Windows Basics
Windows Basics
Windows &
Network
basics
WINDOWS BASICS
Evoluzione del sistema
operativo
Sebbene dall’uscita di Windows XP siano passati molti
anni, ci sono ancora milioni di computer, sia a livello
domestico che aziendale, che ‘girano’ ancora con
Windows XP.
Non sarà di certo questo corso a spiegare tutte le
differenze tra le varie versioni ed evoluzioni ( ci vorrebbe
un corso apposito ) ma è bene ricordare che è
fondamentale aggiornarsi nel merito.
Per esempio, su Windows XP, una volta entrati nel sistema,
anche con una utenza ‘normale’, era possibile cambiare
password, aggiungere utenti amministratori e modificare
file systems, proprio perché questa utenza ‘normale’ in
realtà corrispondeva ad Administrator.
Questo tipo di modalità permetteva un ‘privilege
escalation’ molto rapida.
Evoluzione del sistema
operativo
Per privilege escalation si intende quando un hacker entra
in un sistema e riesce a manipolare ( sfruttare ) l’utenza
attuale per acquisire privilegi maggiori nel sistema
operativo.
In Windows 7 ( ma come anche Windows Vista ) non
troviamo più questa possibilità ( grazie
all’implementazione dello User Account Control (UAC) ),
sebbene ci siano delle varianti ( sicuramente più
complicate ). Questo ci fa capire che la sicurezza diventa
un passo obbligatorio che necessita di continui
aggiornamenti.
Il terminale di Windows
, il sito è identico.
Il clone è pronto
Windows Hack’s
Ora Caio deve fare in modo che quando Tizio digita
il nome del sito, lo reindirizzi immediatamente nel sito
esca, locato nel server ( di Caio ).
Caio è dentro il computer di Tizio, quindi andrà su un
filesystem molto importante chiamato ‘hosts’ su:
C:\Windows\System32\drivers\etc