Appunti FORM HTML 5 22-23
Appunti FORM HTML 5 22-23
IMPORTANTE: con questo tipo di campo usare sempre il metodo http POST
Tag input type=”submit” (inline)
● Definisce un bottone per inviare i dati della form al “gestore della form”
● Generalmente il gestore della form è una pagina php con uno script atto a
processare i dati
● L’attributo value specifica il testo del pulsante, se omesso il browser scriverà
un testo di default
● L’attributo id viene usato per identificare il campo lato client
● L’attributo name viene usato per identificare il campo lato server
Tag input type=”reset” (inline)
● Definisce un pulsante che azzera il valore di tutti gli altri campi presenti nella
form
● L’attributo value specifica il testo del pulsante, se omesso il browser scriverà
un testo di default
Tag input type=”hidden”
● è un tag di input ma non viene mostrato nella form (anche se sarà presente se
si richiede di visualizzare il sorgente della pagina html)
● viene comunque inviato al gestore della form come un dato a se stante.
● il suo valore va specificato dallo sviluppatore o via JS valorizzando l’attributo
value
● L’attributo id viene usato per identificare il campo lato client
● l’attributo name viene usato per identificare il campo lato server
● utile per workaround in javascript o php
Attenzione: se usato col metodo http GET sarà comunque visibile nella query
string nella barra degli indirizzi
Input type=”radio” (inline)
● Definisce un selettore di tipo radio button
● L’attributo value specifica la scelta effettuata (e che verrà inviata al server)
● L’attributo id viene usato per identificare il campo lato client
● L’attributo name viene usato per identificare il campo lato server
● L’attributo name DEVE essere uguale per tutti i radio button che identificano un
range di opzioni (stesso contenitore padre)
● Viene permessa soltanto UNA scelta
● L’attributo booleano checked specifica una scelta iniziale
tag input type=”checkbox” (inline)
● Definisce un selettore di tipo checkbox
● L’attributo value specifica la scelta effettuata (che verrà inviata al server)
● L’attributo id viene usato per identificare il campo lato client
● L’attributo name viene usato per identificare il campo lato server
● Permette scelte multiple o anche nessuna scelta
● L’attributo booleano checked specifica una scelta iniziale
Tag label
● Specifica dal punto di vista semantico (utile anche agli screen reader) la
descrizione (etichetta) di un tag input
● Se cliccata attiva il tag di input automaticamente (ad es. radio button)
● Il collegamento della label con il tag di input viene definito dall'attributo for
(sia per il l’attributo name che per id)
● In alternativa è possibile racchiudere il tag interessato all’interno del tag label
Attributi utili dei tag di input
Alcuni tag hanno degli attributi specifici per definire il valore di un tag o per
limitare l’inserimento ad un range di valori o per definire il passo di incremento,
come ad esempio:
I più comuni tag autovalidanti: email, url, date, number, time, ecc
novalidate
NOTA: entrambi i tag possono essere inseriti come attributi del tag <form> o
singolarmente a livello del singolo tag di input
Attributi utili (booleani)
Di seguito, alcuni utilissimi attributi booleani (se presenti = true, se assenti = false)