Configurare Vs Code Per OS161
Configurare Vs Code Per OS161
Installare nella macchina di lavoro la distribuzione appropriata di VS Code. Per macchine Ubuntu, è
possibile trovare la documentazione QUI.
In sintesi, è possibile installare VS Code direttamente dal Software Center del proprio sistema operativo,
oppure scaricare e installare manualmente il package .deb scaricabile QUI con il comando sudo apt
install ./<file>.deb, oppure mediante il package manager snap.
Una volta installato VS Code, aggiungere l’estensione per C/C++ dal market place dell’ambiente di sviluppo.
A questo punto è possibile avviare VS Code aprendo la cartella <os161-folder> stessa nell’IDE.
A meno di aver apportato particolari modifiche o ridefinito dei path di installazione, la cartella <os161-
folder> dovrebbe chiamarsi semplicemente os161 nell’ambiente di lavoro.
Utilizzo
Ci sono cinque task predefiniti che è possibile utilizzare per automatizzare alcune sequenze di operazioni,
accessibili dalla palette dei comandi: CTRL+SHIFT+P > Run Task > <seleziona_task_da_eseguire>
• Build and Install: Compila la nuova versione e sposta l'eseguile nella cartella del run
• Run OS161: Fa partire in debug mode il sistema all'interno del terminale di VS Code
Per entrare in debug bisogna premere F5 (o tramite run nella finestra debug) e bisogna aver attivato sys161
in modalità debug utilizzando il task Run OS161 prima di attivare il debug.
Acknowledgement
I file di configurazione e la procedura di utilizzo sono ispirati da quanto prodotto da Thomas Cristofaro
[github]