Wyckoff Method
Wyckoff Method
La sua strategia venne sviluppata per il mercato azionario ma si è scoperto che è utilizzabile su ogni
mercato finanziario.
Leggi di Wyckoff:
• Domanda e Offerta:
o Nei momenti in cui la domanda eccede l’offerta i prezzi tendono a salire;
o Nei momenti in cui non ci sono variazioni significative il prezzo lateralizza;
o Nei momenti in cui la domanda è inferiore all’offerta il prezzo tende a scendere.
• Causa ed effetto:
o Ogni fase del mercato è un effetto di una causa:
▪ Ogni fase di Markup è quindi preceduta da una fase di accumulazione;
▪ Ogni fase di Markdown è quindi preceduta da una fase di distribuzione;
▪ Il prezzo non può fare più di quattro cose in quest’ordine e ricominciare:
• Consolidare;
• Manipolazione;
• Espansione;
• Contrazione.
• Sforzo contro risultati:
o Se in una fase impulsiva i movimenti di prezzo sono sostenuti da volumi, abbiamo più
probabilità che il prezzo continui in quella direzione, se c’è divergenza tra volumi e
risultato il nostro movimento di prezzo potrebbe cambiare.
Non è un concetto applicabile al forex perchè è un mercato decentralizzato e i volumi
sono i volumi delle contrattazioni di un singolo broker, non di tutto il mercato;
• Uomo composito:
o Nel mercato abbiamo due componenti:
▪ Dumbmoney (Retail);
▪ Smartmoney (Istituzionali).