EMx 1
EMx 1
SEZIONE EM
INDICE
ZD Ispezione ........................................................... 31
Installazione ...................................................... 33
PRECAUZIONI ........................................................ 3 ISPEZIONE E REGOLAZIONE GIOCO
Parti che richiedono serraggio angolare ............. 3 VALVOLE .............................................................. 35
Procedura d’applicazione della guarnizione Ispezione ........................................................... 35
liquida .................................................................. 3 Regolazioni ........................................................ 36
PREPARAZIONE ..................................................... 4 INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ........................ 38
Attrezzi speciali ................................................... 4 Rimozione e installazione ................................. 38
Attrezzi comuni ................................................... 6 Rimozione .......................................................... 39
RICERCA GUASTI PER RUMORI, VIBRAZIONI E Ispezione ........................................................... 41
RUVIDEZZA (NVH) .................................................. 8 Installazione ...................................................... 46
Tabella di ricerca guasti per NVH — Rumorosità SOSTITUZIONE PARAOLIO ................................ 50
del motore ............................................................ 9 TESTATA ............................................................... 52
MISURAZIONE DELLA COMPRESSIONE .......... 10 Rimozione e installazione ................................. 52
INTERCOOLER ..................................................... 11 Rimozione .......................................................... 52
Rimozione e installazione ................................. 11 Ispezione ........................................................... 53
COLLETTORE DI ASPIRAZIONE ........................ 12 Installazione ...................................................... 54
Rimozione e installazione ................................. 12
Smontaggio ....................................................... 57
Ispezione ........................................................... 13
Ispezione ........................................................... 58
CATALIZZATORE E TURBOCOMPRESSORE .... 14
Montaggio .......................................................... 61
Rimozione e installazione ................................. 14
RIMOZIONE MOTORE .......................................... 63
Ispezione ........................................................... 15
Precauzioni ........................................................ 63
COLLETTORE DI SCARICO ................................ 18
Rimozione .......................................................... 63
Rimozione e installazione ................................. 18
Installazione ...................................................... 65
Ispezione ........................................................... 19
Ispezione ........................................................... 65
COPERCHIO BILANCIERI .................................... 20
BLOCCO CILINDRI ............................................... 66
Rimozione e installazione ................................. 20
Procedura di selezione delle parti .................... 67
COPPA E FILTRO DELL’OLIO ............................ 22
Smontaggio ....................................................... 67
Rimozione e installazione ................................. 22
Ispezione ........................................................... 71
DEPRESSORE ...................................................... 24
Montaggio .......................................................... 80
Rimozione e installazione ................................. 24
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI (SDS) ...... 84
CATENA DI DISTRIBUZIONE ............................... 26
Specifiche generali ............................................ 84
Rimozione e installazione ................................. 26
Pressione di compressione .............................. 84
Rimozione .......................................................... 26
Testata ............................................................... 84
Installazione ...................................................... 28
Valvola ................................................................ 84
ALBERO A CAMME .............................................. 30
Rimozione e installazione ................................. 30 Sede valvola ....................................................... 87
Rimozione .......................................................... 30 Albero a camme e relativo cuscinetto .............. 89
INDICE (Continuazione)
Blocco cilindri .................................................... 90 COMPRESSIONE ............................................... 103
Pistone, segmenti e spinotto ............................ 90 Misurazione della compressione .................... 103
Biella .................................................................. 91 TESTATA ............................................................. 104
Albero motore .................................................... 92 Rimozione ........................................................ 105
Cuscinetti di banco disponibili .......................... 92 Smontaggio ..................................................... 106
Cuscinetti di biella disponibili ............................ 93 Ispezione ......................................................... 107
Componenti vari ................................................. 94 Montaggio ........................................................ 113
Installazione .................................................... 114
TD27Ti SOSTITUZIONE PARAOLIO .............................. 117
TURBOCOMPRESSORE .................................... 119
PRECAUZIONI ...................................................... 95 Rimozione e installazione ............................... 119
Parti che richiedono serraggio angolare ........... 95 Ispezione ......................................................... 119
Procedura d’applicazione della guarnizione RIMOZIONE MOTORE ........................................ 123
liquida ................................................................ 95 REVISIONE GENERALE DEL MOTORE ........... 125
PREPARAZIONE ................................................... 96 Smontaggio ..................................................... 125
Attrezzi speciali ................................................. 96 Ispezione ......................................................... 127
Attrezzi comuni ................................................. 99 Montaggio ........................................................ 138
COMPONENTI DEL MOTORE — PARTI CARATTERISTICHE E DATI TECNICI (SDS) .... 143
ESTERNE ............................................................ 100 Specifiche generali .......................................... 143
COMPONENTI DEL MOTORE — PARTI Ispezione e regolazione .................................. 144
INTERNE .............................................................. 102
PRECAUZIONI ZD
AEM080
EM-3
PREPARAZIONE ZD
Attrezzi speciali
Codice attrezzo
Descrizione
Definizione attrezzo
ST0501S000 Smontaggio e montaggio
Gruppo cavalletto motore
ST05011000
Cavalletto motore
ST05012000
Base
NT042
KV10106500
Albero cavalletto motore
NT028
KV11106101
Attacco accessorio
per motore
NT819
NT605
EM-4
PREPARAZIONE ZD
NT718
NT820
NT045
NT046
NT052
NT014
EM-5
PREPARAZIONE ZD
a: 68 mm
NT628 b: diametro 8 mm
Attrezzi comuni
Definizione attrezzo Descrizione
NT048
NT044
NT030
NT808
EM-6
PREPARAZIONE ZD
NT821
EM-7
RICERCA GUASTI PER RUMORI, VIBRAZIONI E RUVIDEZZA (NVH) ZD
SEM290G
EM-8
RICERCA GUASTI PER RUMORI, VIBRAZIONI E RUVIDEZZA (NVH) ZD
EM-9
MISURAZIONE DELLA COMPRESSIONE ZD
1. Scaldare il motore.
2. Mettere il commutatore d’avviamento in posizione OFF.
3. Usando CONSULT-II, verificare che l’autodiagnosi non rilevi ano-
malie. Riferirsi alla sezione EC, “Scarico pressione carburante”.
• Non scollegare CONSULT-II prima di aver completato questa
operazione; al termine delle operazioni verrà usato per control-
lare il regime del motore e per rilevare eventuali anomalie.
4. Scollegare il terminale negativo della batteria.
5. Rimuovere le parti seguenti.
• Intercooler
• Corpo farfallato
YEM039
• Coperchio bilancieri
6. Per evitare che durante l’ispezione gli iniettori si mettano a
funzionare, rimuovere il fusibile della pompa d’iniezione [ENG
CONT A/T (15A)] dalla scatola fusibili posta sul lato destro del
vano motore.
7. Rimuovere le candelette da tutti i cilindri.
• Prima della rimozione, pulire la zona nei dintorni per evitare
l’infiltrazione di corpi estranei nel motore.
• Rimuovere le candelette usando la massima cura per evitare
che si rompano o danneggino.
• Maneggiare con cura le candelette evitando qualsiasi urto.
8. Installare l’adattatore (SST) ai fori di installazione delle
candelette e collegare il misuratore di compressione per moto-
ri diesel.
:15 - 19 Nm (1,5 - 2,0 kgm)
9. Collegare il terminale negativo della batteria.
10. Mettere il commutatore d’avviamento in posizione “START” e
azionare il motorino d’avviamento. Quando l’indice dello stru-
mento si stabilizza, prendere nota della pressione di compres-
sione e del regime del motore indicati.
Ripetere tale operazione per ciascun cilindro.
SEM334G
• Usare sempre una batteria ben carica per ottenere il re-
gime del motore specificato.
Unità: kPa (bar, kg/cm 2)/giri al minuto
Standard Minimo Limite di differenza
fra i cilindri
EM-10
INTERCOOLER ZD
Rimozione e installazione
YEM037
AVVERTENZA:
Per evitare di danneggiare la massa radiante dell’intercooler
durante il lavaggio forzato con acqua in pressione, indirizza-
re il getto d’acqua sulla superficie della massa radiante te-
nendolo dritto.
EM-11
COLLETTORE DI ASPIRAZIONE ZD
Rimozione e installazione
YEM041
EM-12
COLLETTORE DI ASPIRAZIONE ZD
SEM293G
Ispezione
Pulire il collettore d’aspirazione in superficie.
Servendosi di un guardapiano e di uno spessimetro affidabili, con-
trollare la planarità della superficie del collettore d’aspirazione.
Planarità superficie collettore d’aspirazione:
Limite 0,2 mm
SEM294G
INSTALLAZIONE
1. Serrare il collettore d’aspirazione nell’ordine numerico indicato
in figura.
:25 - 28 Nm (2,5 - 2,9 kgm)
2. Installare nell’ordine inverso alla rimozione.
EM-13
CATALIZZATORE E TURBOCOMPRESSORE ZD
Rimozione e installazione
YEM038
RIMOZIONE
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Coperchio sotto al motore
• Protezione sul fondo
• Liquido di raffreddamento motore (scaricare)
Riferirsi alla sezione MA, “Sostituzione liquido raffreddamento
motore”.
• Tubo anteriore di scarico
SEM296G
Riferirsi alla sezione FE, “Rimozione e installazione”, “SISTE-
MA DI SCARICO”.
• Rimuovere fili, cablaggi, tubi e condotti.
EM-14
CATALIZZATORE E TURBOCOMPRESSORE ZD
Ispezione
TURBOCOMPRESSORE
SEM297G
AVVERTENZA:
Se la ruota del compressore, la ruota della turbina o l’albero
del rotore si danneggiano, rimuovere qualsiasi scheggia o
frammento estraneo dai condotti elencati sotto al fine di evi-
tare che si verifichi un guasto secondario:
Lato aspirazione: Tra turbocompressore e intercooler
Lato scarico: Tra turbocompressore e catalizzatore
Albero rotore
• Controllare che l’albero del rotore ruoti liberamente senza resi-
stenza facendolo girare con la punta delle dita.
• Controllare che l’albero del rotore non risulti lasco né in senso
verticale né in senso orizzontale.
Luce passaggio olio albero rotore standard:
0,086 - 0,177 mm
SEM298G
EM-15
CATALIZZATORE E TURBOCOMPRESSORE ZD
Ispezione (Continuazione)
Gioco assiale albero rotore
Misurare il gioco assiale dell’albero del rotore piazzando un
comparatore sull’estremità dell’albero stesso in senso assiale.
Standard: 0,044 - 0,083 mm
SEM299G
Ruota turbina
• Controllare che non ci siano macchie d’olio.
• Controllare che non ci siano depositi di carbonio.
• Controllare che le pale della turbina non siano ammaccate o
rotte.
• Controllare che non ci siano interferenze tra la ruota ed il corpo
della turbina.
SEM300G
Ruota compressore
• Controllare che non ci siano macchie d’olio all’interno della
presa d’aria.
• Controllare che la ruota compressore non interferisca con il
corpo compressore.
• Controllare che la ruota non sia deformata o rotta.
SEM310G
EM-16
CATALIZZATORE E TURBOCOMPRESSORE ZD
Ispezione (Continuazione)
Diagnosi guasti del turbocompressore
Controllo preliminare:
Controllare che il sistema della valvola di controllo del VNT sia esente
da anomalie. Riferirsi alla sezione EC, “Terminali dell’ECM e valori di
riferimento” in “DIAGNOSI GUASTI — DESCRIZIONE GENERALE”.
• Controllare che il livello dell’olio motore si trovi tra le posizioni
MIN e MAX dell’astina. (Quando l’olio del motore supera il livel-
lo MAX, l’olio entra nel condotto di immissione attraverso la
tubazione di blow-by e questo può far pensare erroneamente
ad un guasto del turbocompressore).
• Chiede al cliente se di norma prima di spegnere il motore lo
tiene al minimo per raffreddare l’olio.
• Sostituire il gruppo turbocompressore se le ispezioni indicate
nella tabella sottostante rilevano la presenza di anomalie.
• Se dalle ispezioni non emergono anomalie significa che il cor-
po del turbocompressore è esente da guasti. Ricontrollare le
altre parti.
Sintomo (corrispondenza tra oggetto
ed esito dell’ispezione)
Scarsa
Oggetto dell’ispezione Esito dell’ispezione Perdita potenza/
di olio Fumo Rumoro- mancanza
sità di accele-
razione
Trafilamento d’olio. U U U
Depositi di carbonio. U c c
Ruota turbina Attrito con il corpo. U c c
Deformazione o rottura delle pale.
L’interno della presa d’aria è sensibilmente c c
contaminato da olio.
Ruota compressore
Attrito con il corpo. U c c
Deformazione o rottura delle pale.
Si incontra resistenza facendo ruotare U U c
l’albero del rotore con le dita.
Dopo aver controllare turbina e compresso-
re, controllare il gioco assiale dell’albero del A volte non si riesce a far ruotare
rotore. l’albero del rotore con le dita.
Il cuscinetto ha troppo gioco. U U c U
Depositi di carbonio o di morchia nella U U U
Luce di ritorno dell’olio
luce di scarico dell’olio.
• L’attuatore non risponde a dovere al
Funzionamento attuatore sistema di graduale aumento della depressione. c
controllo VNT • L’entità della corsa non è conforme alla
depressione applicata.
: Alta probabilità
c: Media probabilità INSTALLAZIONE
U: Bassa probabilità 1. Installare il catalizzatore.
:29 - 39 Nm (2,9 - 3,3 kgm)
Posizionare il risalto della guarnizione tra il turbocompressore e la
bocca dello scarico in modo che guardi in alto, e installare il labbro
della guarnizione dalla parte del turbocompressore. Riferirsi alla
figura a pagina EM-14.
2. Installare nell’ordine inverso alla rimozione.
EM-17
COLLETTORE DI SCARICO ZD
Rimozione e installazione
YEM040
RIMOZIONE
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Riferirsi a “OPERAZIONI PRELIMINARI” in “CATALIZZATORE
E TURBOCOMPRESSORE”, EM-14.
• Rimuovere il catalizzatore.
• Rimuovere il turbocompressore.
SEM313G
EM-18
COLLETTORE DI SCARICO ZD
Ispezione
COLLETTORE DI SCARICO
Controllare la deformazione della superficie di montaggio servendo-
si di un guardapiano e di uno spessimetro.
Limite: 0,2 mm
FEM034
INSTALLAZIONE
1. Serrare i dadi di fissaggio del collettore di scarico nell’ordine
numerico indicato in figura.
:40 - 44 Nm (4,0 - 4,5 kg-m)
NOTA:
Installare la guarnizione in modo che la linguetta (riferimen-
to per l’installazione) guardi verso la luce Nº1 (lato anterio-
re). Riferirsi alla figura in vista esplosa riportata alla pagina
precedente.
2. Installare nell’ordine inverso alla rimozione.
EM-19
COPERCHIO BILANCIERI ZD
Rimozione e installazione
SEM315G
RIMOZIONE
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Coperchio motore
• Intercooler
• Tubo immissione aria
• Corpo farfallato
• Fili, cablaggi, tubi e condotti
SEM316G
EM-20
COPERCHIO BILANCIERI ZD
SEM317G
FEM001
SEM316G
EM-21
COPPA E FILTRO DELL’OLIO ZD
Rimozione e installazione
YEM027
RIMOZIONE
1. Scaricare l’olio motore.
2. Rimuovere le parti seguenti.
• Protezione sul fondo
• Traversa, staffa del differenziale, gruppo riduzione finale
avantreno
• Fazzoletto motore
YEM773G
EM-22
COPPA E FILTRO DELL’OLIO ZD
JEM774G
YEM773G
EM-23
DEPRESSORE ZD
Rimozione e installazione
SEM320G
RIMOZIONE
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Fondo del radiatore
• Riparo radiatore
• Ventilatore radiatore
• Coperchio anteriore della catena
• Tubo flessibile radiatore olio A/T (Scollegare)
• Tubo flessibile depressione
SEM321G • Coperchio intercooler (Quando si rimuove il serbatoio della de-
pressione)
2. Rimuovere i bulloni di montaggio ed estrarre direttamente il
depressore dal davanti del motore.
3. Se ci sono difficoltà a staccare il collegamento con l’albero
scanalato, aiutarsi dando dei colpetti con un martello di plasti-
ca.
EM-24
DEPRESSORE ZD
EM-25
CATENA DI DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione e installazione
YEM028
AVVERTENZA:
Siccome, quando si rimuovere la catena di distribuzione pri-
ma di rimuovere la pompa d’iniezione e l’ingranaggio della
distribuzione, bisogna sempre e innanzitutto ingaggiare il
meccanismo interno dell’ingranaggio di rinvio mediante un
bullone, seguire le procedure a pagina EM-38, “Rimozione
della catena di distribuzione dopo aver ingaggiato l’ingra-
naggio di rinvio”, “Pompa d’iniezione a controllo elettronico”.
• In questo capitolo vengono riassunte le operazioni per la rimo-
zione della catena di distribuzione precedenti alla rimozione
dell’albero a camme e della testata.
Rimozione
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Coperchio motore
• Intercooler
• Tubo immissione aria
• Corpo farfallato
• Coperchio bilancieri
• Tubo di ritorno carburante in eccesso
• Liquido di raffreddamento (Scaricare)
• Manicotto superiore radiatore
• Uscita acqua
• Riparo radiatore
EM-26
CATENA DI DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione (Continuazione)
• Ventilatore radiatore
• Cinghia ausiliaria
• Tubo depressione
• Depressore
2. Spostare le parti seguenti.
• Cablaggio sensore PMS
• Pompa olio servosterzo
FEM004
SEM342G
5. Rimuovere il tendicatena.
1) Allentare i bulloni di fissaggio superiore e inferiore.
2) Tenendo in mano il tendicatena, rimuovere il bullone di fissag-
gio superiore e allentare la tensione della molla.
3) Rimuovere il bullone di fissaggio inferiore, quindi rimuovere il
tendicatena.
• Il tendicatena non ha un meccanismo che impedisce al
pistoncino di uscire. (Ha un meccanismo che impedisce il ri-
torno del pistoncino.)
FEM006 AVVERTENZA:
Fare attenzione a non lasciar cadere il pistoncino e la molla.
EM-27
CATENA DI DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione (Continuazione)
6. Rimuovere la guida della catena di distribuzione lasca.
7. Rimuovere la catena di distribuzione con la ruota dentata del-
l’albero a camme.
• Allentare il bullone di fissaggio della ruota dentata dell’albero a
camme tenendo bloccata la parte esagonale dell’albero a
camme lato collettore di aspirazione con una chiave inglese o
qualcosa di simile.
• Se non si rimuove il tubo di ritorno del carburante in eccesso,
bloccare la parte esagonale dell’albero a camme lato collettore
SEM335G
di scarico.
AVVERTENZA:
Non allentare il bullone di fissaggio sfruttando la tensione
della cinghia.
8. Rimuovere la guida della catena di distribuzione tesa.
Installazione
1. Installare la guida della catena di distribuzione tesa.
2. Installare insieme la ruota dentata dell’albero a camme e la
catena di distribuzione.
• Installare allineando i riferimenti della ruota dentata e della ca-
tena di distribuzione.
• Serrare il bullone di fissaggio della ruota dentata dell’albero a
camme posteriore tenendo bloccata la parte esagonale dell’al-
bero a camme.
AVVERTENZA:
Non serrare il bullone di fissaggio sfruttando la tensione del-
la cinghia.
3. Installare la guida della catena di distribuzione lasca.
AVVERTENZA:
Quando il bullone di fissaggio è serrato alla coppia prescrit-
ta, tra il bullone e la guida c’è luce. Non serrare eccessiva-
mente.
FEM007
4. Installare il tendicatena.
1) Con il tendicatena nella posizione indicata in figura (con il
pistoncino all’esterno), serrare provvisoriamente il bullone di
fissaggio.
2) Spingere il pistoncino nel corpo del tensionatore facendo pres-
sione sui fermagli.
3) Installare il bullone di fissaggio superiore tenendo premuto il
pistoncino con le dita e ruotandolo di 180 gradi.
4) Serrare il bullone di fissaggio alla coppia prescritta.
FEM008
EM-28
CATENA DI DISTRIBUZIONE ZD
Installazione (Continuazione)
5. Installare il coperchio della catena.
1) Prima di installare il coperchio della catena, rimuovere i residui
della vecchia guarnizione liquida dalla superficie d’accoppia-
mento con un raschietto.
2) Applicare uno strato continuo di guarnizione liquida sul coper-
chio della catena.
• Usare guarnizione liquida originale o un prodotto equi-
valente.
a. Il diametro del cordone di guarnizione liquida deve re-
FEM009 stare tra 2,0 e 3,0 mm.
b. Fissare il coperchio della catena alla scatola ingranaggi
entro 5 minuti dall’applicazione.
c. Attendere almeno 30 minuti prima di mettere l’olio o di
avviare il motore.
FEM004
SEM349G
EM-29
ALBERO A CAMME ZD
Rimozione e installazione
SEM350G
Rimozione
1. Portare il cilindro Nº 1 al PMS, quindi rimuovere il carter della
catena, la catena di distribuzione e le parti ad essa collegate.
Riferirsi a “CATENA DI DISTRIBUZIONE”, EM-26.
2. Rimuovere la ruota dentata dell’albero a camme.
• Allentare il bullone di installazione della ruota dentata tenendo
bloccata la parte esagonale dell’albero a camme.
• A questo punto l’ingranaggio di rinvio non può essere rimosso
in quanto la scatola ingranaggi funge da impedimento. (La te-
FEM011
stata può essere rimossa da sola.)
EM-30
ALBERO A CAMME ZD
Rimozione (Continuazione)
3. Rimuovere gli iniettori con le relative tubazioni. Riferirsi alla se-
zione EC, “Tubo d’iniezione e iniettore” in “PROCEDURE DI
MANUTENZIONE DI BASE”.
4. Rimuovere l’albero a camme.
• Identificare i pezzi destro e sinistro con segni di vernice.
• Rimuovere i bulloni di montaggio allentandoli nell’ordine inver-
so a quello indicato in figura.
5. Rimuovere spessore di regolazione e alzavalvola.
FEM012 • Rimuovere i pezzi dopo averne annotato la posizione di instal-
lazione e disporli ordinatamente all’esterno del motore in modo
da evitare confusioni.
Ispezione
CONTROLLO VISIVO ALBERO A CAMME
• Controllare se l’albero a camme presenta segni di usura ano-
mala o rigature.
• Sostituire l’albero a camme se presenta anomalie.
FEM014
FEM015
EM-31
ALBERO A CAMME ZD
Ispezione (Continuazione)
DIAMETRO INTERNO SUPPORTO ALBERO A CAMME
• Installare il supporto dell’albero a camme e serrare i bulloni alla
coppia prescritta.
• Misurare il diametro interno del supporto dell’albero a camme
servendosi di un micrometro per interni.
Standard: diametro 30,000 - 30,021 mm
CALCOLO LUCE OLIO ALBERO A CAMME
Luce olio = Diametro interno supporto albero a camme - Diametro
FEM016 esterno perno albero a camme
Standard: diametro 0,045 - 0,090 mm
• Se è fuori dai valori standard, sostituire l’albero a camme e/o la
testata secondo necessità.
• Siccome viene costruito insieme alla testata, il supporto del-
l’albero a camme non può essere sostituito da solo.
GIOCO ALZAVALVOLA
Misurare il diametro esterno dell’alzavalvola servendosi di un
micrometro.
Standard: diametro 34,450 - 34,465 mm
FEM018
EM-32
ALBERO A CAMME ZD
Ispezione (Continuazione)
DIAMETRO FORO DI ALLOGGIAMENTO ALZAVALVOLA
Misurare il diametro del foro di alloggiamento dell’alzavalvola nella
testata servendosi di un micrometro per interni.
Standard: diametro 34,495 - 34,515 mm
FEM019
Installazione
1. Installare alzavalvola e spessore di regolazione.
• Accertarsi che i pezzi vengano installati nella posizione che
avevano prima di essere rimossi.
2. Installare l’albero a camme.
• Attenersi ai segni distintivi fatti in fase di rimozione.
• Orientare la chiavetta nel senso mostrato in figura.
FEM020
FEM021
FEM012
EM-33
ALBERO A CAMME ZD
Installazione (Continuazione)
5. Installare la ruota dentata dell’albero a camme.
• Allineare i riferimenti e installare l’ingranaggio di rinvio e cia-
scuna ruota dentata dell’albero a camme nella posizione mo-
strata in figura.
• Serrare il bullone di installazione della ruota dentata tenendo
bloccata la parte esagonale dell’albero a camme.
FEM023
EM-34
ISPEZIONE E REGOLAZIONE GIOCO VALVOLE ZD
Ispezione
• Quando, dopo aver rimosso o sostituito l’albero a camme o
qualche altro componente della distribuzione, si verifica un pro-
blema (problemi di avviamento, minimo o altri) dovuto al non
corretto gioco delle valvole, procedere come segue.
• Eseguire le operazioni di controllo e di regolazione a motore
freddo (a temperatura ambiente).
• Tenere in considerazione la disposizione delle valvole di aspira-
zione e scarico. (La disposizione delle valvole è diversa rispet-
FEM010
to ai normali motori.)
(Gli alberi a camme comandano, alternativamente, una valvola
di aspirazione o una valvola di scarico).
1. Rimuovere le parti seguenti.
• Coperchio intercooler
• Intercooler
• Coperchio bilancieri
2. Portare il cilindro Nº1 al PMS.
1) Ruotare la puleggia dell’albero motore in senso orario, e alline-
are l’indicatore del PMS della puleggia dell’albero motore con
SEM342G
l’indicatore di messa in fase della staffa del sensore PMS.
2) Verificare che il lobo di camma del cilindro Nº1 e il perno di
riferimento della ruota dentata dell’albero a camme siano nelle
posizioni indicate in figura.
• Ruotare ulteriormente la puleggia dell’albero a camme se non
sono nelle posizioni indicate in figura.
FEM024
FEM026
EM-35
ISPEZIONE E REGOLAZIONE GIOCO VALVOLE ZD
Ispezione (Continuazione)
5. Facendo riferimento alla figura, misurare il gioco delle valvole
indicate nella tabella che segue.
Nº1 Nº2 Nº3 Nº4
Punto di ASPIRA- SCARI- ASPIRA- SCARI- ASPIRA- SCARI- ASPIRA- SCARI-
misurazione ZIONE CO ZIONE CO ZIONE CO ZIONE CO
Quando il cilin-
dro Nº4 è c c c c
al PMS
EM-36
ISPEZIONE E REGOLAZIONE GIOCO VALVOLE ZD
Regolazioni (Continuazione)
8. Rimuovere lo spessore di regolazione usando una calamita.
FEM031
2,35 2,35
2,40
. .
. .
. .
3,05 3,05
FEM033
• La misura dello spessore di regolazione va da 2,35 a 3,05 mm
con salti di 0,05 mm per volta. Sono disponibili 15 tipi di spes-
sori.
11. Montare lo spessore di regolazione selezionato sull’alzavalvola.
AVVERTENZA:
Il lato dello spessore di regolazione a contatto con
l’alzavalvola deve essere quello con la stampigliatura.
12. Comprimere la molla della valvola servendosi delle pinze per
albero a camme e rimuovere il fermo dell’alzavalvola (SST).
13. Ruotare a mano l’albero motore di 2 o 3 giri.
14. Verificare che il gioco delle valvole sia corretto.
EM-37
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione e installazione
In questo capitolo sono rappresentati 2 ingranaggi di rinvio. L’ingranaggio di rinvio (A) è del tipo a forbice
mentre l’ingranaggio di rinvio (B) non lo è.
YEM029
EM-38
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione
1. Rimuovere il motore completo.
Riferirsi a “RIMOZIONE MOTORE”, EM-63.
2. Mettere il motore sull’apposito cavalletto (SST).
Riferirsi a “BLOCCO CILINDRI”, EM-67.
3. Rimuovere quanto segue.
• Staffa tensionatore automatico
• Staffa condizionatore aria
• Staffa alternatore
• Tubo olio
• Depressore
• Coperchio bilancieri
• Coppa olio (superiore, inferiore)
• Tubo iniezione
• Tubo di ritorno carburante in eccesso
• Gruppo iniettori ad alta pressione
EM-39
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione (Continuazione)
8. Rimuovere la puleggia dell’albero motore.
• Per bloccare l’albero motore, fissare la barra tra i bulloni di
fissaggio del disco conduttore e agire sull’attacco accessorio
del motore (SST).
• In alternativa, fissare un manico di martello o qualcosa di simi-
le nella parte dell’albero motore che funge da contrappeso.
AVVERTENZA:
• Non danneggiare l’albero motore.
FEM050 • Sincerarsi che non entrino corpi estranei nel motore.
• Non danneggiare o magnetizzare le tacche di rilevamento
del segnale della puleggia dell’albero motore.
• Una volta rimossa la catena di distribuzione, non ruotare
l’albero motore altrimenti il pistone urta la valvola e la
danneggia.
YEM030
EM-40
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Rimozione (Continuazione)
12. Rimuovere gli ingranaggi di rinvio (A) e (B).
• Controllare il gioco di ogni ingranaggio prima della rimozione.
Riferirsi a “GIOCO DI OGNI SINGOLO INGRANAGGIO”, “Ispe-
zione”.
AVVERTENZA:
• Non allentare il bullone di fermo del meccanismo inter-
no dell’ingranaggio di rinvio (A). (L’ingranaggio di rinvio
non può più essere riutilizzato una volta che il meccani-
SEM348G
smo interno si è disinnestato.)
• Durante la rimozione degli ingranaggi di rinvio (A) e (B),
non rivolgere il lato posteriore in basso altrimenti l’albe-
ro di rinvio cade.
13. Ingaggiare l’ingranaggio di fasatura della pompa d’iniezione
usando l’apposito attrezzo (SST).
14. Rimuovere l’ingranaggio di fasatura della pompa d’iniezione.
SEM378G
SEM352G
Ispezione
GIOCO DI OGNI SINGOLO INGRANAGGIO
Mediante utilizzo di un filo fusibile
• Serrare i bulloni di fissaggio di ogni ingranaggio alla coppia
prescritta.
• Mettere un filo sul taglio dei denti degli ingranaggi da controlla-
re e ruotare l’albero motore nel senso di funzionamento finché
il filo non viene preso dentro.
FEM035 • Misurare l’area schiacciata del filo servendosi di un micrometro.
Mediante utilizzo di un comparatore
• Serrare i bulloni di fissaggio di ogni ingranaggio alla coppia
prescritta.
• Piazzare il comparatore sulla dentatura dell’ingranaggio da con-
trollare.
• Tenendo l’altro l’ingranaggio in presa, misurare l’escursione del
comparatore muovendo l’ingranaggio in esame a destra e a
sinistra.
Standard: 0,07 - 0,11 mm
FEM036
Limite: 0,20 mm
EM-41
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Ispezione (Continuazione)
• Se supera il limite, sostituire l’ingranaggio e ripetere la misura.
• Se continua a superare il limite, controllare le condizioni d’in-
stallazione del sistema di comando dell’ingranaggio, lo stato
di usura dell’albero e dell’ingranaggio e la luce del passaggio
dell’olio.
GIOCO ASSIALE INGRANAGGIO DI RINVIO
• Serrare i bulloni di fissaggio alla coppia prescritta.
• Misurare il gioco tra la piastra dell’ingranaggio e l’ingranaggio
di rinvio servendosi di uno spessimetro.
Unità: mm
Standard Limite
Ingranaggio di rinvio (A)
0,06 - 0,12 0,15
Ingranaggio di rinvio (B)
EM-42
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Ispezione (Continuazione)
LUCE PASSAGGIO OLIO ALBERO EQUILIBRATORE
Diametro esterno perno albero equilibratore
Misurare il diametro esterno del perno dell’albero equilibratore ser-
vendosi di un micrometro.
Standard:
Lato anteriore
diametro 50,875 - 50,895 mm
Lato posteriore
diametro 50,675 - 50,695 mm
FEM039
SEM993BA
SEM380G
EM-43
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Ispezione (Continuazione)
2. Servendosi dell’attrezzo speciale, rimuovere il cuscinetto po-
steriore dell’albero equilibratore dal motore.
SEM381G
SEM382G
SEM383G
EMV0514D
EM-44
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Ispezione (Continuazione)
• Servendosi di un pennarello, fare un segno di riferimento a
11,0±0,8 mm di distanza dalla linea Nº2 incisa sulla barra.
Questo riferimento sarà il punto dove dovrà essere messo il
cuscinetto.
SEM385G
SEM384G
SEM386G
SEM380G
EM-45
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Ispezione (Continuazione)
SEM387G
Installazione
1. Installare la piastra anteriore.
1) Installare l’O-ring e la guarnizione nel blocco cilindri.
2) Installare la piastra anteriore.
• Se il grano di riferimento fa fatica ad entrare, dargli dei colpetti
con un martello.
AVVERTENZA:
Assicurarsi che l’O-ring non salti fuori.
3) Usando uno spalmatore, applicare Three Bond 1207C (KP510
FEM041
00150) tra la piastra posta sotto al blocco cilindri (lato coppa
olio) e la piastra anteriore (dove indicato dalle frecce sulla figu-
ra).
EM-46
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Installazione (Continuazione)
FEM043
FEM044
SEM353G
EM-47
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Installazione (Continuazione)
AVVERTENZA:
Applicare la guarnizione liquida attorno ai fori dei bulloni
indicati in figura dalle frecce.
4) Installare la
• Se il grano di riferimento fa fatica ad entrare, dare dei colpetti
tutt’intorno con un martello di plastica.
AVVERTENZA:
Non far uscire gli O-ring dalle loro sedi.
FEM046
6. Installare la puleggia dell’albero motore.
• Inserire allineando i 2 fianchi della pompa olio con i 2 fianchi
dell’albero sul lato posteriore della puleggia dell’albero motore.
AVVERTENZA:
Non danneggiare il paraolio durante l’inserimento.
• Riferirsi a EM-40, “Rimozione” per le procedure di bloccaggio
dell’albero motore durante il serraggio del dado di fissaggio.
7. Installare la pompa acqua.
• Installarla prima del sensore PMS. Riferirsi a “Pompa acqua”
nella sezione LC.
EM-48
INGRANAGGIO DISTRIBUZIONE ZD
Installazione (Continuazione)
10. Rimuovere il bullone di fermo del meccanismo interno dell’in-
granaggio di rinvio (A).
11. Applicare guarnizione liquida ai filetti del tappo.
12. Installare nell’ordine inverso alla rimozione.
FEM047
EM-49
SOSTITUZIONE PARAOLIO ZD
PARAOLIO VALVOLA
1. Rimuovere la catena di distribuzione. Riferirsi a EM-26, “CATE-
NA DI DISTRIBUZIONE”.
2. Rimuovere l’iniettore completo. Riferirsi a “Tubo d’iniezione e
iniettore” in “PROCEDURE DI MANUTENZIONE DI BASE” nel-
la sezione EC.
3. Rimuovere l’albero a camme. Riferirsi a EM-30, “ALBERO A
CAMME”.
SEM354G
SEM355G
SEM356G
SEM715G
EM-50