Comandi DOS Di Rete PDF
Comandi DOS Di Rete PDF
Walter Cerroni
http://www-tlc.deis.unibo.it
Comando IPCONFIG
ipconfig /all
visualizza la configurazione IP corrente di ciascuna
interfaccia di rete presente nella macchina:
• indirizzo MAC
• indirizzo IP
• subnet mask
• default gateway
• server DNS
• …
Su Windows 9x: winipcfg
Su UNIX/LINUX: ifconfig
Walter Cerroni 17
1
Comando IPCONFIG – Esempio 1
Walter Cerroni 18
Walter Cerroni 19
2
Comando IPCONFIG – Esempio 2 (II)
Walter Cerroni 20
137.204.57.95 137.204.57.210
Walter Cerroni 21
3
Address Resolution Protocol – ARP
137.204.57.95 137.204.57.210
ARP Cache
• E’ molto costoso inviare ad ogni trasmissione dati un
pacchetto di broadcast per capire come raggiungere la
destinazione
• Per ridurre i costi, gli host mantengono una cache delle
più recenti relazioni indirizzo IP-indirizzo fisico, che
consultano prima di trasmettere i dati
• Se A vuole comunicare con B, è probabile che
nell’immediato anche B comunicherà con A, perciò A
mette nel suo ARP request pure il proprio legame
indirizzo IP-indirizzo fisico
• Dato che si usano pacchetti broadcast, tutti gli host locali
memorizzano tali dati in cache
Walter Cerroni 23
4
Comando ARP
arp –a
Walter Cerroni 24
Walter Cerroni 25
5
Comando NSLOOKUP
Interroga un server DNS per trovare la corrispondenza
NOME_DNS INDIRIZZO_IP
nslookup NOME_DNS
restituisce l’indirizzo IP corrispondente a NOME_DNS
nslookup INDIRIZZO_IP
restituisce il nome DNS corrispondente a INDIRIZZO_IP
Walter Cerroni 26
Walter Cerroni 27
6
Comando NETSTAT
netstat
visualizza le informazioni relative alle connessioni
TCP attive in un host
netstat -s
visualizza una serie di dati di tipo statistico sul
traffico relativo ai diversi protocolli
Walter Cerroni 28
Walter Cerroni 29
7
Comando NETSTAT – Esempio 2 (I)
Walter Cerroni 30
Walter Cerroni 31
8
Comando ROUTE
route print
visualizza la tabella di routing relativa all’host
Walter Cerroni 32
Walter Cerroni 33
9
Comando ROUTE – Esempio 2
Walter Cerroni 34
Walter Cerroni 35
10
Comando ROUTE – Esempio 4 (I)
Walter Cerroni 36
Walter Cerroni 37
11