Il Neorealismo
Il Neorealismo
Il Neorealismo
Neorealismo
Il momento più autentico del neorealismo è quello della Resistenza e dell’immediato dopoguerra: è quindi
accettabile intendere il neorealismo limitando agli anni tra il ’43 e il ’50, con proseguimenti fino alla crisi del 1956 e
oltre. In quegli anni si crea una nuova voce: la voce di un popolo che agisce come protagonista, che racconta se
stesso e i fatti tragici, inconsueti e avventurosi cui si è trovato a partecipare. Le vicende della guerra e della lotta
partigiana costituiscono la base di un linguaggio che vuole avvicinarsi il più possibile al movimento della realtà.
Domina l’aspirazione ad offrire delle vicende che dovrebbero raccontarsi da sole; il dialogo acquista un peso
essenziale nella narrazione, il linguaggio comune della vita quotidiana si intreccia alle lingue regionali.
Questa rappresentazione della realtà può raggiungere momenti di bruciante violenza, denunciando intollerabili
situazioni di oppressione, ma nella diffusa prospettiva democratica domina quasi sempre una fiducia nelle risorse
dello spirito popolare e nei valori collettivi; si tende a suggerire un modello di umanità positiva.
Vittorini e Pavese, con la loro rappresentazione del mondo popolare e con il loro impegno democratico e
antifascista, vengono considerati gli autori più rappresentativi del neorealismo, anche se, a guardare bene, anche
loro toccano il neorealismo solo in parte: alcune loro opere mostrano in effetti caratteri del tutto diversi e originali, il
neorealismo costituisce solo uno sfondo, un orizzonte di contenuti, di temi, di discussioni, e riguarda solo un
momento della loro attività.
Le cronache della guerra, della Resistenza, della prigionia, rappresentano la manifestazione più spontanea e
immediata del neorealismo. Numerosissime furono le opere sorte da un bisogno di documentazione. All’orizzonte
della memorialistica uscita dalla guerra si collega anche la testimonianza più sconvolgente sui campi di sterminio
nazisti, quella di Primo Levi. Molto rari sono i narratori che non subiscono in qualche modo, nei primi anni del
dopoguerra, la suggestione del neorealismo: l’esperienza degli eventi recenti costringe gli scrittori più diversi a una
attenzione più diretta alla realtà sociale. Al neorealismo si avvicinano autori già affermati come Moravia, ad esso si
legano le prime prove di quelli che saranno i maggiori e i più originali narratori del dopoguerra (da Calvino alla
Morante, a Sciascia). Se si guarda in sintesi alla grande nebulosa della narrativa del dopoguerra, occorre insomma
riconoscere che quasi tutti gli autori, in una fase che va grosso modo dal 1945 al ’56, hanno essenziali punti
d’incontro con il neorealismo.
Un’opera che fu riconosciuta come una delle incarnazioni più “ufficiali” del neorealismo è L’Agnese va a morire
(1949) della bolognese Renata Viganò, romanzo in cui si offre una visione tutta “positiva” ed elementare della lotta
partigiana.
Il cinema neorealista indicò un nuovo modo di raccontare, rapido ed essenziale, legato a una diretta osservazione
della vita popolare: insegnò a dare un senso drammatico alle situazioni quotidiane, a personaggi semplici e dimessi.
Un film girato in piena guerra, come Ossessione (1942) di Luchino Visconti, costituì la prima grande rottura degli
schemi del cinema degli anni del fascismo.
Agli eroi tradizionali, fittizi e artificiosi, questo cinema sostituiva uomini comuni, operai, contadini, impiegati,
disoccupati, che trovavano la loro verità nel rapporto con l’ambiente sociale, in una partecipazione collettiva: agli
attori professionisti venivano spesso preferite persone comuni, trovate direttamente nella strada. Con essi il cinema
sembra imporsi come protagonista di una nuova cultura che finalmente fa parlare la realtà.
Il teatro
Nel teatro il neorealismo si fa sentire con vari testi che non escono da una ordinaria amministrazione e che spesso si
risolvono in indagini sociologiche e in forme di teatro-testimonianza.
La drammaturgia italiana del dopoguerra non esce dall’orizzonte dominante nell’epoca precedente; una tra le poche
eccezioni è Eduardo De Filippo. Il suo teatro affonda le proprie radici nella tradizione dello spettacolo napoletano.
Per l’autore-attore Eduardo, il comico è stato un essenziale modo di conoscenza: attraverso il comico egli ha
verificato il contrasto tra l’aspirazione del suo personaggio a un’autenticità umana e i caratteri concreti della vita
contemporanea, dominata dal denaro, estranea proprio ad ogni dimensione “umana”. Il comico è arrivato così
spesso a risolversi in una smorfia amara e sofferente, a volgere improvvisamente verso il patetico e il tragico. Il
teatro dialettale abbandona la strada e la piazza, rifugge dalle forme più violentemente popolaresche del dialetto, e
trova una forma dialettale attenuata, un napoletano piccolo-borghese abbastanza semplice e comprensibile, privo di
invenzioni linguistiche troppo caratterizzate. I drammi di Eduardo si svolgono quasi sempre in interno familiari:
salotti e tinelli in cui tanti oggetti e consuetudini ricordano l’originario valore di integrazione della famiglia; qui
esplodono contrasti di tutti i tipi, si scontrano manie e distorsioni, finzioni e ipocrisie. Nelle sue opere più notevoli, il
suo personaggio dà una immagine della napoletanità legata in parte alle speranze del primo dopoguerra.
La poesia neorealista
Nella poesia il neorealismo incontrò difficoltà ancora maggiori che nella prosa: non riuscì a intaccare e a porre
veramente in discussione i modelli della lirica del Novecento impostisi negli anni del fascismo che, in modi diversi,
tendevano a far della poesia non una registrazione della realtà, ma la voce di una coscienza separata dal mondo o
ripiegata su se stessa. Molti poeti già rivelatisi prima della guerra scelsero comunque la strada dell’impegno politico,
tentando di sovrapporre il loro linguaggio lirico alla nuova realtà sociale: i casi più rilevanti sono quelli di Quasimodo
e di Gatto.
La vera e propria poesia neorealista si sviluppò attraverso propositi indeterminati di uscire dalla prigione della
“lirica”, di trovare nuovi toni colloquiali e comunicativi: si cercava una lingua spontanea e immediata, si guardava
all’italiano dialettale e regionale, si riproducevano cadenze e forme della poesia popolare, si tentavano misure
narrative o addirittura epiche (uno dei pochi modelli in tal senso poté essere ritrovato in Lavorare stanca di Pavese).
Si ebbe, più che altro, il diffondersi di una poesia “diretta”, che pretendeva di parlare della realtà sociale e politica in
modi spontanei e disordinati; il diffuso spirito di lotta e di rivolta veniva tradotto in forme genericamente “poetiche”
che rivendicavano il proprio valore appoggiandosi sui soli contenuti. Rimaneva soprattutto un uso degradato (e
spesso lamentoso) della parola intellettuale, senza quella capacità d’invenzione e di conoscenza raggiunta allora dal
cinema e, in parte, dalla narrativa neorealista.
Elio Vittorini
Elio Vittorini (nato a Siracusa nel 1908, mancato a Milano nel 1966) ha espresso, nella sua opera e nella sua vita, un
bisogno di partecipazione alle cose, di intervento attivo nella realtà. Autodidatta, Vittorini ha fatto a meno di ogni
cautela scolastica: già negli anni del fascismo si era tenuto lontano dall’idealismo e dalla cultura italiana, aprendosi
con vivace curiosità alla contemporanea letteratura americana ed europea. Le sue opere e la sua scrittura letteraria
rispondono prima di tutto a un bisogno di partecipare alle tendenze più vitali del presente; per questo, di fronte alle
brusche trasformazioni in cui egli si trova a vivere, i suoi scritti rimangono spesso sospesi, provvisori, come i risultati
di un’esperienza non scavata fino in fondo perché presto modificata dalla realtà; numerosi sono infatti i testi
abbandonati e non finiti.
Vittorini rivela grande fiducia nella cultura come forza capace di creare un mondo umano e vitale. L’esperienza della
Resistenza genera poi in Vittorino l’esigenza di un intervento più concreto nella realtà: egli sente il bisogno di una
cultura capace di partecipare a un processo rivoluzionario.
Opere
Le opere narrative di Vittorini sono sempre tese verso la ricerca di un qualcosa che possa essere essenziale e
risolutivo, ma che ciascuna di esse riesce a realizzare solo in parte: non arriva quasi mai a dar vita a mondi narrativi di
forte spessore.
Le prime prove narrative di Vittorini sono costituite da vari racconti giovanili pubblicati in rivista tra il 1927 e il ’29. Il
romanzo Il garofano rosso, pubblicato in otto puntate su “Solaria” tra il 1933 e il ’36, suscitò il sospetto della
censura, che sequestrò il numero di marzo-aprile 1934 in cui era apparsa la sesta puntata: dopo varie revisioni il
romanzo poté uscire in volume solamente nel ’48.
[Trama di Il garofano rosso] Alessio Mainardi narra in prima persona le vicende del 1924, vissute come liceale a
Siracusa, in un intreccio di passioni adolescenziali, con un violento spirito antiborghese, che si identifica in una
partecipazione prima entusiastica, poi sempre più contraddittoria, al fascismo in ascesa: al centro delle vicende ci
sono l’amore di Alessio per Giovanna, che nasce all’interno della scuola e ha il suo simbolo nel garofano rosso che
egli ha avuto in dono dalla ragazza, e l’amicizia con un ragazzo più grande, Tarquinio Masseo. Ma tutta la spinta
ideale e passionale, il bisogno di felicità, di libertà, di comunicazione totale sentito dal protagonista e da lui vissuto
nell’amore e nei suoi rapporti con gli altri, sembra alla fine arenarsi nel riconoscimento e nell’accettazione di una
realtà dura e deludente.
L’opera di maggior risonanza fu Conversazione in Sicilia, iniziata alla fine del 1937, dopo la più acuta rottura con il
fascismo e un periodo di abbandono della narrativa: nonostante la diffidenza della censura, il testo apparve in cinque
puntate su “Letteratura” tra l’aprile del ’38 e l’aprile del ’39, e venne poi stampato in volume nel ’41, prima sotto il
titolo Nome e lagrime (che era quello di un breve racconto posto all’inizio del volume), e poi con il titolo originale.
L’interesse per il popolo è per lo scrittore anche ricerca delle proprie radici siciliane, un ritorno alle più oscure matrici
dell’umanità, ai miti originari del mondo contadino: qui Vittorini trova la rivelazione essenziale di ciò che fa umano
l’uomo, il ripetersi di gesti tragici e assoluti in cui si risolve il valore della vita.
[Trama di Conversazione in Sicilia] Il romanzo è costituito su una narrazione in prima persona: ma la voce narrante
solo in parte coincide con quella dell’autore e rappresenta piuttosto una sorta di soggetto collettivo, l’immagine
dell’intellettuale cittadini chiuso in “astratti fuori”, che all’inizio appare incapace di uscire dalla grigia passività del
presente, percorsa dai bagliori di guerra che si annunciano sulle pagine dei giornali. Ma a questo tetro orizzonte, egli
sfugge partendo in treno da una città dell’Italia settentrionale verso la Sicilia, in cui è nato e in cui si trova ancora la
madre. Giunto al paese natale, il viaggiatore riafferra, attraverso il rapporto con la made e con la civiltà contadina, gli
emblemi di una tragica vitalità: nelle forme di vita e nei contatti che si istituiscono in quell’ambiente, egli ha modo di
riconoscere il fondo più crudo ed essenziale delle cose, le tracce di una sensualità primigenia radicata nella terra
(mentre il cupo sfondo del presente irrompe su quella scena senza tempo con la notizia della morte di un fratello
soldato).
A una vicenda della lotta armata della Resistenza è dedicato il romanzo Uomini e no (1945), che tenta anche una
scarnificazione del discorso narrativo, seguendo schemi del cinema e della letteratura americana, appoggiandosi su
una semplicistica contrapposizione tra “uomini” (gli antifascisti) e “non uomini” (i fascisti).
Opera ambiziosa è il romanzo Le donne di Messina, la cui pubblicazione iniziò in rivista nel 1947 (con il titolo Lo zio
Agrippa passa in treno) e che apparve in volume, rielaborato, l’anno successivo.
Cesare Pavese
Insieme a Vittorini, Cesare Pavese ha svolto un ruolo essenziale nel passaggio tra la cultura degli anni Trenta e la
nuova cultura democratica del dopoguerra; ma Pavese è molto lontano dal vitalismo di Vittorini, dalla sua volontà
sempre costruttiva e positiva. Nel suo rapporto con la letteratura e con il mondo egli si sente continuamente
trascinato entro una realtà che sente estranea, con cui il suo io non riesce mai a conciliarsi. La sua vita si risolve in
una tormentosa analisi di se stesso e dei rapporti con gli altri, in una interrotta lotta per “costruirsi” come uomo e
come scrittore: una lotta nella quale, quanto più egli acquista sicurezza e coscienza di sé, tanto più sente di essere
“altrove”, di non poter coincidere con gli altri. Il senso di questa vicenda, di questa ossessivo scavo dentro di sé, che
alla fine lo porta al suicidio, è seguito con ostinata tensione analitica, nel suo diario, intitolato Il mestiere di vivere,
iniziato il 6 ottobre 1935 e chiuso il 18 agosto 1950, poco prima del suicidio, con le famose parole: “Tutto questo fa
schifo. Non parole. Un gesto. Non scriverò più”.
L’esistenza di pavese fu in gran parte concentrata in un paziente e costante lavoro intellettuale. Fin dalla fine degli
anni Venti aveva letto numerosi autori americani e aveva iniziato a tradurre scrittori inglesi e americani; negli anni
successivi svolse un intenso lavoro in questo campo traducendo, tra l’altro, opere di Defoe, Dickens, Melville, Joyce,
Faulkner.
Nel 1950 ricevette a Roma il premio Strega per il volume La bella estate. Il successo pubblico, anche con i suoi
risvolti mondani, gli dava una sensazione di forza, di raggiunta maturità: ma a ciò si opponeva una delusione radicale,
la percezione di una insuperabile falsità nei rapporti umani, la convinzione di non partecipare effettivamente a nulla
di ciò che era esterno al suo io. Tutto ciò trovava un risvolto particolarmente amaro nella sua difficoltà a vivere i
rapporti amorosi. Quanto più egli si avvicinava alla “maturità” stilistica, quanto più si convinceva di essere giunto alla
costruzione di sé, tanto più egli si sentiva minacciato dalla menzogna e dall’annullamento. Nello stesso successo
raggiunto egli vide il manifestarsi di una forza falsa, artificiosamente costruita.
Gran parte dell’opera di Pavese è dominata dal richiamo dell’infanzia, da lui in parte vissuta nella campagna delle
Langhe. Il rapporto tra città e campagna è contraddittorio: in entrambe si intrecciano elementi positivi e negativi.
Nella campagna la natura rivela la sua vitalità originaria, ma si afferma nello stesso tempo come forza cieca,
inesorabile e mortale; nella città l’uomo si costruisce come essere sociale e civile, in un lavoro che trasforma le cose,
ma nello stesso tempo si perde nell’artificio, nell’accumulo degli oggetti, in una vita sempre più priva di valore.
Molto spesso i personaggi di Pavese sono adolescenti o giovani che cercano un’esperienza del mondo, che mirano a
costruire la propria umanità confrontandosi con figure-modello, cercando con loro legami di amicizia. In modi del
tutto personali, anche Pavese mette così al centro della sua opera il tema dell’adolescenza, del suo incontro e
scontro con il mondo, così ricorrente nella letteratura degli anni Trenta.
Pavese poeta
La prima esperienza di Pavese come scrittore si svolge con le poesie di Lavorare stanca, che egli cominciò a scrivere
nel 1931 e che nel 1936 furono stampate per le edizioni di “Solaria”. Il libro comprendeva quarantacinque poesie,
che uscivano decisamente dalla prospettiva della nuova lirica degli anni Venti e Trenta, rivolgendosi verso uno stile
che non si appoggiava su situazioni liriche ma su occasioni narrative, legati a personaggi che si muovono tra il mondo
della campagna e quello della città e vivono le difficoltà dell’esperienza quotidiana e dei rapporti sociali. Impegnati
nella costruzione del proprio io, guidati da una ostinata aspirazione alla felicità, questi personaggi sono spesso come
estraniati da se stessi, riescono a conoscersi e a “essere” solo andando lontani da sé e dal proprio mondo; i
frammenti della conversazione quotidiana, le cose della realtà di tutti i giorni, si elevano così a segni simbolici.
Pavese narratore
Il breve romanzo Paesi tuoi (1941) è la prima opera di Pavese che ebbe una certa risonanza e che costituì poi uno dei
modelli della narrativa neorealistica.
L’opera a cui Pavese si dedica subito dopo la guerra è I Dialoghi con Leucò: si tratta di ventisette dialoghi tra
personaggi della mitologia classica (dèi ed eroi), scritti tra il ’45 e il ’47 e organizzati con un preciso schema unitario in
cui l’autore cerca le origini antiche dei temi che ossessionano la sua scrittura.
La casa in collina, scritto tra il settembre 1947 e il febbraio ’48 e pubblicato alla fine dello stesso anno nel volume
Prima che il gallo canti, è probabilmente il capolavoro di paese. Con forti risvolti autobiografici, esso si svolge in
prima persona, attraverso il racconto di Corrado, un professore di Torino che ha una casa in collina e vi si rifugia in
cerca di solitudine: nel turbine della guerra egli incontra Cate, donna che ha amato in passato, e segue le vicende di
lei e dei suoi amici partigiani, fino al loro arresto da parte dei tedeschi. Scampato, Corrado fugge verso il paese
natale, nelle Langhe, ossessionato dal sangue e dalla distruzione che la guerra civile porta su quei luoghi del passato.
L’ultimo romanzo di Pavese, La luna e i falò, fu scritto tra il settembre e il novembre del ’49 e uscì nell’aprile del ’50:
in esso torna in primo piano il tema della guerra partigiana nel Piemonte, con la narrazione in prima persona di
Anguilla, tornato dopo la guerra a ritrovare le colline delle Langhe, dove è nato, dopo essere emigrato in America. Il
personaggio cerca di riafferrare la memoria della sua infanzia, dominata dall’immagine festiva dei falò propiziatori
accesi sulle colline alla metà d’agosto: ma, cercando tracce più vicine di persone conosciute quand’era bambino, egli
viene a sapere, in maniera sempre più lacerante ed inquietante, dei più recenti falò di morte, delle distruzioni e delle
crudeltà che hanno dominato sulle colline durante la guerra partigiana.
Beppe Fenoglio
Breve come quella di Pavese, l’esistenza di Beppe Fenoglio, l’altro scrittore delle Langhe, si svolse in modo del tutto
opposto, fuori dagli ambienti intellettuali e mondani, dai dibattiti e dai disegni culturali. Le sue opere, composte con
lunghi processi di riscrittura, con varie redazioni e combinazioni di materiali, si concentrano totalmente sulla realtà
delle Langhe e sulle vicende della Resistenza, su un mondo e su eventi con cui egli aveva avuto un rapporto diretto e
immediato.
A uno sguardo generale, appare evidente che l’atteggiamento di Fenoglio si colloca agli antipodi del neorealismo: la
sua rappresentazione della Resistenza non ha un carattere documentario e non presume di offrire modelli di
comportamento positivo; è legata a dirette radici autobiografiche, a un’esperienza personalmente vissuta. La
narrazione delle vicende della Resistenza si risolve in un’esperienza radicale: non si tratta di una semplice memoria
del passato a cui l’autore ha partecipato, ma della creazione di una realtà assoluta che si sostituisce alla vita.
Opere di Fenoglio
Il suo primo volume pubblicato fu la raccolta di racconti I ventitré giorni della città di Alba, uscita nel 1952 nei
“Gettoni” di Vettorini. Essa è costituita da dodici racconti, dedicati alla guerra partigiana o al mondo contadino e
popolare delle Langhe: tra essi si distingue quello che dà il titolo al volume, che narra, in uno stile asciutto ed
essenziale, carico di una tensione impassibile che non si allenta in nessun momento, la breve vicenda del presidio
partigiano che tenne libera la città per ventitré giorni nell’autunno del ’44. Un’altra raccolta di undici racconti, Un
giorno di fuoco, apparve postuma nel 1963, insieme al romanzo Una questione privata.
Nella stessa collana appare nel 1954 il breve romanzo La malora. Presso Garzanti uscì nel 1959 il romanzo Primavera
di Bellezza. Dai suoi manoscritti furono ricavati vari volumi, tra i quali, nel 1968, Il partigiano Johnny. Il breve
romanzo La paga del sabato, inviato all’editore Einaudi nel 1950, ma rimasto inedito fino al 1969, narra il dramma
del reinserimento di un ex partigiano nella vita civile di Alba.
La prima redazione di Primavera di bellezza narra i giorni da lui trascorsi ad Alba prima della chiamata alle armi, la
sua vita di allievo ufficiale, il suo servizio militare a Roma, il suo viaggio avventuroso fino al ritorno a casa dopo l’8
settembre del ’43: nella seconda redazione, pubblicata dall’autore, il romanzo inizia dalla vita di Johnny come allievo
ufficiale e nel finale procede con una breve narrazione della sua vita partigiana, che culmina con la sua morte.
La prima redazione de Il partigiano Johnny parte invece proprio dal ritorno di Johnny a casa, ad Alba, e segue le
vicende del suo arruolamento tra i partigiani “rossi”, del suo vagare solitario dopo la distruzione del presidio di cui fa
parte, del successivo passaggio presso i partigiani “azzurri”, dei ventitré giorni della liberazione di Alba, della nuova
fuga e della ripresa della lotta nella primavera del 1945, fino alla battaglia di Valdivilla, in cui egli trova la morte. La
seconda redazione parte direttamente dall’ultima azione di Johnny con i “rossi”, e segue poi lo stesso percorso della
precedente, anche se con una struttura narrativa più rapida e lineare.
Oltre alle diversità di materia e di contenuti narrativi, tra i due romanzi c’è una essenziale differenza di tipo
linguistico e stilistico:
- In Primavera di bellezza, si tende a un italiano levigato, dalla forma essenziale e dalla misura quasi “classica”.
È come un romanzo di formazione del personaggio Johnny, storia della sua adolescenza e della sua
giovinezza, cresciuta al contatto con la confusa realtà dell’Italia fascista in sfacelo; è una formazione che
conduce non a una “maturità” risolutiva e felice, ma al nulla di un mondo privo di senso
- In Il partigiano Johnny, c’è una fortissima presenza della lingua inglese, con intere frasi, termini e battute che
si inseriscono nella narrazione e nei discorsi di Johnny. Si tratta di un inglese molto particolare, fatto spesso
di forme desuete e antiquate, di citazioni e formule letterarie: non una lingua che partecipa della realtà, ma
una lingua astratta ed assoluta che sembra portare sulle cose una visione obliqua
Quest’opera [Il partigiano Johnny], completamente al di là del neorealismo, si collega alla più grande narrativa
moderna europea. Rispetto alla cultura degli anni Cinquanta essa resta come sfasata, estranea: alle celebrazioni
della Resistenza e a tutte le visioni ottimistiche della storia e del suo sviluppo, essa oppone la tragica verifica
dell’impossibilità di attribuire un significato a quanto è avvenuto. Il partigiano di Fenoglio mostra che dall’orrore
non si può ricavare nessuna immagine di futuro, ma solo la testimonianza di una testarda resistenza umana
nell’assurdità dell’essere.
Tutti i movimenti di questo personaggio in mezzo alla guerra e alla violenza sono segnati dal bisogno assoluto e
assurdo di “sapere”, di guardare fino in fondo nell’evento traumatico che per lui rappresenta il rapporto tra Fulvia e
Giorgio: la sua è una ricerca disperata per afferrare qualcosa che è già accaduto, per “vedere” la rovina del suo
amore, della sola forza che lo dovrebbe mantenere ancora vivo nello scempio della guerra. Si annulla così qualsiasi
altro scopo, qualsiasi obiettivo del suo combattere. I compagni di lotta, i luoghi che egli tocca, gli eventi a cui
partecipa, gli restano estranei; conta soltanto l’irriducibile ostinazione della sua ricerca.
Carlo Levi
Carlo Levi, nato nel 1902, più volte in prigione per la sua attività politica, nascosto in una casa di Firenze scrisse, tra il
1943 e il ’44, Cristo si è fermato a Eboli, appassionata cronaca del suo soggiorno in Lucania, che fu pubblicata nel ’45
ed ebbe subito una grande risonanza. Questo libro si riferisce, nel titolo, a un detto diffuso presso i contadini lucani,
secondo il Cristianesimo, l’umanità, la civiltà, si sarebbero fermate ad Eboli, prima dell’ingresso nella regione.
Vasco Pratolini sintetizza alcuni dei caratteri più autentici del neorealismo. Le sue opere:
Il primo libro importante di Pratolini è Il quartiere (1944), dedicato alla vita del quartiere popolare di Santa
Croce negli anni del fascismo, tra il 1932 e il ’37.
Seguì nel 1947 l’opera più intensa di Pratolini, Cronaca familiare, dedicata alla memoria del fratello
Ferruccio, cresciuto in casa di un barone: attraverso l’uso del “tu”, il ricordo affettuoso si svolge qui come
lacerante analisi della diversità del destino dei due fratelli, e del senso di esclusione che Ferruccio ha dovuto
subire nella sua vita infelice.
Dopo questi vari romanzi, Pratolini intraprese il suo progetto più ambizioso, quello di una trilogia (divenuta
più tardi tetralogia, cioè una serie costituita da quattro elementi) dal titolo Una storia italiana, con
l’intenzione di narrare le vicende della vita sociale italiana dalla fine dell’Ottocento al presente:
- Metello (1955) primo romanzo della trilogia, segue, attraverso la storia di un protagonista operaio tutto “in
positivo”, le lotte sociali dal 1875 al 1902
- Lo scialo (1960) presenta lo sfacelo morale della borghesia fiorentina di fronte al fascismo, con momenti di
violenza e di singolare aggressività
- Allegoria e derisione (1966) mette invece al centro una figura di intellettuale che passa dal fascismo al
comunismo, fino alle contraddizioni e alle difficoltà degli anni più recenti
- Malattia infantile è il romanzo rimasto incompiuto che avrebbe dovuto attraversare le vicende della sinistra
negli anni Sessanta
In La costanza della ragione (1963), romanzo estraneo alla tetralogia, si rappresenta la nuova realtà
fiorentina degli anni Cinquanta, attraverso la figura di un giovane operaio precocemente disincantato, che
rifiuta gli abbandoni sentimentali per costruire la propria vita e il proprio impegno politico nelle
contraddizioni del presente
Altri narratori legati al mondo toscano si pongono in un più generale orizzonte realista sfiorando solo parzialmente il
neorealismo. All’opposto della vitalità di Mario Tobino si colloca Carlo Cassola, che tende a rappresentare una vita
elementare e ridotta, in un ambiente vissuto da modesti personaggi di un mondo popolare e contadino, che seguono
il ritmo di giorni sempre uguali, in un rapporto con le cose privo di velleità e di ambizioni. Molto presto Cassola
elaborò una “teoria del sublime”, secondo cui la rappresentazione autentica della realtà andrebbe rintracciata sub
limine, cioè “sotto la soglia della coscienza pratica”, squarciando “il velo opaco che nasconde le cose”. Fondandosi su
questa “teoria”, la sua prosa ha cercato di trarre alla luce valori nascosti sotto la realtà più normale e quotidiana, ha
interrogato la segreta profondità dei più elementari paesaggi naturali, delle cose e degli oggetti più banali di cui è
fatta l’esistenza popolare e piccolo-borghese.