METAHome
Gateway doppia radio IT
Dual radio Gateway EN
Doppelfunk-Gateway DE
Gateway radio double FR
Gateway radio dual ES
ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS - EINSTELLANLEITUNGEN
INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES
ITALIANO
ISTRUZIONI ORIGINALI
Indice:
Descrizione del dispositivo......................................................................................p. 4
Applicativo Gateway METAHome per Smartphone e tablet....................................p. 5
Collegamento del Gateway.....................................................................................p. 5
Indicatore di stato a LED.........................................................................................p. 5
Accensione Gateway...............................................................................................p. 6
Spegnimento Gateway............................................................................................p. 6
Registrazione e primo accesso al Gateway.............................................................p. 6
Accesso locale.........................................................................................................p. 8
Memorizzazione profilo..........................................................................................p. 8
Descrizione della schermata principale...................................................................p. 9
Inclusione di un dispositivo Z-Wave........................................................................p. 10
Esclusione di un dispositivo Z-Wave.......................................................................p. 11
Associazione e Rimozione di un dispositivo dalla Rete radio 433...........................p. 12
Gestione Smart.......................................................................................................p. 14
Procedura di aggiornamento da USB......................................................................p. 14
Reset di fabbrica.....................................................................................................p. 14
Dichiarazione di conformità UE...............................................................................p. 63
SPECIFICHE TECNICHE
- Alimentazione 5 VDC
- Temperatura limite del sistema 105 °C
- Temperatura di lavoro Da -10° a 40° C
- Frequenza radio Z-Wave 868,4 MHz (Europa)
- Sistema di sicurezza (Z-Wave) Sicurezza S0 e S2
- Massima distanza (Z-Wave) Fino a 100 m all’aperto
Fino a 40 m al chiuso
- Conformità CE, RoHS
- Grado di protezione IP 20
3
ITALIANO
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
Il Gateway METAHome è una centralina domotica destinata al controllo di dispositivi
Z-Wave di qualsiasi produttore consentendo inoltre il controllo di motori tubolari radio
Cherubini.
Il Gateway METAHome consentirà il controllo di vari prodotti destinati all’uso
domestico quali luci, carichi di potenza, veneziane, ecc., che comunicano attraverso
protocollo Z-Wave oppure radio 433.
PWR alimentazione
LAN
Pulsante ON/OFF
USB
USB
LED indicatore
Attacco a Muro
Pulsante RESET
4
ITALIANO
APPLICATIVO GATEWAY METAHOME PER SMARTPHONE E TABLET
Per il comando della centralina Gateway METAHome è necessario installare l’App
META Home sul proprio Smartphone o Tablet.
App METAHome
COLLEGAMENTO DEL GATEWAY
Collegare prima il dispositivo alla presa LAN attraverso il cavo ethernet (RJ45), e
successivamente collegarlo alla rete elettrica attraverso il cavo il suo alimentatore.
Una volta collegata alla rete elettrica il Gateway si accenderà.
Le fasi di avvio del Gateway sono indicate attraverso il LED di stato.
INDICATORE DI STATO A LED
Il sistema include un LED RGB che mostra lo stato del dispositivo durante l’installazione:
GIALLO intenso: sistema in fase di avvio
VERDE chiaro: completamento dell’avvio
Lampeggio VERDE: sistema avviato e utilizzabile
Sequenza VERDE-BLU: procedura di Inclusione Z-Wave in corso
Sequenza ROSSO-BLU: procedura di Esclusione Z-Wave in corso
Lampeggio VERDE-ROSSO: aggiornamento attraverso la penna USB
Lampeggio veloce ROSSO-VERDE-BLU: fase di aggiornamento/ripristino in corso
5
ITALIANO
ACCENSIONE GATEWAY
Il Gateway si accende appena alimentato. Se precedentemente, era stato spento
attraverso il tasto ON/OFF posizionato sul Gateway, l’accensione avviene tenendo
premuto il tasto ON/OFF per la durata di circa un secondo. Il LED si illuminerà con una
luce GIALLA.
Dopo la procedura di avvio il LED diventa VERDE chiaro, poi VERDE ed dopo qualche
istante inizia a lampeggiare VERDE, ogni 5 secondi, indicando che il sistema è
completamente avviato ed è possibile collegarsi al Gateway attraverso l’App.
SPEGNIMENTO GATEWAY
Tenere premuto il tasto ON/OFF sul Gateway per circa 4 secondi fino all’accensione del
LED ROSSO.
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO AL GATEWAY
Una volta scaricata l’App è necessario eseguire il primo login utilizzando uno
smartphone, oppure tablet collegato alla stessa rete LAN alla quale è connesso il
Gateway.
Le credenziali di default per il login sono le seguenti:
Utente: user
Password: smarthome
Alla fine della prima registrazione viene richiesta la personalizzazione della password.
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4
6
ITALIANO
Inserendo le credenziali di default e cliccando sul tasto Accedi (fig.3), l’App rimane in
attesa per circa 10 secondi (fig. 4) durante la quale è necessario eseguire un Click sul
pulsante ON/OFF del Gateway per accettare la connessione.
Il LED inizierà a lampeggiare BLU velocemente e successivamente VERDE velocemente
appena la connessione è confermata. Successivamente tornerà a lampeggiare VERDE
ogni 5 secondi.
Nel caso in cui la connessione non viene stabilita entro 60 secondi il LED lampeggerà
velocemente ROSSO e tornerà a lampeggiare VERDE ogni 5 secondi.
A questo punto viene richiesto di registrare i propri dati (fig. 5) e cambiare la password
(fig. 6) e subito dopo si accede direttamente schermata principale (fig. 7).
Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7
7
ITALIANO
ACCESSO LOCALE
Nel caso in cui la rete LAN non abbia accesso ad internet è possibile eseguire la
connessione al Gateway attraverso l’accesso locale.
Cliccando su “Effettua l’accesso locale” (fig. 9) si sceglie di effettuare l’accesso al
Gateway direttamente attraverso la rete locale LAN ed è necessario specificare
l’indirizzo IP assegnato al Gateway (fig. 10 e 11).
L’IP del Gateway sarà quello relativo al dispositivo Gateway WS2G tra i dispositivi
connessi al router.
Fig. 8 Fig. 9 Fig. 10 Fig. 11
MEMORIZZAZIONE PROFILO
Durante la fase di prima registrazione o successivo login, è possibile memorizzare il
profilo abilitando la spunta sul “Memorizza Profilo”. Successivamente comparirà un
campo aggiuntivo dove inserire il nome del profilo. (fig. 12)
Ai login successivi nella schermata di Accesso rapido apparirà il nome del profilo creato
(fig. 13 – Impianto user).
Fig. 12 Fig. 13
8
ITALIANO
DESCRIZIONE DELLA SCHERMATA PRINCIPALE
Sensori integrati
Temperatura,
umidità e
luminosità
Sotto la sezione GRUPPI
si trova la lista di tutti i
Dispositivi inclusi nel
gateway
Home page
9
ITALIANO
INCLUSIONE DI UN DISPOSITIVO Z-WAVE
Nella schermata principale cliccando sull’icona + appare il menu a tendina di inclusione
di nuovi dispositivi (fig. 14). Selezionare la Rete Z-Wave e nella schermata successiva
cliccare su “Aggiungi dispositivo” (fig. 15).
Nella schermata successiva (fig. 16) cliccare su Cerca e mettere dispositivo da
includere in modalità Learning Mode, (che avviene tipicamente premendo un tasto del
dispositivo) e poi seguire le istruzioni delle schermate successive (fig. 17, 18 e 19) fino a
(fig. 20). A procedura completata, si visualizza nuovamente la schermata di inclusione/
esclusione di dispositivi Z-Wave (fig. 15) ed è possibile aggiungere nuovi dispositivi,
altrimenti si torna nella schermata principale di controllo dove apparirà il dispositivo
aggiunto (fig. 21).
Fig. 14 Fig. 15 Fig. 16 Fig. 17
Fig. 18 Fig. 19 Fig. 20 Fig. 21
10
ITALIANO
ESCLUSIONE DI UN DISPOSITIVO Z-WAVE
Nella schermata principale cliccando sull’icona + appare il menu a tendina di inclusione
di nuovi dispositivi (fig. 14). Selezionare la Rete Z-Wave e nella schermata successiva
cliccare su “Rimuovi dispositivo” (fig. 22).
Nella schermata successiva (fig. 23) cliccare su Cerca e mettere il dispositivo da
escludere in modalità Learning Mode, (che avviene tipicamente premendo un tasto
del dispositivo) e poi attendere il completamento della procedura (fig. 24 e 25). A
procedura completata, si visualizza la schermata di inclusione/esclusione di dispositivi
Z-Wave (fig. 22) dove è possibile rimuovere altri dispositivi, altrimenti si torna nella
schermata principale.
Fig. 22 Fig. 23 Fig. 24 Fig. 25
11
ITALIANO
ASSOCIAZIONE E RIMOZIONE DI UN DISPOSITIVO DALLA RETE
RADIO 433
Nella schermata principale (fig. 26) cliccando sull’icona + appare il menu a tendina
di inclusione di nuovi dispositivi (fig. 27). Selezionare la Rete radio CRC RX e nella
schermata successiva cliccare sulla tipologia di dispositivo che si intende associare al
Gateway (fig. 28).
Fig. 26 Fig. 27 Fig. 28 Fig. 29
Una volta cliccato sulla tipologia di dispositivo, si deve ritornare alla schermata
principale per visualizzare il widget (pannello di controllo) del dispositivo scelto (fig.
29). Nell’esempio indicato, il dispositivo scelto è una Tapparella.
Una volta creato il widget, è necessario associare il dispositivo da controllare. Cliccando
sul numero ID del widget (fig. 30) si accede al menu di configurazione. Cliccando su
Avanzate (fig. 31) appare una lista di azioni da eseguire in base alle esigenze (fig. 32).
Fig. 30 Fig. 31 Fig. 32
12
ITALIANO
Le azioni possibili sono:
- Associa un nuovo dispositivo: questa azione è necessaria solo alla prima installazione
del dispositivo (motore o o centralina), quando al dispositivo non è stato associato
ancora nessun telecomando.
- Associa da un telecomando: da usare quando si vuole associare a META un dispositivo
che è già associato a un telecomando. Vedi procedura 1 per i dettagli relativi all’uso
del telecomando
- Associa un telecomando: da usare per un dispositivo già associato a META, se si
vuole aggiungere un telecomando addizionale Vedi procedura 2 per i dettagli relativi
all’uso del telecomando
- Disassocia il dispositivo: da usare quando si desidera disassociare un dispositivo
da META. Eseguire questa azione, e verificare che il dispositivo non risponda più a
META, prima di eseguire l’azione successiva di rimozione de widget
- Rimuovi Widget: dopo aver disassociato il dispositivo da META, usare questa azione
per rimuovere il dispositivo da quelli visualizzati nella schermata principale.
PROCEDURA 1 Per eseguire la funzione AGGIUNGI DA
1- Telecomando già memorizzato:
a. Posizionarsi sul canale desiderato in caso di telecomando multicanale ed eseguire
la sequenza:
A B B
PROCEDURA 2 Per eseguire la funzione AGGIUNGI A
2- Telecomando da memorizzare:
a. Posizionarsi sul canale desiderato in caso di telecomando multicanale ed eseguire
la sequenza.
B
2sec
13
ITALIANO
GESTIONE SMART
Attraverso il Gateway è possibile impostare vari scenari intelligenti in base alle proprie
abitudini e necessità, programmando le operazioni dei dispositivi smart e le interazioni
tra loro. Dalla schermata principale (fig. 33) si arriva alla schermata della gestione
Smart (fig. 34) dalla quale è possibile impostare Scene, pianificare accensione e
spegnimento dei dispositivi e impostare regole di interazione tra i dispositivi.
Fig. 33 Fig. 34
PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO DA USB
Spegnere il Gateway.
Collegare la penna USB contenente il file di aggiornamento fornito dal produttore e
riavviare il Gateway premendo il tasto di accensione.
Appena il Gateway rileva il file di aggiornamento nella penna USB, il LED inizia a
lampeggiare VERDE-ROSSO. Per procedere con l’aggiornamento lasciare la penna
USB inserita nel Gateway, altrimenti rimuoverla entro 10 secondi. Se si procede con
l’aggiornamento, il Gateway si riavvierà e a questo punto si riaccenderà prima il LED
GIALLO e dopo qualche istante inizia il lampeggio veloce ROSSO-VERDE-BLU. Non
rimuovere la penna USB durante questa fase.
Terminato l’aggiornamento, che può richiedere alcuni minuti, il Gateway si riavvierà
(LED di stato GIALLO). A questo punto rimuovere la penna USB per consentire il normale
avvio del Gateway ed evitare la ripetizione dell’aggiornamento.
RESET DI FABBRICA
Spegnere il Gateway.
Accendere il Gateway tenendo premuto il tasto RESET posizionato nella parte inferiore
del Gateway. Rilasciare il tasto dopo due secondi dall’accensione del LED GIALLO
intenso. Dopo circa un minuto Il LED di stato inizia a lampeggiare rapidamente
ROSSO-VERDE-BLU che indica che è in corso la procedura di ripristino/aggiornamento.
Terminato l’aggiornamento il Gateway si riavvierà.
14
I Dichiarazione di conformità UE
CHERUBINI S.p.A. dichiara che il prodotto è conforme alle pertinenti normative di
armonizzazione dell’Unione: Direttiva 2014/53/UE, Direttiva 2011/65/UE.
Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile facendone
richiesta sul sito: www.cherubini.it.
Il mancato rispetto di queste istruzioni annulla la responsabilità e la garanzia
CHERUBINI.
GB EU declaration of conformity
CHERUBINI S.p.A. declares that the product is in conformity with the relevant Union
harmonisation legislation: Directive 2014/53/EU, Directive 2011/65/EU.
The full text of the EU declaration of conformity is available upon request at the
following website: www.cherubini.it.
Failure to comply with these instructions annuls CHERUBINI’s responsibilities and
guarantee.
D EU-konformitätserklärung
CHERUBINI S.p.A. erklärt der produkt erfüllt die einschlägigen Harmonisierungsrecht
svorschriften der Union: Richtlinie 2014/53/EU, Richtlinie 2011/65/EU.
Der vollständige Text der EU-Konformitätserklärung kann unter unserer Web-Seite
www.cherubini.it, gefragt werden.
Bei nichtbeachten der Gebrauchsanweisung entfällt die CHERUBINI Gewährleistung
und Garantie.
F Déclaration UE de conformité
CHERUBINI S.p.A. déclare que le produit est conforme à la législation d’harmonisation
de l’Union applicable: Directive 2014/53/UE, Directive 2011/65/UE.
Le texte complet de la déclaration UE de conformité est disponible en faisant requête
sur le site internet: www.cherubini.it.
Le non-respect de ces instructions exclut la responsabilité de CHERUBINI et sa
garantie.
E Declaración UE de conformidad
CHERUBINI S.p.A. declara que el producto es conforme con la legislación de
armonización pertinente de la Unión: Directiva 2014/53/UE, Directiva 2011/65/UE.
El texto completo de la declaración UE de conformidad puede ser solicitado en:
www.cherubini.it.
El incumplimiento de estas instrucciones anula la responsabilidad y la garantía de
CHERUBINI.
63
Rev: 1 07/2021 - Cod: A4518_6M84
CHERUBINI S.p.A.
Via Adige 55
25081 Bedizzole (BS) - Italy
Tel. +39 030 6872.039 | Fax +39 030 6872.040
[email protected] | www.cherubini.it
CHERUBINI Iberia S.L.
Avda. Unión Europea 11-H
Apdo. 283 - P. I. El Castillo
03630 Sax Alicante - Spain
Tel. +34 (0) 966 967 504 | Fax +34 (0) 966 967 505
[email protected] | www.cherubini.es
CHERUBINI France S.a.r.l.
ZI Du Mas Barbet
165 Impasse Ampère
30600 Vauvert - France
Tél. +33 (0) 466 77 88 58 | Fax +33 (0) 466 77 92 32
[email protected] | www.cherubini.fr
CHERUBINI Deutschland GmbH
Siemensstrasse, 40 - 53121 Bonn - Deutschland
Tel. +49 (0) 228 962 976 34 / 35 | Fax +49 (0) 228 962 976 36
[email protected] | www.cherubini-group.de