Funzioni R
Funzioni R
2017/18
Corso di laurea in Psicologia di comunità (M4B)
1
2
Note iniziali
Nelle pagine che seguono si trova l’elenco delle funzioni di R presentate durante le lezioni,
citate nel manuale del corso, oppure che servono per la risoluzione degli esercizi con una breve
descrizione.
Le funzioni sono raggruppate per tipologia: ci sono funzioni d’uso generale, funzioni grafiche,
matematiche e statistiche.
Le funzioni elencate sono solo descritte in maniera sintetica, per avere informazioni complete
si può procedere in due modi:
Si tenga presente che alcune delle funzioni elencate non sono presenti nelle librerie standard
di R. In questi casi viene riportata anche la pacchetto (da installare) che contiene la funzione
in oggetto.
In particolare, le funzioni dell’ultima sezione (Funzioni aggiuntive, pacchetto ADati), sono
disponibili dopo avere installato il pacchetto ADati, scaricabile insieme ad altri file dati alla
pagina Moodle del corso:
https://elearning.unipd.it/scuolapsicologia/
(si veda anche la dispensa Scaricare ed installare R). Nella stessa sezione si trova il
manuale d’uso del pacchetto ADati con la spiegazione dettagliata di come usare le funzioni.
Selezionando l’opzione ’Packages’ si ottiene la lista dei pacchetti installati. Nel caso in cui
si stia cercando una particolare funzione e si sappia a quale pacchetto appartiene, si può
accedere direttamente alla lista delle funzioni, selezionando il pacchetto dalla lista.
Con l’opzione ’Search Engine & Keywords’, si può effettuare la ricerca nel caso in cui non
sia noto il pacchetto di riferimento. Si ottiene la pagina rappresentata in figura 3.
Nell’apposito spazio è possibile inserire il nome della funzione cercata o una qualsiasi strin-
ga. Selezionando Search si ottiene la lista delle funzioni che contengono la stringa cer-
cata nel caso in cui esista, altrimenti si ottiene il seguente messaggio: No matches for
"’stringa selezionata’" have been found!.
• apply() permette di applicare una funzione alle righe o colonne di una matrice o di un
data frame
• colnames() permette di assegnare dei nomi alle colonne di una matrice o di un data
frame
• read.table() legge una tabella da un file esterno in formato testuale e crea un data
frame
• rep() genera un vettore con l’argomento ripetuto per il numero specificato di volte
• rownames() permette di assegnare dei nomi alle righe di una matrice o di un data frame
• subset() restituisce un sottoinsieme di una matrice o un data set rispetto ad uno o più
criteri di selezione
• stack() consente di convertire matrici di dati nella forma unità statistiche × variabili
alla forma lunga (osservazioni × variabili )
• which() individua gli indici di un vettore per cui è vera una condizione specificata
6
2. Funzioni grafiche
3. Funzioni matematiche
4. Funzioni statistiche
• cohen.ES() determina i valori convenzionali per l’Effect Size in alcune statistiche (pac-
chetto pwr)
• cumsum() restituisce un vettore i cui elementi sono la somma cumulata degli elementi
dell’argomento
• describe() statistiche descrittive di base (la stessa funzione, con output diversi, è
presente nei pacchetti psych e Hmisc)
• dchisq() funzione di densità del χ2 ; calcola l’ordinata della curva relativa all’argomento
(ascissa della funzione)
• df() funzione di densità della F ; calcola l’ordinata della curva relativa all’argomento
(ascissa della funzione)
• dt() funzione di densità della t di Student; calcola l’ordinata della curva relativa
all’argomento (ascissa della funzione)
• exactLRT() Likelihood Ratio Test esatto per gli effetti random (pacchetto RLRsim)
median(), 8 read.table(), 5
min(), 8 read.xls(), 5
moda(), 8 rep(), 5
replicate(), 5
na.omit(), 4 resid(), 10
names(), 5 residuals(), 10
ncol(), 5 rf(), 10
nrow(), 5 rm(), 5
rnorm(), 10
oneway.test, 9
round(), 7
ordered(), 5
rownames(), 5
par(), 6 rstandard(), 10
partial.eta2(), 9 rt(), 10
paste(), 5
sample(), 10
pchisq(), 9
save(), 5
permutations(), 9
save.image(), 5
pf(), 9
scale(), 10
pi(), 7
scan(), 5
plot(), 6
sd(), 10
plotmeans(), 6
segments(), 6
pnorm(), 9
sem(), 10
points(), 6
semPaths(), 6
power.anova.test(), 9
seq(), 5
power.t.test(), 9
set.seed(), 5
profile(), 9
shapiro.test(), 10
pt(), 9
sigma2(), 10
pwr.f2.test(), 9
sort(), 5
pwr.r.test(), 9
sqrt(), 7
pwr.t.test(), 9
stack(), 5
pwr.t2n.test(), 9
str(), 5
qchisq(), 9 subset(), 5
qf(), 9 sum(), 7
qnorm(), 9 summary(), 10
qqline(), 6
t(), 7
qqmath(), 6
t.test(), 10
qqnorm(), 6
table(), 10
qt(), 9
tapply(), 5
quantile(), 10
TCD(), 10
ranef(), 10 text(), 6
range(), 5, 10
var(), 10
rbind(), 5
var.test(), 10
rchisq(), 10
read.csv(), 5 which(), 5
read.csv2(), 5
read.spss(), 5