
Entrambi i sistemi hanno un sistema di permessi, per proteggere i file. Su Windows,
per ogni file, è possibile impostare quanti proprietari si voglia, con i relativi
permessi; su Linux, invece, esiste un solo proprietario (l'admin), mentre gli altri
utenti non hanno la possibilità di modificare i file di sistema.
File nascosti
Windows, per evitare che l'utente tocchi file importanti del sistema, nasconde tali
file. Su Linux, invece, nessun file è nascosto, ma vengono "oscurati".
--------------------------------------------------------------------------
Una distribuzione linux è un sistema operativo basato sul kernel linux. Sono divise
i 2 tipi:
- community, gratuita, gestita dalla community open source per lo sviluppo del
software;
- enterprise, commerciale, gestita, gestita da un'azienda.