Rosen, Addio
Rosen, Addio
Home
Chi siamo
Pubblicit
Utilit
Web supporter
Convenzioni
Contatti
Search
Letture
Materiali
Rubriche
Sguardi
Autore
Barbara
Babic
Condivisioni
Nasce il Club dei lettori del Corriere Musicale. Un
modo per sentirsi parte di una giovane realt
editoriale, sostenere linformazione musicale
indipendente ed andare ai concerti risparmiando
qualche soldino. Vuoi saperne di pi?
Twitter
Digg
Delicious
Facebook
Commenti
Stumble
Pi commentati
Categorie
11 dicembre 2012
10 dicembre 2012
La testimonianza di
Roberto Prosseda
Rosen stato sicuramente
uno dei grandi musicologi
del Novecento, una delle pi
grandi menti musicali
oserei dire, perch
musicologo una parola
che a lui stava molto stretta,
non gradiva questa
definizione. Lui era
fondamentalmente un
grande musicista, pianista
concertista, infatti mi ha
sempre confermato che i
suoi studi musicologici e
della storia delle forme, i
suoi approfondimenti
analitici sono stati una
naturale conseguenza del
suo approfondimento
interpretativo. Lho
conosciuto ai corsi di
Sermoneta nel 94, subito
dopo il mio diploma. Lui
stato spesso ospite ai corsi
di Sermoneta dove ha
tenuto anche vari seminari
sulle sonate di Beethoven.
Tra laltro il suo libro sulle
sonate di Beethoven
pubblicato da Astrolabio
stato messo a punto per
quie corsi e dedicato ai suoi
allievi di Sermoneta. A me
ha aperto molti orizzonti,
ho fatto molte lezioni con
9 dicembre 2012
di Barbara Babic
Scritti di recente
Molti gli scritti musicologici, opere sempre brillanti e raffinate, ormai presenti
in tutte le biblioteche di appassionati e specialisti: The Classical Style (Lo stile
classico, 1971), Sonata Forms (Le forme sonata, 1988), le monografie su
Schoenberg (1976, 1996), The Romantic Generation (La generazione romantica,
1995, con cui ricevette lOtto Kinkeldey Award dellAmerican Musicological
Society), Beethovens Piano Sonatas (Le sonate di Beethoven, 2001), Piano
Notes: The World of the Pianist (2002), in cui sempre vivida la duplice
prospettiva di pianista e teorico. Feconda anche lattivit accademica: in seguito
al conseguimento del dottorato in lingue romanze alla Princeton University, fu
docente in prestigiose accademie internazionali (Harvard University, University
of Chicago, University of Oxford e Royal Nothern College of Music).
Who's Online
1 Member.
17 Guests.
Mi piace
642
Tweet
24
Tags: Charles Rosen, Charles Rosen died, Charles Rosen morto, morte Charles
Rosen
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli correlati:
Addio a Montserrat
Figueras
Aggiungi il tuo
Rispondi
La tua mail
Website
Messaggio
Invia il commento
Libri
Tv
News
Cartellone
L'opinione
Opera
16 ottobre 2012
1 dicembre 2012
10 dicembre 2012
11 dicembre 2012
31 ottobre 2012
4 dicembre 2012
Mos e Arnold,
Addio a Charles
La Petite Renarde
Concertista e
doppio sguardo
5 al 20 dicembre
ruse
comunicatore, un
quindi amata e
contestata
sguardo duplice
30 maggio 2012
12 luglio 2012
9 dicembre 2012
Il Concerto delle
riflessioni da Cage in
Fraternit (videoblog)
avanti
7 dicembre 2012
30 ottobre 2012
3 dicembre 2012
Il Massimo di Palermo
Musica e glamour
commissariato
Felice
2.017
Elisabetta
Marco
M Isolde
Marcello Beckmesser
Paola
Bona
AL Parco
Giordano
Primo
Giancarlo
Francesco
Daniela
Claudio
Gianni
Edoardo
Federica
Search
Popular tags
MITO, Johann Sebastian Bach, Teatro alla Scala, Claudio Abbado, John Cage,
Riccardo Muti, Ludwig van Beethoven, Teatro Massimo di Palermo, Daniel
Barenboim, Bologna Festival, Pierre Boulez, Teatro Regio di Torino,
Gianandrea Noseda, Societ del Quartetto di Milano, Giuseppe Verdi, Ivan
Fedele, Giacomo Puccini, Franz Liszt, Luigi Attademo, Roberto Prosseda,
Stradivarius, Nino Rota, Antonio Vivaldi, bicentenario Franz Liszt, Claude
Debussy, Attilio Piovano, Maggio Musicale Fiorentino, OSN Rai, Andrs
Schiff, Gaetano Donizetti
Home
Chi siamo
Pubblicit
Utilit
Web supporter
Convenzioni
Contatti
Cartellone
Interviste
Lopinione
Poderosa II
Approfondimenti
Brevissime
Libri
Il Corriere Musicale
C.F e P.I 02464250188