Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
73 visualizzazioni1 pagina

Gentile Cliente

Il documento spiega che dal prossimo mese gli utenti TIM dovranno impostare un numero di cellulare per il recupero delle credenziali di accesso alla webmail. Inoltre fornisce consigli sulla sicurezza per riconoscere le email di phishing.

Caricato da

Franzz
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
73 visualizzazioni1 pagina

Gentile Cliente

Il documento spiega che dal prossimo mese gli utenti TIM dovranno impostare un numero di cellulare per il recupero delle credenziali di accesso alla webmail. Inoltre fornisce consigli sulla sicurezza per riconoscere le email di phishing.

Caricato da

Franzz
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 1

Gentile Cliente,

dal prossimo mese di aprile 2018, in fase di accesso alla webmail, non appena inserito l'indirizzo email e la
password della tua mail alice.it, potrebbe comparire un messaggio che ti richiederà di impostare, se non
l'avessi già fatto in precedenza, il cellulare come opzione per il recupero delle credenziali. Questo
messaggio apparirà prima di accedere alla tua posta in arrivo.

Si tratta di una modalità più sicura per recuperare username e password qualora te le fossi dimenticate o
per reimpostare la password autonomamente in caso di altri problemi di accesso.

Se non l'hai ancora fatto, imposta subito un cellulare di recupero nella sezione Impostazioni, Password e
Sicurezza della tua webmail su https://mail.tim.it. In questo modo, potrai reimpostare facilmente e in tempi
rapidi online la tua password senza contattare l'Assistenza Clienti, nel caso dovessi dimenticarla o per altri
problemi di accesso. Il numero di telefono fornito, di qualsiasi operatore di rete mobile italiano, verrà
utilizzato esclusivamente per il recupero delle tue credenziali e non verrà utilizzato per altri scopi nè ceduto
a terzi.

Infine ti suggeriamo di fare attenzione alle mail “truffa” o di “phishing”: sono quelle email che sembrano
inviate da Banche o a volte anche dalla stessa TIM, con lo scopo di carpire dati personali e diffondere spam
o virus. Leggi la guida TIM per riconoscere le mail di phishing e sapere come comportarti.

Grazie per aver scelto TIM

Potrebbero piacerti anche