Tutorial Inno Setup
Tutorial Inno Setup
INNO SETUP
Installer di Jordan Russell
www.vbscuola.it
Questo tutorial non un manuale di spiegazioni completo all'uso di Inno Setup, ma solo una serie di
indicazioni per l'uso di Inno Setup per ottenere un setup di installazione per la propria applicazione, in
poco tempo.
Pagina 2 di 13
Linstaller creato con Inno Setup ha un aspetto decisamente professionale, come mostrano le figure
seguenti, che riportano la schermata iniziale di una installazione:
Pagina 3 di 13
Nella
finestra
scorrevole,
attraverso la barra di scorrimento, viene visualizzato un messaggio
dell'autore del programma prima che avvenga l'installazione
contenente notizie varie sul programma, o altro.
Anche questo messaggio (e relativa finestra) facoltativo.
Pagina 4 di 13
Nella
finestra
scorrevole,
attraverso la barra di scorrimento, viene visualizzato un ultimo
messaggio
dell'autore
del
programma, il messaggio dopo
linstallazione, con notizie varie a
posteriori
dellinstallazione.
Anche questo messaggio e
relativa finestra facoltativo.
Alla fine viene indicato il messaggio di completamento
dellinstallazione del nostro programma con lopzione di esecuzione
dello stesso alluscita della procedura di installazione.
Pagina 5 di 13
Al termine dellinstallazione, il nostro programma mantiene licona imposta per la sua creazione,
nellesempio il programma chiamato Codice fiscale possiede licona della bandiera italiana.
Questo programma una volta installato, si presenter come segue:
sulla barra delle applicazioni,
sul desktop.
Pagina 6 di 13
Supponiamo di voler creare un pacchetto di installazione del programma chiamato Codice Fiscale
la cui versione la numero 1.8.
Supponiamo ancora che questo programma necessita di un file addizionale chiamato
Procedure.bas, che deve necessariamente risiedere nella stessa cartella in cui risiede il programma
Codice fiscale.
Inoltre Il nostro programma necessita ancora di una cartella, posta anchessa nella cartella ove
risiede il programma codice fiscale, che contiene vari file dati, a supporto del programma stesso e
deve chiamarsi FilesVari.
- Tre messaggi di testo da visualizzare
Se abbiamo un sito WEB da pubblicizzare appuntiamo il suo indirizzo per poi inserirlo nel
pacchetto di installazione.
- La grafica
Inno Setup gestisce due files grafici di default, in formato BitMap (estensione BMP).
Il primo grafico, quello pi grande, rettangolare, che misura 164x314 a 256
colori (24 bit), chiamato WizModernImage.Bmp, mentre Il secondo file
grafico pi piccolo e quadrato chiamato WizModernSmallImage.Bmp che misura
55x55 a 256 colori (24 bit).
In alternativa, a corredo con Inno Setup sono forniti altri due file dalla
grafica pi aggiornata: WizModernimage-is.Bmp e WizModernSmallImageis.Bmp
Possiamo comunque, rispettando i parametri indicati, costruirci dei files grafici
personalizzati per il nostro pacchetto di installazione.
Per riepilogare la nostra applicazione, dispone della ramificazione
Cartella: FILESVARI
Files
vari
File: CODICE
FISCALE
File: PROCEDURE
Pagina 8 di 13
Nome che viene inserito, dopo linstallazione, sotto licona del programma installato, insieme al nome
del programma stesso
Application Website (opzionale)
E il nome del sito Web Viene inserito un collegamento al sito indicato, direttamente nella cartella
del programma installato, sotto Avvio/Start Programmi - <nome programma>
- Terza schermata:
Application destination base directory
Pagina 9 di 13
- Quinta schermata:
Application Start Menu Folder Name
- Sesta schermata:
Se si desidera selezionare i tre file di testo con le notifiche
allinstallazione, allora occorre selezionare:
Licenze File (opzionale)
E il file di testo con le notizie da visualizzare dopo aver eseguito linstallazione. Nellesempio il file
MsgPrima.Txt
- Settima schermata:
Selezionare la lingua nella quale vengono indicati tutti i messaggi durante linstallazione del nostro
programma.
Pagina 10 di 13
- Ottava schermata:
Compiler destination base directory
E un file contenente una serie di icone, tra cui scegliere licona che
possieder il file del pacchetto di installazione e richiede le definizioni del compilatore.
Setup Password E la Password richiesta dal nostro pacchetto di
installazione.
Proseguire fino alla fine delle altre due schermate e terminare
premendo il pulsante Finish.
Inno Setup crea il linguaggio script per poter compilare il nostro
pacchetto di installazione, con le condizioni inserite.
Questo file script lo si pu salvare o modificare, per poi compilarlo
successivamente.
Ad ogni modo compare il messaggio: Would you like compile the new script now? Premendo Si, viene
eseguita la compilazione dello script e creato il file di installazione.
Pagina 11 di 13
[Setup]
AppName={#MyAppName}
AppVerName={#MyAppVerName}
AppPublisher={#MyAppPublisher}
AppPublisherURL={#MyAppURL}
AppSupportURL={#MyAppURL}
AppUpdatesURL={#MyAppURL}
DefaultDirName={pf}\Codice fiscale di vbScuola
DefaultGroupName={#MyAppName}
LicenseFile=H:\Prg\Licenza.txt
InfoBeforeFile=H:\Prg\MsgPrima.txt
InfoAfterFile=H:\Prg\MsgDopo.txt
OutputDir=e:\compilazione
OutputBaseFilename=SetupCodFisc
Password=chicca
Compression=lzma
SolidCompression=yes
Nella sezione del setup possiamo aggiungere le due righe di codice che caricano i grafici, senza usare
quelli di default
WizardImageFile=C:\Documenti\GraficoGrande.BMP
WizardSmallImageFile=C:\Documenti\GraficoiPiccolo.BMP
[Languages]
Name: "italian"; MessagesFile: "compiler:Languages\Italian.isl"
[Tasks]
Name: "desktopicon"; Description: "{cm:CreateDesktopIcon}"; GroupDescription:
"{cm:AdditionalIcons}"; Flags: unchecked
Name: "quicklaunchicon"; Description: "{cm:CreateQuickLaunchIcon}"; GroupDescription:
"{cm:AdditionalIcons}"; Flags: unchecked
[Files]
Source: "H:\Prg\CodiceFiscale2.exe"; DestDir: "{app}"; Flags: ignoreversion
Source: "H:\Prg\Procedure.bas"; DestDir: "{app}"; Flags: ignoreversion
Source: "H:\Prg\Supporto\*"; DestDir: "{app}\FilesVari"; Flags: ignoreversion recursesubdirs
createallsubdirs
; NOTE: Don't use "Flags: ignoreversion" on any shared system files
Pagina 12 di 13
In questa sezione, dovendo inserire una DLL nella directory System e registrarla :
Source: E:\MSRD2X35.DLL; DestDir: {sys}; CopyMode: alwaysskipifsameorolder; Flags:
restartreplace sharedfile regserver
mentre per un OCX o DLL nella directory System senza la sua registrazione:
Source: E:\MSREPL35.DLL; DestDir: {sys}; Flags: ConfirmOverWrite
[INI]
Filename: "{app}\{#MyAppUrlName}"; Section: "InternetShortcut"; Key: "URL"; String:
"{#MyAppURL}"
[Icons]
Name: "{group}\{#MyAppName}"; Filename: "{app}\{#MyAppExeName}"
Name: "{group}\{cm:ProgramOnTheWeb,{#MyAppName}}"; Filename: "{app}\{#MyAppUrlName}"
Name: "{group}\{cm:UninstallProgram,{#MyAppName}}"; Filename: "{uninstallexe}"
Name: "{userdesktop}\{#MyAppName}"; Filename: "{app}\{#MyAppExeName}"; Tasks: desktopicon
Name: "{userappdata}\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\{#MyAppName}"; Filename:
"{app}\{#MyAppExeName}"; Tasks: quicklaunchicon
[Run]
Filename: "{app}\{#MyAppExeName}"; Description: "{cm:LaunchProgram,{#MyAppName}}"; Flags:
nowait postinstall skipifsilent
[UninstallDelete]
Type: files; Name: "{app}\{#MyAppUrlName}"
Per creare uno script molto particolareggiato si pu usare un programma freeware scaricabile dalla rete,
che consente di settare il pacchetto applicativo nelle sue molteplici parti.
Il programma in questione ScriptMaker, che attraverso varie schermate e impostazioni, in grado di
generare uno script molto efficiente per creare i nostri pacchetti di installazione. Lo si scarica
allindirizzo http://www.hisoft2000.de il cui link si ritrova anche sul sito di Jordan Russell
Un altro programma, pi semplice da usare, ISTool , anchesso freeware, molto simile a ScriptMaker
prelevabile allindirizzo www.istool.org
Per trovare la soluzione alle condizioni poste per i propri pacchetti di installazione, visitare gli
innumerevoli forum in rete.
Pagina 13 di 13