User'SManual IT
User'SManual IT
Versione 1.0
Introduzione ............................................................................................................................... 1
Installazione e Configurazione ................................................................................................. 2
Iniziare una partita.................................................................................................................... 3
Mappa di Ventura ...................................................................................................................... 7
Gestione della Citt ............................................................................................................... 12
Menu di Gioco......................................................................................................................... 18
La Schermata di Ricerca ....................................................................................................... 19
Avanzare nel gioco ................................................................................................................. 21
Esplorazione ........................................................................................................................... 23
Missioni ................................................................................................................................... 26
Battaglie.................................................................................................................................. 28
Schermata dell Impero ......................................................................................................... 34
Stagioni ................................................................................................................................... 39
Schermata Militare ................................................................................................................ 40
Schermata dellAccademia ................................................................................................... 44
Elenco delle Citt ................................................................................................................... 47
Diplomazia .............................................................................................................................. 49
Il Mercato ................................................................................................................................ 51
Stile di Gioco delle Fazioni Maggiori .................................................................................... 52
Allegati .................................................................................................................................... 58
Introduzione
Benvenuto ad Endless Legend!
Questo il mondo chiamato "Auriga". Si tratta di un mondo antico, intriso di storia - e sangue. Si
potrebbe definirlo in tanti modi: ricco, abbondante, diroccato e squassato, magico e maestoso.
Ma per le sue otto grandi fazioni e molti dei rispettivi regni minori, esso soprattutto una
"casa."
Una casa tanto splendente quanto perigliosa; una casa che sta lentamente svanendo nella
lunga, oscura notte delluniverso.
Quale dei tanti sovrani in lotta riuscir ad ergersi su tutti gli altri e a dominare il futuro di Auriga,
riuscendo magari a salvarlo? Quali condanne infliggeranno questi Condottieri, su quali ricchezze
riusciranno a mettere le loro mani e quale sar il prezzo che essi dovranno per conseguire la
vittoria definitiva?
Questa guida mirata a fornirti tutte le istruzioni necessarie a familiarizzare col sistema di
gioco. Qualora avessi ulteriori domande, ti invitiamo a visitare il nostro forum al seguente
indirizzo web: http://forums.amplitude-studios.com/
Installazione e Configurazione
Dopo aver acquistato il gioco e averlo scaricato dalla piattaforma Steam, sufficiente avviarlo
dalla rispettiva libreria personale facendo doppio clic su Endless Legend o sullicona di
collegamento presente sul desktop. Al primo avvio, il programma provveder ad installare il
software necessario. Completata linstallazione, il gioco si avvier automaticamente.
Requisiti di Sistema
Questa versione di Endless Legend ottimizzata per i computer dotati di sistema operativo
Windows. Per garantire il corretto funzionamento del software necessario disporre almeno dei
seguenti requisiti Hardware:
Introduzione
Per iniziare una nuova partita, clicca sul pulsante contrassegnato dalla scritta Nuova Partita cos
da accedere al Men Nuova Partita, tramite cui potrai configurare il mondo di gioco.
Puoi selezionare la fazione che preferisci facendo clic sul pulsante "Seleziona Un Impero"
presente nella sezione Riepilogo Impero oppure utilizzare lo slot "Avversari" numero 1. Ogni
fazione vanta un background unico, cos come lo saranno la rispettiva Campagna Principale, le
unit a disposizione e lo stile di gioco. Alcune fazioni, quali i Raminghi Selvaggi o i Rifugiati sono
piuttosto semplici da gestire. Altre, come i Signori Infranti, noti per consumare Polvere al posto
del Cibo, esigeranno un impegno senzaltro maggiore.
Condizioni di Vittoria
La partita in cui ti appresti ad entrare presenta diverse condizioni di vittoria.
Opzioni di Generazione
Le opzioni di Generazione ti consentono di modificare i parametri che determinano il
funzionamento del Generatore Casuale del Mondo di gioco. Un Mondo di grandi dimensioni, con
molti territori da conquistare potrebbe, ad esempio, prolungare significativamente la durata
della partita, ma ti consentirebbe di coinvolgere tutti e otto gli Imperi disponibili senza che larea
di gioco risulti troppo affollata.
Pronto a iniziare
Una volta pronto per iniziare, fai clic sul pulsante Inizia nella parte inferiore destra dello
schermo: il mondo di gioco verr generato automaticamente in base ai parametri impostati in
precedenza e gli Imperi saranno quindi disseminati su di esso in modo casuale. La partita avr
inizio al termine del processo di generazione del mondo di gioco.
Mappa di Ventura
Introduzione
Allinizio della partita, potrai visualizzare la Mappa di Ventura di Endless Legend: essa mostra la
tua prima armata e il terreno a essa circostante. La Mappa di Ventura l'interfaccia attraverso
la quale potrai esplorare il Mondo di gioco, gestire le armate e le citt sotto il tuo controllo,
nonch combattere le tue battaglie.
Il mondo di Auriga si presenta come un insieme di esagoni interconnessi. Ogni esagono
corrisponde a un tipo di terreno (pianura, foresta, ecc.), il quale pu anche presentare
caratteristiche supplementari (Risorse Strategiche o di Lusso, Anomalie, Rovine, ecc.). Le
caselle esagonali definiscono lunit topologica della partita; anche le armate e le citt sono
posizionate su di esse.
Ogni casella di terreno pu vantare fino a sette differenti gradi di altitudine, dal livello del mare
alla cima di una montagna. Una maggiore altitudine garantisce diversi vantaggi in battaglia.
Quando due caselle di terreno presentano pi di 1 unit di dislivello, significa che il suolo
separato da un dirupo. Le unit di terr non possono passare direttamente da un lato allaltro
del dirupo, ma devono aggirarlo.
Puoi espandere o ridurre larea di Mappa visualizzata interagendo con la rotella del mouse. In
alternativa, puoi utilizzare le frecce direzionali Su-Gi presenti sulla tastiera.
Nel caso in cui dovessi espandere la visuale oltre una determinata scala, la Mappa di Ventura
3D assumer i connotati di una rappresentazione cartografica in 2D del mondo di gioco, la
quale render pi visibili i punti di maggior interesse. Sentiti libero di passare da una visuale
allaltra ogni volta che vuoi, cos da ottenere il coefficiente di informazioni di cui necessiti.
La Nebbia di Guerra
Allinizio della partita, sarai in grado di visualizzare soltanto una porzione di mondo equivalente
al campo visivo del tuo primo esercito.
Le aree che non hai ancora esplorato rimangono coperte da un manto nebbioso, che andr
dissolvendosi, rivelando il terreno sottostante, man mano che i tuoi eserciti si spostano lungo la
Mappa di Ventura. Le aree gi scoperte che esulano dal tuo campo visivo risultano oscurate, in
quanto avvolte nella Nebbia di Guerra. Questultima non ti permette di vedere ci che avviene
al suo interno, come ad esempio gli spostamenti degli eserciti nemici. Il tuo campo visivo , in
tal senso, determinato dalla posizione degli eserciti, delle citt e dalle Torri di Guardia. Nota: i
Raminghi Selvaggi hanno labilit speciale di rilevare le forze nemiche anche se queste si
trovano nella Nebbia di Guerra, purch si muovano nelle regioni pi vicine.
Colonizzazione
Non appena trovato un luogo adatto, dovresti erigere la tua prima citt. Per
farlo, ti baster selezionare unarmata che ospiti un Unit Colono e cliccare
sullopzione Colonizza nel pannello di Azioni Esercito.
A questo punto ti sar mostrata una rappresentazione semi-trasparente della citt che ti
appresti ad erigere. Il gioco mostra anche delle cifre sulla parte superiore delle caselle
esagonali disposte intorno alla potenziale citt.
10
FIDSI
Questacronimo comprende i 5 prodotti basilari di una citt. Pi alto il suo valore, migliori sono
le condizioni della citt. I numeri indicanti questo valore, vengono definiti FIDSI, sigla che sta
per:
Dato che alcuni tipi di terreno sono pi adatti a produrre una determinata tipologia di FIDSI,
dovresti collocare la tua citt nel luogo che pi si adatta alle tue esigenze, cos da trarre il
massimo ricavo dalle caselle terreno circostanti. Nota: la zona di influenza della tua citt si
evolver nel corso del tempo e ti permetter di sfruttare le risorse provenienti da molte altre
caselle presenti nellarea.
Caselle Citt
Allo stato iniziale, una citt costituita da due diversi tipi di caselle:
Una Casella Distretto: Fornisce un Bonus FIDSI alla tua citt. Il Bonus pu essere
incrementato circondandola con 4 o pi Caselle Distretto. Ogni nuovo Distretto
circondato da ulteriori Caselle Sfruttamento (vedi prossimo punto). Nota: il centro della
citt viene considerato come un Distretto.
6 Caselle di Sfruttamento (contrassegnate in rosso nellimmagine sottostante):
Forniscono un bonus FIDSI alla tua citt.
11
1. Il pannello Regione mostra delle informazioni sulla regione in cui stata fondata la citt.
2. Il pannello Informazioni sulla Citt mostra delle informazioni relative allo status della
citt, compresa la rispettiva produzione di FIDSI.
3. Lelenco delle Costruzioni Disponibili riassume i progressi della citt, le espansioni
regionali e le unit militari che essa pu generare.
4. La Lista delle Costruzioni in Coda riporta il numero di costruzioni in procinto di essere
erette nella citt.
5. Per migliorare lefficienza di una citt puoi assegnarle un Eroe. Nel momento in cui viene
assegnato un Eroe, potrai avere accesso al pannello del Governatore. anche possibile
automatizzare la gestione della citt, attraverso il pulsante Automatizza.
6. Il pannello di Presidio elenca le unit attualmente presenti in citt. Queste unit non
costituiscono ancora un Esercito; per diventarlo, esse devono essere aggregate
attraverso il pulsante Nuovo Esercito (Vedi Schermata Forza Militare, in alto).
12
possibile erigere soltanto una citt per regione. Se intendi conquistare una regione gi
rivendicata da un altro Impero, dovrai prima assoggettarne la citt di riferimento.
Il pannello Regione elenca informazioni cruciali riguardo la regione nella quale stata collocata
la citt:
Fazione Minore: ogni regione ospita una Fazione Minore, di cui potrai scoprire i villaggi
esplorando il territorio. Per pacificare una Fazione Minore puoi servirti di diverse opzioni
(la forza, la corruzione o la cooperazione). Puoi annettere una Fazione Minore solo dopo
averla pacificata. Fino ad allora, I villaggi della Fazione Minore possono costituire una
minaccia e generare armate ostili.
Risorse Strategiche e Risorse di Lusso: La regione pu ospitare depositi di risorse
cruciali. Essi genereranno valore non appena avrai costruito estrattori adeguati sul sito.
Le Risorse Strategiche ti permettono di equipaggiare gli Eroi e le unit con oggetti molto
potenti; Le Risorse di Lusso ti consentono di fornire amplificatori temporanei al tuo
Impero. Allinizio del gioco, gran parte delle Risorse Strategiche e di Lusso sono
13
Il pannello Informazioni sulla Citt ti consente di tenere sotto controllo diversi aspetti
importanti della tua citt:
1. Il coefficiente di Approvazione indica il grado di felicit dei cittadini di una data citt. Pi essi
sono soddisfatti, maggiori saranno i bonus che la tua citt maturer in fatto di Industria e Cibo.
2. La tua popolazione rappresentata sotto forma di "unit" : il numero accanto all'icona della
popolazione indica l'attuale disponibilit di unit-popolazione. La produzione di una citt
aumenter in via direttamente proporzionale alla sua popolazione.
3. La popolazione cresce regolarmente, soprattutto se viene prodotto molto cibo. La barra della
popolazione determina il ritmo con cui viene generata la successiva unit popolazione, cos
come il numero di turni necessario al completamento delloperazione.
4 La Manutenzione indica il costo di mantenimento della tua citt in termini di Polvere (la valuta
corrente in Endless Legend). Il costo di Manutenzione aumenta in relazione al numero dei
miglioramenti apportati alla citt: per preservare un corretto equilibrio gestionale, dovrai
pertanto produrre quantit maggiori di Polvere o sarai costretto a disfarti di alcuni dei
miglioramenti apportati. Qualora il tuo Impero non disponesse pi di un adeguata riserva di
Polvere e il fattore di Manutenzione si rivelasse negativo, i gestori della citt prenderanno il
controllo della citt e faranno tutto quanto il loro potere per ristabilire lequilibrio (vendere
armate, edifici, risorse, unit popolazione, eroi e persino le citt stesse).
Clicca sul pulsante Sfoglia per consultare lElenco dei Miglioramenti Cittadini (edifici) e delle
espansioni Regionali (Miniere, Torri di Guardia, ecc.). Qui potrai eliminare tutti gli elementi la cui
manutenzione si rivelasse troppo costosa.
14
CIPSI e operai
La produzione di FIDSI della tua citt viene mostrata nella parte destra del pannello di
Informazioni sulla Citt. Clicca sui tasti "+ / x" per espandere o ridurre il livello di dettaglio
della videata.
In modalit espansa, il pannello mostra il modo in cui viene generata la produzione (di Cibo,
Industria, Polvere e Influenza) a ogni turno:
La Produzione-per-Popolazione indica la quantit di FIDSI prodotta da ogni unit-popolazione.
Puoi trascinare le unit popolazione da una colonna all'altra per incrementare leffetto di una
data produzione. Le Unit rappresentano gli operai addetti a una determinata tipologia di
produzione FIDSI.
Il valore delle Caselle Citt indica l'apporto fisso di produzione maturato dalle Caselle
Cittadine e dalle caselle costituenti i campi che le circondano.
I Modificatori costituiscono bonus speciali/penalit applicate a questa tipologia produttiva
Il Totale indica il il calcolo complessivo del valore prodotto
Il valore complessivo indica il quantitativo di risorse che la tua citt in grado di produrre per
ogni turno di gioco.
Il Cibo permetter alla tua citt di crescere e generare un maggior numero di unitpopolazione. Una parte del Cibo prodotto viene utilizzato per sostentare la popolazione gi
esistente.
L'Industria viene impiegata per apportare Miglioramenti alla Citt, supportare le espansioni
regionali e produrre unit militari.
La Polvere viene accumulata nella tesoreria, e determina l'equilibrio complessivo vigente tra il
reddito e la spesa a carico del tuo Impero.
La Scienza viene accumulata dal tuo Impero per incrementare la ricerca tecnologica.
LInfluenza viene accumulata e utilizzata dal tuo Impero per effettuare azioni di altro
profilo quali lesercizio della Diplomazia, la creazione di un Piano Imperiale e lannessione delle
Fazioni Minori.
15
Costruire Miglioramenti
Il pannello delle Costruzioni Disponibili molto semplice da utilizzare: per inserire un edificio o
ununit nella lista delle Costruzioni in Coda ti baster cliccare sullelemento desiderato.
Scorrendo il puntatore del mouse sulle opzioni, avrai accesso a dei suggerimenti volti a indicare
i benefici maturabili dalla creazione di un dato elemento e i suoi costi di costruzione. Vi sono
svariate opzioni di costruzione differenti:
I Miglioramenti della Citt vengono apportate al suo centro e la loro collocazione non
richiede spazio aggiuntivo specifico. Il loro unico limite il costo di manutenzione: una
tassa cui il tuo Impero deve provvedere, pena la bancarotta.
Non appena selezionate, le Espansioni Regionali vengono posizionate sulla mappa 3D.
Dato che le dimensioni della tua regione potranno essere talvolta ingenti, potresti avere
bisogno di espandere la visuale in modo da individuare la semi-trasparente
rappresentazione "fantasma" del luogo di interesse:
o
o
o
Le Unit Esercito si trovano anche nel pannello Costruzioni dove vengono indicate come
progetti unit creati da te (vedi Schermata Militare) o rese disponibili per impostazione
predefinita. La costruzione di unit dotate di oggetti potenti pu richiedere ingenti
quantit di Risorse Strategiche. Prima di procedere assicurati di averne una scorta
adeguata.
16
Costruzioni in Coda
Una volta selezionata unopzione di costruzione, essa apparir nel Pannello di Costruzione, il
quale viene utilizzato per monitorare e organizzare la tua produzione. Ogni costruzione presenta
un costo in punti Industria, il cui pagamento viene spalmato lungo il prosieguo della costruzione.
Il numero accanto all'icona dell'orologio rappresenta il quantitativo di turni di gioco necessari a
completare la costruzione.
Alcune costruzioni richiedono un certo numero di Risorse Strategiche; esse vengono spese
immediatamente, non appena la costruzione entra in Coda. Qualora la costruzione venisse
annullata, le Risorse Strategiche ti saranno restituite. Per rimuovere una costruzione dalla Coda,
basta cliccare sul rispettivo pulsante "x". anche possibile alterare l'ordine prioritario della
Coda, trascinando un dato elemento al di sopra o al di sotto della sua posizione originaria.
Acquisizione
Quando hai urgenza di completare una costruzione, o non sai come spendere la Polvere,
possibile "Acquisire" una costruzione affinch venga completata nel prossimo turno. Pi
avanzato sar lo stato dei lavori della costruzione, minore sar l'esborso di Polvere necessario
per completarla.
Alcune fazioni, come ad esempio i Signori Infranti, fanno largo uso di Polvere e possono
acquisire anche unit popolazione.
17
Menu di Gioco
Posizionato sulla parte superiore sinistra dello schermo, Il Menu di Gioco ti consente di orientarti
tra le principali opzioni a disposizione del tuo Impero.
1 La Schermata dellImpero mostra lo status generale del tuo impero. Essa ti consente di
gestire le Fazioni Minori annesse, le Risorse e le Scorte, nonch di selezionare un Piano
Imperiale e prendere nota dei bonus e delle penalit attualmente applicate al tuo impero.
2. L' Elenco delle Citt si rivela utile nel caso in cui si abbiano molte citt da gestire. Esso
costituisce, peraltro, una valida scorciatoia per accedere alla maggior parte delle Azioni Citt.
3. La Schermata di Ricerca consente di ricercare nuove tecnologie sotto forma di migliorie della
citt, espansioni, unit, attrezzature e altri elementi in grado di potenziare il tuo Impero.
4. La Schermata delle Missioni visualizza le missioni attualmente condotte dal tuo Impero.
5. La Schermata dellAccademia ti consente di gestire gli Eroi.
6. La Schermata Forza Militare mostra gli eserciti attivi e ti consente di accedere alla schermata
di personalizzazione dei Progetti Unit.
7. La Schermata della Diplomazia mostra lo status dei tuoi rapporti diplomatici con altri grandi
Imperi, e ti consente di avviare negoziati e trattative con essi.
8. La Schermata del Mercato ti permette di acquistare e vendere Eroi, Unit, e risorse sul
mercato globale.
18
La Schermata di Ricerca
Introduzione
La Schermata di Ricerca il luogo in cui puoi pianificare la ricerca di nuove scienze e tecnologie.
19
Costi
Il costo di una Ricerca si basa sulla quantit di ricerche e il numero di scoperte gi effettuate.
Ci implica che, col procedere nel gioco, ogni nuova scoperta vanter un costo sempre
maggiore in termini di punti Scienza. Una volta raggiunta l'Era VI della Schermata di Ricerca,
una scoperta di Era I ti coster molto di pi quanto l'avresti pagata se avessi avviato la rispettiva
ricerca all'inizio del gioco.
Le scoperte di Era Superiore sono generalmente pi potenti, ma alcune scoperte di Era I non
vanno certo trascurate!
Nota: non vi alcuna modifica dei costi in base alla posizione di una scoperta all'interno della
propria Era, e non vi nessun prerequisito tra le ricerche, al di fuori dello sblocco dell'Era
corrispondente. Di conseguenza, una scoperta situata in prossimit del centro del Disco Era non
pi semplice da acquisire, rispetto ad una scoperta situata sul suo bordo esterno.
Ere
L'interfaccia della Schermata di Ricerca mostra l'Era attualmente sbloccata in basso a sinistra
dello schermo. Per sbloccare l'Era successiva, necessario ricercare un numero minimo di
scoperte nell'arco dell'Era precedente. Questo requisito simboleggiato dai segmenti luminosi
che circondano il centro del disco Era successivo.
Una volta che la nuova Era viene sbloccata, un pannello di notifica ti avvertir riguardo gli effetti
di questa Era e la tecnologia che ti ha permesso di sbloccarla.
Chiudere la Schermata
Come avviene per la maggior parte delle schermate, per abbandonare la Schermata della Citt
e tornare alla Mappa di Ventura, clicca il tasto destro del mouse o premi il tasto ESC della
tastiera.
20
1. Quando sei pronto a concludere il turno, clicca sul pulsante Fine Turno nella parte inferiore a
destra dello schermo. A quel punto verr eseguito il calcolo dei progressi, cui andranno
sommandosi notifiche relative agli eventi verificatisi alla fine del turno.
2. Puoi attivare gli Eserciti "latenti" (quelli privi di alcuno spostamento pianificato)
3. Previa disponibilit di Punti Movimento, puoi pianificare spostamenti anche per gli Eserciti.
4. Puoi visualizzare una griglia esagonale sulla Mappa
5. Puoi visualizzare i valori FIDSI delle caselle e degli esagoni costituenti la griglia posta sulla
Mappa.
6. Il Display Stagionale ti consente di sapere in che stagione ti trovi, fornendoti una stima del
numero di turni restanti prima dell'inizio della prossima stagione.
7. Puoi anche visualizzare i colori e i simboli degli altri Imperi impegnati nella partita.
8. Il pulsante del Menu di Gioco ti d accesso alle impostazioni della partita e al sistema di
salvataggio della stessa.
21
Notifiche
Al termine di ogni turno, riceverai notifiche circa il completamento di una costruzione, la fine di
una ricerca, l'acquisizione di un livello di esperienza da parte di un Eroe ecc. Le notifiche pi
importanti appariranno automaticamente, facendoti accedere a un pannello dedicato. Le
notifiche di minore rilevanza si accumuleranno sotto forma di icone sul lato destro dello
schermo e resteranno l fin quando non le aprirai.
Nel Men delle Opzioni di gioco, possibile selezionare quali notifiche debbano apparire
automaticamente e quali debbano rimanere in veste di sola icona.
Una volta aperto il pannello di notifica, puoi scegliere se eliminare la notifica (rimuoverla
dall'elenco delle icone in mostra) o iconizzarla (per accedervi in un secondo momento).
Premendo il tasto "Fine Turno", tutte le notifiche saranno eliminate, a eccezione di quelle che ti
impediscono di porre fine al turno.
Bloccare le notifiche
Alcune notifiche appariranno quando cercherai di porre fine al turno senza avere, ad esempio,
selezionato alcuna ricerca da effettuare. Altre notifiche ti impediranno di completare il tuo turno
finch le eventualit riportate da esse non saranno affrontate o risolte. Una notifica di battaglia
ti impedir, in tal senso, di completare il turno fino al termine della stessa.
22
Esplorazione
Introduzione
Gran parte del gioco dedicata all'esplorazione della mappa e alla conseguente ricerca di
opportunit. Questa particolare impostazione maggiormente riscontrabile all'inizio di una
partita.
Spostando il tuo Esercito dal suo punto di partenza, avrai infatti modo di imbatterti in strutture
dimenticate, ricchezze nascoste, nuove regioni ed habitat naturali insoliti, ma anche e
soprattutto Fazioni Minori allo stato brado e altri, sontuosi Imperi.
Rovine
Il cataclisma che squass le terre di Auriga ha lasciato alle sue spalle i resti di antiche civilt.
All'interno di queste rovine, troverai tesori, mostri, missioni, o magari... nulla.
Per perlustrare una rovina servendoti di un esercito, sufficiente cliccare su di esso col tasto
destro del mouse oppure premere il pulsante di Azione Esercito "Cerca" nel Pannello di Controllo
dellEsercito. Un pannello di notifica ti mostrer il risultato (e le conseguenze!) della spedizione.
Di solito una rovina pu essere perlustrata una sola volta; in alcune, speciali occasioni, sar in
ogni caso possibile aggirare questa limitazione.
Fazioni Minori
Ogni regione ospita una Fazione Minore che detiene un avamposto sotto forma di villaggio. Le
Fazioni Minori non sono solite accogliere con benevolenza gli invasori, n tantomeno le Fazioni
Maggiori che intendono conquistare le loro terre. Col passare del tempo, questi villaggi
diverranno la fonte di brigate erranti che attaccheranno gli eserciti e le citt in tuo possesso.
23
Ogni villaggio pacificato presente in una regione sotto il tuo controllo, ti fornisce 1 nuova unit
popolazione (+1 popolazione per villaggio pacificato e non distrutto). Una volta annessa, una
Fazione Minore pu portare un bonus all'Impero (questo bonus relazionato al numero di
villaggi pacificati tra quelli a disposizione della Fazione Minore annessa. Questo bonus limitato
a 5 villaggi), oltre a fornire unit militari utili a rimpolpare i tuoi eserciti (ogni villaggio pacificato
sulla regione recher un bonus di costruzione per questa particolare unit).
Per pacificare un villaggio legato a una Fazione Minore hai 3 opzioni, alcune delle quali esigono
una Ricerca Scientifica preliminare:
Attaccare: affronta l'esercito che presiede il villaggio e sconfiggilo. Il villaggio viene
distrutto, il che impedir ad esso di fornire il bonus popolazione alla tua citt fino a
quando non sar ricostruito.
Corrompere: Offri una corposa quantit di Polvere alla Fazione Minore, e il villaggio
sar pacificato.
Negoziare: Avvia delle trattative con i villici, il che si tradurr in una Missione da
espletare per conto loro. In caso di successo, tutti i villaggi posseduti dalla Fazione
Minore lungo la regione verranno pacificati.
Per attivare queste azioni, ti baster cliccare il tasto destro del mouse sul villaggio quando sei al
controllo di un esercito, o cliccare sul pulsante corrispondente allazione desiderata nel pannello
di Controllo dellEsercito.
24
Pacificazione / Assimilazione
Non appena un villaggio viene pacificato (distrutto, corrotto o reso alleato), non rappresenta pi
una minaccia. Se possiedi una citt nella regione ospitante questo villaggio, la Fazione Minore
pu essere dunque annessa dal tuo Impero.
Annettere una fazione richiede un costo in termini di Punti Influenza. Potrebbe essere quindi
necessario attendere alcuni turni per accumulare i punti necessari. Per gestire la fazione
annessa, apri la Schermata dell'Impero. Lannessione di una Fazione comporta diversi benefici:
Fornisce un nuovo tipo di unit, le quali possono integrarsi alle unit della tua Fazione.
Fornisce nuove caratteristiche utili al tuo impero. Alcune di esse dipendono dal
numero di villaggi pacificati di cui si detiene il controllo, il che incoraggia il giocatore a
pacificare il maggior numero di villaggi legati a Fazioni Minori presenti in tutte le regioni
del mondo.
C' un limite al numero di Fazioni Minori che possono essere annesse (all'inizio del gioco , ad
esempio, possibile annetterne soltanto 1). Anche se questo limite pu essere esteso tramite la
Ricerca, dovrai preoccuparti di scegliere con cura le Fazioni Minori da annettere, optando
sempre per quella che possa essere pi utile ai tuoi scopi.
25
Missioni
Introduzione
Nel corso del gioco ti verranno assegnate delle Missioni Speciali. Il loro completamento ti
garantir delle ricompense, e potr anche aiutarti a vincere la partita.
Le Missioni Secondarie possono essere acquisite in molti modi: esplorando una Rovina,
interagendo con le Fazioni Minori o anche limitandosi a progredire nella Campagna Principale.
Campagna Principale
Ogni Fazione dispone di una campagna e obiettivi unici, il che contribuir ad alterare la storia
del mondo di gioco, come pure quella della Fazione stessa. Questa sfumatura interesser anche
la distribuzione dei Bonus che potranno aiutarti a completare il gioco.
La Campagna Principale suddivisa in capitoli, i quali vengono sbloccati soddisfacendo tutti gli
obiettivi richiesti. Alcuni capitoli presentano diramazioni contestuali generate casualmente, cos
che ogni partita possa differire da quella precedente.
Missioni Secondarie
Le Missioni Secondarie vengono generate casualmente. Il loro completamento si riveler
utilissimo, soprattutto durante il processo di pacificazione delle Fazioni Minori. Il fallimento di
una Missione Secondaria non comporter mai conseguenze tali da impedirti di completare il
gioco.
Obiettivi / Ricompense
26
Le Missioni vengono classificate in base al loro status (in corso, completa, fallita) e possono
essere esaminate consultando l'apposito elenco orizzontale. Per visualizzare la descrizione di
una Missione, i suoi obiettivi, il suo status e il riepilogo dei progressi, ti baster cliccare sulla
voce riportata nell'elenco.
Segnalibro
Per seguire i progressi di una data Missione, clicca sul simbolo "Spilla" nella sezione Diario della
Schermata delle Missioni. Avrai cos accesso a una finestra di notifica posta nell'angolo
superiore destro dello schermo.
27
Battaglie
Introduzione
Le battaglie si verificano quando un esercito tenta di entrare in un esagono occupato da un
esercito nemico. Esse possono coinvolgere anche citt e relativi presidi (vedi Assedio, pagina
31). Determinati accordi diplomatici possono impedirti di attaccare gli eserciti di un altro
Impero. Controlla la sezione Diplomazia per saperne di pi. Non esiste invece alcun vincolo che
possa impedirti di attaccare un esercito vagante di una Fazione Minore.
Le battaglie di Endless Legend si svolgono sulla Mappa di Ventura e non su un terreno astratto.
Quando decidi di attaccare un esercito nemico, preoccupati dunque di selezionare con cura il
luogo della battaglia, cos da poter sfruttare eventuali vantaggi territoriali. Occupare una
posizione elevata rispetto al nemico pu, difatti, garantirti un bonus, mentre il dispiegamento
lungo un dirupo pu impedire che il nemico raggiunga le tue truppe.
Notifica Incontro
28
Fase di Spiegamento
A questo punto entra in gioco la Fase di Spiegamento. La visuale 3D viene semplificata per
consentirti di visualizzare i confini del campo di battaglia. Durante questa fase, puoi dedicarti al
posizionamento delle unit, cos da ottimizzare il loro potenziale.
Inizialmente, il gioco ti fornisce uno spiegamento predefinito, in cui le unit da mischia
occupano la parte anteriore del campo di battaglia, mentre le unit da gittata restano nelle
retrovie. Puoi modificare questo spiegamento facendo avanzare o indietreggiare le tue unit,
servendoti dei due pulsanti posti accanto al tasto "Avvia". Puoi anche cliccare il tasto sinistro del
mouse su ununit e il tasto destro sulla Mappa di Battaglia per dirigerla verso differenti esagoni
validi (quelli contrassegnati dal il colore fazione).
Durante la tua fase di Spiegamento anche il nemico effettuer le sue mosse, ma potrai
visionare il suo Spiegamento solo al completamento delle operazioni.
Una volta completato lo Spiegamento, clicca sul pulsante Avvia.
29
1. Le Unit vengono ordinate in base all'Iniziativa. Le Unit a sinistra della barra di Iniziativa
agiranno per prime: l'ordine di battaglia proceder dunque da sinistra verso destra.
2. Ogni Unit mostra il proprio ordine corrente, che pu essere di:
a. Attaccare un'Unit nemica (freccia rossa)
b. Spostarsi in un luogo differente (freccia bianca)
c. Andare in supporto di un'Unit amica (freccia verde)
3. Puoi selezionare qualsiasi Unit presente sul campo di battaglia per visualizzarne le
statistiche. Quando selezioni un'Unit amica, puoi anche assegnarle un altro ordine cliccando
col tasto destro del mouse sull'obiettivo: Unit Nemica (Attacco), esagono vuoto (Spostamento),
o Unit amica (Supporto).
4. Quando selezioni un'Unit, puoi anche cambiare la sua attitudine alla battaglia scegliendo tra
Offensiva, Difensiva o Mantenere la Posizione.
5. Potrai visualizzare i bersagli suscettibili all'attacco con o senza spostamento, e il raggio di
spostamento necessario a raggiungerli, se necessario. Qualora l'Unit punti ad una data
posizione, ti verranno subito mostrati i suoi possibili obiettivi e i dati relativi a qualsiasi
spostamento supplementare.
6. Quando sei pronto, clicca sul pulsante "Lancio".
Gli ordini che impartisci alle tue Unit hanno carattere provvisorio. Dato che esse agiscono
seguendo l'ordine di Iniziativa, le direttive che hai fornito loro potrebbero infatti finire per
rivelarsi inutili. In questo caso, le tue Unit cercheranno di adattarsi all'alternativa pi probabile,
facendo rifermento all'attitudine assegnatagli precedentemente.
30
Fase di Risoluzione
Una volta completata la Fase di Assegnazione degli Ordini, avr inizio la fase di Risoluzione, in
cui le Unit agiscono in base all'ordine di Iniziativa.
A ogni azione effettuata dall'Unit sotto Iniziativa (sia essa amica o nemica), ti verr mostrato il
rispettivo pannello, cui andr (potenzialmente) contrapponendosi quello dellUnit bersaglio. Le
tue Unit vengono sempre visualizzate sulla sinistra dello schermo. Le Unit che infliggono
danni al proprio bersaglio possono risultare suscettibili a contrattacco.
Le Unit possono anche sfruttare delle abilit speciali in grado di fornire loro un vantaggio. Gli
Arcieri dei Raminghi Selvaggi sono, ad esempio, in grado di rallentare i propri nemici, mentre la
Fanteria dei Signori Infranti recupera punti salute ogni volta che distrugge il proprio bersaglio.
All'inizio di ogni Fase di Risoluzione, le Unit di Rinforzo possono entrare in mischia partendo
dallo stendardo di Rinforzo.
31
La battaglia pu concludersi con una Vittoria, una Sconfitta o anche con un Pareggio, qualora
entrambe le armate disponessero ancora di uomini alla fine dello scontro. In questo caso, la
battaglia pu riprendere nel turno successivo.
Milizie
Le Milizie sono costituite da un gruppo di Unit generato esclusivamente da una Citt sotto
Assedio. Esse possono essere potenziate attraverso varie Ricerche Tecnologiche.
Al termine dellAssedio, le Milizie abbattute risorgeranno con 1 Punto Salute a disposizione.
Esse andranno quindi rigenerandosi come qualsiasi altra Unit (sulla base dei bonus di
rigenerazione della rispettiva Citt).
32
Assedio
Quando una forza ostile occupa un esagono confinante con una casella Citt, tra le Azioni
Esercito apparir la voce "Assedio". Essa permette a un esercito di porre la Citt sotto Assedio.
Sulla Mappa di Ventura, la Citt assediata verr circondata da palizzate (vedi immagine sotto).
Questa condizione determina i seguenti effetti sulla produzione e sulle risorse della citt:
I campi circostanti la citt non possono essere pi sfruttati; solo le caselle Distretto e il
Centro della Citt continueranno produrre FIDSI (-100% FIDSI dalle caselle di
sfruttamento).
A causa della perdita di contatto con la Citt, tutti gli Edifici Regione (Torri di Guardia,
Estrattori di Risorse) vengono disattivati (la produzione cessa); il loro campo visivo
scende inoltre a 0. Gli Edifici Regione confinanti con un Distretto rimangono operativi.
La citt non pu costruire altri Edifici Regione (Torri di Guardia ed Estrattori di
Risorse).
La produzione di Scienza e Polvere viene dimezzata (1/2 Polvere e Scienza).
La citt assediata presenta un calo di Approvazione (-10 APP).
Le Unit all'interno della citt assediata o disposte sulla Casella Citt non possono
rigenerarsi.
A meno che l'assediante non interagisca con essa, la guarnigione di presidio della
citt non pu fornire aiuto in battaglia.
Ad ogni turno, la Citt perder un numero di Punti Difesa pari alla Forza d'Assedio
dell'assediante. Una volta che la Difesa ridotta a 0, le Unit costituenti la guarnigione
di presidio della Citt o quelle disposte sulla Casella Citt perdono la medesima quantit
di Forza e Salute.
Onde evitare la morte istantanea delle nuove unit create, la Perdita deve essere
applicata prima dell'aggiornamento della Coda delle Costruzioni.
L'Eroe a capo dell'armata assediante o a capo della citt Assediata acquisisce
maggiore esperienza (+2 Punti Esperienza / TURNO).
L'assedio si conclude quando l'esercito nemico stato sconfitto o quando la citt viene
conquistata.
33
1. Le Informazioni sullImpero riassume le caratteristiche della tua Fazione cos come le variabili
dellImpero: Polvere (Tesoreria), Punti Influenza e Approvazione. Spostando il cursore sulla
Tesoreria otterrai il resoconto di tutte le fonti di sostentamento di cui disponi, il che ti aiuter ad
organizzare le spese. LApprovazione il risultato di una media tra gli status delle citt che
costituiscono il tuo Impero; un coefficiente elevato ti garantir dei bonus, mentre uno basso
implicher delle penalit.
2. Il pannello delle Fazioni Minori Annesse elenca le Fazioni Minori assorbite dal tuo Impero. Col
progredire del gioco, sar possibile sbloccare nuovi slot, che ti permetteranno di assorbire
ulteriori popoli. Per accedere al pannello di assimilazione ti baster cliccare su uno degli slot.
3. Il pannello delle Risorse Strategiche mostra le tue scorte di Risorse Strategiche.
4. Il pannello delle Risorse di Lusso mostra le tue scorte di Risorse di Lusso.
5. Le Scorte sono costituite dall'accumulo di una data quantit di Cibo, Industria e Scienza. Esse
possono essere utilizzate una sola volta come amplificatore del tuo Impero.
6. Il Piano Imperiale viene attivato a intervalli regolari per tutti gli Imperi che prendono parte
alla partita. Esso fornir bonus di varia natura, in base alla quantit di Punti Influenza investiti.
7. Le Rotte Commerciali rappresentano arterie di scambio automatico tra citt collegate tra loro
(alleate, amiche o parte integrante del tuo Impero) e forniscono a esse dei Bonus FIDSI. Le citt
attraversate da una Rotta Commerciale beneficiano del medesimo bonus di cui gode la citt da
cui questa si sviluppa.
8. Il pannello dei Bonus Impero elenca tutti i Bonus e le Penalit che interessano attualmente il
tuo Impero.
34
Risorse Strategiche
Esistono 6 tipologie di Risorse Strategiche, che vengono rivelate sbloccando le Ere di Ricerca.
Esse sono utilizzate per forgiare armi potenti, armature e accessori per Unit ed Eroi. Vi sono
diversi modi per ottenere Risorse Strategiche: ricevendole come ricompensa per il
completamento delle Missioni, attraverso scambi diplomatici, o acquistandole sul mercato.
35
Risorse di Lusso
Esisitono 15 tipologie di Risorse di Lusso, le quali vengono sbloccate avanzando nelle ere di
ricerca. Le Risorse di Lusso vengono anche accumulate in forma di scorte, per poi essere
attivate una volta raggiunta un determinato quantitativo (di solito 20 scorte). Ogni volta che
attivi l'Amplificatore di Risorse cliccando sul rispettivo simbolo, perderai una data quantit di
risorse in qualit di tassa d'attivazione (solitamente, si tratta di 20 Unit della Risorsa di Lusso
impiegata). L'Amplificatore conceder al tuo Impero un bonus temporaneo.
Puoi controllare l'effetto del bonus spostando il cursore del mouse sulla rispettiva Risorsa di
Lusso.
Scorte
Le scorte sono dei consumabili monouso che puoi accumulare per trasferire industria e forza
lavoro lungo le citt del tuo Impero. Invece di produrre Miglioramenti o Unit, una data citt si
dedicher, in tal senso, a fabbricare scorte di materiale che, una volta assemblate, possono
essere inviate ad altre citt dell'Impero, fornendo loro i medesimi vantaggi di cui gode la citt
produttrice.
36
Piano Imperiale
37
Bonus Impero
Il pannello dei Bonus Impero elenca tutti i bonus e le penalit che influenzano attualmente il tuo
Impero:
Caratteristiche di Fazione
Effetti dellApprovazione
Amplificatori del Lusso
Effetti derivanti dalle Fazioni assimilate
Effetti delle Stagioni
E molto altro ancora
Rotte Commerciali
Per ottenere delle Rotte Commerciali, necessario disporre di strade (terrestri) o rotte
marittime in grado di collegarti alle citt amiche.
Le strade vengono create mediante la costruzione del miglioramento "Diritto di Accesso" (essa
pu essere sbloccata nella Albero della Ricerca dell'Era III). Le strade servono a collegare due
citt adiacenti e a velocizzare il transito degli Eserciti. Le citt collegate beneficiano del bonus
Rotta Commerciale.
Le Rotte Marittime vengono allestite tra citt con sbocco sul mare tramite la costruzione della
miglioria "Porti Cargo" (pu essere sbloccata nellAlbero di Ricerca dell'Era III).
38
Stagioni
Introduzione
In tempi antichi, Auriga venne squassato da terribili cataclismi che rischiarono di distruggerlo. Il
mondo trov poi il suo equilibrio, ma il recente verificarsi di forti scosse di assestamento pare
accennare all'avvento di un nuovo, imminente cataclisma.
Nel gioco, le scosse di assestamento vengono rappresentate dai cambi di stagione. Ogni partita
avr inizio durante la pacifica estate: la ruota di Fine Turno mostra una stima del numero di
Turni necessari all'avvento dell'inverno.
Quando giunge l'inverno, riceverai notifica dei suoi effetti attraverso uno speciale pannello e
potrai notare palesi cambiamenti ambientali. Gli effetti dell'inverno sono molteplici e si possono
interessare le capacit di spostamento, le produzioni cittadine e persino l'aggressivit delle
Fazioni Minori.
Alcune fazioni sono abituate all'inverno o vantano la capacit di adattarvisi rapidamente: ci
garantir loro un netto vantaggio rispetto alle altre Fazioni.
39
Schermata Militare
Introduzione
La Schermata Militare ti consente di gestire i tuoi eserciti e i progetti delle Unit.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
L'Elenco Eserciti ti permette di visualizzare tutti gli Eserciti al servizio del tuo Impero, ad
eccezione delle Unit di Presidio. Ogni voce dell'elenco presenta una serie di statistiche
riguardo l'Eroe Condottiero (se presente), le capacit delle Unit, il rispettivo livello di
salute, i Punti Movimento a disposizione, la regione di ubicazione e il costo di
manutenzione di ogni Esercito. Cliccando due volte su un dato esercito, potrai vedere la
sua posizione sulla Mappa di Ventura.
Una volta selezionata un Esercito, le rispettive Unit verranno elencate in un apposito
pannello.
Ogni Esercito presenta un costo di manutenzione costituito dalla sua tassa di base pi
un supplemento aggiuntivo per ogni Unit. Poich la tassa di base piuttosto elevata, ti
consigliamo di raggruppare le Unit in Eserciti pi grandi, cos da evitare costi di
manutenzione eccessivi.
Qualora un Esercito o una data Unit non ti servisse pi, hai facolt di scioglierla e
spedirla sul Mercato. Ricorda, tuttavia, che gli altri imperi potranno acquistare tutti gli
elementi che metti sul mercato, per poi utilizzarli contro di te!
Ogni volta che sviluppi nuovi Progetti Unit, i precedenti diverranno obsoleti. Puoi
utilizzare il pulsante di ammodernamento per aggiornare una data Unit o un intero
Esercito cos da ottimizzare il suo potenziale. Potrai effettuare gli aggiornamenti solo
entro in confini di una regione che ti appartiene.
Il pannello di Progetto Unit elenca tutti i modelli d'assetto fabbricabili all'interno della
tua citt. Cliccando sul pulsante "Nuovo" potrai creare un Progetto Unit completamente
inedito. Cliccando, invece, sul pulsante "Modifica" potrai apportare cambiamenti ad un
progetto preesistente. Mediante il pulsante "Elimina" potrai infine rottamare in via
definitiva un dato Progetto Unit. Nota: dopo aver eliminato un Progetto, non potrai pi
utilizzare le Unit create attraverso di esso.
Il pannello di Equipaggiamento mostra una rappresentazione 3D dell'unit e del
rispettivo equipaggiamento.
40
Progetti Unit
All'inizio del gioco, disporrai soltanto di progetti di base per le Unit sbloccate. Col progredire
della partita, potrai sbloccare nuove tipologie di Unit e ti sar offerta l'opportunit di
personalizzarle.
L'Unit Modello rappresenta la forma basilare di un'unit: essa ne determina aspetto,
statistiche di base, Classe di Specializzazione (Fanteria, Gittata, Cavalleria, Supporto o Volo) e le
rispettive abilit speciali.
Il Progetto Unit indica il tipo di armi, armatura e accessori con cui stata equipaggiata
un'Unit Modello. L'equipaggiamento modifica (generalmente in termini positivi) sia le
statistiche che le abilit di un'Unit Modello. .
Le Unit rispecchiano i valori e le statistiche del Progetto Unit pi aggiornato: Punti Salute
attuali, Punti Movimento e anche il livello di esperienza dell'Unit stessa.
La Schermata Forza Militare mostra l'elenco degli Assetti Unit disponibili. La medesima Unit
Modello potrebbe disporre di Progetti differenti. Potresti, in tal senso, disporre di un Modello di
Unit dei Raminghi Selvaggi equipaggiata di arco (Arciere), e un altro munito di una balestra
(Balestriere). Entrambi i progetti figureranno nelle opzioni di costruzione legate alle tue citt.
Qualora modificassi il tuo "Arciere" sostituendo il suo arco di base con modello in Titanio di
Livelli 2 e gli applicassi il rispettivo Progetto, esso sarebbe ribattezzato come "Arciere 2". Dato
che le Unit Arciere appartengono comunque alla stessa famiglia, ognuna di quelle costruite in
precedenza potranno essere adattate al modello Arciere 2 (a patto di disporre del Titanio
necessario). Viceversa, l'Unit "Balestriere" non potr essere aggiornata ad "Arciere 2" perch
non appartiene alla medesima famiglia.
41
42
43
Schermata dellAccademia
Introduzione
La Schermata dellAccademia ti consente di gestire i tuoi Eroi e assegnarli agli eserciti o alle
citt. Puoi accedere all'Accademia mediante la Schermata Forza Militare o tramite alcuni
pannelli di notifica.
1. Gli Eroi vengono elencati sotto forma di carte indicanti le rispettive statistiche basilari.
Cliccando sulla carta di un dato Eroe riceverai ulteriori dettagli a riguardo.
2. Ecco lelenco delle Azioni che puoi assegnare a un Eroe:
a: La funzione Ripristina guarir tutti gli eroi feriti in battaglia. Ci ti consente di
accelerare una rigenerazione che potrebbe altrimenti richiedere diversi turni di
gioco.
b. La funzione Ispeziona ti offre accesso al pannello di Ispezione degli Eroi.
c. Le funzioni Assegna / Riassegna ti permettono di assegnare o modificare le
missioni delegate a un Eroe. Sappi che lEroe cui viene attribuito un nuovo
incarico rimane bloccato nel luogo in cui si trova per un numero variabile di turni.
d. Mediante la funzione Crea un Esercito puoi creare un esercito costituito
soltanto da 1 Eroe da collocare in una citt a tua scelta.
e. La funzione Licenzia ti consente di licenziare un Eroe (perch la sua presenza
implica, ad esempio, un costo di manutenzione troppo elevato) e metterlo sul
Mercato.
3. Visitando il Mercato potrai visualizzare gli Eroi disponibili per il reclutamento. Questo il
modo pi semplice per acquisire Eroi, ma ricorda che puoi acquisirli anche completando
determinate missioni.
44
Equipaggiare lEroe
Ogni volta che ispezioni un Eroe, accederai a un pannello simile a quello del Progetto Unit.
Puoi, in ogni caso, accedere a questo pannello tramite determinate notifiche, attraverso
l'Accademia oppure cliccando sui vari ritratti Eroe.
La differenza principale vigente tra il pannello di Ispezione Eroe e quello del Progetto Unit che
l'Eroe viene dotato immediatamente dell'equipaggiamento migliore, mentre la sezione Progetto
Unit ti permette soltanto di assegnare dei "modelli" di equipaggiamento, che andranno in
seguito costruiti o aggiornati.
Inizialmente, gli Eroi disporranno di un insieme predefinito di oggetti: equipaggiarli con oggetti
nuovi esiger un costo sia in Polvere che sotto il profilo delle Risorse Strategiche necessarie. In
caso contrario, non sarai in grado di convalidare l'equipaggiamento del tuo Eroe.
45
Abilit Eroiche
Ispezionare un Eroe ti garantir anche l'opportunit di selezionare le sue abilit speciali. Un Eroe
acquisisce Abilit Speciali ogni volta che guadagna un livello di esperienza. Clicca sulla tabella
"Albero delle Abilit" presente sul pannello di Ispezione Eroe per visualizzare le sue abilit.
Ogni volta che un Eroe guadagna un livello di esperienza, gli viene assegnato 1 Punto Abilit che
pu essere utilizzato per sbloccare un elemento dell'Albero delle Abilit. Le abilit sono
sbloccate in ordine gerarchico: quindi obbligatorio partire dalla radice dell'albero per poi
progredire verso le sue foglie.
LAlbero presenta 3 differenti ramificazioni:
Il ramo di sinistra determinato dalla Classe di Specializzazione del tuo Eroe
(Fanteria, Gittata, ecc.)
Il ramo di destra determinato dalla Fazione del tuo Eroe (Raminghi Selvaggi, Signori
Infranti, ecc.)
Il ramo centrale comune a tutti gli Eroi. Alcune Abilit sono pi adatte alla
conduzione degli eserciti, mentre altre sono pi adatte a governare una citt.
Alcune Abilit possono essere selezionate pi volte, maturando effetti sempre maggiori.
46
Clicca due volte su una riga per aprire la Mappa di Ventura nel preciso punto in cui risiede la
rispettiva citt. Puoi anche cliccare sull'intestazione di ogni colonna per riorganizzare le righe in
ordine crescente o decrescente. Qualora avessi bisogno di costruire molte Unit potresti, ad
esempio, ordinare le tue citt in base alla produzione di Punti Industria.
Popolazione
Clicca le icone relative alla Popolazione, sotto il riquadro indicante la produzione di FIDSI, per
accedere al pannello di Assegnazione dei Lavoratori. Esso funziona in base al medesimo
meccanismo regolante la Schermata di Gestione della Citt.
47
Puoi cliccare sulla Coda di Costruzione di ogni citt per visualizzarne l'ordine corrente e
modificare la priorit delle costruzioni, proprio come avviene nella Schermata di Gestione della
Citt.
Presidio
Puoi cliccare sulla rappresentazione del presidio per accedere al pannello di Presidio, proprio
come avviene nella Schermata di Gestione della Citt. Da qui potrai creare direttamente un
nuovo Esercito.
48
Diplomazia
Introduzione
La Schermata della Diplomazia visualizza lo stato dei tuoi rapporti diplomatici con gli altri
Imperi e ti permette di condurre negoziati con essi.
Il tuo Impero si trova in basso al centro, mentre gli altri Imperi vengono collocati in base alle
relazioni che intratterrete. Gli Imperi sconosciuti si trovano in lontananza, quelli alleati sono
invece collocati in prossimit del tuo Impero.
Ogni Impero che non hai ancora incontrato viene definito "sconosciuto". Per scoprirlo
necessario imbattersi in uno dei suoi Eserciti oppure in una delle rispettive citt disposte sulla
Mappa di Ventura.
Lo stato di "Guerra" indica che il tuo Impero coinvolto in un conflitto globale con un dato
Impero.
Lo stato di "Guerra Fredda" rappresenta le condizioni di partenza delle relazioni tra il tuo
Impero e un Impero appena incontrato. I rispettivi Eserciti possono darsi battaglia in territorio
neutro, ma saranno impossibilitate a combattere in territorio avversario fino a quando non verr
dichiarata "Guerra".
La "Pace" ti consente di stabilire accordi diplomatici avanzati con un altro Impero, al fine di
conseguire reciproci benefici.
L' "Alleanza" costituisce un legame pi saldo tra i due imperi, che permette loro di difendersi
a vicenda. Dichiarare guerra ad un Impero di per se rischioso, ma attaccare un Impero
alleatosi con un altro molto pi pericoloso.
Per avviare dei negoziati diplomatici con un Impero, ti baster cliccare alla base della figura che
lo rappresenta.
Per controllare le relazioni diplomatiche vigenti tra gli altri Imperi ti baster invece scorrere il
cursore del mouse sui rispettivi ritratti.
49
Schermata di Negoziazione
La schermata di negoziazione ti consente di stipulare accordi Diplomatici e Mercantili con altri
Imperi. Essa suddivisa nelle seguenti sezioni:
1. Il tuo impero viene visualizzato nella parte superiore sinistra dello schermo. L'impero che stai
esaminando, invece collocato nella parte superiore destra.
2. Al di l dell'indicatore relativo allo status globale del tuo Impero, disponi anche di un
Punteggio Diplomatico volto a stabilire lo status delle relazioni con gli altri Imperi. Questo
punteggio cresce sulla base delle misure diplomatiche adottate e influir sull'efficacia degli
accordi stabiliti con un altro Impero.
3. possibile stabilire un accordo sfruttando diverse forme di negoziato. I "Trattati"
costituiscono accordi diplomatici di altro profilo, i quali possono essere, ad esempio, utilizzati
per dichiarare gli stati di Guerra o Pace. inoltre possibile affidarsi ad altre forme di negoziato,
come i regali o gli scambi commerciali, senza dimenticare l'opportunit di proporre determinati
affari preparandoli in modo che l'Impero con cui si tratta non possa che accettarne le condizioni.
4. anche possibile selezionare i termini di un accordo per conto dell'altro impero coinvolto
nelle trattative. Alcuni termini sono simmetrici (come, ad esempio, ristabilire la pace), altri sono
invece unilaterali (Risorse, Tecnologie).
5. I termini generali di un accordo vengono riassunti qui.
6. Quest'indicatore mostra le probabilit che l'Impero con cui si interloquisce accetti i termini
del tuo accordo.
7. Prima di avanzare un'offerta, assicurati di disporre del numero di Punti Influenza necessario a
proporre l'accordo in questione.
Il quantitativo di Punti Influenza necessario a formulare una proposta viene fortemente
influenzato dal differenziale di Punteggio Diplomatico vigente tra il tuo Impero e l'Impero con
cui interloquisci. Nel caso in cui rapporti tra i due Imperi fossero buoni, una dichiarazione di
guerra risulterebbe, ad esempio, costosa. Qualora dette relazioni fossero gi compromesse la
spesa in questione risulterebbe, invece, pi abbordabile.
Una volta convalidata la proposta, riceverai una notifica volta ad informarti del suo esito. Alcune
proposte, come la Dichiarazione di Guerra, non richiedono alcuna risposta.
50
Il Mercato
Introduzione
La schermata del Mercato ti consente di acquistare e vendere oggetti sul Mercato globale di
Auriga. All'inizio del gioco, tutte le aree specifiche del mercato risultano bloccate: potrai
sbloccarle progressivamente dedicandoti alla Ricerca.
1. Gli "Oggetti Vendibili" rappresentano ci che il tuo Impero pu vendere sul mercato. Per
vedere un dato oggetto, seleziona la sua categoria e specifica le quantit da destinare al
Mercato.
2. La sezione "Informazioni di Scambio" ti permette di riesaminare le transazioni effettuate in
entrata e in un uscita.
3. L'elenco degli "Oggetti Acquistabili" indica le categorie e le quantit di tutti gli oggetti
attualmente in vendita sul Mercato. Per visionare oggetti di tipologia differente, ti baster
sfogliare le varie categorie.
4. Ogni oggetto presenta un prezzo di mercato e un coefficiente di domanda globale. Pi un
oggetto viene acquistato, maggiore sar il suo prezzo di mercato. Il valore degli oggetti poco
richiesti destinato, invece, a calare progressivamente.
5. Una volta selezionato l'oggetto da acquistare, inserisci le rispettive quantit e conferma
l'acquisizione. Per completare la transazione dovrai (ovviamente) disporre della quantit di
Polvere richiesta.
Una volta acquistati, articoli quali le Unit verranno subito inviati alla citt di destinazione
selezionata durante la transazione. Accedendo al Presidio della citt in questione, potrai a quel
punto assemblare un nuovo Esercito.
51
I Rifugiati
Risorsa Sacra: I Rifugiati sono dediti alla ricerca e allo studio di reliquie provenienti dal passato.
Una di esse, consente loro di teletrasportare Unit da una citt allaltra.
52
53
I Signori Infranti
Brama di Polvere: I Signori Infranti sono fatti di Polvere, di conseguenza non nutrono alcun
interesse per il Cibo di cui hanno bisogno, invece, tutte le altre fazioni. (Effetto: Niente Cibo)
Sorti dalla Polvere: I Signori Infranti non possono raccogliere Cibo, di conseguenza non crescono
come fanno le altre Fazioni. Per creare nuova Popolazione essi utilizzano la Polvere.
54
I Necrofagi
Riciclaggio: I Necrofagi possono nutrirsi dei morti giacenti sul campo di battaglia e trarre Bonus
Cibo da questa pratica. (Effetto: +1 cadavere per Unit eliminata; +1 Scorta di Cibo per 8
cadaveri riciclati)
1. Il Contatore di Riciclaggio mostra il numero di Unit che dovrai eliminare per creare una
scorta di Cibo.
La Scorta di Cibo creata attraverso il riciclaggio pu essere attivata cliccando su di esso nel
riquadro delle Scorte. In seguito, dovrai selezionare una citt che possa beneficiare di questo
Bonus per 1 turno (Utilizzando pi Scorte allo stesso tempo estenderai la durata dell'effetto)..
55
I Maghi Ardenti
Padronanza Arcana: I Maghi Ardenti sono in grado di manipolare la Polvere pi facilmente di
quanto possano fare altre Fazioni, il che fa di loro dei supremi incantatori.
Libro Arcano: Ogni volta che scoprirai un Pilastro Arcano o un Incantesimo Arcano essi
appariranno nel Libro Arcano.
Pilastri Arcani: I Pilastri Arcani sono degli artefatti magici di temporanea efficacia che, una volta
posizionati su una data casella, possono estendere i loro particolari effetti a un numero variabile
di caselle circostanti. Puoi posizionare un Pilastro Arcano accedendo al Libro Arcano
dellImpero.
Incantesimi Arcani: Gli Incantesimi vengono lanciati in battaglia. Essi possono essere posizionati
su una data casella mediante luso del Libro Arcano dellImpero e spargere i propri effetti su un
numero variabile di caselle circostanti.
I Clan Erranti
I Clan Erranti iniziano la partita avendo gi facolt di accedere al Mercato delle Tecnologie.
Pace e Prosperit: Una volta redatto un Trattato di Pace, i Clan Erranti possono trarre immediato
beneficio da Accordi Commerciali e Accordi di Ricerca stipulati con i nuovi partner.
Agi da Mercenario: Garantendo ai propri mercenari degli alloggi opulenti, squisite prelibatezze e
compensi maggiori, i Clan Erranti si assicurano servigi ben pi efficienti.
Fate Commercio e non la Guerra: I Clan Erranti ritengono che la guerra sia solo per gli sciocchi;
di conseguenza cercano sempre di evitarla.
56
I Drakken
Ben Connessi: Oltre ad essere una razza antichissima, i Drakken vantano legami con tutti gli
altri popoli di Auriga, il che permette loro di conoscere lubicazione della capitale di ogni altra
Razza.
57
Allegati
ENDLESS LEGEND ACCORDO DI LICENZA CON LUTENTE
SCARICANDO E INSTALLANDO QUESTO SOFTWARE, ACCONSENTI AI TERMINI E ALLE CONDIZIONI
STABILITE DA QUESTACCORDO DI LICENZA CON LUTENTE FINALE. IN CASO NON FOSSI DACCORDO CON I
TERMINI DI QUESTO ACCORDO, SEI PREGATO DI NON INSTALLARE O UTILIZZARE QUESTO SOFTWARE O I
RISPETTIVI CONTENUTI INCLUSI NEL PROGRAMMA DI SETUP E NELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE.
IMPORTANTE LEGGERE ATTENTAMENTE: Amplitude Studios (il LICENZIANTE) si occupa della
pubblicazione e della commercializzazione del videogame Endless Legend. In qualit di individuo o singola
entit, tu (Tu o il LICENZIATARIO) affermi che tuo desiderio acquistare e utilizzare il videogioco
Endless Legend. A tale proposito, il LICENZIATARIO acconsente ai termini e alle condizioni della Accordo di
Licenza con lUtente Finale di Endless Legend, il quale costituisce una stipula legale tra il LICENZIANTE e il
LICENZIATARIO volta a consentire lo scaricamento e lutilizzo del videogame Endless Legend. Ci implica: il
Software, i Programmi, il suo Codice, gli elementi con le rispettive API, le Immagini, i Modelli, i Template,
le Animazioni, i Video, il Sonoro, la Musica, il Testo e i plug-in incorporati nel software, come pure la
rispettiva documentazione elettronica di rete (PRODOTTO SOFTWARE).
Installando, scaricando, creando una copia di back-up o eseguendo qualsiasi altra operazione che interessi
lutilizzo di questo PRODOTTO SOFTWARE, il LICENZIATARIO accetta i termini e le condizioni del presente
Contratto. Qualora il LICENZIATARIO non sia daccordo con i termini del Contratto, egli non dovr
installare n utilizzare questo oppure dovr inoltre distruggere il PRODOTTO SOFTWARE e le tutte le copie
dello stesso.
1. CESSIONE DELLA LICENZA.
In considerazione del pagamento effettuato LICENZIATARIO per acquistare il PRODOTTO SOFTWARE e
soggetto ai termini e alle condizioni di questo Contratto, il LICENZIANTE concede al LICENZIATARIO, come
risultato del pagamento del prezzo di acquisto, la licenza illimitata non-esclusiva e non trasferibile di
utilizzare Il SOFTWARE PRODOTTO.
Qualora il LICENZIANTE rilasciasse o distribuisse ulteriori versione del videogioco Endless Legend, il
LICENZIANTE potr alterare liberamente e in qualsiasi momento, i prezzi, I contenuti, I termini della
licenza oppure alter caratteristiche della distribuzione commercial, tutto ci che il LICENZIATARIO accetta
espressamente.
2. DIRITTI E LIMITAZIONI
Il LICENZIATARIO pu scaricare, installare e utilizzare il PRODOTTO SOFTWARE su qualsiasi computer
gratuitamente e senza alcuna restrizione. Pi in generale, il LICENZIATARIO potr utilizzare il PRODOTTO
SOFTWARE in conformit alla sua destinazione, alla sua documentazione, ai termini e alle rispettive
condizioni di questo Contratto.
Il LICENZIATARIO non potr:
- Accorpare il PRODOTTO SOFTWARE a qualsiasi altro prodotto software "commerciale",
58
Il LICENZIATARIO comprende che il codice sorgente del PRODOTTO SOFTWARE rappresenta un segreto
commerciale. Nonostante ci, il LICENZIANTE consente al LICENZIATARIO, sotto la sua esclusiva
responsabilit e a suo rischio, di decodificare, decompilare, disassemblare, tradurre, adattare, organizzare
o modificare il PRODOTTO SOFTWARE per creare o eseguire una funzione non originariamente concepito
o prevista dal LICENZIANTE / o per creare contenuti nuovi o modificati. Il LICENZIANTE non rilascia
dichiarazioni espresse o implicite, n garanzie di sorta (i) riguardanti il PRODOTTO SOFTWARE modificato
dal LICENZIATARIO e (ii) le conseguenze derivanti o relazionanti a qualsiasi tipo di modifica apportata al
PRODOTTO SOFTWARE dal licenziatario.
3. DIRITTI DI PROPRIETA
Questo Contratto non effettuale alcun trasferimento, a qualsiasi titolo. Di conseguenza, tutti i diritti
di immagine, i titoli e gli interessi relativi al PRODOTTO SOFTWARE e a qualsiasi copia del
PRODOTTO SOFTWARE realizzata dal LICENZIATARIO sono e rimangono di propriet esclusiva dal
LICENZIANTE. Il PRODOTTO SOFTWARE protetto dalle leggi sul diritto d'autore, da ulteriori leggi e
dalle disposizioni degli accordi internazionali. Pertanto, il LICENZIATARIO deve trattare e custodire il
PRODOTTO SOFTWARE come fosse qualsiasi altro materiale protetto. Il LICENZIATARIO non ha
facolt di rimuovere alcun diritto d'autore, marchio di fabbrica, diritto di propriet e di responsabilit,
n gli avvisi inclusai o incorporati in qualsiasi parte del PRODOTTO SOFTWARE o a qualsiasi copia del
PRODOTTO SOFTWARE. Salvo quanto espressamente previsto nel presente Contratto, il LICENZIANTE
si riserva tutti gli altri diritti.
4. RESTRIZIONI DUSO
Il LICENZIATARIO dichiara che il PRODOTTO SOFTWARE non verr utilizzato, ceduto in sub-licenza,
trasferito o sfruttato in qualsiasi altro modo che possa costituire una violazione di ogni legge legata
ai diritti dautore nelle sedi nazionale e internazionale.
5. RINUNCE
IL LICENZIANTE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA IMPLICITA RELATIVA
ALL'UTILIZZO DEL PRODOTTO SOFTWARE, LE SUE PRESTAZIONI, LE SUE FUNZIONALITA' E LA
CONVERTIBILITA' DELLE VERSIONI SUCCESSIVE, SIANO ESSE DEFINITIVE O MENO. A TITOLO DI
ESEMPIO, MA NON DI LIMITAZIONE, IL LICENZIANTE NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O
GARANZIA DI TITOLO, VIOLAZIONE, COMMERCIABILIT O IDONEIT PER UN PARTICOLARE SCOPO.
IL LICENZIATARIO DEVE INOLTRE INTENDERE CHE IL LICENZIANTE NON HA ALCUN OBBLIGO DI
FORNIRE IL PRODOTTO SOFTWARE IN CONDIZIONI ADATTE AD UN USO SPECIFICO DA PARTE DEL
LICENZIATARIO. LA LICENZA RICONOSCE CHE IL PRODOTTO SOFTWARE VIENE CONSEGNATO "COS
COM'E'" E CHE L'USO DEL PRODOTTO SOFTWARE SIA A RISCHIO ESCLUSIVO DEL LICENZIATARIO.
IL LICENZIATARIO ACCETTA INOLTRE CHE, NEI LIMITI CONSENTITI DALLA LEGGE APPLICABILE, IL
LICENZIANTE NON SAR RITENUTO IN ALCUN CASO RESPONSABILE PER (i) DANNI DIRETTI,
SPECIALI, INDIRETTI, ACCIDENTALI O CONSEGUENTI, SIANO STATI ESSI PROVOCATI O MENO,
DERIVANTI DA O IN RELAZIONE AL PRESENTE PRODOTTO SOFTWARE, COME AD ESEMPIO, MA NON
SOLO, PERDITA DI DATI, MANCATE VENDITE, MANCATI PROFITTI, AUMENTO DEI COSTI E DEGLI
ONERI, DANNI ESEMPLARI O PUNITIVI ANCHE NON PREVEDIBILI E ANCHE SE INFORMATI DELLA
POSSIBILIT DI TALI DANNI, O (ii) QUALSIASI ALTRA RICHIESTA, PRETESA O DANNO RISULTANTE DA
O DERIVANTE DA O RELATIVI AL PRESENTE CONTRATTO O ALL'UTILIZZO O ALL'ESECUZIONE DEL
PRODOTTO SOFTWARE, O AL CONTENUTO DISTRIBUITO TRAMITE IL PRODOTTO SOFTWARE.
59
aggiornamenti
supplementi
Relativi ai predetti prodotti Microsoft, a meno che questi siano accompagnati da specifiche
condizioni. Nel qual caso queste ultime prevalgono.
Utilizzando il programma, lutente accetta le presenti condizioni. Qualora lutente non le
accetti, non potr utilizzare il programma.
Qualora lutente si attenga alle presenti condizioni di licenza, disporr dei diritti che
seguono.
1. INSTALLAZIONE E USO DEI DIRITTI - Il licenziatario potr installare e utilizzare una copia del
software sul dispositivo con licenza
2. AMBITO DI VALIDIT DELLA LICENZA. Il Software non viene venduto, ma concesso in licenza. Il
presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Microsoft si
riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potr
utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel
far ci, il licenziatario dovr attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli
consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potr
visitare la pagina http://www.microsoft.com/licensing/userights/. Il licenziatario non potr:
decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione per i casi in cui tali
attivit siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
effettuare pi copie del software di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla
legge applicabile, nonostante questa limitazione
60
3. COPIA DI BACKUP - Il licenziatario potr effettuare una copia di backup del software. Il
licenziatario potr utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
4. DOCUMENTAZIONE - Qualsiasi persona che ha un accesso valido al computer o alla rete interna
potr duplicare e utilizzare la documentazione per fini di riferimento interno.
5. RESTRIZIONI ALLESPORTAZIONE - Il software soggetto alle leggi e alle disposizione vigenti negli
Stati Uniti in materia di controllo dellesportazione. Il licenziatario dovr attenersi a tutte le leggi e le
disposizioni locali e internazionali applicabili al software in materia di controllo delle esportazioni.
Queste leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e lutilizzo ultimo. Per ulteriori
informazioni, il licenziatario potr visitare la paginahttp://www.microsoft.com/exporting/.
6. SERVIZI DI SUPPORTO. Dato che questo software viene ceduto il licenza cos com, non sono
previsti servizi di supporto.
7. INTERO ACCORDO - Il presente accordo, inclusa la garanzia che segue, e le condizioni per i
supplementi, gli aggiornamenti, i servizi basati su Internet e i servizi di supporto tecnico utilizzati dal
licenziatario costituiscono lintero accordo relativo al software ed ai servizi di supporto tecnico.
8. LEGGE APPLICABILE.
a. Stati Uniti. Qualora il software sia stato acquistato negli Stati Uniti, il presente contratto sar
disciplinato e interpretato esclusivamente in base alla legge dello Stato di Washington e tale legge si
applicher alle controversie aventi ad oggetto le violazioni del contratto stesso. Tutte le altre
controversie, incluse quelle aventi ad oggetto la violazione della normativa a tutela dei consumatori,
la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale e lillecito extra contrattuale, saranno
disciplinate dalla legge dello Stato di residenza del licenziatario.
b. Al di fuori degli Stati Uniti. Qualora il software sia stato acquistato in qualsivoglia altro Paese, il
presente contratto sar disciplinato dalla legge di tale Stato.
9. EFFETTI GIURIDICI. Nel presente contratto vengono concessi alcuni diritti. Al licenziatario potranno
essere concessi altri diritti ai sensi della legge dello Stato o del Paese di residenza. Il licenziatario
potrebbe, inoltre, avere ulteriori diritti direttamente nei confronti del soggetto del soggetto da cui ha
acquistato il software. Il presente contratto non modifica i diritti del licenziatario che la legge del suo
Paese di residenza non consente di modificare.
10. ASSENZA DI GARANZIA. Il software viene concesso in licenza "cos com'". L'utente si assume il
rischio di usarlo. Microsoft fornisce avvertenze esplicite, garanzie o condizioni. E' possibile che la
legge locale garantisca ulteriori diritti consumatore che quest'accordo non pu modificare. Nella
misura massima consentita dalla legge locale, Microsoft esclude eventuali garanzie implicite di
commerciabilit, idoneit per particolare scopo e non violazione.
11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILIT ED ESCLUSIONE DI DANNI. Il licenziatario potr richiedere a
Microsoft e ai suoi fornitori solo il risarcimento per i danni diretti nel limite dellimporto
effettivamente pagato dal licenziatario per il software. Il licenziatario non potr richiedere il
risarcimento per eventuali altri danni, inclusi i danni consequenziali, speciali, indiretti o accidentali o
relativi alla perdita di profitti.
Questa limitazione si applica a
qualsiasi questione relativa al software, ai servizi, al contenuto (incluso il codice) sui siti
Internet o i programmi di terzi e
61
aggiornamenti
supplementi
Relativi ai predetti prodotti Microsoft, a meno che questi siano accompagnati da specifiche
condizioni. Nel qual caso queste ultime prevalgono.
Utilizzando il programma, lutente accetta le presenti condizioni. Qualora lutente non le
accetti, non potr utilizzare il programma.
Qualora lutente si attenga alle presenti condizioni di licenza, disporr dei diritti che
seguono.
1. INSTALLAZIONE E USO DEI DIRITTI - Il licenziatario potr installare e utilizzare una copia del
software sul dispositivo con licenza
2. AMBITO DI VALIDIT DELLA LICENZA. Il Software non viene venduto, ma concesso in licenza. Il
presente contratto concede al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo del software. Microsoft si
riserva tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potr
utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel
far ci, il licenziatario dovr attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli
consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Per ulteriori informazioni, il licenziatario potr
visitare la pagina http://www.microsoft.com/licensing/userights/. Il licenziatario non potr:
decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione per i casi in cui tali
attivit siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione
effettuare pi copie del software di quante specificate nel presente contratto o consentite dalla
legge applicabile, nonostante questa limitazione
3. COPIA DI BACKUP - Il licenziatario potr effettuare una copia di backup del software. Il
licenziatario potr utilizzare tale copia esclusivamente per reinstallare il software.
62
4. DOCUMENTAZIONE - Qualsiasi persona che ha un accesso valido al computer o alla rete interna
potr duplicare e utilizzare la documentazione per fini di riferimento interno.
5. RESTRIZIONI ALLESPORTAZIONE - Il software soggetto alle leggi e alle disposizione vigenti negli
Stati Uniti in materia di controllo dellesportazione. Il licenziatario dovr attenersi a tutte le leggi e le
disposizioni locali e internazionali applicabili al software in materia di controllo delle esportazioni.
Queste leggi includono limitazioni circa le destinazioni, gli utenti finali e lutilizzo ultimo. Per ulteriori
informazioni, il licenziatario potr visitare la pagina http://www.microsoft.com/exporting/.
6. SERVIZI DI SUPPORTO. Dato che questo software viene ceduto in licenza cos com, non sono
previsti servizi di supporto.
7. INTERO ACCORDO - Il presente accordo, inclusa la garanzia che segue, e le condizioni per i
supplementi, gli aggiornamenti, i servizi basati su Internet e i servizi di supporto tecnico utilizzati dal
licenziatario costituiscono lintero accordo relativo al software ed ai servizi di supporto tecnico.
8. LEGGE APPLICABILE.
a. Stati Uniti. Qualora il software sia stato acquistato negli Stati Uniti, il presente contratto sar
disciplinato e interpretato esclusivamente in base alla legge dello Stato di Washington e tale legge si
applicher alle controversie aventi ad oggetto le violazioni del contratto stesso. Tutte le altre
controversie, incluse quelle aventi ad oggetto la violazione della normativa a tutela dei consumatori,
la violazione delle norme in materia di concorrenza sleale e lillecito extra contrattuale, saranno
disciplinate dalla legge dello Stato di residenza del licenziatario.
b. Al di fuori degli Stati Uniti. Qualora il software sia stato acquistato in qualsivoglia altro Paese, il
presente contratto sar disciplinato dalla legge di tale Stato.
9. EFFETTI GIURIDICI. Nel presente contratto vengono concessi alcuni diritti. Al licenziatario potranno
essere concessi altri diritti ai sensi della legge dello Stato o del Paese di residenza. Il licenziatario
potrebbe, inoltre, avere ulteriori diritti direttamente nei confronti del soggetto del soggetto da cui ha
acquistato il software. Il presente contratto non modifica i diritti del licenziatario che la legge del suo
Paese di residenza non consente di modificare.
10. ASSENZA DI GARANZIA. Il software viene concesso in licenza "cos com'". L'utente si assume il
rischio di usarlo. Microsoft fornisce avvertenze esplicite, garanzie o condizioni. E' possibile che la
legge locale garantisca ulteriori diritti consumatore che quest'accordo non pu modificare. Nella
misura massima consentita dalla legge locale, Microsoft esclude eventuali garanzie implicite di
commerciabilit, idoneit per particolare scopo e non violazione.
11. LIMITAZIONE DI RESPONSABILIT ED ESCLUSIONE DI DANNI. Il licenziatario potr richiedere a
Microsoft e ai suoi fornitori solo il risarcimento per i danni diretti nel limite dellimporto
effettivamente pagato dal licenziatario per il software. Il licenziatario non potr richiedere il
risarcimento per eventuali altri danni, inclusi i danni consequenziali, speciali, indiretti o accidentali o
relativi alla perdita di profitti.
Questa limitazione si applica a
qualsiasi questione relativa al software, ai servizi, al contenuto (incluso il codice) sui siti
Internet o i programmi di terzi e
63
Bink Video
Copyright (C) 1997-(2014) by RAD Game Tools, Inc.
Unity 3D
64