Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
274 visualizzazioni123 pagine

Algoritmi e Programmazione Esercizi e Temi (2013)

Camurati - Quer

Caricato da

nicodimo
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
274 visualizzazioni123 pagine

Algoritmi e Programmazione Esercizi e Temi (2013)

Camurati - Quer

Caricato da

nicodimo
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 123
a Quer. Dea E 1 dititt di elaborazione, di traduzione o V'adattamento anche parziale in qualsiasi forma, di memorizzazione anche digitale, su supporti di qualsiasi tipo, di ‘iproduzione e di adattamento totale o parziale con ‘qualsiasi mezzo (compresi i microfilm ¢ le copie {fotostatiche) sono riservati per tuti i Paesi Fotocopie per uso personale (cio8 provato ed individuale) nei limiti del 15% di ciascun volume possono essere effettuate negli esercizi che aderiscono all'accordo S.LA.E. - SNS. ¢ CN.A. Confatigianato, CAS.A., Confoommercio del 18 Dicembre 2000, dietro ppagamento del compenso previsto per tale accordo, conformemente alla legge n. 633 del 23.04.1941 Per riproduzioni ad uso non personale I’Editore potra concedere @ pagamento l’autorizzazione a riprodurre un ‘numero di pagine non superiore al 15% delle pagine del presente volume. Le tichieste pet tale tipo di riproduzione ‘anno inoltrate esclusivamente all inditizzo dell Editore. La messa a punto di un libro & un’ operazione complessa ed articolata, che necessita di studi, progettualita grafica, nonché di numerosi controli di testo, immagine, still grafici e di stampa. E” praticamente impossible pubblicare un libro scevro da errori. La C.L.U.7, ringrazia sin d’ora i lettori che vorranno segnalare all’indirizzo dell Editore eventuali cervoririscontrati nella lettura del libro, L'eventuale errata corrige aggiornata del presente Volume & disponibile on-line all'indivizzo: htp:/iwww.clut.it nella pagina dedicata al libro, Ideazione e disegno copertina a cura di Andrea Ruffino © 2013 CULT, Bditrice Propricta letteraria riservata ‘Stampato in Italia da STAMPATRE ~ Torino Copyright C.L.U.T — Torino ~ Settembre 2013, ISBN 978-88-7992-346-0 Edizioni C.L.U.T.— Torino Corso Duca degli Abruzzi 24 ~ 10129 Torino tel. 011 090 79 80 -tel. © fax O11 54 21 92 email: [email protected] - www.clutit Presentazione Questa pubblicazione raccoglie, organizza e risolve numerosi esercizi di teoria che coprono gli argomenti trattati nel Corso di “Algoritini e programmazione”. Ogni capitolo del volume @ strutturato come segue: richiami dei fondamenti teorici svolgimento completo di almeno un esercizio significativo per argomento esercizi con soluzione, ma senza procedimento proposta di esercizi non risolti, che si pensa costituiscano un utile stimolo al lavoro individuale. vow La suddivisione in capitoli segue lo schema successivo. > Capitolo 1: algoritmi iterativi di ordinamento interno > Capitolo 2: algoritmi ricorsivi di ordinamento interno > Capitolo 3: analisi della complessita mediante le equazioni alle ricorrenze > Capitolo 4: heap, heap sort. e code a priorita > Capitolo 5: alberi binari > Capitolo 6: alberi binari di ricerca e loro estensioni > Capitolo 7: tabelle di hash > Capitolo 8: risoluzione dei problemi con il paradigma greedy > Capitolo 9: visite dei grafi e loro applicazioni > Capitolo 10: alberi ricoprenti minimi > Capitolo 11: camimini minimi da una singola sorgente > Capitolo 12: temi d’esame di teoria risolti. Iprimi undici capitol, quindi, presentano tutti argomenti specifici, suddivisi in maniera opportuna, riassumendone gli aspetti teorici e riportandone numerosi esercizi. Il capito- lo dodici invece include tutti gli argomenti analizzati nei capitoli precedenti, includendo ogni tipologia di esercizio in maniera ortogonale, cosi come accade abitualmente nei temi d’esame del corso di “Algoritmi e programmazione” del Politecnico di Torino. Argomenti e esercizi, sono stati selezionati in base alla hunga esperienza degli au- tori, da anni coinvolti in corsi di programmazione, algoritmi e strutture dati di base e v ML Presentazione avanzati, Chiunque rintracciasse errori sfuggiti agli autori é pregato di segnalarlo per posta elettronica agli autori stessi, utilizzando i seguenti inditizzi: paolo.camuratié@polito.it stefano.querépolito. it Indice 1 Algoritmi iterativi di ordinamento interno 1.1 Insertion sort... . ee 1.1.1 Richiami di teoria 1.1.2 Esercizi svolti . 1.1.3 Esercizi proposti 1.2 Exchange sort (0 8veeut.soet). . 1.2.1 Richiami di teoria 1.2.2 Bsercizi svolti 1.2.3 Bsercizi propos 1.3 Selection sort ..... : 1.3.1 Richiami di teoria . 1.3.2 Esercizi svolti 1.3.3. Esercizi proposti . 14 Shell sort a | 1.4.1 Richiami di teoria 14.2 Esercizi svolti. . .. 1.4.3 _ Esercizi proposti . 1.5 Counting sort... 6. 1.5.1 Richiami di teoria . 15.2 Esercizi svolti 15.3 Esetcizi risolti......... 1.5.4 Esercizi proposti......+.....04+ 2 Algoritmi ricorsivi di or 21 Merge sort.......- : 2.1.1 Richiami di teoria. . 2.1.2 Esercizi svolti... 2.1.3. Esereizi proposti 2.2 Quick sort . pecan 2.2.1 Richiami di teoria . 2.2.2 Esercizi svolti . vu BScommanacnneeewonene Saag

Potrebbero piacerti anche