Programmazione Java
Programmazione Java
Programmazione (9 CFU)
Insegnante
Marco La Cascia
E-mail: [email protected], ricevimento ogni lunedì dalle 15 alle 16:30 (Ed.6, III piano)
Prerequisiti
Aver superato gli insegnamenti previsti dal regolamento didattico vigente (due materie del I anno)
Lezioni ed esercitazioni
Lunedì (F110)
Martedì dalle 16:00 alle 18:00 (F130)
Mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 (F130)
Esami
Prova pratica di programmazione in Java ed eventuale esame orale
Libro di testo
Claudio De Sio Cesari. Manuale di Java 9. Hoepli, 2018
Libri di consultazione
Cay S. Horstmann. Core Java - Volume I Fundamentals. Prentice Hall, 2016
Cay S. Horstmann. Core Java - Volume II Advanced Features. Prentice Hall, 2017
Patrick Niemeyer. Learning Java 4th edition. O’Really
Pellegrino Principe. Java 8. Apogeo.
Ambiente di sviluppo
Editor + JDK
IDE (Eclipse, NetBeans)
Home page
http://portale.unipa.it
Organizzazione di massima del corso e capitoli del libro testo in cui sono trattati gli argomenti
Sett. Argomenti Cap.
1 24-09-2016 Introduzione al corso. Introduzione a Java 8. 1
Componenti fondamentali di un programma Java.
2 01-10-2016 Identificatori. Tipi di dati e array. 2, 3
3 08-10-2016 Operatori e flusso di esecuzione. 4
4 15-10-2016 Incapsulamento e visibilità. 6
5 22-10-2016 Incapsulamento e visibilità. Ereditarietà. 6, 7
6 29-10-2016 Ereditarietà e interfacce. 7
7 05-11-2016 Polimorfismo 8
8 12-11-2016 Sospensione lezioni
9 19-11-2016 Eccezioni, enumerazioni, tipi generici. 9, 10, 11
10 26-11-2016 Annotazioni. Libreria base. Libreria di utilità. 12, 13, 14
11 03-12-2016 Strutture dati nella libreria standard. Gestione I/O. 17, 18
12 10-12-2016 Gestione dei thread. Espressioni Lambda. 15, 16
13 17-12-2016 Riepilogo contenuti del corso. Preparazione agli esami