Quiz Informatica Unito
Quiz Informatica Unito
c. ROM, RAM
b. la parte fisica
a. Di byte
5. La stampante è:
a. output
c. tasto sinistro
TRUE
a. megahertz
FALSE
12. L’informatica è stata definita come “la scienza della rappresentazione e dell’elaborazione
dell’informazione”
-TRUE
c. dispositivo di OUTPUT
TRUE
a. memorizzare e rendere velocemente disponibili i dati recenti qualunque sia la loro natura
16. La CPU è collocata:
c.dispositivo input
b. informazione + automatica
b. si trova nella CPU; il suo compito consiste nell’eseguire le istruzioni di calcolo e confronto tra dati
c.1000
c. sono complementari
25. Un programma è:
b. un insieme di istruzioni
B.9
d. truffa effettuata su internet per carpire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso
b. browser di navigazione
29. Nella rappresentazione ad albero di un file system di tipo gerarchico i rami rappresentano:
b. le cartelle
d. una delle chiavi più efficaci che possiamo utilizzare a tutela della nostra sfera privata in rete
31. L’informatica è:
d. a 1024 Gbyte
33. Quale tasto del mouse consente di creare per mezzo di un’apposita funzione una nuova cartella?
34. Qual fra i seguenti è un fattore in grado di influire sulle prestazioni di un computer?
False
37.Come si chiama la struttura della directory del Computer relativamente all’organizzazione delle
cartelle e file?
albero inverso
True
Setup
.bmp
Quale tasto del mouse consente di creare per mezzo di una apposita funzione una nuova cartella?
destro
-TRUE
2) Un elaboratore di testo (word processor) consente di effettuare sul testo varie operazioni, quali:
inserimento di immagini
3) Indica cosa è possibile fare dalla sezione visualizzata nella seguente immagine:
-modificare il tipo di stile
4) L’elaboratore di testi (word processor) è uno strumento molto potente per la:
-composizione di documenti
-modifica
6) Aprire un documento significa visualizzare un file, già salvato e archiviato in una cartella dell’hard
-TRUE
9) Indica in quale scheda di Word si trova il gruppo comandi, mostrato nella seguente immagine:
-inserisci
-ALTGR + #
11) Indica tra le seguenti affermazioni quella che definisce il comando PEDICE
-una particolare formattazione del carattere applicabile nel gruppo comandi, carattere della scheda
Home.
12) Generalmente, quale voce di menù contiene la funzione “Salva con nome”?
-File
13) Indica in quale scheda di Word è possibile trovare il gruppo di comandi mostrato nella seguente
immagine:
-visualizza
14) Un documento può contenere testo, figure, fotografie, documenti in altri formati:
-TRUE
- CTRL + X
16) Word permette di selezionare parole o porzioni di testo non continue utilizzando il mouse e
-CTRL
17) Per spostare un testo da una parte all’altra di un documento occorre effettuare le seguenti
operazioni:
- selezionare il testo – tagliare – posizionarsi nel punto in cui lo si vuole inserire – incollare –
-centrato
20) La voce intestazione a piè di pagina consente di inserire nella pagina le sezioni di intestazione e piè
di pagina, che possono essere personalizzate con titoli, numeri di pagina, ecc…
- TRUE
21) Quale fra le seguenti combinazioni di tasti, consente di incollare un testo precedentemente tagliato
o copiato?
- CTRL+ V
23) il menù “formato” permette di impostare diverse tipologie di formattazione del testo:
- CTRL + X
26) all’interno di un documento, l’interruzione di pagina determina la fine del contenuto di una pagina
e…
27) che differenza esiste fra copiare e tagliare un paragrafo prima di incollarlo in altra posizione del
documento?
- il paragrafo copiato e successivamente incollato è un duplicato del paragrafo originale, che resta al suo
posto: quello tagliato è un paragrafo che viene spostato da una posizione ad un’altra del documento
29) la barra di accesso rapido si trova in alto a sinistra a fianco del logo di Word
- true
- modifica
31) indica com’è chiamata la funzione di trascinamento del testo selezionato in un punto desiderato:
32) in microsoft word è possibile salvare solo nei formati .docx e .txt
- false
34) 1. L’icona indicata nell’immagine seguente (un mondo con una catena) consente di inserire
- Un collegamento ipertestuale
26. COSA ACCADE SE SI CLICCA CON IL TASTO DESTRO DEL MOUSE IN UN PUNTO
QUALSIASI DI UNA DISPOSITIVA?
- RIEMPIMENTO STILIZZATO
30. INDICA CHE TIPO DI LAYOUT È STATO APPLICATO ALLA DIAPOSITIVA CORRENTE
- TITOLO E CONTENUTO
-Nel riferimento ad una cella la prima informazione (la lettera) riguarda la colonna mentre la seconda (il
numero) riguarda la riga : VERO
- In cosa consiste la differenza sostanziale fra un computer “Desktop” e un computer “Laptop”? : Nella
portabilità
- In quale cella sarà posto il risultato di questa formula “= B4*C4”? Nella cella che contiene la formula
- Quale fra i seguenti termini, è riferibile a un software per la gestione di fogli di calcolo? Spreadsheet
- Indipendentemente dall’applicativo scelto, l’area di lavoro per la realizzazione di diapositive presenta
strumenti equivalenti nella funzione, in particolare la funzionalità che consente tutte le operazioni
applicabili al documento nel suo insieme (nuovo, apri, salva, stampa..) è : il menù file (o pulsante office)
- indica la funzione primaria del testo SHIFT: INSERIRE UNA LETTERA MAISUCOLA
- quando si prepara una presentazione è necessario avere una visione più ampia e strategica dei contenuti;
gli elementi da considerare sono: CIASCUNO DEI PRECEDENTI
- cosa vuol dire, tradotto in italiano, l’acronimo GUI? INTERFACCIA GRAFICA UTENTE
- Per inserire rapidamente un nuovo foglio di lavoro si deve ..: CLICCARE SULLA SCHEDA “INSERISCI FOGLIO
DI LAVORO”, PRESENTE NELLA PARTE INFERIORE DELLO SCHERMO, ALLA FINE DEI FOGLI DI LAVORO
ESISTENTI
-La potenza della memoria RAM è un fattore che influisce sulla velocità di caricamento dei documenti:
VERO
- Le diapositive che compongono una presentazione sono contenute in un file con estensione: . PPT
- Rispetto alle unità di misura di una memoria di massa, a cosa corrisponde il Terabyte? A 1024 Gbyte
- la presentazione deve essere tale per cui: LA CURVA DI ATTENZIONE ( IL GRADO DI INTERESSE)
DELL’UTENTE RESTI SU VALORI ACCETTABILI
-Tra le funzioni specifiche di un foglio di calcolo vi è la seguente: ESEGUIRE CALCOLI ED ANALISI SUI DATI
- QUALE fra i seguenti software è fondamentale per il corretto funzionamento del computer? IL SISTEMA
OPERATIVO
- quale delle seguenti icone rappresenta un file con estensione RAR? D ( i tre libri colorati)
- La nota a piè+ di pagina inserisce la nota in fondo alla pagina e il relativo riferimento, la numerazione
associata alle note può essere automatica (1 2 3) o personalizzata: VERO
- nei fogli elettronici i piccoli programmi creati per automatizzare alcune operazioni corrispondono alla
funzionalità : MACRO
- il processore (CPU, CENTRAL PROCESSING UNIT) è un interprete di istruzioni, costituito da tre componenti:
UNITà ARITMETICO LOGICA, UNITà DI CONTROLLO, REGISTRI
- quale delle seguenti è la scelta ottimale affinché tutte le slide della presentazione abbiano lo stesso
aspetto? UTILIZZARE UNO DEI MODELLI DISPONIBILI NELL’APPLICAZIONE
- generalmente al centro della diapositiva sono presenti dei shortcurt. Che funzione ha quello evidenziato
nell’immagine seguente? ( la prima in alto a sx) INSERIRE UNA TABELLA
- quale tasto del mouse consente di creare, per mezzo di una apposita funzione, una nuova cartella? IL
TASTO DESTRO
- le periferiche del compute (stampanti, scanner, webcam, ) sono prodotte e distribuite senza il proprio
driver: FALSO
- la tastiera del computer può essere usata al posto del mouse per accedere a tutte le funzioni d el
computer: VERO
- esistono vari applicativi di word processing, esempi più diffusi sono: MISCROSOFT WORD, WRITER,
WORDPERFECT
- generalmente al centro della diapositiva sono presenti dei shortcurt. Che funzione ha quello evidenziato
nell’immagine seguente? (ultima immagine a destra) INSERIRE UN FILE VIDEO
- COS’è la one time password? È UNA PASSWORD CHE VALE SOLO PER UN ACCESSO O UNA TRANSIZIONE
- indipendentemente dall’applicativo scelto, nell’area di lavoro non è presente la finestra della diapositiva.
FALSO
-Cosa è il phishing? TRUFFA EFFETTUATA SU INTERNET PER CAPIRE INFORMAZIONI PEROSNALI, DATI
FINANZIARIO CODICI DI ACCESSO
- desidero accedere a informazioni relativa al mio computer (versione del sistema, operativo installato,
caratteristiche della memoria RAM, MICROPROCESSORE..) come devo procedere? DEVO ACCEDERE ALLA
VOCE “SISTEMA” PRESENTE NEL PANNELLO DI CONTROLLO
- IL menu inserisci permette di inserire nel documento di testo i seguenti elementi: INTERRUZIONI, NUMERI
DI PAGINA, NOTE A PIE PAGINA, INDICI, IMMAGINI,
- Come possiamo definire in base alle sue funzioni il mouse? È UN DISPOSITIVO INPUT
-La formula = (2+4)*3 da come risultato : 18
22) L’informatica è:
La disciplina che si occupa dell’elaborazione automatica dell’informazione
25) Quale tasto del mouse consente di creare, per mezzo di un apposita funzione, una nuova Cartella?
Il tasto destro
26) Un programma è:
Un insieme di istruzioni
28) La stampante è:
Una periferica di OUTPUT
31) Cosa è opportuno fare, quando un computer ogni volta che vengono aperte più applicazioni
contemporaneamente diminuisce notevolmente le proprie prestazioni:
Aumentare la qualità di RAM
32) Le icone indicate di seguito rappresentano:
Un browser di navigazione
33) Rispetto alle unità di misura di una memoria di massa, a cosa corrisponde il “Terabyte”?
A 1024 Gbyte
38) La voce intestazione e piè di pagina consente di inserire nella pagina le sezioni di intestazione e piè di
pagina, che possono essere personalizzate con titoli, numeri di pagina, ecc.
Vero
39) Indica cosa è possibile fare dalla sezione visualizzata nella seguente immagine
40)
Modificare il tipo di stile
41) Cosa succede premendo il tasto Canc mentre si lavora in un documento di Word?
Si cancella il testo che si trova a destra del cursore
42) Indica quale combinazione di tasti deve essere premuta per chiudere un documento senza uscire da
Word?
CTRL+F4
43) L’interlinea:
È lo spazio bianco che separa le righe di un paragrafo
47) Word permette di selezionare parole o porzioni di testo non continue utilizzando il mouse e tenendo
premuto il tasto:
Ctrl
48) Indica quale tipo di Allineamento del testo non è disponibile in Word:
Alternato
49) Quale delle seguenti combinazioni di tasti permette di annullare l’ultima operazione effettuata?
Ctrl + Z
51) Indica quale modalità di visualizzazione si attiva in Word, cliccando sulla seguente icona:
Modalità di lettura
52) La Nota a piè di pagina inserisce la nota in fondo alla pagina e il relativo riferimento; la numerazione
associata alle note può essere automatica (1,2, 3, ...) o personalizzata
Vero
55) Indica com'è chiamata la funzione di trascinamento del testo selezionato in un punto desiderato:
Drag & Drop
56) Indica qual è la procedura giusta, per cercare una parola all'interno di un documento aperto
Microsoft Word
Scheda Home --> Gruppo Modifica --> Trova
57) Indica quale delle seguenti estensioni non è un formato di salvataggio di Excel:
.pdf
58) Quale pulsante permette di ORDINARE i dati in modo CRESCENTE (dal più piccolo al più grande)?
B
59) Il dato inserito in una cella non può essere utilizzato da altre celle
Falso
60) Tra le funzioni specifiche di un foglio di calcolo vi è la seguente:
Eseguire calcoli ed analisi sui dati
64) Cosa indicano le espressioni A1, S2, C3.... all'interno dell'area di lavoro di un foglio di calcolo?
I parametri di identificazione di una "cella"
68) Per inserire una formula nella barra della formula si usa il simbolo:
=
69) Nel riferimento ad una cella la prima informazione (la lettera) riguarda la colonna mentre la seconda (il
numero) riguarda la riga.
Vero
70) Cosa succede se viene digitato un valore in una cella non vuota?
Il valore esistente viene sostituito con quello appena digitato
72) Nei fogli elettronici i piccoli programmi creati per automatizzare alcune operazioni corrispondono alla
funzionalità:
Macro
73) In un Foglio elettronico, in quale sezione sono mostrati l’indirizzo e il contenuto della cella selezionata?
La barra della formula
75) Per inserire rapidamente un nuovo foglio di lavoro si deve ... (si completi la frase)
Cliccare sulla scheda “Inserisci foglio di lavoro”, presente nella parte inferiore dello schermo, alla
fine dei fogli di lavoro esistenti
76) Quale, fra i seguenti termini, è riferibile a un software per la gestione di fogli di calcolo?
Spreadsheet
77) Le diapositive che compongono una presentazione sono contenute in un file con estensione:
.pptx
81) In una presentazione possono essere aggiunti due tipi di file con effetti sonori, quali?
File .wav e file .mid
83) Esistono numerosi programmi per la preparazione di presentazioni, ma i più diffusi sono:
Microsoft PowerPoint, Keynote, KOffice, Impress, LibreOffice
86) Tra le seguenti icone, indica quella che ti consente l’inserimento di tabelle
A
Visualizzazione normale
88) Per i titoli delle diapositive è preferibile
Un titolo breve diverso per ogni diapositiva
89) Cliccando sul pulsante indicato di seguito, si pone in primo piano l’immagine
Vero
91) Quale scheda permette di controllare la singola durata delle slide durante la proiezione?
Presentazione
93) Un tipo di carattere (ad es. l’Arial o il Times New Roman) è chiamato:
Font
97) In PowerPoint si può inserire una diapositiva tra due già esistenti
Vero
Usare il grassetto
99) Generalmente al centro della diapositiva sono presenti dei shortcurt. Che funzione ha quello
evidenziato nell’immagine seguente?
Tagliare il testo
103) Tra le seguenti icone, indica quella che ti consente l’inserimento di immagini online
E
3. I fogli elettronici sono nati dall’esigenza di gestire dati in forma di tabelle, ovvero riorganizzare insiemi
di dati mediante tabelle, schemi, grafici ed effettuare calcoli di natura semplice (quali totali, medie,
statistiche, etc.)
-VERO
4. I fogli elettronici, molto diffusi in ambito gestionale e aziendale, tra le varie funzioni non hanno quella
specifica per organizzare i dati in tabelle.
-FALSO
5. Nella parte bassa del foglio di lavoro visualizzato si trovano le etichette che consentono all’utente di
passare da un foglio di lavoro all’altro.
-VERO
6. All’interno della cartella di lavoro quanti fogli sono creati in maniera predefinita?
c. Tre
7. Tra le funzioni specifiche di un foglio di calcolo vi è la seguente
10. Per inserire rapidamente un nuovo foglio di lavoro si deve… (si completi la frase)
c. Cliccare sulla scheda “inserisci foglio di lavoro”, presente nella parte inferiore dello schermo, alla fine dei
fogli di lavoro esistenti.
11. Nella finestra applicativa visualizzata di seguito, l’area evidenziata in rosso indica la casella
identificativa della cella corrente.
-FALSO
12. In un foglio elettronico, in quale sezione sono mostrati l’indirizzo e il contenuto della cella
selezionata? c. La barra della formula
13. L’area di lavoro che il programma presenta all’utente all’avvio del foglio elettronico, è chiamata cartella
di lavoro ed è composta da: a. Diversi fogli di lavoro, ciascuno di essi rappresenta il file in cui sono
memorizzati i dati che l’utente inserisce b. Due fogli di lavoro, in cui sono memorizzati i dati che l’utente
inserisce c. Un solo foglio di lavoro, in cui sono memorizzati i dati che l’utente inserisce
14. Anteporre il simbolo $ al numero di una riga o alla lettera di una colonna o ad entrambe è una azione
che serve per… (si completi la frase)
a. Indicare un importo di
a. Foglio attivo
c. Da una lettera
17. Il dato inserito in una cella non può essere utilizzato da altre celle.
-FALSO
18. Quale, fra le seguenti componenti, è attribuibile nello specifico all’area di lavoro di un foglio di
calcolo?
b. La cella
20. Cosa indicano le espressioni A1, S2, C3… all’interno dell’area di lavoro di un foglio di calcolo?
- CTRL + F4
- FALSO
IN UNA RETE, LOCALE O REMOTA, LA VELOCITà SI CALCOLA IN
- BPS
- IMMAGINI E TRAME
- SI, SEMPRE
UN FIREWALL
- IMPEDISCE A TERZI, MEDIANTE ACCESSO REMOTO, DI VIOLARE LA SICUREZZA DEI NOSTRI DATI
- IN UN CAVO USB
- FTP
- 2
IN QUALE SEZIONE DELLA SCHEDA LAYOUT SI TROVANO I COMANDI CHE CONSENTONO DI UNIRE Più
CELLE DI UNA TABELLA O SUDDIVIDERE UNA SINGOLA CELLA IN Più PARTI?
- UNIONE
PER ALLINEARE CORRETTAMENTE UN TESTO, QUALE DELLE SEGUENTI PROCEDURE NON è CORRETTA
a) Bit
b) Kbyte
c) Gigabyte
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) Floppy disk
b) Cd-Rom
c) DVD
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1506 COS'È UNA PERIFERICA DI INPUT?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) Ram
b) DVD
c) Hard disk
Risposta corretta: A
a) Un computer da tavolo
b) Un computer portatile
c) Un software che consente di scrivere
Risposta corretta: B
a) Software e freeware
b) Hard disk e antivirus
c) Software e hardware
Risposta corretta: C
1511 COS'È L'HARDWARE?
Risposta corretta: C
a) Un software
b) Un file
c) Una memoria
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
a) Input
b) Output
c) Byte
Risposta corretta: A
a) Output
b) Input
c) Né l'uno né l'altro
Risposta corretta: B
1516 IL MOUSE VIENE CONSIDERATO UNA PERIFERICA DI:
a) Input
b) Output
c) Né l'uno né l'altro
Risposta corretta: A
a) Casse acustiche
b) Monitor
c) Mouse
Risposta corretta: C
a) Monitor
b) Scanner
c) Tastiera
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1521 QUALE TRA QUESTE SERIE È ORDINATA DALPIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE?
Risposta corretta: A
1522 QUALE TRA QUESTE SERIE È ORDINATA DAL PIÙ GRANDE AL PIÙ PICCOLO?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
a) Cd
b) RAM
c) CPU
Risposta corretta: B
1526 QUALE TRA I DISPOSITIVI DI MEMORIA ELENCATI HA LA CAPACITÀ PIÙ BASSA?
a) Hard disk
b) DVD
c) Cd-Rom
Risposta corretta: C
a) 8
b) 256
c) Sono equivalenti
Risposta corretta: A
a) 1000
b) 1024
c) 1500
Risposta corretta: B
a) RAM
b) Hard disk
c) Cd-Rom
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1531 COSA SIGNIFICA L'ACRONIMO BPS?
Risposta corretta: B
a) LAN
b) Intranet
c) Internet
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
a) Pixel
b) Byte
c) Hertz
Risposta corretta: C
1536 QUANDO VENGONO USATI I DATI CONTENUTI NEL BIOS?
Risposta corretta: A
a) Pixel Count
b) Professional Computer
c) Personal Comuter
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) RAM
b) Hard-disk
c) ROM
Risposta corretta: B
1541 COME SI CHIMA L'IMMISSIONE DI DATI NEL PC?
a) Output
b) Input
c) Hardware
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
a) 1,44 Gbyte
b) 1,44 Mbyte
c) 1,44 Kbyte
Risposta corretta: B
1546 QUAL È LA CAPACITÀ DI UN CD-ROM?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1548 COME SI CHIAMA UNA PERIFERICA CHE CONSENTE L'INVIO DI DATI SU DI UNA LINEA TELEFONICA?
a) Mouse
b) Monitor
c) Modem
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1551 COME È DEFINITO IL NUMERO MASSIMO DI PUNTI VISUALIZZABILI SULLO SCHERMO?
a) Refresh
b) Risoluzione
c) Contrasto
Risposta corretta: B
1552 QUALE COMPONENTE TRA QUELLI ELENCATI NON È INDISPENSABILE PER IL FUNZIONAMENTO DEL PC?
a) Tastiera
b) Hard disk
c) Masterizzatore Cd-Rom
Risposta corretta: C
1553 QUALE COMPONENTE TRA QUELLI ELENCATI È INDISPENSABILE PER IL FUNZIONAMENTO DEL PC?
a) Floppy disk
b) RAM
c) Masterizzatore Cd-Rom
Risposta corretta: B
1554 COME SI CHIAMA UNA PERIFERICA CHE CONSENTE LA VISUALIZZAZIONE DI DATI DI UN APPLICATIVO?
a) Router
b) Monitor
c) Scanner
Risposta corretta: B
a) PS/2
b) Seriali
c) Parallele
Risposta corretta: A
1556 CHE COS'È UN SOFTWARE?
Risposta corretta: B
a) Linux
b) Word
c) Excel
Risposta corretta: A
a) 1 Kilobyte
b) 1 Megabyte
c) 1 Gigabyte
Risposta corretta: B
1559 COME SI DEFINISCONO UNA SERIE DI ISTRUZIONI CHE INDICANO AL COMPUTER DI ESGUIRE UNO O PIÙ
OPERAZIONI?
a) Hardware
b) Programma
c) Database
Risposta corretta: B
a) Bit
b) Byte
c) Mbyte
Risposta corretta: A
1561 COME SI CHIAMA UN PROBLEMA IN UN PROGRAMMA?
a) Virus
b) Freeware
c) Bug
Risposta corretta: C
1562 QUALE TRA LE SEGUENTI PERIFERICHE PERMETTE DI MEMORIZZARE UN'IMMAGINE SUL COMPUTER?
a) Monitor
b) Stampante
c) Scanner
Risposta corretta: C
1563 QUAL È QUELLA FORMA DI ARCHIVIAZIONE CHE PUÒ CONTENERE MOLTI DATI E HA CARATTERISTICHE DI
SOLA LETTURA?
a) Hard disk
b) Cd-Rom
c) Pen drive
Risposta corretta: B
a) Un dispositivo di input
b) Una memoria presente nei computer portatili
c) Una telecamera di ultima generazione
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1566 COS'È UNA SMART CARD?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
a) Windows
b) L'inglese
c) Linguaggio binario
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1571 IN CHE PERIODO APPARVERO I PRIMI PERSONAL COMPUTER?
a) 1950-1960
b) 1990-2000
c) 1970-1980
Risposta corretta: C
1572 QUAL È QUEL SUPPORTO DI ARCHIVIAZIONE RIMOVIBILE CHE HA UNA CAPACITÀ DI POCO SUPERIORE AL
MEGABYTE?
a) Floppy disk
b) Cd-Rom
c) CD-RW
Risposta corretta: A
a) 1024 Byte
b) 1048576 Byte
c) 2048 Byte
Risposta corretta: B
1574 QUALE MEMORIA TRA QUELLE ELENCATE NON È UTILIZZABILE COME MEMORIA DI BACKUP?
a) La RAM
b) L'hard disk
c) Pen drive
Risposta corretta: A
1575 QUALE MEMORIA TRA QUELLE ELENCATE È UTILIZZABILE COME MEMORIA DI BACKUP?
a) La RAM
b) ROM
c) Pen drive
Risposta corretta: C
1576 COSA SI INTENDE PER BACKUP?
Risposta corretta: A
a) No
b) Si
c) Esclusivamente su pc di ultima generazione
Risposta corretta: B
a) CPU
b) RAM
c) Motherboard
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1581 È POSSIBILE SOSTITUIRE UN SISTEMA OPERATIVO CON UN SOFTWARE APPLICATIVO?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1583 QUALE SIGLA IDENTIFICA UN COMPACT DISK CHE PUÒ ESSERE SCRITTO E LETTO UN CERTO NUMERO DI
VOLTE?
a) Cd-Rom
b) Cd-Rw
c) HD
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1586 CHE COS'È LA SCHEDA MADRE (O MOTHERBOARD)?
Risposta corretta: C
a) 32-64
b) 32-64-128
c) 32
Risposta corretta: A
a) La CPU
b) L'alimentatore
c) Il front side bus (FSB)
Risposta corretta: A
1589 PER PRODURRE UNA COPIA FISICA DI CIÒ CHE VISUALIZZO A SCHERMO COSA MI OCCORRE?
a) Uno scanner
b) Un controller
c) Una stampante
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1591 IN CHE MODO L'UTENTE COMUNICA CON IL PC?
a) Grazie all'hardware
b) Grazie ai software
c) Grazie alla CPU
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1594 UN MODEM PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UNA PERIFERICA SIA DI INPUT CHE DI OUTPUT?
a) No
b) Si
c) Solo se è integrato
Risposta corretta: B
1595 QUALE TRA QUESTE È UNA PERIFERICA SIA DI INPUT CHE DI OUTPUT?
a) Schermo
b) Mouse
c) Modem
Risposta corretta: C
1596 IN QUALE TRA QUESTE CATEGORIA RIENTRA WINDOWS?
a) Software applicativo
b) Sitema operativo
c) Hardware
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
a) Velocità
b) Capacità
c) Sono sostanzialmente la stessa cosa
Risposta corretta: B
1601 QUALI TRA QUESTE SONO UNITÀ DI MISURA NEL PC?
Risposta corretta: A
a) Per alimentare il pc
b) Per salvare dati
c) Nessuno dei precedenti
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
a) Si, di input
b) Si, di output
c) No, è il cervello logico del pc
Risposta corretta: C
a) Sì
b) No
c) Dipende dalla quantità installata
Risposta corretta: B
1606 IL MONITOR PUÒ ESSERE CONSIDERATO UNA PERIFERICA DI INPUT?
Risposta corretta: C
a) LAN
b) World Wide Network
c) TCP-IP
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
a) Uno
b) Non più di due
c) Tutti quelli che si desidera
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
1611 COSA TI SERVE AFFINCHÈ SI POSSA ASCOLTARE MUSICA CON IL PC?
a) Un lettore di Cd-Rom
b) Una scheda audio e degli altoparlanti
c) Degli altoparlanti e una scheda di rete
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
a) È l'aspetto di un pc
b) È una parte di un software usato per il ritocco di fotografie e web design
c) È l'aspetto di un programma informatico
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
a) Windows
b) Unix
c) Ms-dos
Risposta corretta: A
1616 QUALE TRA QUESTI SISTEMI OPERATIVI NON È BASATO SU UNA GUI?
a) Windows
b) Ms-dos
c) Mac-Os
Risposta corretta: B
a) Input
b) Output
c) Non sono considerate una periferica
Risposta corretta: B
a) CPU
b) RAM
c) OS
Risposta corretta: A
1619 QUALE È IL NOME DEL SISTEMA OPERATIVO PIÙ DIFFUSO AL MONDO SUI PC?
a) Macintosh
b) Windows
c) Unix
Risposta corretta: B
a) Una CPU
b) Un sistema operativo
c) Un tipo di pc portatile
Risposta corretta: B
1621 COS'È UN GIGABYTE?
Risposta corretta: A
a) Word e Windows
b) Transitori e applicativi
c) Base e applicativi
Risposta corretta: C
a) Processare
b) Transportare
c) Organizzare
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
a) Cuffie
b) Monitor
c) Modem
Risposta corretta: C
1626 LA GESTIONE DELLA MEMORIA È UN COMPITO DEMANDATO A:
a) RAM
b) Sistema operativo
c) Microprocessore
Risposta corretta: B
1627 QUALE TRA QUESTI COMPUTER È IN GRADO DI COMPIERE CALCOLI MOLTO COMPLESSI IN POCHISSIMO
TEMPO?
a) Laptop
b) Mainframe
c) Super computer
Risposta corretta: B
a) Il microporcessore
b) La RAM
c) Il sistema operativo
Risposta corretta: A
1629 IN UN COMPUTER DOVE SONO APPOGGIATI I DATI USATI DAL SISTEMA OPERATIVO, DAI PROGRAMMI IN
USO?
a) Nella ALU
b) Nella RAM
c) Nell'hard disk
Risposta corretta: B
a) CPU/RAM
b) RAM/ROM
c) CPU/OS
Risposta corretta: A
1631 QUALE TRA QUESTE INDICA UN FORMATO DI MONITOR:
a) 16:9
b) 17/2
c) 16/5
Risposta corretta: A
a) È sinonimo di internet
b) È una tecnologia digitale
c) È una tecnologia analogica
Risposta corretta: B
a) Un sistema operativo
b) Una memoria ormai andata in disuso nei nuovi pc
c) Un software che consente di scrivere
Risposta corretta: A
1634 COME SI CHIAMA QUELLO STRUMENTO CHE CONSENTE DI CONVERTIRE UN SEGNALE DA ANALOGICO A
DIGITALE E VICEVERSA?
a) Mouse
b) Monitor
c) Modem
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1636 QUANDO UN'OPERAZIONE DI DEBUG SI RENDE NECESSARIA?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1639 SE MI OCCORRESSE STAMPARE SU DI UNA CARTA DI GRANDE FORMATO DI COSA AVREI BISOGNO?
Risposta corretta: B
1640 QUALE TRA I SEGUENTI SOFTWARE GENERA LE APPLICAZIONI CHE SONO GESTITE DALL'UTENTE FINALE?
a) Il software di base
b) Il software applicativo
c) Il software di sviluppo
Risposta corretta: B
1641 QUALE TRA LE SEGUENTI AFFERMAZIONI È FALSA?
Risposta corretta: B
a) È andato in crash
b) È andato in block
c) È andato in backup
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1646 QUALE TRA LE SEGUENTI PERIFERICHE PERMETTE DI COMUNICARE ALL'UTENTE CON IL COMPUTER?
a) Monitor
b) Stampante
c) Tastiera
Risposta corretta: C
1647 COME È DEFINITA UNA PERIFERICA CHE TI PERMETTE DI INSERIRE DATI NEL PC?
a) Input
b) Output
c) Screenshot
Risposta corretta: A
1648 COME È DEFINITA UNA PERIFERICA CHE PERMETTE AL PC DI COMUNICARE CON L'UTENTE?
a) Input
b) Output
c) Screenshot
Risposta corretta: B
a) Un byte
b) Una stringa
c) Un ribbon
Risposta corretta: A
1650 IN INFORMATICA OGNI NUMERO LETTERA O SIMBOLO PRESENTE SULLA TASTIERA È DEFINITO COME:
a) Output
b) Type
c) Character
Risposta corretta: C
1651 INDICARE QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI È VERA:
Risposta corretta: B
a) Input
b) Output
c) Nessuna delle precedenti
Risposta corretta: A
a) Joystick
b) Joypad
c) Scanner
Risposta corretta: C
a) Analogici
b) Digitali
c) Analogici e digitali
Risposta corretta: B
a) Microprocessore
b) Hard disk
c) Microchip
Risposta corretta: A
1656 IN INFORMATICA PER INDICARE IL LUOGO DOVE IL COMPUTER ATTUERÀ L'OPERAZIONE DA ME DECISA
COSA DEVO FARE?
a) Evidenziare
b) Sottolineare
c) Selezionare
Risposta corretta: C
1657 COME SI CHIAMA IL COMPUTER CHE MEMORIZZA I FILE CHE POSSONO ESSERE INVIATI AD ALTRI
COMPUTER COLLEGATI IN RETE?
a) Periferico
b) Motherboard
c) File server
Risposta corretta: C
a) Microprocessore
b) Microchip
c) Eseguibili
Risposta corretta: B
1659 COME SI CHIAMANO LE PARTI HARDWARE DI UN COMPUTER CHE NON SONO PRESENTI ALL'INTERNO DEL
CASE?
a) Periferiche
b) Componenti aggiuntive
c) Software eseguibili
Risposta corretta: A
1660 COME SI CHIAMA LA PARTE PRINCIPALE DI UN PC, QUELLA IN CUI SONO CONTENUTI TUTTI I CIRCUTI E
SULLA QUALE SI ALLOGGIA LA CPU?
a) Motherboard
b) Hardboard
c) Decoder
Risposta corretta: A
1661 QUALE OPERAZIONE VIENE COMPIUTA PER CAMBIARE IL LINGUAGGIO DI 1 E 0 IN UN LINGUAGGIO CHE
L'UTENTE POSSA COMPRENDERE?
a) Eseguire
b) Decodificare
c) Computare
Risposta corretta: B
a) 0-1
b) 1-2
c) a-b
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
a) Pagine web
b) Siti web
c) Reti interconnesse
Risposta corretta: C
1665 COME SI CHIAMA UNA PERIFERICA DI OUTPUT CHE TI PERMETTE DI VEDERE QUELLO CHE IL COMPUTER
STA FACENDO?
a) Monitor
b) Hard disk
c) Printer
Risposta corretta: A
1666 QUALE TRA QUESTI NON È UN SISTEMA OPERATIVO?
a) Dos
b) Units
c) Windows
Risposta corretta: B
1667 DERIVA DALLE PAROLE "PICTURE ELEMENTS", È DISPOSTO IN RIGHE PARALLELLE DIVISE IN MIGLIAIA DI
PICCOLI PUNTI PER FORMARE UNA IMMAGINE SULLO SCHERMO:
a) Pic
b) Pixel
c) Inches
Risposta corretta: B
1668 COME SI CHIAMA IL SISTEMA DI NUMERAZIONE COMPOSTA DA 0 E 1 USATO DAI COMPUTER COME
LINGUAGGIO PRIMARIO?
a) Codice binario
b) Codice primario
c) Codice unitario
Risposta corretta: A
a) Silicio
b) Zolfo
c) Litio
Risposta corretta: A
1670 COME SI CHIAMA QUEL TIPO DI INTERRUTTORE ELETTRONICO CHE SERVE AD APRIRE E CHIUDERE UN
CIRCUITO?
a) Switch
b) UPS
c) Transistor
Risposta corretta: C
1671 COME SI CHIAMA QUEL CHIP SITUATO SULLA SCHEDA MADRE CHE ALL'ACCENSIONE DEL COMPUTER
CERCA CPU MEMORIA E HARD DISK?
a) ROM
b) ORM
c) RAM
Risposta corretta: A
a) Modern equipment
b) Modulatore-demodulatore
c) Modular emphasis
Risposta corretta: B
1673 COME SI CHIAMA UN PROGRAMMA SCRITTO APPOSITAMENTE PER DISTRUGGERE O DANNEGGIARE I DATI
PRESENTI NEI COMPUTER?
a) Virus
b) Applicativo
c) OS
Risposta corretta: A
a) Sicurezza operativa
b) Sistema operativo
c) Operazioni sicure
Risposta corretta: B
1675 COME È DEFINITA IN INFORMATICA UNA COMBINAZIONE DI TESTO, GRAFICA, SUONI E IMMAGINI?
a) Multimedia
b) Moltitudine
c) Multitasking
Risposta corretta: A
1676 QUALE TRA I SEGUENTI È UN SISTEMA DI ARCHIVIAZIONE MOBILE DEI DATI?
a) Hard disk
b) Pen drive
c) ROM
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
a) Invio
b) Canc
c) Spazio
Risposta corretta: A
1679 È UN DISPOSITIVO FORMATO DA MATERIALE MAGNETICO CHE PUÒ CONTENERE MOLTE INFORMAZIONI:
a) Mouse
b) Hard disk
c) Monitor
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1681 QUALE TRA QUESTE NON È UNA TECNOLOGIA USATA PER I MONITOR?
a) Lcd
b) Crt
c) Ccd
Risposta corretta: C
a) Consente la trasmissione di dati a velocità superiore rispetto a quella di una porta parallela o seriale
b) Consente la trasmissione di dati a velocità inferiore rispetto a quella di una porta parallela o seriale
c) Consente la trasmissione di dati a velocità pari rispetto a quella di una porta parallela o seriale
Risposta corretta: A
a) Qualsiasi periferica
b) Solo fotocamere e videocamere
c) Nessuna delle precedenti
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1686 INDICARE QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI È VERA:
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
a) Navigare
b) Compilare
c) Esaminare
Risposta corretta: A
a) È un computer portatile
b) Non è possibile usarlo se non connesso ad un cavo di corrente
c) Ha un'ottima capacità di calcolo
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1691 INDICARE QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI È VERA:
a) Le periferiche sono tutti i componenti alloggiati sia all'interno che all'esterno del pc
b) Le periferiche sono tutti i componenti alloggiati all'esterno del pc
c) Le periferiche sono tutti i componenti alloggiati all'esterno del case del pc
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
a) Un buon processore
b) Un notebook di ultima generazione
c) Che sia correttamente installato
Risposta corretta: C
a) Traduce le istruzioni che provenienti da un SO o dal BIOS in istruzioni per un particolare componente hardware, quali una
stampante, uno scanner o un disco
b) Crea una piattaforma comune per ogni tipo di software utilizzato
c) Trasforma in segnali per l'hardware le istruzioni che vengono da un sistema operativo o dal BIOS
Risposta corretta: A
1696 QUALE TRA LE SEGUENTI INTERFACCE PERMETTE DI SCAMBIARE INFORMAZIONI A VELOCITÀ MAGGIORE?
a) USB
b) PS/2
c) Parallela
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1698 QUANDO IN UN PC SI GENERA UN CONFLITTO TRA DUE DISPOSITIVI HARDWARE QUESTO È DOVUTO:
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1701 IN COSA CONSISTE LA TECNOLOGIA PLUG & PLAY?
Risposta corretta: C
a) Hard disk
b) RAM
c) BIOS
Risposta corretta: A
a) La parte fondamentale di un pc
b) Un pc che funziona e viene usato per i collegamenti di rete
c) Un ingombrante sistema di eleborazione dati in genere usati dalle aziende
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1706 UN MONITOR DA 23":
Risposta corretta: B
a) RGB
b) CMYK
c) LRDB
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) Per la proiezione in hd
b) Per la visualizzazione a monitor
c) Per le stampe
Risposta corretta: C
1711 COS'È LA FREQUENZA DI REFRESH DI UN MONITOR?
a) È il numero di volte in un secondo che lo schermo impiega per attivare tutti i pixel
b) È il numero di secondi che lo schermo impiega per attivare i pixel
c) È il numero di pixel presenti in uno schermo attivabili in un secondo
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
a) 4,7 Gb
b) 10 Gb
c) 700 Mb
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
1716 QUALE TRA I SEGUENTI OS È UN SISTEMA MULTIUTENTE?
a) Windows 7
b) Amiga-dos
c) Unix
Risposta corretta: A
a) Windows 7
b) Ms-dos
c) Linux
Risposta corretta: B
a) Testing
b) Analisi
c) Compilazione
Risposta corretta: B
1719 QUALE TRA LE AZIONI ELENCATE AVRÀ MAGGIORE IMPATTO SULLE PRESTAZIONI DEL COMPUTER?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1721 QUALE TRA QUELLI ELENCATI È UN SUPPORTO OTTICO?
a) Hard disk
b) DVD
c) Pen drive
Risposta corretta: B
a) CD
b) DVD
c) Pen drive
Risposta corretta: C
a) Testing
b) Analisi
c) Compilazione
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1725 QUALE TRA LE AZIONI ELENCATE NON AVRÀ IMPATTO SULLE PRESTAZIONI DEL COMPUTER?
Risposta corretta: C
1726 QUALE TRA QUELLE ELENCATE È LA LINEA PIÙ VELOCE?
a) ISDN
b) ADSL
c) GPRS
Risposta corretta: B
1727 QUALE TRA QUELLI ELENCATI PUÒ ESSERE DEFINITO COME HARDWARE?
a) Ms-word
b) Database
c) Motherboard
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
a) Licenza d'uso
b) Antivirus
c) Crack
Risposta corretta: A
a) 8
b) 64
c) 256
Risposta corretta: C
1731 IN CHE MODO IL SISTEMA BINARIO VIENE USATO DAL COMPUTER?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
a) Caricamento sistemico
b) Bootstrap
c) Bootleg
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) La parte della CPU che serve al coordinamento delle attività del computer
b) La parte della CPU che gestisce le operazioni aritmetiche e logiche
c) La parte della scheda madre che serve alla gestione della RAM
Risposta corretta: B
1736 COSA SIGNIFICA L'ACRONIMO ALU?
Risposta corretta: A
a) Un file eseguibile
b) L'interfaccia grafica dei moderni SO
c) La rappresentazione grafica di un oggetto
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
1741 DA COSA È COMPOSTO UN COMPUTER?
a) Hardware e software
b) RAM e CPU
c) Applicativo e di base
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) 8
b) 256
c) 64
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
1746 QUANTI VALORI POSSONO ESSERE ATTRIBUITI AD UN BIT?
a) 8
b) 16
c) 2
Risposta corretta: C
a) No
b) Si
c) Si, se contiene immagini
Risposta corretta: A
a) Secondi
b) Herz
c) Byte
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1751 COS'È LA LICENZA D'USO DI UN SOFTWARE?
Risposta corretta: A
a) Tower
b) Case
c) Torretta
Risposta corretta: B
1753 COME SI CHIAMA LA COMPONENTE DEL PC CHE CONTROLLA IL FLUSSO DEI DATI?
a) Controller
b) Bus
c) CPU
Risposta corretta: C
a) AMD
b) Intel
c) GHZ
Risposta corretta: B
a) Analogica
b) Digitale
c) Analogica e digitale
Risposta corretta: B
1756 QUALE COMPONENTE IN UN PC SI OCCUPA DELL'ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI?
a) Scheda rete
b) Scheda audio
c) Scheda video
Risposta corretta: C
a) Scanner
b) Cd
c) Modem
Risposta corretta: B
1758 QUALE È IL COMPONENTE HARDWARE SU CUI SONO COLLEGATI O MONTATI TUTTI GLI ALTRI?
a) Motherboard
b) CPU
c) Scheda video
Risposta corretta: A
1759 QUALE È IL NOME DEI CONNETTORI CHE PERMETTONO DI COLLEGARE PERIFERICHE AL COMPUTER?
a) Porte
b) Bus
c) VGA
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1761 DI COSA SI COMPONE LO SCHERMO DI UN COMPUTER?
a) Bit
b) Herz
c) Pixel
Risposta corretta: C
a) Pixel ratio
b) Contrasto
c) Refresh rate
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1764 UN HARD DISK DA 15 GB È PIÙ O MENO VELOCE RISPETTO AD UNA CPU DA 2,2 GHZ?
a) Più veloce
b) La domanda non ha senso, non si possono paragonare
c) Meno veloce
Risposta corretta: B
a) Multimedialità
b) Multitasking
c) Multiprocessing
Risposta corretta: B
1766 A COSA SI RIFERISCE L'ACRONIMO ICT?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
a) ALU
b) GUI
c) SO
Risposta corretta: A
1771 IL TOUCHPAD È:
a) Un dispositivo di output
b) Un dispositivo di input
c) Un dispositivo sia di input che di output
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) Eseguire periodicamente una deframmentazione in modo da tenere il disco di sistema sempre efficiente
b) Copiare i file su una periferica di memoria di massa ausiliaria, per poterne disporre nel caso di malfunzionamento del
sistema operativo
c) Copiare su disco i file di sistema necessari all'avvio del pc
Risposta corretta: C
1774 È CORRETTO AFFERMARE CHE LA MEMORIA RAM È UNA MEMORIA SIA DI SCRITTURA CHE DI LETTURA?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1776 IN AMBITO INFORMATICO COSA È IL DRAG & DROP?
Risposta corretta: B
1777 SE POSSO SFRUTTARE LA TECNICA DEL DRAG & DROP DI CHE TIPO DI SISTEMA OPERATIVO MI STO
AVVALENDO?
a) Ad interfaccia grafica
b) Ad interfaccia testuale
c) Ad interfaccia multimediale
Risposta corretta: A
1778 SE POSSO SFRUTTARE LA TECNICA DEL DRAG & DROP QUALE TRA QUESTI È PROBABIBILE CHE SIA IL
SISTEMA OPERATIVO CHE STO UTILIZZANDO?
a) Ms-dos
b) Windows 7
c) Amiga-dos
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1781 COME È FATTO UN MICROPROCESSORE?
a) È un disco magnetico
b) È una scheda di silicio con molti cirtcuiti stampati
c) È un circuito integrato di dimensioni molto piccole
Risposta corretta: C
1782 QUALE TRA QUELLI ELENCATI È UN SUPPORTO DAL QUALE È POSSIBILE ESCLUSIVAMENTE LEGGERE
INFORMAZIONI?
a) Cd-Rom
b) Cd-rw
c) Cd-r
Risposta corretta: A
a) 10
b) 8
c) 12
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1786 IN MS-WORD COME SI CHIAMANO TUTTO CIÒ CHE È GRAFICA?
a) Motherboard
b) Clip-art
c) Grafica
Risposta corretta: B
1787 COME SI CHIAMANO IN UN PROGRAMMA DI VIDEOSCRITTURA I DIFFERENTI STILI DI LETTERE TRA CUI
L'UTENTE PUÒ SCEGLIERE?
a) Fonts
b) Lettering
c) Style
Risposta corretta: A
a) Software applicativo
b) Software di base
c) Sistema operativo
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
a) Linux
b) Word
c) Ms-dos
Risposta corretta: B
1791 PER RIORDINARE UNA TABELLA EXCEL COSA OCCORE FARE?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1793 IN MS-WORD COME SI CHIAMA LO SPAZIO IN ALTO DEL FOGLIO CHE DI SOLITO SI USA PER INSERIRE
ELEMENTI COMUNI A TUTTO IL DOCUMENTO ?
a) Piè di pagina
b) Nota
c) Intestazione
Risposta corretta: C
1794 IN MS-WORD QUALE TASTO CONSENTE DI SPOSTARE IL CURSORE ALLA FINE DI UNA RIGA?
a) Home
b) End
c) Pag giù
Risposta corretta: B
a) Open software
b) Word processor
c) Data sheet
Risposta corretta: B
1796 IN MS-WORD QUALE TASTO CONSENTE DI SPOSTARE IL CURSORE ALL'INIZIO DI UNA RIGA?
a) Home
b) End
c) Pag su
Risposta corretta: A
1797 IN MS-WORD QUALE È L'OPZIONE DA SCEGLIERE PER VISUALIZZARE LA SUDDIVISIONE DEL TESTO IN
CAPITOLI E PARAGRAFI?
Risposta corretta: C
a) Tramite il comando Visualizza > Nuovo che apre la finestra di dialogo Nuovo da cui è possibile scegliere Documento vuoto
b) Tramite il comando File > Apri > Nuovo che apre direttamente un documento vuoto
c) Tramite il comando File > Nuovo che apre direttamente un documento vuoto
Risposta corretta: C
1799 IN MS-WORD QUALE È LA PROCEDURA PER STAMPARE UNA SINGOLA COPIA DI UN DOCUMENTO?
Risposta corretta: A
a) No
b) Si
c) Dipende dalle impostazioni selezionate per ortografia e grammatica
Risposta corretta: C
1801 IN MS-WORD SI PUÒ INSERIRE UNA CELLA DI UNA TABELLA ALL'INTERNO DI UN'ALTRA TABELLA ?
a) Si
b) No
c) Dipende dalle impostazioni della tabella
Risposta corretta: A
1802 SI PUÒ UGUALMENTE APRIRE UN FILE DI TESTO ANCHE SE NON ABBIAMO APERTO IL PROGRAMMA DI
EDITOR DI TESTI?
a) Si
b) No
c) Dipende dal tipo di computer usato
Risposta corretta: A
1803 USANDO LA FUNZIONE TROVA E SOSTITUISCI SI POSSONO SOSTITUIRE LE PAROLE ITALIANE CON I
CORRISPETTIVI STRANIERI?
a) No
b) Si
c) Solo se è attivato la funzione traduttore automatico
Risposta corretta: B
1804 UTILIZZANDO LA FUNZIONE SALVA CON NOME È POSSIBILE SALVARE IL FILE APERTO CON LO STESSO
NOME DI UN FILE ESISTENTE NELLA CARTELLA?
a) Si
b) No
c) Non sempre
Risposta corretta: A
1805 SE VOLESSI SPOSTARE UNA PARTE DI TESTO ALL'INTERNO DI UN DOCUMENTO WORD QUALE FUNZIONE
DOVREI USARE?
a) Sposta
b) Copia
c) Taglia
Risposta corretta: C
1806 SE VOLESSI TAGLIARE UNA PARTE DI TESTO USANDO ESCLUSIVAMENTE LA TASTIERA, QUALE TASTO
DOVREI ABBINARE A CTRL?
a) C
b) X
c) V
Risposta corretta: B
1807 SE VOLESSI COPIARE UNA PARTE DI TESTO USANDO ESCLUSIVAMENTE LA TASTIERA, QUALE TASTO
DOVREI ABBINARE A CTRL?
a) C
b) X
c) V
Risposta corretta: A
1808 SE VOLESSI INCOLLARE UNA PARTE DI TESTO PRECEDENTEMENTE COPIATA USANDO ESCLUSIVAMENTE
LA TASTIERA, QUALE TASTO DOVREI ABBINARE A CTRL?
a) C
b) X
c) V
Risposta corretta: C
1809 CLICCANDO IL COMANDO STAMPA RAPIDA QUANTE COPIE DEL DOCUMENTO VENGONO INVIATE ALLA
STAMPANTE?
a) 1
b) Lo stesso numero di quelle stampate l'ultima volta
c) Dipende dalle impostazioni predefinite
Risposta corretta: C
a) Taglia
b) Sposta
c) Incolla
Risposta corretta: A
1811 USANDO I COMANDI CTRL+C QUALE FUNZIONE SI ESEGUE?
a) Taglia
b) Sposta
c) Incolla
Risposta corretta: B
a) Taglia
b) Sposta
c) Incolla
Risposta corretta: C
a) Excel
b) Word
c) Powerpoint
Risposta corretta: B
a) 50
b) 1024
c) Teoricamente non ci sono limitazioni
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1816 QUANDO SI DA UN NOME AD UN FILE A QUALI LIMITAZIONI SI VA IN CONTRO?
Risposta corretta: A
1817 QUALE È LA COMBINAZIONE DI TASTI CHE SI DEVE UTILIZZARE PER SPOSTARSI TRA LE FINESTRE ATTIVE?
a) Alt+x
b) Alt+Tab
c) Alt+Spazio
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1819 SE VOLESSI CANCELLARE IL TESTO A DESTRA DEL CURSORE CHE TASTO DOVREI USARE?
a) Lo spazio
b) Il backspace
c) Canc
Risposta corretta: C
1820 SE VOLESSI CANCELLARE IL TESTO A SINISTRA DEL CURSORE CHE TASTO DOVREI USARE?
a) Lo spazio
b) Il backspace
c) Canc
Risposta corretta: B
1821 IN MS-WORD COSA SUCCEDE SE PIGIO IL TASTO FINE?
Risposta corretta: B
1822 SE VOGLIO SPOSTARMI ALLA FINE DI UNA RIGA IN UN PROGRAMMA DI VIDEOSCRITTURA CHE TASTO
DEVO PIGIARE?
a) Fine
b) Alt+Fine
c) AltGr
Risposta corretta: A
a) Vado a capo
b) Salvo il documento
c) Inserisco uno spazio
Risposta corretta: A
1824 IN MS-WORD VOLENDO ANDARE A CAPO RIGA CHE TASTO DEVO PIGIARE?
a) Alt+spazio
b) Ctrl+invio
c) Invio
Risposta corretta: C
a) Alt
b) Ctrl
c) AltGr
Risposta corretta: C
1826 A COSA SERVE IL TASTO SHIFT?
Risposta corretta: B
1827 SE VOLESSI APRIRE UNA PARENTESI QUALE TASTO DOVREI PIGIARE CONTEMPORANEAMENTE AL 8?
a) Shift
b) Tab
c) F1
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1830 SE VOLESSI CHIUDERE SENZA SALVARE LE MODIFICHE APPORTATE AD UN DOCUMENTO COSA DOVREI
FARE?
Risposta corretta: C
1831 IN MS-WORD COSA ACCADE CLICCANDO SULL'ICONA DEL NUOVO DOCUMENTO?
a) Apro un nuvo documento e si chiude automaticamente quello che già era aperto
b) Si apre un nuovo documento
c) Viene cancellato il contenuto del documento aperto
Risposta corretta: B
1832 IN MS-WORD SE VOLESSI APRIRE UN DOCUMENTO ESISTENTE SUL MIO COMPUTER QUALE OPERAZIONE
DOVREI ESEGUIRE?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
a) Si
b) No
c) Dipende dall'entità del paragrafo
Risposta corretta: A
a) Si
b) No
c) Dipende dall'entità del paragrafo
Risposta corretta: A
1836 IN MS-WORD È POSSIBILE ALLINEARE IL TESTO AL SISTRO DELLA PAGINA?
a) Si
b) No
c) Dipende dall'entità del paragrafo
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
a) No
b) Si
c) Solo per documenti di non più di 10 pagine
Risposta corretta: B
1839 IN MS-WORD È POSSIBILE CAMBIARE IL FORMATO DELLA PAGINA SULLA QUALE SI SCRIVE?
a) Si
b) No
c) Dipende dalla stampante che si ha a disposizione
Risposta corretta: A
1840 IN MS-WORD COSA INDICANO LE TRE LE LETTERE G, C, S PRESENTI NELLA BARRA DI FORMATTAZIONE?
Risposta corretta: C
1841 IN MS-WORD QUALE ICONA DEVO SELEZIONARE AFFINCHÈ IL TESTO CHE STO SCRIVENDO SIA
FORMATTATO COME CORSIVO?
a) C
b) G
c) S
Risposta corretta: A
1842 IN MS-WORD QUALE ICONA DEVO SELEZIONARE AFFINCHÈ IL TESTO CHE STO SCRIVENDO SIA
FORMATTATO COME SOTTOLINEATO?
a) C
b) G
c) S
Risposta corretta: C
1843 IN MS-WORD QUALE ICONA DEVO SELEZIONARE AFFINCHÈ IL TESTO CHE STO SCRIVENDO SIA
FORMATTATO COME GRASSETTO?
a) C
b) G
c) S
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: A
1846 IN MS-WORD È POSSIBILE CHE UN TESTO SIA AL CONTEMPO GRASSETTO E SOTTOLINEATO?
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: A
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: A
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: A
a) No
b) Dipende dalla versione di ms-word usata
c) Si, tramite il comando interlinea
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1851 QUALE STRUMENTO DEVO USARE PER SELEZIONARE UN TESTO?
a) La tastiera
b) Il mouse
c) La tastiera e/o il mouse
Risposta corretta: C
1852 IN MS-WORD È POSSIBILE USARE ALL'INTERNO DELLA STESSA RIGA FORMATTAZIONI DIVERSE?
a) No
b) Si
c) Si, ma solo se il carattere non è superiore a 12pt
Risposta corretta: B
1853 PER POTER COPIARE UNA PARTE DI TESTO, QUALE OPERAZIONE È NECESSARIO FARE PRIMA?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
a) Esc
b) F1
c) Home
Risposta corretta: B
1856 NEI PROGRAMMI DI VIDEOSCRITTURA COSA È UN FONT?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
a) Si
b) No
c) Si, ma non per tutti i font
Risposta corretta: A
1859 IN MS-WORD È POSSIBILE INSERIRE UNA INTESTAZIONE O UN PIÈ DI PAGINA DIVERSI PER LA PRIMA
PAGINA?
a) No
b) Si
c) Non sempre
Risposta corretta: B
a) Un font
b) Un tipo particolare di file
c) Una formattazione di testo usata negli elenchi
Risposta corretta: A
1861 IN QUALE VOCE DELLA BARRA DEI MENÙ SI TROVANO GLI ELENCHI PUNTATI?
a) Inserisci
b) Visualizza
c) Formato
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
a) No
b) Si
c) Solo se è all'interno di una tabella
Risposta corretta: B
1865 IN MS-WORD È POSSIBILE ATTIVARE IL CONTROLLO ORTOGRAFICO PER LINGUE CHE NON SIANO
L'ITALIANO?
a) No
b) Si, sempre
c) Si, a patto di aver installato la componente
Risposta corretta: C
1866 IN MS-WORD È POSSIBILE INSERIRE IMMAGINI ALL'INTERNO DI UN TESTO?
a) Si, a patto che siano scattate con un macchina fotografica di ultima generazione
b) Si
c) Solo con alcuni tipi di font
Risposta corretta: B
1867 IN MS-WORD È POSSIBILE PERSONALIZZARE L'INTERFACCIA DEL PROGRAMMA INSERENDO ALTRE ICONE
ALL'INTERNO DELLE BARRE DEGLI STRUMENTI?
Risposta corretta: C
1868 IN MS-WORD IN QUALE VOCE DELLA BARRA DEI MENÙ SI TROVA LA POSSIBILITÀ DI SELEZIONARE TUTTO
IL TESTO?
a) File
b) Strumenti
c) Modifica
Risposta corretta: C
a) Per uscire da ms-word posso usare solo l'opzione esci dal menù file
b) Per uscire da ms-word posso usare solo l'opzione salva e chiudi dal menù file
c) Per uscire da ms-word una delle possibilità è quella di usare chiudi in alto a destra nella barra del titolo
Risposta corretta: C
1870 IN MS-WORD È POSSIBILE SELEZIONARE UN PARAGRAFO INTERO CLICCANDO PER DUE VOLTE IN UNA
POSIZIONE OPPORTUNA DELLO SCHERMO?
a) Si
b) No
c) No, devo selezionarlo riga per riga
Risposta corretta: A
1871 PER VISUALIZZARE UNA BARRA DEGLI STRUMENTI POSSO USARE IL TASTO DESTRO DEL MOUSE?
a) No
b) Si
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: B
1872 IN MS-WORD È POSSIBILE DISEGNARE UNA TABELLA DELLE DIMENSIONI PREFERITE DALL'UTENTE?
Risposta corretta: A
1873 IN MS-WORD È POSSIBILE VISUALIZZARE IL RISULTATO DI STAMPA PRIMA DI INVIARE IL DOCUMENTO ALLA
STAMPANTE?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
1875 IN MS-WORD È POSSIBILE CAMBIARE LA LINGUA PREDEFINITA CON UNA DIVERSA DALL'ITALIANO?
Risposta corretta: C
1876 IN MS-WORD SE VOLESSI STAMPARE SOLO UNA PARTE DEL DOCUMENTO SCRITTO COSA DOVREI FARE?
Risposta corretta: A
1877 IN MS-WORD È POSSIBILE STAMPARE SOLO UNA PARTE DEL DOCUMENTO REDATTO?
Risposta corretta: C
1878 SELEZIONANDO LA COLONNA DI UNA TABELLA E SPINGENDO IL TASTO CANC, QUALE RISULTATO
OTTENGO?
Risposta corretta: A
1879 IN MS-WORD QUALE TIPO DI VISUALIZZAZIONE DELLA PAGINA CONSENTE DI VEDERE LE INTESTAZIONI E I
PIÈ DI PAGINA?
a) Normale
b) Struttura
c) Layout di stampa
Risposta corretta: C
1880 IN MS-WORD QUALE OPZIONE DELLA FINESTRA DI DIALOGO STAMPA CONSENTE DI STAMPARE PIÙ DI UNA
COPIA DEL DOCUMENTO CORRENTE?
Risposta corretta: C
1881 IN MS-WORD QUALE OPZIONE DELLA FINESTRA DI DIALOGO STAMPA CONSENTE DI STAMPARE PIÙ DI UNA
PAGINA ALL'INTERNO DELLO STESSO FOGLIO?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
a) Modifica
b) File
c) Strumenti
Risposta corretta: A
1885 QUALE OPERAZIONE SI DEVE COMPIERE PER CANCELLARE UNA INTERRUZIONE DI PAGINA?
Risposta corretta: A
1886 COSA È UN'INTERRUZIONE DI PAGINA?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1888 VOLENDO INSEREIRE UNA RIGA ALL'INTERNO DI UNA TABELLA, QUALE COMANDO DEL MENÙ TABELLA SI
USA?
a) Aggiungi
b) Inserisci
c) Modifica
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
a) File
b) Visualizza
c) Edita
Risposta corretta: A
1891 COSA SI INTENDE PER TAGLIARE UNA PARTE DI TESTO?
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
a) No
b) Si
c) Dipende dalla versione di ms-word usata
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1896 È POSSIBILE INSERIRE UN GRAFICO IN MS-WORD?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
a) No
b) Si, tramite il comando salva
c) Si, tramite il comando salva con nome
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
a) 10
b) Infiniti
c) Dipende dalla memoria del computer
Risposta corretta: C
1901 IN MS-WORD COSA ACCADE TENENDO PREMUTO A LUNGO IL TASTO L?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1903 IN MS-EXCEL QUALE SIMBOLO VIENE VISUALIZZATO QUANDO UN NUMERO È PIÙ LARGO DELLA
DIMENSIONE DELLA COLONNA IN CUI È CONTENUTO?
a) @
b) #
c) *
Risposta corretta: B
1904 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONE DEVO COMPIERE PER SELEZIONARE UNA INTERA COLONNA?
Risposta corretta: A
1905 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONE DEVO COMPIERE PER SELEZIONARE UNA INTERA RIGA?
Risposta corretta: A
1906 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONE DEVO COMPIERE PER FAR DIVENTARE GRASSETTO IL CONTENUTO DI
UNA CELLA?
a) Cliccare l'icona G
b) Selezionare la cella desiderata ed in seguito cliccare sull'icona raffigurante una G
c) Inserrire il blocco delle maiuscole e scrivere nella cella desiderata
Risposta corretta: B
1907 QUALE È LA FUNZIONE PRIMARIA PER CUI È STATO IDEATO IL PROGRAMMA MS-EXCEL?
a) Creare database
b) Modificare immagini e fotografie
c) Gestire calcoli ed elenchi
Risposta corretta: C
1908 SE VOLESSI CREARE UN FOGLIO DI CALCOLO QUALE PROGRAMMA DEL PACCHETTO MS-OFFICE DOVREI
USARE?
a) Ms-word
b) Ms-excel
c) Ms-dos
Risposta corretta: B
1909 IN MS-EXCEL SE VOLESSI INSERIRE UNA NUOVA RIGA IN QUALE MENÙ DEVO ANDARE?
a) File
b) Modifica
c) Inserisci
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1911 IN MS-EXCEL COME SI CHIAMA LA BARRA CHE CONTIENE I DATI CHE VENGONO IMMESSI ALL'INTERNO DI
UNA CELLA?
a) Barra di stato
b) Barra del titolo
c) Barra della formula
Risposta corretta: C
1912 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONI DEVO ESEGUIRE PER COPIARE UN GRUPPO DI CELLE?
Risposta corretta: A
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di ms-excel usata
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1915 IN MS-EXCEL QUALE PROCEDURA SI DEVE ESEGUIRE PER SELEZIONARE UN FOGLIO DI LAVORO
ALL'INTERNO DI UNA CARTELLA?
Risposta corretta: C
1916 IN MS-EXCEL VOLENDO CREARE UNA SERIE SEQUENZIALE DI NUMERI QUALE OPERAZIONE OCCORRE
SEGUIRE?
Risposta corretta: B
1917 IN MS-EXCEL QUALE OPERATORE SI DEVE INSERIRE IN UNA CELLA PRIMA DI SCRIVERE UNA FORMULA?
a) =
b) /
c) @
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
1919 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONI DEVO ESEGUIRE PER CONSENTIRE L'ADATTAMENTO AUTOMATICO
DELLA LARGHEZZA DELLA COLONNA AL SUO CONTENUTO?
a) Cliccare con il tasto destro sulla colonna e selezionare adatta dal menù a tendina
b) Cliccare due volte sul margine della colonna che si intende adattare
c) Cliccare con il tasto destro sulla colonna ed inserire il valore di larghezza desiderato
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1921 IN MS-EXCEL COSA SI INTENDE PER RIEMPIMENTO AUTOMATICO?
a) La capacità del programma di individuare ed evidenziare in rosso gli errori nelle formule
b) La capacità del programma di riempire con un colore la cella del risultato di una formula
c) La capacità del programma di riconoscere alcuni elenchi e quindi di completarli automaticamente
Risposta corretta: C
1922 IN MS-EXCEL È POSSIBILE DECIDERE COME ALLINEARE IL TESTO ALL'INTERNO DI UNA CELLA?
Risposta corretta: C
1923 IN MS-EXCEL È POSSIBILE DECIDERE A QUANTE CIFRE DECIMALI DOVRÀ ESSERE APPROSSIMATO IL
NUMERO?
Risposta corretta: B
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di excel usata
Risposta corretta: A
1925 IN MS-EXCEL È POSSIBILE MODIFICARE LO SPESSORE DEL CONTORNO DI UNA O PIÙ CELLE?
a) Si
b) No
c) Dipende dalla versione di excel usata
Risposta corretta: A
1926 IN MS-EXCEL QUALE È L'OPERATORE ARITMETICO PER LA MOLTIPLICAZIONE?
a) X
b) *
c) #
Risposta corretta: B
1927 IN MS-EXCEL SE SI COPIA UNA FORMULA IN UN'ALTRA CELLA, I RELATIVI INDIRIZZI VENGONO
AUTOMATICAMENTE AGGIORNATI?
a) No
b) Si
c) Dipende dalla versione di excel usata
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
a) =SOMMA(A1:A7)
b) SOMMA(A1:A7)=
c) =SOMMA(A1=A7)
Risposta corretta: A
1930 IN MS-EXCEL È POSSIBILE INSERIRE IL GRAFICO RELATIVO A DEI DATI ALL'INTERNO DI UN ALTRO FOGLIO
DI LAVORO?
Risposta corretta: B
1931 IN MS-EXCEL IL COMANDO ORIENTAMENTO CRESCENTE COSA CONSENTE DI ORDINARE?
a) Numeri
b) Testi
c) Numeri e testi
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1933 IN MS-EXCEL COME VIENE DEFINITA L'INTERSEZIONE DI UNA RIGA CON UNA COLONNA?
a) Cella
b) Incrocio
c) Casella
Risposta corretta: A
a) No
b) Solamente nel caso in cui contenga il risultato di un'operazione
c) Si
Risposta corretta: C
1935 IN MS-EXCEL È POSSIBILE MODIFICARE L'ASPETTO DELLA BARRA DEGLI STRUMENTI AGGIUNGENDO
NUOVI PULSANTI?
a) No
b) Si
c) Solo nell'ultima release del programma
Risposta corretta: B
1936 IN MS-EXCEL QUALE OPERAZIONE È NECESSARIO FARE PER CANCELLARE IL CONTENUTO DI UNA CELLA?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1938 NEL FOGLIO DI LAVORO DI EXCEL CON QUALE SIMBOLO SONO RAPPRESENTATE LE COLONNE?
a) Numeri
b) Lettere
c) Lettere dell'alfabeto greco
Risposta corretta: B
1939 NEL FOGLIO DI LAVORO DI EXCEL CON QUALE SIMBOLO SONO RAPPRESENTATE LE RIGHE?
a) Numeri
b) Lettere
c) Lettere dell'alfabeto greco
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
1941 IN MS-EXCEL QUALE TASTO VA TENUTO PIGIATO PER SELZIONARE GRUPPI DI CELLE NON ADIACENTI?
a) AltGr
b) Shift
c) Ctrl
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
a) Si, se sono adiacenti, tramite il comando unisci presente nella barra degli strumemti
b) Si, ma ha effetto su l'intera riga e colonna interessata
c) No
Risposta corretta: A
a) Si, cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando rinomina dal menù a tendina
b) Non se si ha il documento aperto
c) Si, ma è un'operazione che va fatta quando il foglio è ancora vuoto
Risposta corretta: A
1946 IN MS-EXCEL È POSSIBILE CANCELLARE IL FOGLIO DI LAVORO?
Risposta corretta: B
1947 IN MS-EXCEL SE L'ARGOMENTO DI UNA SOMMA COMPRENDE UNA CELLA CON DEL TESTO COSA ACCADE?
Risposta corretta: B
1948 IN MS-EXCEL È POSSIBILE SELEZIONARE I VALORI PRESENTI IN ALTRE CELLE DURANTE LA SCRITTURA DI
UNA FORMULA?
a) No
b) Si, ma il programma riconoscerà il valore senza possibilità di aggiornarlo
c) Si, il programma aggiornerà automaticamente il risultato della formula ad ogni cambiamento di valore delle celle inserite
nella formula
Risposta corretta: C
1949 IN MS-EXCEL COSA SI INTENDE PER ALLINEAMENTO VERTICALMENTE ALL'INTERNO DI UNA CELLA?
a) Si fa riferimento all'orientamento del testo che è verticale invece che orizzontale come di default
b) Si fa riferimento alla posizione del testo all'interno della cella, in alto, in basso o al centro
c) Si fa riferimento alla posizione del testo che diventa automaticamente centrata
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1951 IN MS-EXCEL È POSSIBILE ATTIVARE IL CONTROLLO ORTOGRAFICO E GRAMMATICALE?
Risposta corretta: B
1952 IN MS-EXCEL È POSSIBILE EFFETTUARE PIÙ DI UNA OPERAZIONE ALL'INTERNO DI UNA CELLA?
Risposta corretta: C
a) Posizionarsi alla fine di un elenco ed ottenere automaticamente la somma dei valori contenuti nell'elenco
b) Consente di effettuare automaticamente la somma di tutti i valori presenti nel foglio di lavoro
c) Consente di sommare automaticamente i dati della cartella di lavoro
Risposta corretta: A
1954 IN MS-EXCEL È POSSIBILE STAMPARE SOLO UNA PARTE DEL FOGLIO DI LAVORO?
a) No
b) Si, tramite l'opzione selezione presente nella finestra di stampa
c) Si, a patto di aver installato la componente aggiuntiva
Risposta corretta: B
1955 IN MS-EXCEL È POSSIBILE COPIARE UNA SELEZIONE DI CELLE DA UN FOGLIO DI LAVORO ALL'ALTRO?
Risposta corretta: A
1956 IN MS-EXCEL È POSSIBILE VISUALIZZARE UNA ANTEPRIMA DI CIÒ CHE SI VUOLE STAMPARE?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
1961 IN MS-EXCEL È POSSIBILE CREARE PIÙ DI UN GRAFICO ALL'INTERNO DELLO STESSO FOGLIO DI LAVORO?
Risposta corretta: C
a) No, se si vuole calcolare la media tra dei valori si deve scrivere la formula come una qualsiasi operazione matematica
b) Si, è una delle formule preimpostate del programma
c) Si, ma solo nell'ultima release del programma
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
1964 IN MS-EXCEL QUALE CARATTERE DEVO USARE PER FAR CAPIRE AL PROGRAMMA CHE I DATI IMMESSI
NON SARANNO SOGGETTI A CORREZIONI AUTOMATICHE?
a) Apostrofo
b) Punto interrogativo
c) Percentuale
Risposta corretta: A
a) .xls
b) .exe
c) .excel
Risposta corretta: A
1966 QUANTE RIGHE CONTIENE UN FOGLIO EXCEL?
a) 500
b) 1000
c) 65536
Risposta corretta: C
a) =MED
b) =MEDIA
c) =VALOREMEDIO
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1971 IN MS-EXCEL QUALE È LA FUNZIONE CHE CONSENTE DI IMPOSTARE E VERIFICARE UNA CONDIZIONE?
a) =SE
b) =COND
c) =VERIFICA
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1973 IN MS-EXCEL È POSSIBILE ORDINARE IN ORDINE CRESCENTE UNA COLONNA CONTENENTE PAROLE?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
Risposta corretta: C
1976 COME È DIVISO UN FOGLIO DI LAVORO EXCEL?
a) In righe
b) In celle
c) In tabelle
Risposta corretta: B
1977 IN MS-EXCEL A QUALE MENÙ DEVO ACCEDERE PER INSERIRE UNA NUOVA COLONNA?
a) Modifica
b) Visualizza
c) Inserisci
Risposta corretta: C
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
Risposta corretta: B
1981 IN MS-EXCEL COSA SUCCEDE QUANDO SI TRASCINA UNA CELLA O UNA SELEZIONE DI CELLE?
a) Si spostano i contenuti delle celle che andranno a sostituire quelli delle celle di destinazione
b) In ms-excel non è possibile spostare delle celle se non con il comando taglia
c) Nessuna delle precedenti
Risposta corretta: A
Risposta corretta: B
1983 IN MS-EXCEL COSA OCCORRE FARE PER INSERIRE DEI DATI IN UNA CELLA?
Risposta corretta: B
Risposta corretta: C
1985 IN MS-EXCEL QUALE TASTO INSIEME ALL'INVIO VA USATO SE SI VUOLE DISPORRE IL TESTO SU DUE RIGHE
ALL'INTERNO DELLA STESSA CELLA?
a) Ctrl
b) Alt
c) Shift
Risposta corretta: B
1986 IN MS-EXCEL LO STRUMENTO DI RIEMPIMENTO AUTOMATICO PUÒ CREARE UNA SERIE DECRESCENTE?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: A
1988 IN MS-EXCEL LA MODIFICA DEL CARATTERE SU QUALE CELLE PUÒ ESSERE EFFETTUATA?
Risposta corretta: B
a) Sulla stampa
b) Sulla grandezza del font
c) Esclusivamente sulla visualizzazione a schermo di una porzione più o meno grande del foglio di lavoro
Risposta corretta: C
a) viene stampata se si sceglie stampa griglia nella scheda foglio della finestra di dialogo imposta pagina
b) Non viene mai stampata
c) Viene stampata in grigio chiaro
Risposta corretta: A
1991 IN MS-EXCEL È POSSIBILE STAMPARE VARIE ZONE SELEZIONATE NELLA STESSA PAGINA?
a) No
b) Si, scegliendo l'opzione stampa selezione
c) Si, se si riducono le proporzioni del foglio
Risposta corretta: A
a) Permette di scegliere una o più zone del foglio che devono essere stampate
b) Permette di variare le dimensioni di una o più zone del foglio
c) Regola automaticamente i margini di stampa
Risposta corretta: A
a) Occorre prima selezionarla e in seguito scegliere elimina dalla finestra che si apre dopo aver cliccato con il tasto destro
b) Basta premere il tasto canc
c) Nessuna delle precedenti
Risposta corretta: A
1994 IN MS-EXCEL COSA OCCORRE FARE PER CANCELLARE UNA IMMAGINE PRECEDENTEMENTE INSERITA?
Risposta corretta: B
a) Divisione
b) Radice quadrata
c) Elevamento a potenza
Risposta corretta: C
1996 IN MS-EXCEL COSA SONO LE FUNZIONI?
Risposta corretta: C
a) Il suo contenuto
b) Una etichetta che permette di identificarla
c) L'indicazione della sua posizione
Risposta corretta: B
Risposta corretta: A
1999 IN MS-EXCEL È POSSIBILE CAMBIARE UN GRAFICO APPENA INSERITO IN UN ALTRO TIPO DI GRAFICO?
Risposta corretta: C
Risposta corretta: B
MODULI INFORMATICA ANNO ACCADEMICO 2019/20 – TIZIANA MANZO
Modulo 1
b. le cartelle
Modulo 2
1. Quale fra le seguenti combinazioni di testi consente di incollare un testo precedentemente tagliato
e copiato?
a. CTRL+V
b. CTRL+X
c. CTRL+C
2. All’interno di un documento l’interruzione di pagina determina la fine del contenuto di una pagina
e…
a. …il contenuto seguente sarà inserito nella pagina successiva
b. …il contenuto seguente sarà eliminato
c. …il contenuto seguente sarà inserito nella stessa pagina, dopo l’interruzione
3. Il menù “Tabella” permette di inserire e personalizzare tabelle all’interno di un documento
-VERO
-FALSO
4. La formattazione si applica:
a. Solo a singoli caratteri
b. Solo ai paragrafi
c. A singoli caratteri, a paragrafi, pagine logiche o interi documenti
5. Un editor di testo consente di:
a. Scrivere un testo, con visualizzazione sul monitor, senza formattazione
b. Scrivere il testo, con visualizzazione sul monitor e simultanea formattazione
c. Correggere ortograficamente il testo, senza formattazione
6. La nota a piè di pagina inserisce la nota in fondo alla pagina e il relativo riferimento; la numerazione
associata alle note può essere automatica (1,2,3,…)
-VERO
-FALSO
7. Quale fra le seguenti combinazioni di tasti, consente di tagliare il testo?
a. CTRL+X
b. CTRL+C
c. CTRL+V
8. L’espressione “processare un documento” ha il seguente significato:
a. Creare, correggere, formattare e stampare qualsiasi documento
b. Acquisire un documento ed effettuarne la correzione ortografica
c. Comporre un documento e stamparlo
9. La voce intestazione e piè di pagina consente di inserire nella pagina le sezioni di intestazione e piè
di pagina, che possono essere personalizzate con titoli, numeri di pagina, ecc.
-VERO
-FALSO
10. Generalmente quale voce di menu contiene la funzione “Seleziona tutto”?
a. Visualizza
b. Strumenti
c. File
d. Modifica
11. L’icona indicata nell’immagine seguente (un mondo con una catena) consente di inserire:
a. Un nuovo commento
b. Un collegamento ipertestuale
c. Una equazione
12. Un documento può contenere testo, figure, documenti in altri formati.
-VERO
-FALSO
13. L’elaboratore di testi (word processor) è uno strumento molto potente per la:
a. Stampa di documenti
b. Correzione dei documenti esistenti
c. Composizione di documenti
14. Le applicazioni per la videoscrittura consentono di:
a. nessuna delle precedenti opzioni
b. scrivere e formattare documenti vari, dalle lettere ai testi scientifici
c. scrivere e formattare solo documenti in formato lettera
15. Un elaboratore di testo (wordprocessor) consente di effettuare sul testo varie opzioni, quali:
a. Creazione di effetti particolari
b. Inserimento di immagini e slide show
c. Scrittura, correzione, formattazione, creazione di effetti particolari, spostamento, stampa e
inserimento di immagini
16. Generalmente, quale voce di menu contiene la funzione “Salva con nome”?
a. Strumenti
b. Visualizza
c. Modifica
d. File
17. Che differenza esiste tra copiare e tagliare un paragrafo prima di incollarlo in altra posizione del
documento?
a. Il paragrafo copiato viene rimosso dalla sua posizione originale; quello tagliato viene
semplicemente duplicato in altra posizione
b. Il paragrafo copiato e successivamente incollato è un duplicato del paragrafo originale, che
resta al suo posto; quello tagliato è un paragrafo che viene spostato da una posizione ad
un’altra del documento.
c. Tagliare un paragrafo o copiarlo è la stessa cosa: sono due termini sinonimi usati per indicare la
stessa funzione
18. Il menù “FORMATO” permette di impostare diverse tipologie di formattazione del testo:
a. Carattere, paragrafo, elenchi puntati e numerati, bordi e sfondo
b. Margini, orientamento, interruzioni
c. Schema, modello, modalità di progettazione
19. Quale voce di menu contiene le funzioni taglia, copia, incolla?
a. Strumenti
b. File
c. Visualizza
d. Modifica
20. Il menù “inserisci” permette di inserire nel documento di testo i seguenti:
a. Margini, colonne, numeri di riga
b. Interruzioni, numeri di pagina, note a piè di pagina, indici, immagini, ecc.
c. Sommario, indice delle fonti, indice delle figure.
Modulo 3
1. All’apertura, ogni foglio elettronico si presenta con un’area di lavoro dotata di una barra della
formula
-VERO
-FALSO
2. Indica, tra i seguenti, gli applicativi per l’elaborazione di fogli di calcolo:
a. Word, Writer, Wordpad, etc.
b. OpenCalc, Sun Star Office, Calc, IBM/Lotus1-2-3, Corel Quattro Pro, KSpread, etc.
c. Windows, Linux, Mac OS X, etc.
3. I fogli elettronici sono nati dall’esigenza di gestire dati in forma di tabelle, ovvero riorganizzare
insiemi di dati mediante tabelle, schemi, grafici ed effettuare calcoli di natura semplice (quali totali,
medie, statistiche, etc.)
-VERO
-FALSO
4. I fogli elettronici, molto diffusi in ambito gestionale e aziendale, tra le varie funzioni non hanno
quella specifica per organizzare i dati in tabelle.
-VERO
-FALSO
5. Nella parte bassa del foglio di lavoro visualizzato si trovano le etichette che consentono all’utente
di passare da un foglio di lavoro all’altro.
-VERO
-FALSO
6. All’interno della cartella di lavoro quanti fogli sono creati in maniera predefinita?
a. Uno
b. Due
c. Tre
7. Tra le funzioni specifiche di un foglio di calcolo vi è la seguente:
a. Organizzare dati in Internet
b. Organizzare dati in Tabelle
c. Organizzare dati in Immagini
8. Tra le varie funzionalità presenti nei fogli elettronici vi è anche la seguente:
a. Visualizzare dati numerici in forma grafica
b. Visualizzare dati astratti (ADT) in formato video
c. Visualizzare dati numerici in forma grafica, senza possibilità di stampa
9. Nella visualizzazione Layout di pagina di un foglio di lavoro:
a. È disponibile solo un righello verticale
b. Sono disponibili un righello orizzontale e uno verticale
c. È disponibile solo un righello orizzontale
10. Per inserire rapidamente un nuovo foglio di lavoro si deve… (si completi la frase)
a. Cliccare sulla voce “apri”, presente nella menu del pulsante Microsoft Office
b. Cliccare sulla voce “nuovo”, presente nella menu del pulsante Microsoft Office
c. Cliccare sulla scheda “inserisci foglio di lavoro”, presente nella parte inferiore dello schermo,
alla fine dei fogli di lavoro esistenti.
11. Nella finestra applicativa visualizzata di seguito, l’area evidenziata in rosso indica la casella
identificativa della cella corrente.
-VERO
-FALSO
12. In un foglio elettronico, in quale sezione sono mostrati l’indirizzo e il contenuto della cella
selezionata?
a. La barra del titolo
b. La barra dei menu
c. La barra della formula
13. L’area di lavoro che il programma presenta all’utente all’avvio del foglio elettronico, è chiamata
cartella di lavoro ed è composta da:
a. Diversi fogli di lavoro, ciascuno di essi rappresenta il file in cui sono memorizzati i dati che
l’utente inserisce
b. Due fogli di lavoro, in cui sono memorizzati i dati che l’utente inserisce
c. Un solo foglio di lavoro, in cui sono memorizzati i dati che l’utente inserisce
14. Anteporre il simbolo $ al numero di una riga o alla lettera di una colonna o ad entrambe è una
azione che serve per… (si completi la frase)
a. Indicare un importo di valuta
b. Fissare un riferimento
c. Indicare la presenza di una stringa alfanumerica
15. Il foglio di calcolo su cui si lavora è detto:
a. Foglio attivo
b. Foglio on line
c. Foglio off line
16. Da cosa è individuata una colonna in un foglio di lavoro?
a. Da un numero
b. Da una stringa alfa numerica
c. Da una lettera
17. Il dato inserito in una cella non può essere utilizzato da altre celle.
-VERO
-FALSO
18. Quale, fra le seguenti componenti, è attribuibile nello specifico all’area di lavoro di un foglio di
calcolo?
a. La colonna
b. La cella
c. La riga
19. Da cosa è individuata una cella in un foglio di lavoro?
a. Da una coppia costituita da una lettera e da un numero
b. Da una lettera
c. Da un numero
20. Cosa indicano le espressioni A1, S2, C3… all’interno dell’area di lavoro di un foglio di calcolo?
a. Nomi di fogli di lavoro
b. Formule
c. I parametri di identificazione di una “cella”
Modulo 4
a. B
b. C
c. A
d. E
e. D
f. F
4. Le pagine di PowerPoint prendono il nome di:
a. Stampati
b. Fogli di calcolo
c. Diapositive (o slides)
5. In PowerPoint è possibile inserire Animazioni CASUSALI
-VERO
-FALSO
6. L’area che consente lo spostamento tra le diapositive è detta:
a. Barra dei menu
b. Barra dei comandi
c. Elenco miniaturizzato delle diapositive
7. Cliccando sul pulsante indicato di seguito di pone in primo piano l’immagine
-VERO
-FALSO
8. Esistono numerosi programmi per la preparazione di presentazioni ma i più diffusi sono:
a. Microsoft Access, MySQL, Oracle
b. Microsoft Word e Open Calc
c. Microsoft PowerPoint, Keynote, KOffice, Impress, LibreOffice
9. Quale scheda permette di controllare la singola durata delle slide durante la proiezione?
a. Home
b. Presentazione
c. Inserisci
d. File
10. Un tipo di carattere (ad es. l’Arial o il Times New Roman) è chiamato:
a. Character
b. Font
c. Type
11. Il pulsante seguente permette di:
a. Sottolineare il testo
b. Tagliare il testo
c. Ritagliare un’immagine
12. Il clic con il tasto destro del mouse consente di:
a. Avviare la presentazione
b. Chiudere la presentazione
c. Aprire un menu contestuale
13. È possibile modificare la durata di un’animazione?
a. Si, ma soltanto se nella diapositiva sono presenti altre animazioni
b. Si, ma soltanto se nella diapositiva non sono presenti altre animazioni
c. No
d. Si
14. L’immagine seguente rappresenta una funzione, quale?
a. Visualizza schema diapositiva
b. Visualizza presentazione
c. Visualizzazione normale
15. Una presentazione si dice multimediale se è:
a. Costituita da testo e immagini
b. Costituita da immagini e file audio e video
c. Costituita da testi, immagini, file audio e video
16. Le diapositive che compongono una presentazione cono contenute in un file con estensione:
a. .docx
b. .pptx
c. .pdf
17. In PowerPoint esiste la Barra di Scorrimento
a. Non esistono le Barre di Scorrimento
b. Sia Orizzontale che Verticale se necessario
c. Solo Verticale
d. Solo Orizzontale
18. Il programma per le presentazioni non è dotato di modelli predefiniti.
-VERO
-FALSO
19. Cosa sono le transizioni?
a. Sono effetti audio che vengono riprodotti quando si cambia diapositiva
b. Sono animazioni transitori e temporanee utilizzate per velocizzare l’esecuzione della diapositiva
c. Sono gli effetti di animazione che vengono riprodotti in visualizzazione Presentazione quando si
passa da una diapositiva alla successiva
20. Tra le seguenti icone, indica quella che ti consente l’inserimento di immagini online
a. D
b. F
c. B
d. C
e. E
f. A
21. In una presentazione possono essere aggiunti due tipi di file con effetti sonori, quali?
a. File .wav e file .gif
b. File.wav e file.jpg
c. File .wav e file .mid
d. File .jpg e file .gif
22. Per i titoli delle diapositive è preferibile…
a. Utilizzare titoli esplicativi anche se lunghi
b. Un titolo breve diverso per ogni diapositiva
c. Utilizzare pochi titoli che si ripetono
d. Che tutte le diapositive abbiano lo stesso titolo
23. Quale scheda permette di effettuare un controllo ortografico?
a. Presentazione
b. Home
c. Revisione
d. Inserisci
24. È possibile scrivere direttamente nelle diapositive?
a. No, è necessaria una inserire una Word Art
b. No, è necessario predisporre una casella di testo
c. Si, sempre
d. Si, ma solo utilizzando un font ed un colore compatibili con lo sfondo
25. La modifica di titoli, testi e clip art di una presentazione si fa in…
a. Visualizza schema diapositiva
b. Visualizzazione normale
c. Visualizzazione presentazione
d. Vista struttura
Modulo 4
- Vero
- SI
3) Il programma per le presentazioni non è dotato di modelli predefiniti
- Falso
5) In quale sezione della scheda layout si trovano i comandi che consentono di unire più celle di una tabella
o suddividere una singola cella in più parti?
- unione
- Font
9) E’ possibile associare un indirizzo Internet a un pulsante d’azione?
- riempimento stilizzato
4 (rettangolo in alto)
15) Quale tipo di visualizzazione offre la possibilità di cambiare l’ordine delle diapositive, visualizzare
l’anteprima e aggiungere facilmente degli effetti di transizione?
- Sequenza diapositive
16) Indica cosa è possibile utilizzare come riempimento di una forma
- Immagini e trame
17) Cosa accade se si clicca con il tasto destro del mouse in un punto qualsiasi di una diapositiva?
2 (parte centrale)
19) Una presentazione si dice multimediale se è
20) Quale scheda permette di controllare la singola durata delle slide durante la proiezione?
- Presentazione
22) La transizione è
- Sono gli effetti di animazione che vengono riprodotti in visualizzazione Presentazione quando si passa da
una diapositiva alla successiva
24) Quale dei seguenti pulsanti si utilizza per ridurre il livello del rientro sul testo selezionato?
- Vero
- Vero
28) In una presentazione possono essere aggiunti due tipi di file con effetti sonori, quali?
- File .wav e file .mid