Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1K visualizzazioni10 pagine

Wyckoff Method

Il documento descrive la strategia di trading di Richard Wyckoff. La strategia si basa sulle leggi della domanda e dell'offerta e sul concetto di causa ed effetto nei movimenti di prezzo. Viene spiegato il ciclo completo di Wyckoff che prevede fasi di accumulazione e distribuzione da parte degli operatori istituzionali.

Caricato da

Hussein
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
1K visualizzazioni10 pagine

Wyckoff Method

Il documento descrive la strategia di trading di Richard Wyckoff. La strategia si basa sulle leggi della domanda e dell'offerta e sul concetto di causa ed effetto nei movimenti di prezzo. Viene spiegato il ciclo completo di Wyckoff che prevede fasi di accumulazione e distribuzione da parte degli operatori istituzionali.

Caricato da

Hussein
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 10

Wyckoff

La sua strategia venne sviluppata per il mercato azionario ma si è scoperto che è utilizzabile su ogni
mercato finanziario.
Leggi di Wyckoff:
• Domanda e Offerta:
o Nei momenti in cui la domanda eccede l’offerta i prezzi tendono a salire;
o Nei momenti in cui non ci sono variazioni significative il prezzo lateralizza;
o Nei momenti in cui la domanda è inferiore all’offerta il prezzo tende a scendere.
• Causa ed effetto:
o Ogni fase del mercato è un effetto di una causa:
▪ Ogni fase di Markup è quindi preceduta da una fase di accumulazione;
▪ Ogni fase di Markdown è quindi preceduta da una fase di distribuzione;
▪ Il prezzo non può fare più di quattro cose in quest’ordine e ricominciare:
• Consolidare;
• Manipolazione;
• Espansione;
• Contrazione.
• Sforzo contro risultati:
o Se in una fase impulsiva i movimenti di prezzo sono sostenuti da volumi, abbiamo più
probabilità che il prezzo continui in quella direzione, se c’è divergenza tra volumi e
risultato il nostro movimento di prezzo potrebbe cambiare.
Non è un concetto applicabile al forex perchè è un mercato decentralizzato e i volumi
sono i volumi delle contrattazioni di un singolo broker, non di tutto il mercato;
• Uomo composito:
o Nel mercato abbiamo due componenti:
▪ Dumbmoney (Retail);
▪ Smartmoney (Istituzionali).

Il ciclo completo di Wyckoff.


Le banche muovono il prezzo senza dargli una direzionalità chiara ma fanno muovere il prezzo in
modo da accumulare gli ordini dei retail che sono sia long che short.
Una volta che hanno accumulato allora le banche potranno muovere il mercato ad esempio verso
l’alto.
Dopo la prima fase di Markup, i Market Maker accumulano nuovamente ordini sia long che short da
parte dei retail trader ed una volta che hanno accumulato abbastanza ordini indurranno un altro
movimento verso l’alto alla fine della quale poi vi sarà una distribuzione ed inizierà lo stesso
processo.
Accumulazione quindi sarà la causa del Markup mentre la Distribuzione sarà la causa del Markdown.

Potrebbero piacerti anche