Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
340 visualizzazioni19 pagine

Centraline e Problematiche

Caricato da

roberto
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOC, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
340 visualizzazioni19 pagine

Centraline e Problematiche

Caricato da

roberto
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOC, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 19

Problematiche che puo’ dare il Checksum

Lancetta acqua sfalsata,climatizzatore sfalsato,o il peggiore auto che non si accende.

BDM

Il BDM ha la possibilita’ di effettuare letture e scritture e clonare solo centraline:

EDC 16 e EDC16+.

EDC16 con eprom originale AMD29BL802SSOP 56 PIN

EDC16+ con eprom originale STM58BW016DBPQFP 80 PIN

EDC17-MED17 THREE CORE CPU


Interfaccia seriale di nuova generazione e tecnica operativa

EMULATORE
E’ possibile usare l’emulatore solo con auto prima del 2004, e non e’ possibile in via seriale
perche’ il passaggio dei dati e’ multiplo e non in sequenza come e’ la via seriale.

L’emulatore permette di avere:

Mappatura in tempo reale con l’aiuto del trace dinamico

Correzione delle mappe e funzionamento del motore in tempo reale

Limitatore di giri reale

Precauzioni e consigli per la programmazzione


Batteria sempre alimentata con Booster o Carica batterie, Le centraline RENAULT devono
essere mappate cioe’ lettura e scrittura con la temperatura motore sotto i 50°
centigradi,altrimenti si bloccano
LOGICA DI FUNZIONAMENTO CENTRALINA
Le centraline sulle vetture esistono dal 1988 e fino al 1995 il filtro adattivita’ aveva una
memoria RAM e dal 1995 ad oggi hanno una memoria EEPROM

Il sensore piu importante del filtro dell’adattivita’ e’ il sensore di fase sulla ruota fonica.

Con il set di candele nuove la bobina la bobina deve fornire alla candela una corrente pari
circa a 6/10 KV con l’usura delle candele la distanza tra gli elettrodi aumenta e correntente
aumenta per compensare la distanza fino allo sfruttamento dei componenti per l’accensione
cioe’ bobine e cavi che con il tempo si fondono le bobine e si bucano i cavi per l’altissima
corrente che viene sprigionata per compensare l’usura delle candele e quindi la sostituzione di
tutti i componenti, l’energia varia a seguito del consumo secondo questa tabella:

CANDELA NUOVA 6/10 KV


IN PEGGIORAMENTO 10/20 KV
IN PEGGIORAMENTO 20/30 KV
PEGGIORAMENTO MAX 40 KV

TIPOLOGIE DI EPROM
PROGRAMMAZZIONE TRADIZIONALE E
SERIALE

SERIALE TRADIZIONALE

1) MARCA 1) MARCA
2) MODELLO 2)MODELLO
3) TIPO DI MOTORE 3)TIPO MOTORE
4) N°HW CENTRALINA 4)N°HARDWARE
5) N° SW CENTRALINA 5)CHECKSUM
6) AGG.SOFTWARE

IMPORTANTECONTROLLARE
PER EVITARE DI BLOCCARE
LA CENTRALINA,VERIFICARE
SE C’E STATO L’AGGIORNAMENTO
PER NON BLOCCARE LA CENTRALINA

LE mappe sono a base 2 e posso essere sia a 8 o 16 bit, le mappe a 8 bit non possono superare
le 255 cifre cioe’ 2 alla ottava,e quelle a 16 bit non possono mai superare 65535 cifre cioe
2 alla sedicesima.La differenza tra le mappe a 8 bit e quelle a 16 si possono riconoscere perche
nella visualizzazione in bit,nella 8 e’ formata da tre cifre perche non puo’ superare 255, in
quella a 16 bit e’ formata da 5 cifre perche non puo’ superare 65535.

Nelle mappe ad 8bit i valori sono 10 volte piu piccoli della 16bit la stessa cosa succede con gli
incrementi e la lettura.

SCOMPOSIZIONE UNIVERSALE DELLA MAPPA

Se non c’e la mappa del minimo o del pieno carico, la mappa di iniezione
parzializzato comprende sia l’una che l’altra

La centralina legge da un minimo di 4 ad un massimo di 16 valori,questo


dipende dalla velocita in cui cambia il carico
ESEMPIO DI MODIFICA MAPPA TURBO DIESEL

La maggioe parte dei TURBO DIESEL sprigionano la massima potenza nel


range tra 2800-3200 giri motore,ed e’ proprio li che andremo a effettuare delle
modifiche piu sostanziali:

qui sotto e’ visualizzato la sezione di COPPIA E PRESTAZIONE


del grafico della scomposizione universale della mappa.
la formula esatta per gli incrementi di numeri e’ questa
Per esempio se la tabella ci dice che i numeri da inserire sono 250 e l’auto ha
50.000 KM si effettua questa formula

N° = 250/10=25x7=175

Il risultato e’ 175, ma possiamo arrotondare a 180 e immettendolo in b si


sviluppa la tabella sopra.

B = Risultato dei numeri per incrementare


A = 50% degli incrementi di B
C = 75% degli incrementi di B
Questo viene immesso al 100% di carico, al 50% di carico vengono immessi il
50% in meno degli incrementi in Numeri che ce a100% di carico,come in tabella

STOP AND GO
Dal 25% fino al confine con il 50%(fase di carico) e da 1000 a massimo 1800 giri
tutte le vetture incrementare da un +2% ad un +4% (escluso Iniettore
Pompa,Gruppo V.A.G. e 1.3 MJET)
Solo 1.3 MJET dal 25% fino al confine con il 50%(fase di carico) e da 1000 a
massimo 1800 +2% ad un +8% valore ottimale(+6%)
Tutte le Modifiche allo STOP AND GO non danno problemi al F.A.P. tranne
alle seguenti auto(500-159-CROMA-FIAT16-BRAVO) 60 numeri se non
pulisce,max 80 se percorre lunghi percorsi in modo che si pulisce.

OVERBOOST

OVERBOOST=Picco di pressione

PRESSIONE TURBO

Il valore della pressione turbo e’ espresso in millibar nella tabella ed e’ il valore


reale,deve essere incrementato massimo 200 numeri, Per avere un ottimo
rapporto con la nafta,usare lo stesso moltiplicatore del gasolio,con lo stesso
range di carico e di giri che e’ stato usato per il gasolio.

LIMITATORE PRESSIONE
Incrementare di 30 numeri tutta la mappa se viene modificato il turbo di 200
numeri.
CARICO SPECIFICO QUANTITA ARIA

Nel Gruppo V.A.G. le iniezioni cambiano proprieta’ come disegnato nella


freccia, iniez.parzializzato si inverte con iniez.f press.turbo1 e iniezione a pieno
carico con iniez.f press.turbo2

PRESSIONE SPECIFICA INIEZIONE


La pressione specifica di iniezione e’ di 1350 BAR sulle edc15 e di 1600 BAR
sulle edc16. Incrementi da +20 a+50 BAR. Nella mappa c’e uno zero in piu per
confondere le idee,quindi incrementare da 200 a 500 punti,visto che i numeri
indicano la pressione effettiva.Immettere i valori come indicati nel somma piano
In tutta la tabella senza toccare i massimi
LIMITATORE PRESSIONE INIEZIONE

Lo stesso range della pressione di iniezione con lo stesso valore del somma piano.

LIMITATORE DI COPPIA

Incrementi del 20% da 1500 giri escluse le caselle a 0,le auto con cambio
automatico MAX 10%-15% lasciare i seghettamenti sul 2D per il cambio
automatico,e fare il panettone su quello manuale a marce.

LIMITATORE DI VELOCITA’

Quasi tutti i Limitatori di Velocita usano come fattore di divisione le


potenze di 2 o meglio solo i numeri elencati:
2-4-8-10-16-32-45-64-100-128-256-
KM/H =Max numero nella mappa,diviso il fattore di divisione.
Per trovare la velocita dell’auto bisogna prendere il numero piu alto
della tabella e dividerlo per uno dei fattori di divisione,dobbiamo
intuire noi quale puo’ essere la velocita’ presunta per il tipo di auto,
Esempio: nella mappa il valore più alto è 32000 immaginiamo che la
vettura faccia 220 km/h, dividerò quindi 32000 con 220 e ottengo
145,xxxxxx . A quale fattore di divisione si avvicina di più questo
valore?
A 128, quindi faccio 32000 diviso 128 e ottengo che la vettura è limitata
a 250 km/h.
Ora decido di alzare il limitatore di 50 Km/h per portarlo a 300 km/h.
Quindi moltiplico i km che voglio aumentare nella mappa ( 50 ) per il
fattore di divisione trovato 128, il risultato sarà 6400 che andrà aggiunto
su tutta la mappa originale indipendentemente dalla sua grandezza.

LIMITATORE DI GIRI

Devono essere effettuate le stesse modifiche nello stesso modo del


limitatore di velocita’.
VALVOLA EGR
Ricircolo dei gas di scarico nocivi,che vengono fatti rientrare nel
motore per diminuire emissioni nocive,in modo da farli uscire poco
alla volta,questo ricircolo peggiora il rendimento del motore,questa
valvola viene chiusa per avere un miglior rendimento del motore,ma
nello stesso tempo abbiamo un altissimo inquinamento perche’ non
tutti i gas nocivi riescono ad essere filtrati quando sono in alta
qualtita’,ed in piu’ un riscaldamento del motore per un esercizio piu
alto,questo puo’ prevocare segnalazioni della sonda lambdao F.A.P.o
errore motore per i gas emessi in alta quantita’.
INIEZIONE A PIENO CARICO
GRUPPO V.A.G. INIETTORE POMPA

INIEZIONE IN FUNZIONE DELLA PRESSIONE TURBO

Nel gruppo V.A.G.si possono iniziare gli incrementi anche da 1200 GIRI

FASE INIEZIONE

Solo neg gruppo V.A.G. ogni 30 numeri di mappa= 1° di Anticipo

PRESSIONE TURBO
Usare SOMMA PIANO per esempio

Da 1200 giri al limitatore,dal 50% al 100% di carico

LIMITATORE FUMI
Il vero limitatore fumi su tutti i motori ha questa forma in 3D altrimenti e’ il
misuratore di MASSA D’ARIA e si modifica dal 5%al 10% su tutta la mappa.Il
limitatore fumi invece,dal 5% al 20%, su tutta la mappa,e se al 100% di
carico,all’improvviso fa muro il limitatore e’ troppo alto e limita la nafta e fa
muro.

PROBLEMA DI ACCENSIONE SUL GRUPPO V.A.G.


Immettere al 90% e 100% di carico del primo secondo e terzo parametro della
tabella,cioe’ sotto il minino,il numero del 90% e 100% della quarta riga della
tabella,cosi fa la media,incrementare di 1000 numeri tutte e 6 le celle .
L’accensione prende i valori al 90% e al 100% di carico dei primi 2 parametri di
giri cioe sotto il minimo,della preiniezione.

1.3M.JET

Nell’INIEZIONE PARZIALIZZATO DEL 1.3M.JET. I VALORI DELLE


MAPPE IN TABELLARE SONO INVERTITI,E IL SOMMA PIANO SI
SVILUPPA COSI
1.3M.JET BUCO RIFERIMENTO STEP GIRI
Potrebbe trovarsi all’indirizzo 08476A aumentare del 20% La curva e poi
aggiustarla 00882 01071 01154 01250 01500 03750 04688

BENZINA ASPIRATO
MAPPE DA NON TOCCARE:
-LIMITATORE DI ANTICIPO PER RIMANERE IN SICUREZZA ED
EVITARE ROTTURE IN CASO SI ANTICIPA TROPPO
-RIFERIMENTO CARICO/POSIZIONE FARFALLA CAMBIO
AUTOMATICO(FARFALLA ELETTRONICA)
-LIMITATORE DI GIRI---EVITARE

INIEZIONE PARZIALIZZATO

Se la mappa e’ 8bit il massimo valore nella tabella puo essere 255,Incrementi da


1200 giri al Limitatore con carico dal 50%al 100% da +2%a+5% consigliato(+3)
INIEZIONE A PIENO CARICO

Nelle Centraline BOSCH ME7XX;ME9XX;MED9XXMED7XX;MED17XX


Bisogna sottrarre i numeri per aumentare la benzina,per tutte le altre no,
Incrementi come nell’iniezione parzializzato da 1200 giri al Limitatore con
carico dal 50%al 100% da +2%a+5% consigliato(+3),con segno negativo nel
caso della presenza di una delle centraline elencate sopra.

RIFERIMENTO CARICO/POSIZIONE FARFALLA


Se e’ necessario,incrementare da 1500 giri al Limitatore e dal 50% al 100% di
carico con incremento massimo del 5%

CARICO SPECIFICO QUANTITA’ ARIA

EFFETTUARE MODIFICHE COME SONO EFFETTUATE NEL DIESEL


NELL'ASPIRATO HAI INIEZIONE PARZIALIZZATO E PIENO CARICO E
QUINDI IL CARICO
SPECIFICO è LA MAPPA DEL PEDALE ACCELERATORE

LIMITATORE DI COPPIA
Incrementi da 1200 giri fino al limitatore,dal 50% al 100% di carico,dal 5% al
10% incrementare,per rosicchiare qualcosa,aumentare a mano le ultime celle.
ANTICIPO PARZIALIZZATO

Nella diagonale da 6000 giri e 100% di carico la DIFFERENZA deve essere di


6°,in questo caso si e’ distribuito cosi,perche seguendo i dati originali era il modo
piu’ appropriato.

BENZINA TURBO
MAPPE DA NON TOCCARE
-Limitatore di Anticipo
-Riferimento carico/posizione farfalla con cambio automatico
-Limitatore di giri evitare

SUI SEGUENTI PARAMETRI EFFETTUARE


INCREMENTI NELLO STESSO MOTO
DELL’ASPIRATO BENZINA
CARICO SPECIFICO QUANTITA’ ARIA
CARICO QUANTITA’ ARIA (DIAGNOSI)
LIMITATORE DI COPPIA
INIEZIONE PARZIALIZZATO
ANTICIPO PARZIALIZZATO

Se la macchina ha dei problemi,per esempio tira e molla o detonazione,


decrementare da 1200 giri al Limitatore dal 50% al 100% di carico -3° di
anticipo su tutta la mappa,altrimenti questo paramentro non viene
modificato,solo in caso di correzione.

INIEZIONE A PIENO CARICO


I sistemi Bosch dove solo sulla mappa di iniezione pieno carico bisogna
togliere numeri sono:
ME7. xx – ME9. xx – MED7. xx – MED9. xx – MED17. xx
In tutte le centraline che non appartengono a queste generazioni devi
aggiungere dal +2% al +10%

Decrementare da 1200 giri al Limitatore e dal 50%al 100% di carico,da -2°a-10°

GESTIONE PICCO PRESSIONE TURBO E


GESTIONE STABILE PRESSIONE TURBO
Valgono le stesse regole del diesel, MAX PRESSIONE 200MLB nella tabella c’e
uno zero in piu per confondere

LIMTATORE PRESSIONE TURBO 1

Si devono incrementare 30 numeri,+200 della pressione=230 numeri e


moltiplicarli x4 cioe 230x4=920 numeri e sommarli a tutti i numeri
della tabella
LIMITATORE PRESSIONE TURBO 2-3
Se nelle mappa c’e un numero superiore a 180,mettere tutti i valori
delle celle della mappa allo stesso valore superiore di 180,se invece non
c’e un numero superiore a 180,mettere tutti i valori delle celle a 180
LIMITATORE PRESSIONE TURBO(PER
DIAGNOSI)

Nella Tabella il primo numero in alto a sinistra comanda tutto


l’andamento della tabella,per esempio se il primo numero in alto
asinistra e’ 200,immettere i numeri in questo modo:

prendendo in considerazione il primo numero in alto a sinistra la


tabella si sviluppa in questo modo, immettere lo stesso numero della
prima cella in alto,e dal primo a sinistra cioe’ 200,ogni cella che ci
spostiamo a destra bisogna togliere 10 numeri.

ABART DIMINUIRE…

Potrebbero piacerti anche