GWCADpro
GWCADpro
MANUALE
1
Manuale GWCADpro
INDICE:
10 - Sezioni ............................................................................................................................................. 4
100 - Menu .................................................................................................................................. 5
1000 - Menu File ......................................................................................................... 6
1001 - Nuovo ................................................................................................... 6
1002 - Salva ..................................................................................................... 6
1003 - Salva con nome .................................................................................... 6
1004 - Apri ....................................................................................................... 7
1005 - Importa DXF o DWG ............................................................................ 7
1006 - Imposta scala ....................................................................................... 8
1007 - Stampa ................................................................................................. 9
1008 - Esporta PDF ......................................................................................... 9
1009 - Taglia .................................................................................................... 10
1010 - Copia .................................................................................................... 10
1011 - Incolla ................................................................................................... 10
1012 - Undo ..................................................................................................... 11
1013 - Redo ..................................................................................................... 11
1014 - Layer .................................................................................................. 11
1015 - Help ...................................................................................................... 11
1100 - Menu Disegna ................................................................................................. 12
1101 - Linea ..................................................................................................... 12
1102 - Linea multipla ....................................................................................... 13
1103 - Polilinea con freccia ............................................................................. 13
1104 - Linea di costruzione ............................................................................... 14
1105 - Mezza linea di costruzione .................................................................... 14
1106 - Punto ..................................................................................................... 15
1107 - Gestione punto ..................................................................................... 15
1108 - Poligono con 4 lati ................................................................................ 16
1109 - Rettangolo ............................................................................................ 16
1110 - Arco ...................................................................................................... 17
1111 - Cerchio ................................................................................................. 17
1112 - Ellisse ................................................................................................... 18
1113 - Tratteggio ............................................................................................. 18
1114 - Testo .................................................................................................... 20
1115 - Gestione testo ...................................................................................... 20
1116 - Testo multilinea .................................................................................... 21
1117 - Modifica testo multilinea ....................................................................... 21
1118 - Immagine .............................................................................................. 22
1119 - Gestione immagine ............................................................................... 22
1200 - Menu Edita ...................................................................................................... 23
1201 - Cancella ................................................................................................ 23
1202 - Duplica .................................................................................................. 24
1203 - Sposta .................................................................................................. 25
1204 - Scala ..................................................................................................... 26
1205 - Ruota .................................................................................................... 27
1206 - Specchia ............................................................................................... 28
1207 - Stira ...................................................................................................... 29
1208 - Serie rettangolare ................................................................................. 30
1209 - Serie polare .......................................................................................... 31
1210 - Spezza ..................................................................................................32
1211 - Estendi .................................................................................................. 33
1212 - Ritaglia .................................................................................................. 34
1213 - Raccorda .............................................................................................. 35
1214 - Offset .................................................................................................... 36
1215 - Esplodi .................................................................................................. 37
2
Manuale GWCADpro
1216 - Ridisegna .............................................................................................. 38
1217 - Rigenera ............................................................................................... 38
1218 - Porta dietro ........................................................................................... 39
1219 - Porta avanti .......................................................................................... 39
1300 - Menu Quota..................................................................................................... 40
1301 - Orizzontale ........................................................................................... 40
1302 - Verticale ............................................................................................... 41
1303 - Allineata ................................................................................................ 41
1304 - Angolo .................................................................................................. 42
1305 - Raggio .................................................................................................. 42
1306 - Diametro ............................................................................................... 43
1307 - Gestione quote ..................................................................................... 43
1308 - Coordinate ............................................................................................ 44
1309 - Distanza ................................................................................................ 44
1310 - Area ...................................................................................................... 45
1400 - Menu Vista ...................................................................................................... 46
1401 - Ingrandisci ............................................................................................ 46
1402 - Riduci ................................................................................................... 47
1403 - Estensione ........................................................................................... 47
1404 - Scala .................................................................................................... 48
1405 - Finestra ................................................................................................. 49
1406 - Mostra/Nascondi assi ........................................................................... 50
1500 - Menu Snap ...................................................................................................... 51
1501 - Perpendicolare ..................................................................................... 52
1502 - Punto medio ......................................................................................... 52
1503 - Punto finale ........................................................................................... 53
1504 - Intersezione .......................................................................................... 53
1505 - Parallelo ................................................................................................ 54
1506 - Vicino .................................................................................................... 54
1507 - Nodo ..................................................................................................... 55
1508 - Interno .................................................................................................. 55
1509 - Tangente .............................................................................................. 56
1510 - Centro ................................................................................................... 56
1511 - Quadrante ............................................................................................. 57
1512 - Inserimento testo .................................................................................. 57
1513 - Rimuovi snap ........................................................................................ 58
1514 - Gestione snap ...................................................................................... 58
1600 - Menu Blocchi .................................................................................................. 59
1601 - Crea blocco .......................................................................................... 59
1602 - Inserisci blocco ..................................................................................... 60
1603 - Salva blocco ......................................................................................... 61
1604 - Riferimenti esterni ................................................................................. 62
1605 - Esplodi .................................................................................................. 63
1700 - Menu Sezioni .................................................................................................. 64
200 - Barra dei comandi ....................................................................................................... 65
300 - Proprietà CAD .............................................................................................................. 65
400 - Area di lavoro CAD ...................................................................................................... 66
500 - Albero di ricerca prodotti ............................................................................................ 67
5001 - Selezione per catalogo .......................................................................................... 67
5002 - Selezione per simbolo elettrico ............................................................................. 69
5003 - Importazione tramite file di interscambio *.GWDX ................................................ 70
600 - Struttura preventivo .................................................................................................... 72
700 - Elenco materiale impianto........................................................................................... 73
800 - Composizioni ............................................................................................................... 74
20 - Aggiornamento con GWSINC ........................................................................................................ 75
3
Manuale GWCADpro
10 - Sezioni
Il programma è costituito da varie sezioni posizionabili a piacimento all’interno della finestra del Software
GWCADpro semplicemente trascinando con il mouse la barra superiore presente in ogni sezione.
100
200
400
500
4
Manuale GWCADpro
100 - Menu
Il programma utilizza un tipo di menu stile Microsoft formato da una barra multifunzione che contiene i
comandi che l’utente non può modificare ne spostare e una barra di accesso rapido in cui l’utente può
collocare i comandi che ritiene più importanti.
Barra multifunzione
Per inserire i comandi dalla barra multifunzione alla barra di accesso rapido è sufficiente cliccare con il
pulsante destro del mouse su di un comando e selezionare “Aggiungi alla barra di accesso rapido”:
Click Destro
Il menu del programma è suddiviso in otto sottomenu ognuno con specifici comandi:
Menu FILE
Contiene i comandi base per la gestione dei file creati con GWCADpro.
Menu DISEGNA
Contiene i comandi dedicati al disegno CAD.
Menu EDITA
Contiene i comandi utilizzati per la modifica degli oggetti inseriti nel progetto CAD.
Menu QUOTA
Contiene i comandi per la quotatura dei disegni.
Menu VISTA
Contiene i comandi per gestire la visualizzazione del progetto.
Menu SNAP
Contiene i comandi per facilitare l’interconnessione tra i vari oggetti inseriti tramite il menu.
DISEGNA
Menu BLOCCHI
Contiene i comandi per la gestione dei blocchi creati dall’utente.
Menu SEZIONI
Consente di mostrare o nascondere le sezioni del programma.
5
Manuale GWCADpro
1001 - Nuovo
Con il comando nuovo è possibile creare più progetti nell’“Area di lavoro CAD”.
6
Manuale GWCADpro
1004 - Apri
Questo comando consente di aprire come nuovo progetto le planimetrie realizzate in formato: *.gwcadx
*.dwg *.dxf.
7
Manuale GWCADpro
Per comodità conviene quotare una porta perché la sua dimensione è sempre conosciuta:
1
Click Sinistro
3 2
Click Sinistro Click Sinistro
Così facendo i simboli che verranno inseriti all’interno della planimetria da questo momento in poi
saranno scalati correttamente.
8
Manuale GWCADpro
1007 - Stampa
Con questo comando si apre l’anteprima di stampa del progetto su cui si sta lavorando, il programma
ottimizza automaticamente i parametri per visualizzare tutta l’anteprima all’interno del foglio di stampa:
I parametri su cui normalmente si deve agire per modificare l’anteprima di stampa sono:
1) Orientamento del foglio Verticale o Orizzontale
2) Dimensione del foglio
3) Scala della stampa per eventualmente stampare con dimensioni reali
4) Assegnare spessori particolari in base ai colori degli oggetti
5) Selezione della stampante su cui stampare
9
Manuale GWCADpro
1
Click Sinistro
2
Click Sinistro
L’oggetto copiato può essere incollato nello stesso progetto o anche in un altro:
2
Click Sinistro
10
Manuale GWCADpro
1014 - Layer
Cliccando sul tasto Layer si apre la finestra di Gestione dei Layer presenti nel progetto attuale:
1 2 3
4 5 6 7 8
1015 - Help
Apre il manuale del programma in formato PDF.
GEWISS
Consente di aprire il sito web GEWISS dedicato ai professionisti del settore elettrico:
http://pro.gewiss.com/irj/portal
11
Manuale GWCADpro
1101 - Linea
Le linee all’interno dell’“Area di lavoro GWCAD” possono essere disegnate utilizzando il mouse...
3
Click Sinistro
2
Click Sinistro
Click Destro
4
... oppure direttamente dalla barra di comando usando questa sintassi: @L<A
(L = Lunghezza della linea; A = Angolo in gradi della linea)
4
2
Click Sinistro
12
Manuale GWCADpro
1 4
3
5
Click Sinistro Click Sinistro
2
Click Sinistro
5
3
Click Sinistro
2 Click Sinistro
4
Click Destro
13
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
Click Sinistro
3
2
Click Sinistro
3
Click Sinistro
2
14
Manuale GWCADpro
1106 - Punto
Consente di inserire un punto all’interno dell’“Area di lavoro CAD”:
Click Sinistro
2
2 3
In particolare è possibile:
1) Modificare il segno grafico del punto
2) Aggiungere un cerchio o un quadrato al punto
3) Definire le dimensioni
15
Manuale GWCADpro
3
Click Sinistro
2
Click Sinistro
4
Click Sinistro
5 Click Sinistro
1109 - Rettangolo
Per disegnare un rettangolo:
2
Click Sinistro
3
Click Sinistro
Volendo si possono impostare le dimensioni del rettangolo direttamente dalla barra di comando con
questa sintassi @Lo,Lv (Lo è la lunghezza del lato orizzontale; Lv è la lunghezza del lato verticale) da
scrivere dopo aver definito il punto iniziale (punto 2 del disegno)
16
Manuale GWCADpro
1110 - Arco
Consente di disegnare delle curve definendo tre punti:
4
3
Click Sinistro
5 3
3
Click Sinistro Click Sinistro
Click Sinistro
2
1111 - Cerchio
Per disegnare un cerchio definendo il centro e il raggio:
Click Sinistro
2
Click Sinistro
17
Manuale GWCADpro
1112 - Ellisse
Con questo comando si può disegnare un’ellisse impostando la lunghezza orizzontale e verticale:
3
2
Click Sinistro
Click Sinistro
4 Click Sinistro
1113 - Tratteggio
Con questo comando è possibile riempire una forma chiusa con un particolare tratteggio:
3
Seleziona l’area
18
Manuale GWCADpro
Cliccando sul pulsante “seleziona area” la finestra scompare così da poter selezionare gli oggetti che
compongono l’area:
5
1 Click Sinistro
Click Sinistro 6
2 Click Destro Click Sinistro
Click Sinistro 4
3 Click Sinistro
Dopo aver scelto gli oggetti che costituiscono la forma da riempire facendo click con il tasto destro del
mouse (punto 6) ricompare la finestra tratteggio, cliccando su OK, il tratteggio sarà applicato:
19
Manuale GWCADpro
1114 - Testo
Con questo comando è possibile inserire qualsiasi tipo di testo:
Scrivere testo
Click Destro
4 5
Click Sinistro
Click Sinistro
2 3
20
Manuale GWCADpro
2
Click Sinistro Scrivere testo
3 premendo INVIO
per andare a capo
Click Destro
3
2
Click Sinistro
3
Digitare il
nuovo testo
21
Manuale GWCADpro
1118 - Immagine
Nell’“Area di lavoro CAD” è possibile inserire delle immagini in formato *.bmp *.gif *.jpg *.tif *.ico
*.png:
Click Sinistro
3 4
2
3
In particolare i comandi consentono di:
1) Allegare nuove immagini o togliere quelle già presenti
2) Sostituire l’immagine selezionata con un’altra
3) Impostare il colore di trasparenza dell’immagine selezionata
22
Manuale GWCADpro
1201 - Cancella
Consente di cancellare una selezione di oggetti dal progetto:
Click Sinistro
2
4
Click Destro
Click Sinistro
3
La selezione di oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Cancella” oppure dopo averlo
premuto. Inoltre la cancellazione di una selezione di oggetti può anche essere fatta tramite il pulsante
CANC della tastiera.
Click Sinistro
1
3
Premere il tasto
Canc sulla tastiera
Click Sinistro
2
23
Manuale GWCADpro
1202 - Duplica
Consente di duplicare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Duplica” e si spostano gli oggetti col mouse:
Click Sinistro
4 5 Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Duplica” o dopo averlo premuto)
24
Manuale GWCADpro
1203 - Sposta
Consente di spostare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
1
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Sposta” e si spostano gli oggetti col mouse:
25
Manuale GWCADpro
1204 - Scala
Consente di scalare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
1
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Scala” così da poter modificare la dimensione degli oggetti:
3
5
Ingrandisco
l’immagine di 2 volte
Click Sinistro
4
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Scala” o dopo averlo premuto)
26
Manuale GWCADpro
1205 - Ruota
Consente di ruotare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
1
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Ruota” così da poter ruotare gli oggetti:
3
5
Ruoto l’oggetto
di 45 gradi
4 Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Ruota” o dopo averlo premuto)
27
Manuale GWCADpro
1206 - Specchia
Consente di specchiare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Specchia” e si definisce l’asse di riflessione degli oggetti:
3
Si può decidere se eliminare
6 l’oggetto di partenza oppure no
4 Click Sinistro
5
Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Specchia” o dopo averlo premuto)
28
Manuale GWCADpro
1207 - Stira
Consente di stirare una selezione di oggetti, per prima cosa si devono selezionare gli oggetti...
Click Sinistro
1
Click Sinistro
2
... dopodiché si preme il pulsante “Stira”, si selezionano le parti del disegno da stirare, si indica il punto
di riferimento e si sposta il mouse:
Click Sinistro
Click Sinistro
6 7
Click Sinistro
5
29
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
2 Click Destro
3
Click Sinistro
3
... dopodiché si deve agire sulla barra dei comandi per definire vari parametri:
30
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
2 Click Destro
3
Click Sinistro
3
... dopodiché si deve agire sulla barra dei comandi per definire vari parametri:
Click Sinistro
4
31
Manuale GWCADpro
1210 - Spezza
Questo comando consente di spezzare una linea, per prima cosa si deve selezionare la linea...
Click Sinistro
2
3 4
(La selezione della linea può essere fatta prima di premere il tasto “Spezza” o dopo averlo premuto)
32
Manuale GWCADpro
1211 - Estendi
Questo comando consente di estendere una linea fino ad un'altra, per prima cosa si devono selezionare
le due linee...
Click Sinistro
Click Sinistro
2 3
Click Destro
... cliccando poi sulla linea da estendere, questa si allungherà fino ad incontrare l’altra linea:
Click Destro
5
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Estendi” o dopo averlo premuto)
33
Manuale GWCADpro
1212 - Ritaglia
Questo comando consente di tagliare una linea fino all’intersezione con un'altra linea, per prima cosa si
devono selezionare le due linee...
Click Sinistro
3
Click Sinistro
2
Click Destro
4
Click Sinistro
5
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Ritaglia” o dopo averlo premuto)
34
Manuale GWCADpro
1213 - Raccorda
Questo comando consente di raccordare due linee tra loro, per prima cosa si devono selezionare le due
linee...
Click Destro
4
Click Sinistro
Click Sinistro
2 3
... scegliere poi la prima linea e poi la seconda per effettuare il raccordo:
Click Sinistro
Click Sinistro
2 3
(La selezione delle linee può essere fatta prima di premere il tasto “Raccorda” o dopo averlo premuto)
35
Manuale GWCADpro
1214 - Offset
Consente di creare una linea parallela affianco a una linea esistente, per prima cosa si deve selezionare
la linea e impostare la distanza a cui si posizionerà la seconda linea...
Click Sinistro
2
Click Sinistro
4
36
Manuale GWCADpro
1215 - Esplodi
Il comando “Esplodi” è utilizzato per scomporre un blocco in oggetti singoli (linee, curve, cerchi ecc.).
Un blocco, quando selezionato è identificato all’interno dell’“Area di lavoro CAD” da un contorno rosso
e da un quadratino blu in basso a sinistra, per prima cosa si deve selezionare il blocco...
Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Esplodi” o dopo averlo premuto)
37
Manuale GWCADpro
1216 - Ridisegna
Consente di ridisegnare l’”Area di lavoro CAD” togliendo eventuali refusi o imperfezioni generate
durante il disegno:
1217 - Rigenera
Consente di rigenerare e ottimizzare l’intera struttura del file creato e non solo la visualizzazione a video:
38
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Porta dietro” o “Porta avanti”
oppure dopo averli premuti)
39
Manuale GWCADpro
Per facilitare l’applicazione delle quote al disegno è consigliabile attivare lo “SNAP punto finale” e lo
“SNAP centro tramite” il menu SNAP.
1301 - Orizzontale
Questo comando si usa quando si vogliono inserire delle quote in orizzontale:
2 3
Click Sinistro
4
40
Manuale GWCADpro
1302 - Verticale
Questo comando si usa quando si vogliono inserire delle quote in verticale:
Click Sinistro
Click Sinistro
4 Click Sinistro
2
1303 - Allineata
Questo comando si usa quando si vogliono inserire delle quote in diagonale:
Click Sinistro 3
2 4
41
Manuale GWCADpro
1304 - Angolo
Questo comando si usa quando si vogliono inserire delle quote angolari:
Click Sinistro
4
Click Sinistro
Click Sinistro
5 Click Sinistro
2 3
1305 - Raggio
Questo comando si usa quando si vuole inserire la quota del raggio di un cerchio o di una curva:
Click Sinistro
2
42
Manuale GWCADpro
1306 - Diametro
Questo comando si usa quando si vuole inserire la quota del diametro di un cerchio:
Click Sinistro
43
Manuale GWCADpro
1308 - Coordinate
Restituisce le coordinate del punto indicato con il mouse:
Click Sinistro
2
1309 - Distanza
Restituisce la distanza tra due punti indicati con il mouse:
Click Sinistro
Click Sinistro
2 3
44
Manuale GWCADpro
1310 - Area
Restituisce la dimensione dell’area delimitata da più punti:
Click Sinistro
3 Click Sinistro
4
Click Sinistro
Click Sinistro
6 5
Click Sinistro
Click Sinistro
8 7
Dopo aver selezionato i vari punti basta cliccare nell’area di lavoro con il tasto destro del mouse per
ottenere il risultato nella “Barra dei comandi”:
Click Destro
9
45
Manuale GWCADpro
1401 - Ingrandisci
Consente di ingrandire la visualizzazione degli oggetti nell’“Area di lavoro CAD”:
(Questa funzione può essere realizzata anche mediante la rotella del mouse)
46
Manuale GWCADpro
1402 - Riduci
Consente di ridurre la visualizzazione degli oggetti nell’“Area di lavoro CAD”:
(Questa funzione può essere realizzata anche mediante la rotella del mouse)
1403 - Estensione
Estendere la visualizzazione degli oggetti alla massima grandezza dell’“Area di lavoro CAD”:
(Questa funzione può essere realizzata anche cliccando due volte la rotella del mouse)
47
Manuale GWCADpro
1404 - Scala
Consente di variare la visualizzazione degli oggetti nell’“Area di lavoro CAD” tramite un fattore di scala
che sarà >1 per ingrandire (mettendo 2 la visualizzazione si ingrandirà del doppio):
Per ridurre la visualizzazione, il fattore di scala deve essere compreso tra 0 e 1 (mettendo 0,5 la
visualizzazione si ridurrà alla metà):
48
Manuale GWCADpro
1405 - Finestra
Consente di aumentare la visualizzazione di una porzione dell’“Area di lavoro CAD” selezionata
tramite il mouse:
Click Sinistro
2
Click Sinistro
49
Manuale GWCADpro
50
Manuale GWCADpro
Gli snap sono degli strumenti che facilitano il collegamento di una linea in determinati punti di altri oggetti
già presenti nel disegno.
Uno o più snap possono essere selezionati o deselezionati contemporaneamente agendo direttamente
in questo menu.
Quando uno snap è attivo il pulsante corrispondente nel menu resta selezionato.
ATTIVI ATTIVO
Per capire come funzionano gli snap, si disegna una linea (colore rosso) all’interno dell’“Area di lavoro
CAD” dove sono già presenti altri oggetti disegnati in precedenza (colore bianco):
Click Sinistro
La seconda estremità della linea sarà collegata di volta in volta in punti ben precisi del disegno.
51
Manuale GWCADpro
1501 - Perpendicolare
La seconda estremità della linea sarà collegata perpendicolarmente a un'altra linea:
SIMBOLO
dello snap
SIMBOLO
dello snap
52
Manuale GWCADpro
SIMBOLO
dello snap
1504 - Intersezione
La seconda estremità della linea sarà collegata nell’intersezione tra due linee:
SIMBOLO
dello snap
53
Manuale GWCADpro
1505 - Parallelo
La linea sarà disegnata parallelamente ad una già presente:
Click Sinistro
1506 - Vicino
La seconda estremità della linea sarà collegata ad una linea in qualsiasi punto:
SIMBOLO
dello snap
54
Manuale GWCADpro
1507 - Nodo
La seconda estremità della linea sarà collegata dove è presente un oggetto del tipo punto:
SIMBOLO
dello snap
1508 - Interno
La seconda estremità della linea sarà collegata all’interno di una linea:
SIMBOLO
dello snap
55
Manuale GWCADpro
1509 - Tangente
La seconda estremità della linea sarà collegata in modo tangente rispetto ad un cerchio o curva:
SIMBOLO
dello snap
1510 - Centro
La seconda estremità della linea sarà collegata nel centro di un cerchio:
SIMBOLO
dello snap
56
Manuale GWCADpro
1511 - Quadrante
La seconda estremità della linea sarà collegata in corrispondenza di uno dei 4 quadranti del cerchio:
SIMBOLO
dello snap
SIMBOLO
dello snap
57
Manuale GWCADpro
1
1514 - Gestione snap
La finestra “Gestione snap” consente in modo alternativo di abilitare o disabilitare uno o più snap:
Questa finestra può essere aperta anche cliccando sul pulsante “Scelta SNAP” in fondo all’“Area di
lavoro CAD”:
(Per abilitare o disabilitare gli snap si può usare il tasto rapido F9 della tastiera)
58
Manuale GWCADpro
I blocchi sono degli insiemi di oggetti che l’utente può creare e richiamare in qualsiasi momento e in
qualunque progetto stia realizzando.
Dopodiché si deve selezionare il punto di inserimento e gli oggetti che costituiranno il blocco:
Click Sinistro
4
Click Destro
Click Sinistro
3 6
Click Sinistro
5
59
Manuale GWCADpro
3 Click Sinistro
4
2 3 4
1) Selezionare blocchi presenti nel progetto attuale oppure importare dei blocchi salvati in file esterni
2) Definire il punto d’inserimento del blocco
(Cliccando sul flag imposta dopo, il punto d’inserimento sarà definito nell’“Area di lavoro CAD”)
3) Definire la scala del blocco
(Cliccando sul flag imposta dopo, il fattore di scala sarà definito nell’“Area di lavoro CAD”)
4) Definire l’angolo di rotazione del blocco
(Cliccando sul flag imposta dopo, l’angolo di rotazione sarà definito nell’“Area di lavoro CAD”)
60
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
2
Click Destro
Click Sinistro
4
5
Click Sinistro
3
Dopo aver definito il punto d’inserimento sarà possibile salvare il blocco in vari formati:
61
Manuale GWCADpro
1 2
3
4
5
6
Cliccando sul tasto “Allega” si apre la finestra con cui è possibile selezionare il file da importare nel
progetto, dopodiché si potrà decidere la scala e il punto di inserimento:
62
Manuale GWCADpro
1605 - Esplodi
Il comando “Esplodi” è utilizzato per scomporre un blocco in oggetti singoli (linee, curve, cerchi ecc.).
Un blocco, quando selezionato, è identificato all’interno dell’“Area di lavoro CAD” da un contorno rosso
e da un quadratino blu in basso a sinistra, per prima cosa si deve selezionare il blocco...
Click Sinistro
(La selezione degli oggetti può essere fatta prima di premere il tasto “Esplodi” o dopo averlo premuto)
63
Manuale GWCADpro
Questo menu consente di visualizzare o di nascondere in qualsiasi momento le sezioni che compongono
il programma così da attivare solo le sezioni che servono.
64
Manuale GWCADpro
Area di visualizzazione
Area di inserimento
65
Manuale GWCADpro
In questa sezione è possibile aprire più progetti contemporaneamente e passare da una all’altro tramite i
“tab” posti nella parte superiore:
1 2 3 4
Nella parte inferiore invece si trovano i comandi rapidi usati per velocizzare la realizzazione del disegno:
1) Attiva/Disattiva la calamita alla griglia del cursore del mouse
2) Visualizza/Nasconde la visualizzazione a video della griglia
La griglia può essere impostata a piacimento nelle proprietà CAD agendo su questi parametri:
3) Attiva/Disattiva il comando ortogonale che vincola il disegno delle linee solo in orizzontale o verticale
(comando rapido da tastiera F8)
4) Apre la finestra di selezione degli snap
66
Manuale GWCADpro
Click Sinistro
1
3
2 Doppio click
67
Manuale GWCADpro
3) Dopo aver trovato il prodotto basta fare doppio click con il mouse sull’oggetto che si intende inserire
dopodiché cliccare nell’“Area di lavoro CAD” per posizionarlo.
Un altro modo per inserire un oggetto grafico consiste nel selezionarlo con il mouse, cliccare sul
pulsante “Inserisci simbolo” e cliccare nell’“Area di lavoro CAD” per posizionarlo:
Click Sinistro
Click Sinistro
Click Sinistro
4) Tutti gli oggetti inseriti nell’“Area di lavoro CAD” sono automaticamente inseriti anche nella sezione
“Struttura preventivo” mentre nella sezione “Elenco materiale impianto” vengono inseriti solo gli
oggetti che in fase di inserimento non hanno questo flag attivo:
Se il flag è attivo, l’oggetto inserito nell’“Area di lavoro CAD” è considerato solo come oggetto grafico e
non comparirà nell’elenco materiale complessivo.
Se il flag non è presente, l’oggetto inserito nell’“Area di lavoro CAD” è considerato come componente
dell’impianto e viene inserito nell’elenco materiale del progetto.
68
Manuale GWCADpro
5002 - Selezione per simbolo elettrico
Per inserire un oggetto nell’“Area di lavoro CAD” i passi da seguire sono questi:
Click Sinistro
3 Doppio click
Il tab “Simboli” contiene anche la cartella composizioni create dall’utente (vedi capitolo 800) e il metodo
di inserimento nel progetto di questi oggetti è lo stesso visto finora:
69
Manuale GWCADpro
5003 - Importazione tramite file di interscambio *.GWDX
In questa sezione si può importare un file di interscambio *.GWDX esportato dai software GEWISS:
- GW64-8, Software per la definizione del “Livello prestazionale” dell’impianto elettrico
- GWPRICE, Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
- GWCITYVISION, Software di progettazione e preventivazione di sistemi videocitofonici CITY VISION
- GWPBTQ, Software per il dimensionamento e la preventivazione degli impianti e dei quadri BT
- GWBUS/VISION, Software di progettazione e preventivazione di sistemi BUS e videocitofonici
L’importazione di questo file viene effettuata mediante questo tasto:
Dopo aver importato il file è possibile inserire all’interno dell’“Area di lavoro CAD”:
- Composizioni di simboli
- Composizioni frontali
Click Sinistro
4
Click Sinistro
3
Click Sinistro
2
1
70
Manuale GWCADpro
L’inserimento di una composizione di simboli nell’“Area di lavoro CAD” comporta:
3
2
1
1) L’icona corrispondente nella struttura impianto diventa (oggetto inserito)
2) La colonna quantità inserita si compila
3) La composizione viene automaticamente inserita nella sezione struttura impianto
Se si volesse inserire ancora qualche oggetto relativo a questa composizione, questo viene inserito solo
come oggetto grafico e non comparirà nell’elenco materiale dell’impianto.
71
Manuale GWCADpro
Quando un oggetto viene inserito nell’“Area di lavoro CAD” automaticamente lo si ritrova anche in
questa sezione così da creare una sorta di planimetria con struttura ad albero stile windows:
Come visto nella sezione “Albero di ricerca”, a ogni prodotto sono associati più oggetti grafici e, in
base a cosa si inserisce nell’“Area di lavoro CAD” si troveranno icone diverse:
Immagini
Simbolo elettrico
DXF frontali
DXF quotati
Composizioni di immagini
Composizioni di simboli
Composizioni frontali
Quando un oggetto viene selezionato appare un contorno rosso e la riga relativa è visualizzata in
grassetto:
Click Sinistro
In questa sezione è inoltre possibile esportare la struttura e i relativi oggetti nel file di interscambio
*.GWDX tramite il pulsante
72
Manuale GWCADpro
Sempre in questa sezione è possibile visualizzare l’elenco materiale parziale in base agli oggetti
selezionati nell’“Area di lavoro CAD”:
L’elenco materiale è esportabile tramite i due pulsanti posti nella parte inferiore della sezione:
73
Manuale GWCADpro
800 - Composizioni
La sezione composizioni consente di creare delle composizioni formate da frutti, placca, telaio e scatola:
7 1 2 3
8 9
6
Trascinare
o
4 doppio Click
74
Manuale GWCADpro
GWSINC è un semplice programma che una volta installato consente di aggiornare automaticamente
tutti i software GEWISS, l’unico requisito richiesto è una connessione Internet.
GWSINC è in grado di riconoscere se i programmi GEWISS che l’utente ha installato sul proprio PC
sono aggiornati o da aggiornare, l’aggiornamento avviene simultaneamente per tutti i programmi
contrassegnati dal simbolo di spunta
Il Software d’aggiornamento GWSINC può essere scaricato dal sito internet GEWISS:
http://pro.gewiss.com/irj/portal/gwsinc_IT
75