Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
248 visualizzazioni3 pagine

Fritzing

Il codice descrive un sistema di irrigazione controllato da un sensore di umidità. Il sensore rileva il livello di umidità del suolo e attiva una pompa per irrigare se i livelli sono troppo bassi.

Caricato da

imam torik
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
248 visualizzazioni3 pagine

Fritzing

Il codice descrive un sistema di irrigazione controllato da un sensore di umidità. Il sensore rileva il livello di umidità del suolo e attiva una pompa per irrigare se i livelli sono troppo bassi.

Caricato da

imam torik
Copyright
© © All Rights Reserved
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 3

int lettura = 0; // Pin analogico a cui è collegato il sensore

int pompa = 2; //Pin a cui è collegato i rele' per attivare al pompa


int sensore = 3; //Pin di alimentazione del sensore

void setup()
{
Serial.begin(9600);
pinMode (pompa, OUTPUT); // Imposta il pin 2 POMPA come uscita.
pinMode (sensore, OUTPUT); //Imposta il pin 2 SENSORE come uscita.
}

void loop()
{
digitalWrite(sensore, HIGH); // Accende sensore
lettura = analogRead(A0);
Serial.print("Valore umidita':");
Serial.println(lettura);
if (lettura < 200 ) //inizia la lettura:
se il valore del sensore è inferiore a "200",
allora...
{
digitalWrite(pompa, LOW); //... attiva la pompa - LOGICA INVERTITA
}
else //..altrimenti...
{
digitalWrite(pompa, HIGH); //...disattiva la pompa - LOGICA INVERTITA
}
digitalWrite(sensore, LOW); // Spegne sensore
delay(1000);
}

Potrebbero piacerti anche