Esperimento Power Point
Esperimento Power Point
ESTRAZIONE DNA
COS’È IL DNA?
Il DNA (acido desossiribonucleico) è una struttura a forma di
elica, sede delle informazioni genetiche, contenuto all’interno
della cellula nel nucleo di tutte le molecole eucariote, e sparso nel
citoplasma in quelle procariote. Il DNA è un polimero organico a
doppia catena i cui monomeri sono chiamati nucleotidi. I
nucleotidi sono costituiti da tre componenti fondamentali: un
gruppo fosfato, uno zucchero pentoso (il desossiribosio) e una
base azotata che si lega al desossiribosio con un legame
N-glicosidico. Le basi azotate che entrano nella formazione dei
nucleotidi sono quattro: adelina, timina, citosina e guanina.
MATERIALI DA UTILIZZARE
Una banana Un tagliere
Sale da cucina Una siringa
Un colino Un coltello
Una ciotola Un bicchiere
• Versare
80 ml di acqua distillata in un bicchiere
• Aggiungere 3g di sale e
mescolare fino al completo scioglimento
• Aggiungere 10 ml liquido e mescolare delicatamente
cercando di evitare che si formino bolle
• Con acqua distillata portare la soluzione a 100 ml
2) Ridurre la frutta in poltiglia
La banana deve essere ridotta in poltiglia in modo da
dividere le cellule le une dalle altre.
•
Ridurla in poltiglia
3) Aggiungere la soluzione di estrazione alla poltiglia di frutta
La cellula è protetta da due membrane: una nel nucleo e l’altra all’esterno della cellula :
esse sono un involucro protettivo costituite da fosfolipidi, molecole ricche di grassi. Per
prelevare il DNA, dobbiamo rimuovere questa “barriera” usando perciò del detergente
liquido per piatti, che aggredisce i grassi e di conseguenza anche i fosfolipidi
Quindi in questa fase il liquido detergente rompe la membrana delle
cellule liberando il DNA in esse contenuto. Il Dilo di DNA si avvolge
attorno a proteine dette Istoni in modo da occupare poco spazio. Per
ottenere DNA srotolato utilizziamo il sale da cucina.
OSSERVAZIONE