Manuale Iaccess M4-XP ITA
Manuale Iaccess M4-XP ITA
Biometrico ed RFID
M4-XP
Guida Rapida
DOTAZIONE STANDARD
✓ Dispositivo M4-XP
✓ Connettore RJ45
Figura 61
Contatto porta magnetica: attiva l’allarme del dispositivo dopo 20 secondi che il
contatto è aperto.
NC
COM
NO
Figura 7
Nel caso di elettro serrature DC o sirene, applicare anche un diodo anti-inversione per
prevenire contraccolpi induttivi provenienti dall’elettro serratura e conseguenti danni al
dispositivo iAccess.
N.B. Quando si deve pilotare una elettro-serratura bisogna utilizzare sempre una
alimentazione differente da quella del controllo accessi.
Figura 9
SCHEMI DI COLLEGAMENTO CON MODULI APRIPORTA OPZIONALI
Il controllo accessi iAccess M4-XP può lavorare con due tipologie di Output Wiegand:
Per informazioni aggiuntive ad esempio sui moduli apriporta, consultare i manuali on-
line all’indirizzo https://service.iaccess.eu.
Power 12V
Figura 10
COMUNICAZIONE iACCESS WIEGAND (o WIEGAND ENCRYPTED)
Se già non lo fosse Settare il dispositivo iAccess M4-XP dal WebServer in modalità
iAccess Wiegand. Una volta programmato il lettore possiamo collegare i dispositivi
come in Fig. 10.
PROCEDURA:
1- Assicurarsi che iAccess M4-XP sia configurato con l’uscita del segnale iAccess
Wiegand (configurabile tramite WebServer) – Advanced Setup - (tramite Web).
2- Registrare seguendo l’opportuna procedura come indicato nel manuale dell’SC-012
(scaricabile dal sito https://service.iaccess.eu) la tessera oppure l’ID con la password
di un singolo utente sul modulo apriporta SC-012.
3- A questo punto il modulo apriporta SC-012 al passaggio di qualsiasi tessera o ID con
password sul lettore iAccess M4-XP, riceverà il seriale del lettore e permetterà la
chiusura del relè.
Nel caso si voglia utilizzare la validazione a controllo specifico utente per utente, è
possibile configurare la comunicazione in Wiegand 26.
Per l’accesso autorizzato, ogni utente dovrà essere registrato su M4-XP e manualmente
anche sul controller Wiegand SC-012.
In questo modo, anche se la procedura risulta più lunga, si avrà il controllo sull’output
Wiegand utente per utente.
N.B. Come configurazione predefinita il modulo apriporta SC-012 ha 12V sul relè di
uscita; nel caso sia necessario un contatto pulito è necessario applicare una modifica
hardware sul modulo apriporta (vedi manuale SC-012 sul sito https://service.iaccess.eu).
PRIMA CONFIGURAZIONE
INSTALLARE IL SOFTWARE iACCESS TIME STUDIO SU PC
https://service.iaccess.eu
PROGRAMMAZIONE DI M4-XP
Il dispositivo sarà raggiungibile collegandosi alla sua rete Wi-Fi, composta da iAccess e
seguita dal serial number.
Es. “iAccess_1660320520460016”
Collegarsi quindi alla rete Wi-Fi del dispositivo. La password predefinita dell’hotspot è
123456789.
L’amministratore predefinito è:
Password: 12345
Le funzionalità del WebServer sono raccolte ed organizzate in 4 voci di menù:
USER
Inserimento, modifica e cancellazione degli utenti
NETWORK
Configurazione delle interfacce Ethernet e Wi-Fi
BASIC SETUP
Configurazione modalità di accesso ed orario di M4-XP
ADVANCED SETUP
Consultazione record; configurazione Wiegand, Relè, TimeZone e Gruppi di accesso; reboot
e reset alle impostazioni di fabbrica