Linguaggi Di Programmazione
Linguaggi Di Programmazione
I linguaggi di programmazione sono tantissimi. Nel corso della storia dell’informatica, infatti,
ognuno di essi è nato per una diversa quanto particolare esigenza: chi come linguaggio di
risoluzione di algoritmi, chi come linguaggio a oggetti, chi come interfaccia grafica per giochi e
così via.
Risulta quindi praticamente impossibile sia contarli tutti sia provare ad elencarli tutti. Per questa
ragione riportiamo qui sotto solo i principali linguaggi di programmazione che poi sono i più
comuni e usati dalla maggior parte dei programmatori e di tutti coloro (studenti e non) che si
affacciano per la prima volta in questo mondo.
Ecco dunque una lista ridotta (il segno “–” indica le successive estensioni di quel linguaggio):
HQ9++
HQ9+
HQ9+–
Definizioni
Quine: algoritmo che riproduce il suo stesso codice sorgente senza usare funzioni di Input/Output
Implementare: Rendere operante, cioè passare dalla fase di progetto alla realizzazione,
specialmente detto di programmi informatici
Kernel: software che costituisce il nucleo di un sistema operativo e che ha il compito di fornire ai
processi in esecuzione sull’elaboratore un accesso sicuro e controllato all’hardware. Dato che
possono essere eseguiti simultaneamente più di un processo, il kernel ha anche la responsabilità di
assegnare una porzione di tempo-macchina e di accesso all’hardware a ciascun programma
(multitasking).