Man 00010 1
Man 00010 1
6267,78=,21('(//$6&+('$&38,181
6,67(0$52%2;5%;0&21*(6725(5570
0$1B±JLXJQR
ROBOX S.P.A., Sostituzione CPU in sistema RBXM con RRTM
Castelletto s. Ticino (NO) Italy
INDICE
&20(&$0%,$5(&38,1816,67(0$52%2;5%;0
&38IXQ]LRQDQWHHYLVSDQ SURFHGXUDFRQVLJOLDWD
&38IXQ]LRQDQWHH3&'26
&38IXQ]LRQDQWHH3&FRQ5'( GDUUWP
&38JXDVWDHQHVVXQDGRWD]LRQH SURFHGXUDFRQVLJOLDWD
&38JXDVWDHYLVSDQ
&38JXDVWDH3&'26
&38JXDVWDH3&FRQ5'(
352&('85(
*HVWLRQHGHOO¶D]]HUDPHQWRGHOODUDPFPRV SHUGLWDUHJLVWUL
2.1.1 Senza terminale dispan/vispan ...........................................................................................................................5
2.1.2 Con terminale dispan/vispan ..............................................................................................................................5
&RPHLQVHULUHODSDVVZRUG
&RPHFDPELDUHPRGDOLWjRSHUDWLYD
&RPHVDOYDUHLUHJLVWULGDOOD&38DOODIODVKFDUGULPRYLELOH
&RPHFDULFDUHLUHJLVWULGDOODIODVKFDUGULPRYLELOHDOOD&38
&RPHIDUHVHJXLUHLOILOHORVWUHJVWSDOOD&38
67$5783'(/6,67(0$52%2;
1. Occorre, per prima cosa, salvare mediante il terminale operatore Vispan/Dispan il valore di tutti i registri
nel file FA:SAVREG2.RBX (vedere paragrafo 2.4).
2. Spegnere il sistema, estrarre la scheda CPU dal rack e inserire la nuova CPU.
3. Inserire la flash card della CPU uscente nella CPU entrante ed energizzare il sistema.
4. Caricare il file FA:SAVREG2.RBX. Per far ciò è necessario per prima cosa inserire la password (vedere
paragrafo 2.2).
5. Inserita la password mettere il sistema in modo loading (vedere paragrafo 2.3).
6. Effettuare il caricamento del file FA:SAVREG2.RBX. (vedere paragrafo 2.5)
7. A caricamento terminato la situazione sulla CPU nuova sarà analoga a quella sulla CPU precedente.
8. Spegnere e accendere il sistema
È opportuno specificare solo i registri che effettivamente servono (per velocizzare l’operazione).
7. Sostituire la CPU.
8. Inserire la flash-card della CPU uscente nella CPU entrante ed energizzare il sistema.
9. Rieseguire i punti 3-4
1. Estrarre la CPU malfunzionante e sostituirla con una nuova. Trasferire dalla vecchia CPU la flash card a
quella nuova.
Bisogna ora far perdere la memoria dei registri alla CPU nuova.
2. Inserire la password (vedere paragrafo 2.2).
3. Mettere il sistema in modo loading (vedere paragrafo 2.3).
4. Eseguire il reset della memoria registri (vedere paragrafo 2.1.2)
Bisogna ora far perdere la memoria dei registri alla CPU nuova.
Dalla shell RDE
1. Estrarre la CPU malfunzionante e sostituirla con una nuova
2. Avviare la nuova CPU senza la flash card inserita.
3. Installare UPROOF2 su PC (se non gia’ installato)
4. Imporre i prefissi di comunicazione con i comandi :
SET TX=:DrT:
SET RX=:aSw:
5. Programmare la porta seriale con il comando :
MODE COMn:9600 E 8 1
6. Provare la comunicazione utilizzando il programma
$ D VE
(usare eventualmente Ctrl-Q per uscire dal programma)
7. Digitare il comando
$ CMOS RESET.
Come risposta si avrà “Cmos Ram completely reset”
8. Spegnere il sistema. Estrarre dalla vecchia CPU la flash card e inserirla in quella nuova.
9. Energizzare il sistema. Quando il led 8 posto sul pannello frontale della scheda CPU lampeggerà ,
premere il pulsante ADV sulla CPU
10. A questo punto, se i led L1, L2 saranno simultaneamente accesi, significherà che è stata riconosciuta la
presenza del file FA:SAVREG”.RBX sulla flash-card. Premere sul pannello frontale della CPU il tasto
FEED+ per eseguirlo, il tasto FEED- per non eseguirlo.
5. Spegnere il sistema. Estrarre dalla vecchia CPU la flash card e inserirla in quella nuova.
6. Energizzare il sistema. Quando il led 8 posto sul pannello frontale della scheda CPU lampeggerà,
digitare nella shell dell’RDE il comando “ADV”.
7. A questo punto, se i led L1, L2 saranno simultaneamente accesi, significherà che è stata riconosciuta la
presenza del file FA:SAVREG”.RBX sulla flash-card. Premere sul pannello frontale della CPU il tasto
FEED+ per eseguirlo, il tasto FEED- per non eseguirlo.
2 PROCEDURE
1. Accendere il sistema premendo contemporaneamente tutti e quattro i tasti rossi presenti sul pannello
frontale della scheda CPU: “FEED+”, “FEED-“, “ADV “e “MODE” fino a che i primi 6 led sul pannello della
CPU visualizzeranno un codice che si incrementa progressivamente (tipo albero di natale). Rilasciare i
quattro tasti e spegnere il sistema.
2. Riaccendere il sistema.
1. Tramite i pulsanti F7 e F8 del terminale dispan/vispan portarsi nel menu “Reset Retentive Memory”.
2. Premere F5. Sul display comparirà la dicitura “Press F4 and F8 to reset Memory ”.
3. Premere F4 e F8. Se compare la dicitura “ILLEGAL MODE” premere F5 ed andare al capitolo ”come
cambiare modalità operativa”. Altrimenti comparirà la dicitura “Reset Operation in Progress”. Dopo alcuni
istanti compariranno dei messaggi in sequenza sino ad arrivare alla dicitura “1 Registers Memory loss”
ed il led posto sul pannello frontale della scheda CPU lampeggerà.
4. Premere il tasto rosso ADV presente sul pannello frontale della CPU.
5. A questo punto, se i led L1, L2 saranno simultaneamente accesi, significherà che è stata riconosciuta la
presenza del file “FA:SAVREG”.RBX sulla flash-card. Premere sul pannello frontale della CPU il tasto
FEED+ per eseguirlo, il tasto FEED- per non eseguirlo.
1. Tramite i pulsanti F7 e F8 del terminale dispan/vispan portarsi nel menu “Password Setting Menu”.
2. Premere F5. Sul display comparirà la dicitura “Enter Password or Deactivate Password ”.
1. Tramite i pulsanti F7 e F8 del terminale dispan/vispan portarsi nel menu “Select Operating Modalitity”.
2. Premere F5. Sul display comparirà la dicitura “Mode: Execution mode”.
3. Premere F8. Se compare la dicitura “Not Allowed Password protected!” premere F5 ed andare al
paragrafo 2.2 altrimenti comparirà la dicitura “Mode: program loading mode”.
4. Premere quindi F5.
1. Tramite i pulsanti F7 e F8 del terminale dispan/vispan portarsi nel menu “Save/Load Registers Menù”
2. Premere “F5”. Sul display comparirà la dicitura “Select Operation on FA:SAVREG2.RBX”.
3. Premere il tasto F2. Sul display comparirà la dicitura ”Save Register in FA:SAVREG2.RBX”.
4. Premere il tasto F1. Se compare la dicitura “ILLEGAL MODE” premere F5 ed andare al paragrafo 2.3,
altrimenti a fine operazione comparirà la dicitura ”Save Register in FA:SAVREG2.RBX”.
5. Se compare la dicitura “Insufficient Flash space on FA:”l’operazione non è stata eseguita perché non
esiste abbastanza memoria libera sulla flash card rimovibile.Si consiglia di eseguire l’operazione di
salvataggio dei registri con le procedure descritte ai paragrafi 1.2, 1.3.
6. Premere F4 e successivamente F5.
1. Tramite i pulsanti F7 e F8 del terminale dispan/vispan portarsi nel menu “Save/Load Registers Menù”
2. Premere “F5”. Sul display comparirà la dicitura “Select Operation on FA:SAVREG2.RBX”.
3. Premere il tasto F1. Comparirà la dicitura “Load Registers from FA:SAVREG2.RBX”.
4. Premere il tasto F1. Se compare la dicitura “ FA:SAVREG2.RBX non existing” significa che non è
presente sulla flash card rimovibile nessun file con tale nome. Se compare la dicitura “ILLEGAL MODE”
premere F5 ed andare al paragrafo 2.3 , altrimenti comparirà per un attimo la dicitura
“FA:SAVREG2.RBX Loaded in registers”
Premessa:
• Flash-card rimovibile inserita e contenente il gestore del linguaggio “R” (RRTMxxxx.BIF)
1. Accendere il sistema premendo contemporaneamente tutti e quattro i tasti rossi presenti sul pannello
frontale della scheda CPU “FEED+”, “FEED-“, “ADV “e “MODE”, fino a che i primi 6 led sul pannello
della CPU visualizzeranno un codice che si incrementa progressivamente (tipo albero di natale).
Rilasciare i quattro tasti.
2. Spegnere e riaccendere il sistema. Comparirà sul terminale dispan/vispan la dicitura “ 1 Registers
Memory Loss ” mentre il led 8 della CPU lampeggerà.
3. Premere F1 su dispan/vispan oppure il pulsante rosso “ADV” posto sul pannello frontale della CPU per
far eseguire il file lostreg.stp.
4. A questo punto, se viene riconosciuta la presenza del file FA:SAVEREG2.RBX sulla flash card, sul
terminale vispan/dispan comparirà la dicitura “FA:SAVEREG2.RBX to be loaded ?” mentre i led L1, L2
saranno accesi simultaneamente.
5. L’operatore può scegliere di HVHJXLUOR premendo il tasto rosso FEED+ posto sul pannello frontale della
CPU oppure premendo il tasto F4 sul terminale dispan/vispan
6. L’operatore può scegliere di QRQHVHJXLUOR premendo il tasto rosso FEED- posto sul pannello frontale
della CPU oppure premendon il tasto F3 sul yterminale dispan/vispan
1 Verifica della presenza e integrità del sistema operativo OSF (sistema operativo contenuto in flash
eprom). In caso di verifica fallita, emissione del relativo allarme e arresto del sistema in questo stato di
allarme. (Su modulo RBXM, se privo di visualizzatori, questo stato di allarme è confermato dal fatto che
tutti i led L1, L3, L5 e L2, L4, L6 lampeggiano alternativamente)
2 Verifica integrità del contenuto dei registri ritentivi (memoria Cmos);
in caso di perdita viene selezionato il MODO LOSE MEMORY (FRGLFH)
3 Verifica cambio versione del sistema operativo RRT,
in caso affermativo, viene attivato il MODO LOSE MEMORY (FRGLFH)
4 Verifica perdita programmi PLC e/o relativo configuratore (memoria Cmos)
in caso affermativo, viene attivato il MODO LOSE MEMORY(FRGLFH)
N.B.: la perdita di memoria viene memorizzata affinché la diagnostica venga generata anche alle
successive accensioni, se l’allarme stesso non viene cancellato
5 I registri speciali vengono inizializzati con il valore di default.
6 Se si sono verificate perdite di memoria verrà attivato il modo LOSE MEMORY.
7 6HFRGLFH/26(0(025<RHVHQRQSUHVHQWHLOILOH/26751$673
8 6HFRGLFH/26(0(025<HVHQRQSUHVHQWHLOILOH/26731$673
8.1 Generazione allarme 7 (Plc prog. memory loss)
8.2 Attesa reset dell’allarme per continuare (pressione tasto adv)
Dopo che l’operatore ha resettato gli allarmi, oppure se l’allarme non è stato
generato per la presenza dei file LOSTRNA.STP e LOSTPNA.STP, si procede come segue:
9 6HFRGLFH/26(0(025<R
9.1 I registri vengono tutti azzerati
9.2 Esecuzione di un eventuale file FA:LOSTRNA.STP.
9.3 Se FA:LOSTRNA.STP non è presente, esecuzione di un eventuale File FA:LOSTREG.STP
9.4 Se viene riscontrata la presenza del file “FA:SAVREG2.RBX”, viene visualizzata la dicitura
“FA:SAVEREG2.RBX to be loaded ?” e contemporaneamente i led L1 e L2 saranno accesi
simultaneamente. Premendo F4 verrà eseguito, premendo F3 non verrà eseguito.
9.5 Memorizzazione del file PLC VUOTO in ram CMOS
9.6 Esecuzione di un eventuale file FA:LOSTPNA.STP
9.7 Se FA:LOSTPNA.STP non presente, esecuzione di un eventuale file FA:LOSTPLC.STP
10 6HFRGLFL/26(0(025<
10.1 Memorizzazione del file PLC VUOTO in ram CMOS
10.2 Esecuzione di un eventuale file FA:LOSTPNA.STP
10.3 Se FA:LOSTPNA.STP non presente, esecuzione di un eventuale file FA:LOSTPLC.STP
A valle dei controlli di integrità della memoria, vengono eseguite le seguenti inizializzazioni: