Sondaggi Nel Campo Marzio

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 11

82

APPENDICE
RAFFAELE LEONARDI STEFANO PRACCHIA
STEFANO BUONAGURO MATTEO LAUDATO
NICOLETTA SAVIANE
SONDAGGI LUNGO LA TRATTA T2
CARATTERI AMBIENTALI E ASPETTI TOPOGRAFICI
DEL CAMPO MARZIO IN EPOCA ROMANA
Una serie di carotaggi a recupero di nucleo effettuati tra
novembre 2008 e giugno 2009 nellambito delle indagini
preventive alla realizzazione della Metro C di Roma, ha for-
nito nuovi dati sui paleoambienti e sulla topografia antica di
una stretta fascia di territorio compresa tra lansa del Tevere
in prossimit di piazza Paoli e piazza Venezia, alle falde dei
colli Quirinale e Campidoglio.
1)
A pochi mesi dal termine
dellintervento, la lettura archeologica e geologica dei cam-
pioni prelevati ha fornito le basi per alcune osservazioni
preliminari sui caratteri dei paesaggi antichi dellarea, per il
periodo compreso tra le pi antiche tracce antropiche rile-
vate, costitute da sporadici frammenti di ceramica dimpasto
allinterno di strati alluvionali e le testimonianze della prima
et imperiale.
In questa fase iniziale di rielaborazione dei dati, sono stati
isolati i contesti stratigrafici ritenuti utili a fornire indicazio-
ni sulle morfologie di superficie precedenti ai grandi pro-
grammi edilizi avviati nel periodo tardo repubblicano. Le
ipotesi sugli aspetti del paesaggio antico sono state elabora-
te partendo dallosservazione di quattro blocchi stratigrafici,
distinti in base al tipo di processo formativo e alla diversa
incidenza della presenza umana. Tenendo conto degli aspet-
ti morfogenetici sono stati differenziati: gli strati prodotti
da agenti naturali, le colmate intenzionali che segnano lin-
tensificarsi dellazione antropica e i successivi depositi frutto
di cicli di edificazione, uso e abbandono. Gli strati di origine
naturale, riferibili prevalentemente a episodi alluvionali e
colluviali, sono stati ulteriormente suddivisi separando quel-
li archeologicamente sterili dai successivi contenenti spora-
dici elementi antropici in giacitura secondaria. In sequenza
dal pi antico al pi recente, i blocchi utilizzati per stimare
gli andamenti delle superfici antiche sono: substrato natura-
le, strati debolmente antropizzati, colmate intenzionali, strati
antropici.
I caratteri geoarcheologici e le variazioni di quota delle
superficie ipotizzate in base ai blocchi, hanno trovato un
primo riscontro con modelli geomorfologici relativi allevo-
luzione dei contesti fluviali. Allinterno della fascia di terri-
torio indagata nel 20082009 questa convergenza tra tipo di
suoli, morfologie e processi formativi ha permesso di distin-
guere tre comparti ambientali:
2)
uno delimitato ad Est dai
colli ed esteso a Ovest approssimativamente fino a via San
Nicola de Cesarini (piana inondabile), uno tra via San Nico-
la de Cesarini e largo Tassoni (fascia di meandri) e uno tra
largo Tassoni e la sponda del fiume (riva convessa). I dati
desunti da altri carotaggi effettuati in passato e le notizie
relative a scavi condotti nellarea hanno consentito di esten-
dere le osservazioni alle zone limitrofe a quella del transetto
indagato.
Lo scenario ipotizzato, segnato da alti e bassi morfologici
e da assetti idrologici distinti, ha permesso di riconsiderare
alcuni aspetti del popolamento dellantico Campo Marzio.
Le osservazioni che sono scaturite dal confronto tra ipotesi
ambientali e testimonianze archeologiche, riguardano la
progressione delle scelte insediative antiche e il ruolo assun-
to dalle grandi infrastrutture idrauliche nel popolamento
della fascia di meandri. La percezione di tre comparti
ambientali diversi, che sembra emergere anche da alcune
fonti classiche, potrebbe aver contribuito a circoscrivere i
limiti esterni al nucleo abitativo della citt e a localizzare i
relativi capisaldi simbolici.
LETTURA DEI CAROTAGGI E DISTINZIONE DEI CORPI SEDIMENTARI:
I BLOCCHI STRATIGRAFICI
Nella prima fase di rielaborazione dei dati, sono stati rag-
gruppati gli strati a prevalente genesi naturale localizzati
nella porzione inferiore delle stratigrafie analizzate, e sono
stati distinti da quelli posteriori, originati da unattivit
antropica intensiva. Allo scopo di isolare indicatori in grado
di fornire informazioni utili alla ricostruzione degli ambien-
ti antichi sono state successivamente operate altre suddivi-
sioni fino ad isolare quattro distinti blocchi stratigrafici.
Il primo blocco comprende tutti gli strati archeologica-
mente sterili (A, substrato naturale).
Sopra al primo blocco stratigrafico sono stati definiti i
limiti di un secondo insieme costituito da strati alluvionali e
colluviali analoghi ai precedenti ma contenenti sporadici
manufatti frammentari in giacitura secondaria o anomalie
sedimentologiche riconducibili ipoteticamente allazione
umana (B, strati debolmente antropizzati). Questo blocco
stato distinto in base allipotesi che la densit e la profondit
delle tracce di antropizzazione in strati prodotti da agenti
naturali possa essere correlata allesistenza di zone depresse.
Il tipo di sedimento osservato, in molti casi, confermerebbe
una corrispondenza tra aumento di frequenza di frammenti
ceramici in giacitura secondaria e possibili bacini di cattura
naturali.
Per acquisire altri dati sulla variabilit altimetrica, sono
state isolate tutte le porzioni di deposito riconducibili a
interventi di colmata (C, colmate intenzionali). Questi conte-
sti, riferibili ipoteticamente ad interventi di risanamento dei
terreni e a sistemazione di superfici edificabili, sono presen-
ti in molte zone dellarea sondata e sembrano segnare il pas-
saggio progressivo a unoccupazione intensiva del territorio.
Anche in questo caso gli spessori e i profili degli episodi di
riempimento intenzionale hanno contribuito a ipotizzare la
presenza di zone depresse.
Lultimo blocco comprende tutta la sequenza stratigrafica
determinata da processi di edificazione, uso e abbandono,
intervallata da episodi alluvionali, che termina con la super-
ficie attuale del Campo Marzio (D, strati antropici) (TABELLA
1). Le testimonianze archeologiche, che nella zona sintensi-
ficano dalla tarda repubblica in poi, in questa fase della
ricerca sono state considerate solo in modo marginale a
causa della grande variabilit di situazioni deposizionali
restituita dai carotaggi. Per gli aspetti topografici soprattut-
to, data la vastit dellarea esaminata, i dati raccolti fornisco-
no per ora indicazioni di massima, di solito limitate alla con-
statazione dellesistenza di livelli depoca romana e alla
stima del loro spessore. La stessa datazione delle testimo-
nianze risultata spesso generica per la difficolt di correla-
re gli sporadici manufatti diagnostici a precisi contesti di uso
o di abbandono.
SUPERFICI, SPESSORI E PAESAGGIO ANTICO
Lipotesi guida nellisolare i diversi blocchi stratigrafici
che la forma delle interfacce che li separano e la variabilit
di quote e spessori possano fornire indicazioni utili ad indi-
83
viduare le linee di tendenza nellevoluzione delle superfici
antiche.
3)
Le interfacce considerate sono tre: quella identifi-
cata in base alla comparsa delle prime tracce antropiche (tra
i blocchi A e B) e quelle successive, in ordine di tempo, cor-
rispondenti alla base delle colmate (tra i blocchi B e C) e a
quella dei depositi archeologici prodotti da unintensa atti-
vit edilizia (tra i blocchi C e D).
Linterfaccia che separa il substrato naturale dagli strati
debolmente antropizzati (A1) appare notevolmente irregola-
re. Tra le pendici dei colli Quirinale e Campidoglio e la
zona compresa tra via di San Nicola de Cesarini e piazza del
Ges, si distingue nettamente una depressione estesa e omo-
genea, con quota media poco superiore a m 4 s.l.m. Proce-
dendo verso occidente e lansa del fiume, le quote medie
tendono a risalire a poco pi di m 7 s.l.m. e linterfaccia
assume un andamento lievemente ondulato (vedi TABELLA
2). Ad Ovest di piazza Sforza Cesarini le quote scendono di
nuovo a un livello prossimo a quello attuale di magra del
fiume (circa m 4) per poi risalire bruscamente oltre gli 8
metri tra via degli Acciaioli e via Paola.
Nei tre settori individuati il tetto dei successivi strati
debolmente antropizzati (B1) e delle colmate intenzionali
(C1) appare pi regolare; procedendo da oriente verso occi-
dente le quote medie individuate sono di circa m 8 s.l.m.,
circa m 9 s.l.m. e circa m 6 s.l.m (TABELLE 13). Le interfac-
ce, che riflettono probabilmente le variazioni di quota a
ridosso del periodo tardo repubblicano, presentano ancora
un leggero dislivello tra la zona orientale pi depressa e
quella occidentale, che continua ad essere segnata da alti e
bassi morfologici bench meno marcati.
4)
Gli andamenti
delle interfacce e la natura dei sedimenti sembrano docu-
mentare che lattenuazione dei dislivelli sia riconducibile a
progressivi accumuli naturali in corrispondenza delle zone
pi depresse. Un primo riscontro sulla presenza di avvalla-
menti in grado di convogliare acque di superficie, sedimenti
alluvionali e manufatti in giacitura secondaria stato fornito
dai caratteri sedimentologici. Come passo successivo per la
ricostruzione dei paesaggi antichi stata cercata una corri-
spondenza tra quanto osservato e modelli di processi forma-
tivi propri dellevoluzione delle zone di meandro.
CARATTERI RILEVATI E ADERENZA A MODELLI GEOMORFOLOGICI
Tipo di sedimenti, variazioni di spessore dei blocchi
stratigrafici (AD) e andamenti altimetrici hanno permesso
di delimitare tre diversi comparti ambientali e di correlarli
ad altrettanti processi morfoevolutivi. Sono stati distinti:
un settore orientale, compreso tra largo Santi Apostoli e la
zona ad Est di via di San Nicola de Cesarini; un settore
centrooccidentale da via di San Nicola de Cesarini a largo
Tassoni; un settore occidentale, da largo Tassoni a piazza
Paoli (fig. 1).
La variabilit sedimentologica e morfologica osservata nei
tre settori sembra trovare una corrispondenza con il sistema
articolato dei fiumi a regime meandriforme, nel quale lo
spostamento progressivo dellalveo determina un accresci-
mento laterale delle barre con la formazione di rilievi e zone
depresse.
5)
Il settore orientale sembra aderire al subambiente di
piana inondabile o bacino di piena. Nel nostro caso, corri-
sponderebbe alla zona depressa compresa tra i rilievi a
oriente (Quirinale e Campidoglio) e linizio della fascia di
meandri a occidente, a ridosso di via di San Nicola de Cesa-
rini. Questa fascia di territorio, in condizioni naturali,
potrebbe essere stata la zona pi esposta alle esondazioni
del fiume e alla deposizione di sedimenti fini in sospensio-
ne. Per i corsi dacqua provenienti dai colli potrebbe aver
costituito, inoltre, la naturale via di drenaggio in direzione
del Tevere.
Il settore centrooccidentale coinciderebbe, invece, con il
nucleo principale della fascia di meandri, determinato dalla
TABELLA 1 SINTESI DEI DATI DELLE LETTURE DEI CAROTAGGI, CON RIFERIMENTO A QUOTE, SPESSORI, CARATTERISTICHE
SEDIMENTOLOGICHE E INTERPRETAZIONE DEGLI AMBIENTI DEPOSIZIONALI
(elaborazione di Raffaele Leonardi, Land s.r.l.)
SETTORE ORIENTALE Da largo Santi Apostoli a via di San
Nicola de' Cesarini
Numero carotaggi: 23
Sub-ambiente deposizionale: piana inondabile della pianura alluvionale del Tevere
Strati antropici (D)
Spessore medio: 10,52 m
Quota media di base: 8,18 m s.l.m. (Superficie composita B1-C1)
Strati debolmente antropizzati (B)
Spessore medio: 3,81 m
Quota media di base: 4,37 m s.l.m. (Superficie A1)
Valori modali superficie A1: compresi tra + 3 e + 5 m s.l.m. ca.
Descrizione:
Depositi naturali prevalentemente limo-argillosi, subordinata-
mente sabbiosi, contenenti livelli di torba, materia organica e
manufatti ceramici. Gli strati debolmente antropizzati (B),
assenti in 2 carotaggi su 23, sono caratterizzati da una
sostanziale omogeneit negli spessori; le superfici A1 e B1-C1
mostrano deboli gradienti e grande uniformit complessiva.
84
SETTORE CENTRO-OCCIDENTALE Da via di San Nicola de' Cesarini a
largo Tassoni
Numero carotaggi: 60
Sub-ambiente deposizionale: fascia di meandri della pianura alluvionale del Tevere
Strati antropici (D)
Spessore medio: 7,81 m
Quota media di base: 8,66 m s.l.m. (Superficie composita B1-C1)
Strati debolmente antropizzati (B)
Spessore medio: 1,38 m
Quota media di base: 7,28 m s.l.m. (Superficie A1)
Valori modali superficie A1: compresi tra + 7 e + 10 m s.l.m. ca.
Descrizione:
Depositi naturali prevalentemente limo-sabbiosi giallastri inte-
ressati dalla presenza di materiali ceramici, in cui la compo-
nente pelitica aumenta verso l'alto. Gli strati debolmente
antropizzati (B) del settore centro-occidentale, rispetto al set-
tore orientale, sono caratterizzati da spessori minori (in media
meno della met): in 45 carotaggi su 60 lo spessore minore
di 2 m (di questi 45 carotaggi, 17 non mostrano presenza
degli strati B); la superficie basale A1 a quote medie molto
pi elevate (42 carotaggi su 60 con quote superiori a 7 m
s.l.m.) e mostra una notevole articolazione, con variazioni
anche notevoli tra settori vicini. I valori modali indicherebbero
una zona rilevata rispetto alle aree circostanti.
SETTORE OCCIDENTALE Da largo Tassoni a piazza Paoli Numero carotaggi: 8
Sub-ambiente deposizionale: riva convessa del fiume Tevere
Strati antropici (D)
Spessore medio: 11,24 m
Quota media di base: 6,29 m s.l.m. (Superficie composita B1-C1)
Strati debolmente antropizzati (B)
Spessore medio: 1,27 m
Quota media di base: 5,02 m s.l.m. (Superficie A1)
Valori modali superficie A1: compresi tra + 4 e + 5 m s.l.m. ca.
Descrizione:
Depositi naturali prevalentemente sabbiosi interessati dalla
presenza di materiali ceramici. Gli strati debolmente antropiz-
zati (B) del settore occidentale, rispetto agli altri settori, sono
caratterizzati da spessori minori; la superficie basale A1
articolata e mostra, ad esclusione di un piccolo rilievo, la
quota media molto bassa (in 6 carotaggi su 8 inferiore ai 6
m s.l.m.). L'estrema variabilit riscontrata tra i singoli carotag-
gi indica una zona ai margini del Tevere a quote prossime o
inferiori al livello di magra, con piccoli rilievi che ne articolano
la superficie.
TABELLE 2 e 3 SINTESI DEI DATI DELLE LETTURE DEI CAROTAGGI, CON RIFERIMENTO A QUOTE, SPESSORI, CARATTERISTICHE
SEDIMENTOLOGICHE E INTERPRETAZIONE DEGLI AMBIENTI DEPOSIZIONALI
(elaborazione di Raffaele Leonardi, Land s.r.l.)
85
migrazione laterale del fiume e caratterizzato da depressioni
e zone rilevate meno esposte agli eventi alluvionali.
Il settore occidentale risponderebbe, in parte, al modello
del subambiente denominato riva convessa. Questo com-
parto ambientale, posto tra il letto del fiume e la sponda,
comprenderebbe una fascia sommersa (fondo canale), una
zona interessata dalle fasi di piena (barra inferiore) e una
meno esposta alle inondazioni (barra superiore).
In base ai caratteri geomorfologici, i tre subambienti
sono correlabili a tre diversi assetti idrografici e idrologici.
Ai piedi del Quirinale e del Campidoglio possibile ipo-
tizzare lesistenza di una vasta zona pianeggiante e lieve-
mente depressa rispetto al Campo Marzio occidentale, che
pu aver agito come bacino di cattura per i flussi idrici
superficiali originati dalle sorgenti dei colli. plausibile che
al suo interno si sia sviluppato per lungo tempo un reticolo
idrografico organizzato, con piccoli corsi dacqua e possibili
aree di accumulo idrico.
6)
Il confine occidentale della piana
pu aver costituito un confine anche per la diffusione verso
occidente delle acque di falda provenienti dai rilievi, depres-
se dal reticolo idrografico e parcellizzate, nella fascia di
meandri, dalla complessa geometria dei depositi.
Nel settore centrooccidentale, alti morfologici alternati a
zone lievemente depresse possono aver creato invece ampie
zone di ristagno di portata variabile, generate dalla capta-
zione stagionale degli acquiferi superficiali frazionati, dalle
precipitazioni atmosferiche e delle piene del fiume. Quello
di bassi stagni non correlati a corsi dacqua sembrerebbe il
panorama idrografico prevalente della fascia di meandro,
anche se alcune quote particolarmente basse suggeriscono la
1 SCHEMA RICOSTRUTTIVO DEI SUBAMBIENTI DEPOSIZIONALI NEL CAMPO MARZIO PRIMA DELLA FASE ANTROPICA
(elaborazione di Raffaele Leonardi, Land s.r.l.)
86
presenza di un possibile punto di deflusso presso il margine
settentrionale dellArea Sacra di Largo Argentina. La quan-
tit di dati raccolti, in questo caso, non sufficiente per sta-
bilire se la depressione rilevata sia correlabile alla presenza
di un fosso o di un occasionale punto di scolmo di limitrofe
zone inondabili.
Nel settore occidentale, infine, in corrispondenza della
riva convessa, pu essere ipotizzato un ambiente fortemente
condizionato dalle variazioni di livello del fiume. In questo
contesto, idrologicamente ancora pi instabile del prece-
dente, modelli geomorfologici e dati raccolti suggeriscono
la presenza di isolotti, lingue di terra e acque stagnanti pi o
meno collegate al Tevere.
La documentazione relativa a scavi e sondaggi precedenti,
ha permesso di estendere le ipotesi alle zone limitrofe a
quella indagata. I carotaggi effettuati nella fase preliminare
delle ricerche per la linea C della Metropolitana di Roma, a
partire della fine degli anni 90, e quanto disponibile in
bibliografia concordano nel suggerire che la piana inonda-
bile si svilupperebbe verso Nord, in direzione dello sbocco
della valle percorsa oggi da via del Tritone.
7)
A Sud, la piana
inondabile proseguirebbe invece verso il Tevere fino a
confondersi con lambiente della riva convessa allaltezza
dellisola Tiberina. Per ampliare il modello sono state utili,
ad esempio, le quote dei riporti documentate in corrispon-
denza di piazza Navona e nella porzione di territorio prossi-
ma al Mausoleo di Augusto. In entrambi i casi, il confronto
con i carotaggi del 20082009 fa supporre che i livelli di fre-
quentazione tra la fine della repubblica e linizio dellimpero
fossero leggermente rilevati rispetto alla media. Altre zone
hanno rivelato la presenza di tracce antropiche a profondit
inaspettate, come ad esempio la zona tra Fontana di Trevi e
la galleria Colonna (oggi Alberto Sordi), dove gli strati
archeologici raggiungono in alcuni casi m 5 s.l.m. A piazza
del Collegio Romano ed in prossimit dellansa fluviale
carotaggi effettuati in diverse occasioni hanno restituito
manufatti a livelli prossimi a quelli di magra del fiume o
addirittura inferiori.
8)
Lo scenario fin qui tratteggiato (fig. 2) stato correlato
alle testimonianze archeologiche e letterarie relative al
primo popolamento intensivo dellarea, allo scopo di inte-
grare le osservazioni sui caratteri ambientali e per seguire i
percorsi delle scelte insediative antiche. In merito alle fonti
letterarie, in particolare, stata cercata una possibile ade-
renza tra quanto ipotizzato e alcuni termini utilizzati per
descrivere elementi naturali del paesaggio antico.
AMBIENTI DI CAMPO MARZIO E FONTI LETTERARIE
Lipotesi di localizzazione della piana inondabile, tra lo
sbocco della valle Sallustiana, il Collegio Romano, piazza
Venezia, la zona immediatamente ad Est di via di San Nicola
de Cesarini e la sponda del Tevere allaltezza dellisola Tibe-
rina non sarebbe in contrasto con le ipotesi pi diffuse negli
studi moderni sullandamento degli antichi corsi dacqua
generati dalle sorgenti dei colli, e in particolare della Petro-
nia Amnis.
9)
In base ai dati attuali, anche se difficile indivi-
duare i percorsi dei fossi o i limiti cronologici e areali di pos-
sibili bacini naturali di acque perenni, possiamo ipotizzare
che il margine tra la piana inondabile e la fascia di meandri
possa aver costituito un ostacolo per il reticolo idrografico.
Lo stesso limite, come osservato, pu essere esistito anche
per la diffusione verso Ovest delle acque di falda, circostanza
che potrebbe aver contribuito a creare situazioni idrografiche
molto diverse allinterno dei diversi subambienti.
I termini con i quali nella letteratura antica sono menzio-
nati alcuni elementi dellidrografia locale sembrano coerenti
con le caratteristiche idrologiche e idrografiche ipotizzate.
il caso di lacus e stagnum, riferiti rispettivamente a specchi
dacqua perenni alimentati da sorgenti e zone di ristagno a
regime temporaneo. Il primo documentato alle falde dei
colli, laltro nella fascia di meandri.
10)
Ancora per fare un
esempio vada e limne, utilizzati da Ovidio e Cassio Dione
per Campo Marzio, sembrano aderire allo scenario offerto
dallambiente della riva convessa, nel quale linstabilit
delle forme idrografiche generate dalle oscillazioni stagio-
nali del fiume rende incerta la percezione di una separazio-
ne tra acque e terra.
11)
Mentre la piana inondabile ai piedi dei colli sembra inte-
ressata da un regime idrografico stabile, quella dei meandri
potrebbe aver offerto un paesaggio molto pi articolato e
discontinuo, con acque soggette a oscillazioni stagionali e
zone emerse dai confini altrettanto incerti. Per questa zona
gli andamenti delle superfici finora stimati permettono di
localizzare le possibili zone di ristagno. Quanto emerge,
rispetto a ipotesi precedenti, che non sembra esserci sem-
pre una corrispondenza tra le zone inondabili del paesaggio
naturale e quelle della successiva fase di urbanizzazione.
Fino a questo momento non sono stati raccolti, ad esempio,
elementi certi per confermare lidea corrente dellesistenza
in antico di una vasta depressione unitaria, ritenuta la palus
Caprae, nella zona compresa tra il margine orientale di
piazza Navona, Santa Maria sopra Minerva, largo SantAn-
drea della Valle e le falde di Montecitorio.
12)
Nellipotetico scenario di acque di natura diversa, frazio-
nate e instabili, i limiti della palus Caprae potrebbero essere
stati pi vasti di quelli fino a oggi immaginati e pi che
apparire come uno specchio dacqua al centro della fascia di
meandri, la palude potrebbe aver compreso gran parte del
territorio delimitato dallansa del fiume e, sul lato orientale,
dal reticolo idrografico della piana inondabile.
SCELTE INSEDIATIVE E SISTEMI DI INFRASTRUTTURE
La mappa idrografica finora ipotizzata nelle sue linee
generali, permette di approfondire alcuni aspetti relativi alle
scelte che sono alla base delledificazione dei primi complessi
monumentali del Campo Marzio. Le quote ottenute con i
carotaggi, confrontate con quanto documentato da scavi, sug-
geriscono per es. che il tempio pi antico dellArea Sacra di
Largo Argentina sarebbe sorto su una superficie lievemente
emergente ad Ovest di una zona percorsa da un corso dac-
qua, o addirittura su una lingua di terra prossima alla con-
fluenza di due fossi.
13)
Anche il complesso di Pompeo sembre-
rebbe coincidere con una zona leggermente rilevata rispetto
alla media, che si svilupperebbe in direzione del fiume fino a
comprendere la zona dove oggi compare il toponimo Monti-
celli.
14)
Sempre confrontando dati da carotaggi e da scavi, si
pu ipotizzare che lo stesso Pantheon non sia stato costruito
in corrispondenza di una zona depressa. I piani di frequenta-
zione della fase augustea si troverebbero a poco meno di m 10
s.l.m. e la quote, anche qui superiori alla media del periodo,
corrisponderebbero sostanzialmente a quelle stimate per il
primo tempio dellArea Sacra di largo Argentina, costruito
oltre due secoli prima, e delle banchine augustee del lungo
canale in calcestruzzo che attraversa Campo Marzio, general-
mente ritenuto lEuripo di Agrippa.
15)
Per la fascia di territorio lungo la sponda meridionale del
Campo Marzio, invece, sembra esservi maggiore corrispon-
denza tra gli andamenti delle superfici antiche e le variazioni
altimetriche attuali. Come osservato, allinterno di due zone
particolarmente vulnerabili alle piene fino allOttocento e
comunemente ritenute occupate dal Trigarium e dal Circus
Flaminius sono state rilevate quote inferiori alla media del-
87
larea esaminata e, in alcuni casi, minori di quelle di magra
del fiume.
Nel quadro generale dellevoluzione del Campo Marzio,
quindi, i dati raccolti suggeriscono che in alcune zone lan-
damento attuale delle superfici rifletterebbe quello naturale
alle soglie dellurbanizzazione, come nel caso di Monticelli e
della sponda limitrofa in direzione di via Giulia. In altre,
forse per quella del Pantheon, potrebbero essere avvenute
inversioni di tendenza tra alti e bassi morfologici, causate
dallimpatto diversificato di edificazioni, abbandoni e riuti-
lizzi.
16)
Tenendo conto dei tipi di ambiente ipotizzati, soprattutto
per la fascia di meandri, difficile pensare che i grandi pro-
grammi edilizi tra la fine della repubblica e linizio dellim-
pero siano stati avviati senza la progettazione di misure
energiche per il risanamento dei terreni e la stabilizzazione
delle risorse idriche. In questa prospettiva pu essere riletta
la funzione di alcune infrastrutture idrauliche note dalle
fonti o restituite in modo frammentario dallarcheologia e si
pu ipotizzare quale ruolo occupassero allinterno di pi
vasti e articolati sistemi di gestione delle acque.
17)
I nuovi dati sembrano confermare la corrispondenza topo-
grafica tra il tratto terminale del reticolo idrografico della
piana inondabile e i sistemi fognari dellOlmo e, almeno in
parte, della Giuditta.
18)
Il collettore principale dellOlmo
dalla zona del Pantheon raggiunge il Tevere allaltezza delli-
sola Tiberina passando sul lato orientale dellArea Sacra di
largo Argentina e i bracci secondari, che si sviluppano orto-
gonalmente ad esso, si innesterebbero nei margini lievemen-
te rilevati degli ambienti limitrofi alla piana inondabile. Il
sistema (o i sistemi), in questo caso, sembra realizzato allo
scopo principale di convogliare le acque del reticolo idrogra-
fico, pi che risolvere problemi di ristagno della fascia dei
meandri. La Chiavica di Santa Lucia, dincerta datazione ma
ritenuta anchessa di origine antica, si troverebbe invece in
una posizione strategica allinterno del distinto sistema idro-
grafico della riva convessa,
19)
come la precedente senza una
chiara connessione con zone di ristagno della fascia di mean-
2 APPROSSIMAZIONE DELLE MORFOLOGIE DI SUPERFICIE DI PARTE DEL CAMPO MARZIO IN EPOCA STORICA
PRIMA DELLA FASE DI EDIFICAZIONE AVVIATA NEL PERIODO TARDOREPUBBLICANO
Levoluzione dei tre ambienti, ipotizzata in base ai carotaggi del 20082009 e altre fonti documentarie, si legherebbe a diverse tipologie
idrografiche: laghetti e fossi alimentati dalle sorgenti dei colli in corrispondenza della piana inondabile, acquitrini legati alle oscillazioni del
fiume nellambiente della riva convessa e bacini naturali temporanei nella fascia di meandro,
generati prevalentemente da piogge e occasionali esondazioni.
Elaborazione di Arianna Placidi e Nicoletta Saviane (Land s.r.l.); Stefano Pracchia (MiBAC, Direzione Generale per le Antichit)
88
dri. Rimarrebbe quindi il problema di un eventuale drenag-
gio tra la zona ad Ovest del Pantheon e lansa del fiume.
Una soluzione per controllare le acque di superficie, cir-
coscrivendo e concentrando le acque stagnanti, stata ipo-
tizzata per lo stagnum Agrippae e per lEuripo, visti rispet-
tivamente come sistemazione della palus Caprae
20)
e
relativo drenaggio.
21)
La relazione tra i due elementi va tut-
tavia riconsiderata se sidentifica come Stagnum Agrippae
la vasca intonacata (da qui vasca) osservata in diversi punti
a Nord di SantAndrea della Valle. Anche ipotizzando una
fase pi antica di quella neroniana riconosciuta da Filip-
pi,
22)
le quote di un possibile fondovasca si troverebbero ad
oltre m 10 s.l.m., con un bordovasca quindi molto al di
sopra dei piani coevi stimati tra 9.50 e 10 metri. La riserva
dacqua, in questo caso, sarebbe collocata in posizione
dominante rispetto alle aree pi depresse, luogo di possibi-
li stagni.
23)
Le quote non contraddicono lidea che lo sta-
gnum Agrippae possa essere nato dalla sistemazione di
unarea inondabile ma andrebbe tuttavia riconsiderata la
catena di correlazioni con la Palus e la vasca. I carotaggi, in
breve, suggeriscono due possibilit: se la vasca di SantAn-
drea della Valle lo stagnum, non pu essere la sistemazio-
ne di una zona acquitrinosa; se lo stagnum una sistema-
zione della Palus, non pu essere riconosciuto nella vasca.
La possibilit che nel campo Marzio siano stati creati baci-
ni artificiali per controllare le acque di superficie tuttavia
resta, indipendentemente dalle attribuzioni relative allo sta-
gnum delle fonti.
24)
La stessa creazione di naumachie pu
essere vista come ladozione di una misura di controllo delle
zone idrologicamente instabili della golena,
25)
dato che lo
scavo di bacini nelle zone di meandro una soluzione antica
e diffusa in ambito preindustriale per concentrare le acque
stagnanti, guadagnare terra emersa e creare riserve idriche.
Un eventuale drenaggio di acque stagnanti assolto dal-
lEuripo, funzione implicita in chi lo considera un emissario
dello stagnum/Palus, difficilmente ipotizzabile se si ricono-
sce lopera di Agrippa nel lungo e ampio canale (da qui:
canale) osservato in diversi punti tra SantAndrea della Valle
e piazza Paoli.
26)
Anche in questo caso i dati forniti dai caro-
taggi e le indicazioni scaturite dal riesame dei dati di scavo
mostrano che la quota delle banchine della fase augustea,
tra 9.50 e 10 metri s.l.m., sostanzialmente analoga a quel-
la media delle superfici di frequentazione coeve e superiore
rispetto a possibili zone inondabili situate nelle vicinanze.
Per la prossimit con zone soggette a ristagno tuttavia, il
canale potrebbe essere stato progettato per drenare in parti-
colari condizioni, come nel caso di abbondanti piogge sta-
gionali non assorbite dai terreni saturi dacqua o per alleg-
gerire, almeno nellidea progettuale, occasionali piene del
fiume e facilitarne il deflusso.
27)
Il ruolo di canale scolmato-
re si adatterebbe, peraltro, a quanto sappiamo della sua
estremit NordOvest, pi vicina per forma e localizzazione
a un incile, piuttosto che al tratto finale di un drenaggio a
cielo aperto.
28)
Non sembrano esserci elementi, inoltre, per
confermare che la direzione del flusso fosse verso Nord. La
funzione di soglia idrologica potrebbe aver comportato, al
contrario, uno scorrimento nella direzione opposta, verso il
grande drenaggio naturale offerto dalla piana inondabile e
la limitrofa zona di sponda occupata dal Circo Flaminio.
Come osservato, leccesso dacqua potrebbe non essere
stato lunico ostacolo a una precoce occupazione della fascia
di meandri, dove il popolamento potrebbe essere stato ral-
lentato dallesigua capacit di portata stagionale delle falde
sospese.
29)
La difficile diffusione verso Ovest degli acquiferi
dei colli, il possibile prosciugamento stagionale per evapora-
zione delle zone di ristagno e lesiguo collegamento con le
acque del fiume nelle fasi di magra, potrebbero aver contri-
buito a ostacolare la diffusione di pozzi, contenendola entro
limiti non compatibili con unoccupazione intensiva.
30)
Lac-
quedotto Vergine, con larticolata ripartizione delle sue
acque, potrebbe aver risposto non solo alla necessit di
incrementare la quantit dacqua ma anche di rendere stabi-
le una risorsa che nella zona del meandro poteva essere par-
ticolarmente soggetta a forti oscillazioni. Se implicito il
ruolo dellacquedotto nel soddisfare una maggiore richiesta
dacqua e seppure si possa seguire il suo tracciato fino alla
zona limitrofa ai Saepta, a Est del Pantheon, le soluzioni
adottate per la raccolta e la ridistribuzione la maggiore
tra quella degli acquedotti del suo tempo restano senza
correlati archeologici sicuri.
31)
A questo proposito i caratteri
costruttivi del lungo canale di Campo Marzio, come luso
del calcestruzzo e lo spesso rivestimento dintonaco, assieme
alle sue notevoli dimensioni, alla quota elevata rispetto alle
zone pi depresse coeve e alla posizione centrale nella zona
del meandro richiamerebbero un tipo di opera idraulica pi
vicina a un acquedotto che a un semplice canale di scolo.
32)
Pensando allassenza di indicazioni archeologiche sul desti-
no delle acque del Vergine dopo il castellum, localizzabile
nei pressi dei Saepta, non da rigettare a priori lipotesi che
il canale abbia potuto rivestire anche la funzione di addut-
tore delle acque del Vergine nei confronti di bacini di raccol-
ta situati lungo il suo percorso.
33)
Lidea che potesse fornire
acqua anche a stagna e che questi fossero situati in coinci-
denza con originarie zone impaludabili ovviamente poco
pi di una congettura, basata prevalentemente su modelli
desunti dalletnografia. Ci troveremmo, in questo caso, di
fronte a un sistema idraulico di origine antica e molto diffu-
so, nel quale canali a cielo aperto alimentano riserve poli-
funzionali per la comunit. Si tratta ovviamente solo di un
modello da associare ad altri in attesa di verifiche archeolo-
giche, ma forse non privo di significato, visti i caratteri
ambientali ipotizzati, che molti di questi bacini documentati
dalletnografia, situati allinterno degli abitati, abbiano come
funzione primaria lalimentazione delle fontane e la ricarica
delle falde sospese ad uso dei pozzi.
34)
In proposito, si
potrebbe riconsiderare ancora una volta il richiamo al plura-
le di stagna e di euripi da parte di Ovidio
35)
e metterlo in
relazione alla presenza di sistemi di regolazione dellinstabi-
le regime idrologico dellarea.
AMBIENTI E RIPARTIZIONE DEGLI SPAZI
La percezione di profonde discontinuit ambientali e non
solo singoli elementi naturali del paesaggio, come i corsi
dacqua, potrebbe aver giocato un ruolo decisivo nellorga-
nizzazione del territorio esterno al nucleo abitato e nella
localizzazione di punti di riferimento per la ripartizione
degli spazi. La delimitazione degli stessi ambiti del pomerio,
con la relativa dislocazione oltre il suo limite esterno di ter-
mini e edifici pubblici di alto valore simbolico, per un lungo
periodo potrebbe aver tenuto conto della cesura tra piana
inondabile e fascia di meandri e della separazione, altrettan-
to percepibile, tra riva convessa e comparti limitrofi.
36)
Allo stesso modo tutto il nucleo edificato che comprende
lArea Sacra di Largo Argentina, il complesso di Pompeo e le
opere di Agrippa, sembra espandersi a partire da uno spazio
percepibile come unit distinta, connotata da morfologie e
idrografia propria, con terre emerse disseminate gran parte
dellanno da acquitrini. In questo scenario, plausibile che i
sistemi di infrastrutture che accompagnano i primi pro-
grammi di espansione edilizia e che competono con unidro-
logia sfavorevole, possono aver costituito nuovi perni per la
ripartizione fisica e simbolica degli spazi. Tra questi elemen-
ti, nati e riconosciuti come risorsa vitale per arginare la
minaccia di rottura del delicato equilibrio tra presenza
umana e risorse idriche, va forse incluso il lungo canale che
potrebbe aver richiamato, nel nome, landamento alterno
dei flussi richiesto dalla sua funzione di regolatore dei cicli
stagionali.
Il ruolo dei comparti ambientali e delle aree monumenta-
li nella delimitazione degli spazi esterni alla citt sembra
emergere in modo coerente dalla descrizione di Strabone
delle due pianure del Campo Marzio (V, 3, 8).
Superiore a tutto il Campo Marzio, ornato sia dalla
natura che dallopera delluomo. La grandezza della pianu-
ra meravigliosa, tutta aperta alle corse dei carri e dei
cavalli e alla cos grande moltitudine di quelli che si eserci-
tano alla palla, nel cerchio e nella ginnastica; e le opere
situate tuttintorno e il terreno verdeggiante di erbe tutto
lanno e le corone dei colli che arrivano al fiume fino allal-
veo, offrono una veduta scenografica, dal cui spettacolo non
puoi staccarti. Vicino poi a questa pianura vi unaltra pia-
nura, e moltissimi portici intorno, e selve, e tre teatri, e un
anfiteatro, e templi magnifici luno accanto allaltro, di
modo che tutta la rimanente citt pu stimarsi quasi un sob-
borgo del Campo Marzio. Perci ritenendo i Romani sacro e
venerabile questo luogo posero col i sepolcri dei pi nobili
uomini e donne .
37)
La prima pianura, sgombra da edifici, coronata di colli e
coperta derba tutto lanno potrebbe corrispondere alla
piana inondabile con le sue acque perenni; la seconda com-
prenderebbe la zona monumentale sorta sulla fascia di
meandri e, a quote inferiori, quella della riva convessa, edi-
ficata attorno al Circo Flaminio.
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
AA.VV. 1995. La geologia di Roma. Il centro storico, Memo-
rie Descrittive della Carta Geologica dItalia, n. 50, Roma.
AA.VV. 2005. Ecosistema Roma, Atti del convegno (Roma,
1416 aprile 2004), Accademia Nazionale dei Lincei,
Roma.
AMANTI ET ALII 1995. M. AMANTI, G. GISOTTI, M. PECCI, I
dissesti a Roma, in AA.VV. 1995, pp. 219248.
ANDREUSSI M. 1999. Pomerium, in LTUR, IV, 1999, pp.
96105.
BALL PLATNER S. 1929. (revisited by THOMAS ASHBY), A Topo-
graphical Dictionary of Ancient Rome, London.
BENCIVENGA ET ALII 1995. M. BENCIVENGA, E. DI LORETO, L.
LIPERI, Il regime idrologico del Tevere, con particolare
riguardo alle piene nella citt di Roma, in AA.VV. 1995,
pp. 125172.
BROCCHI G. B. 1820. Dello stato fisico del suolo di Roma,
Roma.
BROISE ET ALII 1977. H. BROISE, R. HANOUNE, P. POMEY, Y.
THEBERT, J. P. THUILLIER, lements antiques situs sous
Palais Farnse, MEFRA, 892, pp. 723806.
BUZZETTI C. 1999. Stagnum Agrippae, LTUR, IV, Roma, pp.
344 e 345.
CAMPOLUNGHI ET ALII 2008. M. P. CAMPOLUNGHI, G. CAPELLI,
R. FUNICIELLO, M. LANZINI, Processi di subsidenza dei
depositi alluvionali olocenici nella citt di Roma: caratte-
ristiche stratigrafiche e geotecniche, in FUNICIELLO, PRA-
TURLON, GIORDANO 2008, pp. 6582.
CAPELLI ET ALII 2008. G. CAPELLI, R. MAZZA, S. TAVIANI,
Acque sotterranee nella citt di Roma, in FUNICIELLO, PRA-
TURLON, GIORDANO 2008, pp. 221245.
CARIOU G. 2009. La naumachie. Morituri te salutant, Paris.
CASTAGNOLI F. 1947. Il Campo Marzio nellantichit. Contri-
buti e discussioni sulla storia e la topografia della regione,
IX, MemLinc, s. VIII, I, 4, pp. 93193.
CASTAGNOLI F. 1969. Topografia e urbanistica di Roma anti-
ca, Bologna.
CIMINO M. G., S. LE PERA 1998. LEuripus, in M. G. CIMINO,
M. NOTA SANTI (a cura di), Corso Vittorio Emanuele II tra
urbanistica e archeologia. Storia di uno sventramento,
Napoli, pp. 147150.
COARELLI F. 1968. Navalia, Tarentum e la topografia del
Campo Marzio meridionale, in QuadIstTopAnt, 5, pp.
2737.
COARELLI F. 1977. Il Campo Marzio occidentale, storia e
topografia, in MEFRA, 89, 2, pp. 807846.
COARELLI F. 1981. LArea Sacra di Largo Argentina. Topo-
grafia e storia, in AA.VV., LArea Sacra di Largo Argenti-
na, Roma. pp. 1151.
COARELLI F. 1993a. Aqua Virgo, in LTUR, I, 1993, pp. 72 e
73.
COARELLI F. 1993b. Palus Caprae, in LTUR, I, 1993, p. 234.
COARELLI F. 1995a. Euripus, in LTUR, II, 1995, pp.
237239.
COARELLI F. 1995b. Fons Cati, in LTUR, II, 1995, pp. 257 e
258.
COARELLI F. 1997. Il Campo Marzio. Dalle origini alla fine
della repubblica, Roma .
COARELLI F. 1999a. Petronia Amnis, in LTUR, IV, pp. 81 e
82.
COARELLI F. 1999b. Trigarium, in LTUR, V, 1999, pp. 89 e 90.
CORAZZA A., LOMBARDI L. 1995. Idrologia del centro storico
di Roma, in AA.VV. 1995, pp. 179211.
CORAZZA ET ALII 2005. A. CORAZZA, L. LOMBARDI, F. LEONE,
R. BRANCALEONI, M. LANZINI, Le acque sotterranee nei ter-
reni di riporto della citt di Roma, in AA.VV. 2005, pp.
303314.
CORDISCHI L. 1999. Note in margine di topografia romana:
Codeta, minor Codeta e Naumachia Caesaris, BCom, C,
pp. 5362.
DE CAPRARIIS F. 19911992. Due note di topografia romana,
RIA, s. III, XIVXV, pp. 153192.
DEL CHICCA F. 1997. Terminologia delle fontane pubbliche a
Roma: lacus, salientes, munera, in Rivista di Cultura
Classica e Medievale, 39, 231253.
DI MARTINO V., BELATI M. 1980. Qui arriv il Tevere. Le
inondazioni del Tevere nelle testimonianze e nei ricordi
storici, Roma.
EVANS H. B. 1994. Water Distributions in ancient Rome: the
Evidence of Frontinus, Ann Arbor.
FEYEN ET ALII 2009. J. FEYEN, K. SHANNON, M. NEVILLE (eds),
Water and Urban Development Paradigms: Towards an
Integration of Engineering, Design and Management
approach, London.
FRUTAZ A. P. 1962. Le piante di Roma, Roma.
FUNICIELLO ET ALII 2005. R. FUNICIELLO, O. TESTA, M. P. CAM-
POLUNGHI, M. LANZINI, A. CECILI, La struttura geologica
dellarea romana e il Tevere, in AA.VV. 2005, pp. 129184.
89
FUNICIELLO R., GIORDANO G. (a cura di) 2005. Carta geologi-
ca del Comune di Roma alla scala 1: 10.000, parte 1, 18
sezioni.
FUNICIELLO R., PRATURLON A., GIORDANO G. 2008. La geolo-
gia di Roma dal Centro storico alla periferia. Memorie
descrittive della Carta Geologica dItalia, vol. 80, Firenze.
GAERTNER J. F. (ed.) 2005. Ovidio, Epistuale ex Ponto, Book
1, New York.
GATTI G. 1936. Larginatura del Tevere a Marmorata (un
manoscritto inedito del P. Luigi M. Bruzza), in BCom,
LXIV, pp. 5582.
GHINI G. 1988. Le terme Alessandrine nel Campo Marzio, in
MonLinc, 52, pp. 170172.
GRIMAL P. 19421943. Agrippa et le Champ de Mars, in RA,
6, 19, pp. 2430.
GRIMAL P. 2000. I giardini di Roma antica, Cernusco.
LANCIANI R. 1897. The Ruins and Excavations of Ancient
Rome, Boston and New York.
LANCIANI FUR. R. LANCIANI, Forma Urbis Romae, Roma
18931901.
LE PERA S. 1993. Acquedotto Vergine, in LTUR, I, pp. 72 e 73.
LEVEAU P. 2008. Les inondations du Tibre Rome. Politiques
publiques et variations climatiques lpoque romaine, in
E. HERMON (ed.), Vers une gestion intgr de leau dans
lempire romain. Actes du Colloque International. Univer-
sit Laval, octobre 2006, ATTA, XVI, Roma, pp. 137145.
LIBERTI A. M. 1996. Naumachia Caesaris, in LTUR, III, p.
338.
LLOYD R. B. 1979. The Aqua Virgo, Euripus and Pons
Agrippae, AJA, LXXXIII, pp. 193204.
LOMBARDI L., CORAZZA A. 2005. Le antiche acque superficiali
della citt di Roma, in AA.VV. 2005, pp. 315323.
LOMBARDI L., CORAZZA A. 2008. Lacqua e la citt in epoca
antica, in FUNICIELLO, PRATURLON, GIORDANO 2008, pp.
189219.
LTUR. Lexicon Topographicum Urbis Romae, E. M. STEINBY
(a cura di), voll. IVI, Roma 19932000.
MENEGHINI R. 1985. Siti archeologici, 12, in Bollettino di
Numismatica, 5, lugliodicembre, pp. 1546.
MOCCHEGGIANI CARPANO C., PISANI SARTORIO G. (a cura di)
2005. Jel Le Gall. Il Tevere fiume di Roma nellantichit,
Roma.
MUZZIOLI M. P. 19961997. Piscina, in CIL, VI, 39087: alcu-
ni appunti di Ferdinando Castagnoli, RendPontAc, LXIX,
pp. 89106.
NARDINI F., NIBBY A. 1820. Roma Antica di Famiano Nardi-
ni, edizione quarta romana, riscontrata ed accresciuta
delle ultime scoperte, con note ed osservazioni criti-
coantiquarie di Antonio Nibby, vol. 3, Roma (prima edi-
zione di Nardini, a cura di Falconieri, 1666).
NARDUCCI P. 1889. Sulla fognatura della citt di Roma:
descrizione tecnica, Roma.
NIBBY A. 1839. Roma nellanno MDCCCXXXVIII, Roma.
PENTIRICCI M. 2009. Il settore occidentale del Campo Marzio
tra let antica e lalto medioevo, in CH. L. FROMMEL, M.
PENTIRICCI (a cura di), Lantica basilica di S. Lorenzo in
Damaso. Indagini archeologiche nel Palazzo della Cancel-
leria (19881993), vol. 1, Gli scavi, Roma, pp. 1576.
QUILICI S. 1997. I Simbruina Stagna di Nerone nellalta
valle dellAniene, in L. QUILICI, S. QUILICI GIGLI (a cura
di), Uomo, Acqua e Paesaggio, Atti dellIncontro di studio:
Irreggimentazione delle acque e trasformazione del pae-
saggio antico. S. Maria Capua Vetere, 1996, 2223
Novembre, ATTA, 2, pp. 99142.
RICCI LUCCHI F. 1980. Sedimentologia. Parte III. Ambienti
sedimentari e facies, Bologna.
RINALDONI M. C. 2004. Contributo per la conoscenza della
zona sudovest del Campo Marzio, in BCom, CV, pp.
371394.
RODRIGUEZ ALMEIDA E. 1982. Il Campo Marzio settentrionale:
solarium e pomerium, in RendPontAc, 5052, 19771980,
pp. 195212.
SEDIARI M. 1997. La topografia della Regio IX di Roma in
et severiana, in BCom, XCVIII, pp. 215248.
SOMMELLA P., MIGLIORATI L. 1998. Corso Vittorio Emanuele
II. Storia di una stratificazione urbanistica areale: il
periodo antico, in M. G. CIMINO, M. NOTA SANTI (a cura
di), Corso Vittorio Emanuele II tra urbanistica e archeolo-
gia. Storia di uno sventramento, Napoli, pp. 75120.
TESTA ET ALII 2008. O. TESTA, M. P. CAMPOLUNGHI, R. FUNI-
CIELLO, M. LANZINI, Il problema dei riporti e le modifica-
zioni della forma originaria, in FUNICIELLO, PRATURLON,
GIORDANO 2008, pp. 145168.
TUCCI P. L. 1993. Nuove ricerche sulla topografia dellarea
del Circo Flaminio in StRom, 41, pp. 229242.
VAGLIERI D. 1908. s.t., in NSc, 8, pp. 327 e 328.
VENTRIGLIA U. 2002. Geologia del territorio del Comune di
Roma. Amministrazione Provinciale di Roma, Afragola.
VENUTI R. 1767. Accurata, e succinta descrizione topografica
delle antichit di Roma, vol. 2, Roma.
VIRGILI P. 2009. Scavi in piazza della Rotonda e sulla fronte
del Pantheon, in G. GRASSHOFF, M. HAINZELMANN, M.
WFLER (eds), The Pantheon in Rome: Contributions,
Berna, pp. 201214.
VISCOGLIOSI A. 1993. Circus Flaminius, in LTUR, I, pp.
269272.
1) Le ricostruzioni ambientali e gli spunti che ne sono stati tratti,
in merito ad alcuni aspetti del popolamento dellantico Campo Mar-
zio, sono presentati qui in forma sintetica come parte di un pi
ampio studio diretto e coordinato da Fedora Filippi della Soprinten-
denza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. Al suo contributo in
questo volume si rimanda per un approfondimento sugli aspetti
archeologici e per i risultati dei recenti interventi di scavo nellarea
esaminata. I carotaggi sono stati effettuati da Metro C s.c.p.a. in rela-
zione alle indagini propedeutiche alla progettazione definitiva della
tratta T2 della linea C della Metropolitana di Roma e sono stati letti
per gli aspetti archeologici da Stefano Buonaguro, Matteo Laudato e
Nicoletta Saviane per Land s.r.l. Indagini Territoriali & Archeologi-
che. La collaborazione sul campo con i geologi ha permesso la rac-
colta di dati utili alla lettura geoarcheologica dettagliata delle strati-
grafie.
2) I termini utilizzati per definire i subambienti si riferiscono ai
meccanismi genetici propri degli ambienti di meandro fluviale. Vedi
RICCI LUCCHI 1980.
3) Per diverse cause non pu essere assunta a priori una corri-
spondenza diretta tra superfici antiche e interfacce tra blocchi stra-
tigrafici. Oltre alla difficolt di distinguere livelli isocroni a causa
della complessit dei processi formativi della piana alluvionale, esi-
ste il dubbio che gli andamenti delle interfacce possano risentire
90
della casualit del campionamento (per es. se si tiene conto della
sola presenzaassenza di ceramiche come discriminante tra terreno
naturale e antropizzato) e di fattori legati a tempi e modi di occu-
pazione del suolo (soprattutto per la maggiore vicinanza della zona
orientale con labitato). La lettura dei caratteri sedimentologici, lin-
dividuazione di nuclei omogenei di tracce antropiche in giacitura
secondaria, landamento regolare dei profili delle interfacce e lo
spessore degli episodi di colmata intenzionale permettono, tuttavia,
di procedere ad una prima verifica delle ipotesi relative allidentifi-
cazione di alti e bassi morfologici.
4) Per il Campo Marzio, TESTA ET ALII (2008, pp. 164 e 165) sti-
mano una variazione di quota tra 5 e 10 metri s.l.m. per il periodo
arcaico e tra 10 e 14 metri s.l.m. per quello romano imperiale
5) Per le formazioni geologiche: FUNICIELLO, PRATURLON, GIOR-
DANO 2008. Per gli studi geologici pi recenti in merito ai riporti,
alle alluvioni, allidrografia ed allidrogeologia del Campo Marzio in
epoca storica: AA.VV. 1995 (in particolare BENCIVENGA ET ALII,
CORAZZA E LOMBARDI, AMANTI ET ALII); VENTRIGLIA 2002; AA.VV.
2005 (in particolare FUNICIELLO ET ALII, CORAZZA ET ALII, LOMBARDI
E CORAZZA); FUNICIELLO, PRATURLON E GIORDANO 2008 (in particola-
re CAMPOLUNGHI ET ALII, TESTA ET ALII, LOMBARDI E CORAZZA, CAPEL-
LI ET ALII). Le osservazioni, inoltre, sono state confrontate con la
ricostruzione ottocentesca di BROCCHI (1820) e con le ipotesi di
migrazione del corso del Tevere di RODRIGUEZ ALMEIDA (1982).
6) Lungo il piede di versante dei rilievi vulcanosedimentari del
Pincio, del Quirinale e del Campidoglio emerge la falda di base
sostenuta dalla formazione del Monte Vaticano e contenuta princi-
palmente nellunit di Santa Cecilia (CORAZZA ET ALII 2005; CAPELLI
ET ALII 2008; LOMBARDI, CORAZZA 2008). Attraverso la complessa
circolazione idrica sotterranea emergono, lungo i fianchi, anche le
falde sospese contenute nei depositi vulcanici e sedimentari (CORAZ-
ZA ET ALII 2005). I carotaggi effettuati in occasione delle ricerche
archeologiche per la Metro C testimoniano alla base di questa zona
la presenza di spessi strati di sedimenti fluviolacustri. Per una cor-
rispondenza con quanto osservato nella lettura dei carotaggi del
20082009: CAMPOLUNGHI ET ALII 2008, pp. 7881; CAPELLI ET ALII
2008, p. 230.
7) Per carotaggi esterni allarea sondata e stime sugli andamenti
delle superfici sepolte fino allet imperiale: VENTRIGLIA 2002, FUNI-
CIELLO ET ALII 2005.
8) Per la zona del Mausoleo di Augusto: FUNICIELLO ET ALII 2005,
pp. 153155. In corrispondenza di lungotevere Marzio e di largo
dei Fiorentini stata rilevata la presenza di manufatti in giacitura
secondaria fino a quote inferiori allattuale livello del mare (dati
inediti; Filippi, com. pers.).
9) La fons Cati, origine della Petronia Amnis (COARELLI 1995b)
stata variamente identificata nella fonte di San Felice (CORAZZA,
LOMBARDI 1995), in una sorgente nel luogo poi occupato dalle
Terme di Costantino (COARELLI 1997, pp. 151 e 152) o pi generi-
camente localizzata sui margini della valle tra il Pincio e il Quirina-
le. Le ipotesi di localizzazione hanno portato con s quelle della
Petronia Amnis, riconosciuta da alcuni nel fosso che scendeva in
corrispondenza dellattuale via del Tritone (LANCIANI FUR, tavv.
IX, XVI) o fatta fluire dal fianco meridionale del Quirinale (COA-
RELLI 1997, pp. 148155). Lanciani dopo la valle Sallustiana la face-
va proseguire verso la palus ipotizzata nello studio di Brocchi
(1820) che, a sua volta, avrebbe avuto un emissario in direzione del-
lisola Tiberina (LANCIANI 1897, fig. 1). Per BALL PLATNER (1929, p.
389) ne era incerto landamento dopo il tratto compreso tra piazza
Venezia e lArea Sacra di Largo Argentina. Secondo CASTAGNOLI
(1947, pp. 119121) raggiungeva il Tevere seguendo il tratto finale
del Chiavicone dellOlmo, localizzato presso il margine orientale di
via del Tempio (per la fogna: NARDUCCI 1889). COARELLI (1997, pp.
148155 e 1999) ipotizza invece che dal lato Nord di piazza Venezia
lamnis proseguiva lungo via del Plebiscito fino a confluire nella
palus Caprae situata al centro di Campo Marzio; lo sbocco al Teve-
re sarebbe avvenuto tramite un emissario naturale allaltezza della
cloaca che prende il nome dalla chiesa di Santa Lucia del Gonfalo-
ne. Un drenaggio naturale condizionato dalla discontinuit idro-
geologica tra piana alluvionabile e fascia di meandri, riconoscibi-
le forse a Est dei Prati di San Paolo, dove la Marrana di Grotta Per-
fetta piega bruscamente verso Sud seguendo il piede di versante dei
colli (vedi per esempio la pianta ottocentesca di Von Moltke in FRU-
TAZ 1962, tav. 510).
10) Lacus documenta la presenza di bacini perenni alimentati da
sorgenti (lacus Iuturnae, lacus Curtius, lacus Fundani? Vedi per
es. DIG. 43.14.1.36, ULPIANUS 68 ad ed.) e, successivamente, bacini
artificiali e vasche (DEL CHICCA 1997). Per stagnum come pozza
dacqua di origine naturale, dai limiti incerti e di formazione tem-
poranea vedi per esempio: LIV., I, 4; Dig. 43.14.1.5, ULPIANUS 68 ad
ed. Il plurale usato da Ovidio, stagnaque euripi (Pont., 1, 8,
38) in genere considerato unespressione poetica riferita allo sta-
gno di Agrippa e allEuripo del Vergine (GAERTNER 2005, pp. 451,
453); non inverosimile che invece possa essere legato alla presen-
za di pi bacini idrici con acque poco profonde. Lo stesso Stagnum
Agrippae potrebbe richiamare nel nome la preesistenza di un parti-
colare elemento idrografico (lo stagnum tende ad essere considera-
to la sistemazione di un bacino naturale: MUZZIOLI 19961997, p.
99; COARELLI 1993b; BUZZETTI 1999; COARELLI 1999a; PENTIRICCI
2009, p. 31).
11) Il termine vadum pu indicare guado, bacino, secche, acque
basse in genere (TAC., Ann., II, 68; LIV. XVIII, 13, 9). I vada indi-
cherebbero in generale sia zone poco profonde del fiume (secche),
sia zone paludose ed acquitrinose ai margini; in poche parole, defi-
nirebbero le acque basse dai limiti mutevoli. Il termine greco limne
(utilizzato da Cassio Dione per la descrizione del luogo dove Cesare
avrebbe messo in scena i combattimenti navali: XLIII, 23, 45) tra-
dotto lago, stagno o palude, sembra convergere con vada nel carat-
terizzare una fascia di territorio in cui incerta la percezione tra
acqua e terra. Riguardo al margine occidentale del Campo Marzio,
lidea che molte zone della sponda fossero occupate dai vada, sia
a Nord, verso il porto di Ripetta, sia in corrispondenza dei luoghi
dove oggi vengono localizzati Trigarium e Circus Flaminius (COA-
RELLI 1999b; VISCOGLIOSI 1993).
12) Dal Seicento in poi (NARDINI, NIBBY 1820, p. 58) si ritenuto
che esistesse una corrispondenza tra larea depressa in cui si trova il
Pantheon, associata al toponimo Valle, e la palus Caprae delle
fonti (COARELLI 1993b). Nel Settecento Ridolfino Venuti parlava di
un errore di attribuzione di Nardini e ricollegava il toponimo al
palazzo della famiglia Valle nei pressi di SantAndrea (VENUTI 1767,
p. 154). Lidea di una depressione incentrata sul luogo del Pantheon
e sede dellantica palus oggi una tesi generalmente accettata
(TESTA ET ALII 2008 p. 148). Per alcuni esempi sulla localizzazione:
LANCIANI 1897, fig. 1; RODRIGUEZ ALMEIDA 1982, fig. 4; CORAZZA,
LOMBARDI 1995, fig. 2; COARELLI 1997, fig. 2. Per una sintesi recen-
te: PENTIRICCI 2009, p. 18.
13) La superficie su cui simposta il tempio C nel III secolo a.C.
si troverebbe attorno a m 9 s.l.m. (m 8.909.10; COARELLI 1981, p.
14; SEDIARI 1997, p. 242), una quota al di sopra della media rilevata
nellarea.
14) Per una sezione che approssima landamento delle superfici
in questa zona: RINALDONI 2004, fig. 21. La presenza di un rilievo
naturale alle soglie dellurbanizzazione sembra coerente con gli
orientamenti degli edifici antichi, che in questa zona potrebbero
seguire landamento delle barre fluviali (RINALDONI 2004, fig. 20) e
con gli addensamenti dei complessi edilizi (vedi carta archeologica:
SOMMELLA, MIGLIORATI 1998, fig. a pp. 114 e 115).
15) I piani di imposta del Pantheon augusteo sono stimabili in
base a TESTA ET ALII 2008, p. 163 e a VIRGILI 2009, p. 201. Per la
quota del tempio dellArea Sacra: supra nota 13; per il canale di
Campo Marzio ritenuto lEuripo del Vergine: COARELLI 1995a; per
un rilettura dei dati di scavo e una datazione dei tratti di canale fino
a oggi noti vedi Filippi nel presente volume.
16) Non da escludere che la Valle, considerata come luogo
della palus, sia modellata dagli esiti dei complessi meccanismi depo-
sizionali e postdeposizionali legati in primo luogo alla continuit
duso del Pantheon e alle sequenze di edificazioni e abbandoni avve-
nute in corrispondenza dei complessi monumentali circostanti.
91
17) Le fonti letterarie riportano probabilmente solo i maggiori
progetti proposti o attuati per arginare gli episodi di piena (vedi in
proposito il progetto di Cesare mai realizzato di scavare un canale o
un drizzagno: SOMMELLA, MIGLIORATI 1998, pp. 9092; MOCCHEG-
GIANI CARPANO, PISANI SARTORIO 2005, pp. 130133; LEVEAU 2008;
PENTIRICCI 2009, p. 29).
18) Per la coincidenza tra sistema fognario e Petronia Amnis:
CASTAGNOLI 1947, pp. 119121, discussa in COARELLI 1997. Per una
ricognizione sistematica delle fogne alla fine dellOttocento e per i
reticoli fognari della Giuditta e dellOlmo: NARDUCCI 1889 e TUCCI
1993, pp. 235237 e tav. XIII. Per la cloaca rinascimentale della
Giuditta, NARDUCCI (1889, pp. 2434) documenta il riutilizzo di
diversi tratti depoca romana; per la zona del Pantheon: VIRGILI
2009, p. 501.
19) La fogna ritenuta di origine romana (COARELLI 1997, p. 153).
20) Supra nota 10.
21) Il collegamento tra Stagnum ed Euripus generalmente
accettato e prevale lidea che il canale servisse a favorire il deflusso
dallo stagnum Agrippae (CIMINO, LE PERA 1998, pp. 147151; BUZ-
ZETTI 1999; COARELLI 1999a; PENTIRICCI 2009, p. 33). Prima della
scoperta del canale che attraversa Campo Marzio (infra nota 26)
alcuni consideravano lEuripus un adduttore dello stagnum (BALL
PLATNER 1929, p. 204).
22) Molti identificano il complesso con elementi riferibili ad una
vasca, osservato in modo frammentario tra largo SantAndrea della
Valle e piazza SantEustachio (GHINI 1988), con lo stagnum di
Agrippa (BUZZETTI 1999; PENTIRICCI 2009, p. 31). Per i caratteri
costruttivi della struttura e una nuova attribuzione funzionale e cro-
nologica vedi Filippi nel presente volume.
23) Che un bacino in questo punto potesse essere destinato
anche alla ridistribuzione idrica stato ipotizzato da chi ha ritenuto
lo stagnum/vasca, la piscina menzionata assieme ad un euripo in
uniscrizione di provenienza ignota (CIL VI, 39087; VAGLIERI 1908);
per lattribuzione: GRIMAL 19421943; DE CAPRARIIS 19911992,
pp. 165168; COARELLI 1997, pp. 125, 549551, fig. 139; BUZZETTI
1999; COARELLI 1999a; PENTIRICCI 2009, pp. 31 e 32). Per la piscina
come riserva indipendente dallo stagnum: LLOYD 1979; EVANS
1994, pp. 106 e 107; MUZZIOLI 19961997, pp. 98 e 99.
24) La coincidenza dei margini di una zona depressa con il gran-
de muro trovato nel Cinquecento in occasione dello scavo delle fon-
dazioni di Santa Maria in Vallicella (NIBBY 1839, p. 509) e di un
altro lungo muro, sostanzialmente parallelo al primo in via dei Gra-
nari, indicato nella pianta di Lanciani (LANCIANI FUR, tav. XIV)
come forma Nolliana, potrebbe essere ricondotta allesistenza di
uno o pi bacini artificiali di grandi dimensioni (fig. 2).
25) La naumachia di Cesare variamente collocata in unarea
compresa tra il margine occidentale di piazza Navona e lansa del
fiume (LIBERTI 1996, CARIOU 2009; per unipotesi di localizzazione
in Trastevere: CORDISCHI 1999).
26) Il canale osservato in diversi punti di Campo Marzio rite-
nuto lEuripo del Vergine sin dal tempo della sua scoperta (COAREL-
LI 1995a; Filippi nel presente volume). Di diversa opinione LLOYD
(1979) che lo ipotizza a Ovest del teatro di Pompeo e lo fa procede-
re in direzione del ponte di Agrippa.
27) GAERTNER (2005, pp. 451 e 453) osserva che il termine euri-
pus, poco utilizzato dalle fonti antiche, possa aver indicato una
destinazione diversa da quella di un semplice canale. Per GRIMAL
(2000, p. 296) il nome, attribuito a piccoli canali posti nei giardini,
si legava anche alla caratteristica peculiare di poter creare giochi
dacqua ( tempeste, flussi e riflussi ). Per il canale di campo
Marzio come possibile soluzione contro le piene: LLOYD 1979, p.
198; La funzione di contenimento coadiuvata dai muri che fian-
cheggiano la struttura sul lato meridionale discussa Filippi nel
presente volume.
28) Si veda per esempio lincile del lago di Albano. La funzione
di raccolta ipotizzata da Filippi nel presente volume. La possibilit
di un deflusso anche in senso contrario a quello generalmente ipo-
tizzato discussa in CIMINO, LE PERA 1998, pp. 147151.
29) Come fonte di acqua potabile il fiume non sembra costituire
una risorsa stabile. In una cronaca relativa alla piena del 5 dicembre
1495 si legge che molti fino ad ora non possono estinguere la
sete eppure siamo nellacqua fino ad annegarne: da DI MARTINO,
BELATI 1980, p. 50.
30) Tenendo conto del livello antico del Tevere in periodo di
magra (meno di m 3 s.l.m. in base alle stime di: GATTI 1936, p. 67;
MENEGHINI 1985, fig. 13), il dislivello tra il fiume e le superfici
depresse della fascia di meandri poteva superare 5 metri.
31) LE PERA 1993; COARELLI 1993a; EVANS 1994. LLOYD (1979, p.
195) notava la totale mancanza di dati archeologici riconducibili
allarticolata distribuzione delle acque del Vergine nel Campo Mar-
zio documentata per la fine del I secolo da Frontino (aq., II, 84).
32) Per esempi di condotte a cielo aperto in calcestruzzo come
adduttori: QUILICI 1997, pp. 115 e 116.
33) Nel caso il canale fosse, come generalmente ritenuto, lEuri-
po del Vergine, la funzione di acquedotto non si troverebbe in disac-
cordo con il passo di Ovidio precedentemente citato ( stagnaque
et Euripi Virginesque liquor , Pont., 1, 8, 38); avrebbe un senso,
inoltre, la dotazione autonoma dacqua attribuitagli da Frontino
(aq., II, 84).
34) Vedi ad esempio le Pokhari del Nepal (equivalenti nella fun-
zione a lacus e piscinae), alimentate spesso da canali (rajikulo); rea-
lizzate frequentemente a spese di privati per uso pubblico. I bacini,
oltre a ricaricare le acque di falda e a rendere disponibile le acque
per usi agricoli e artigianali, in alcuni casi costituiscono riserve itti-
che per la comunit (per una recente analisi di forme e ruolo delle
opere idrauliche del subcontinente indiano in relazione allo svi-
luppo urbano: FEYEN ET ALII 2009).
35) Supra nota 10.
36) Prima di Claudio, riconosciuta la localizzazione esterna al
pomerio del Portico dOttavia e del Circo Flaminio, i cui limiti set-
tentrionali tenderebbero a coincidere con quelli della riva convessa.
In et imperiale, inoltre, gli unici cippi riconosciuti in posto, uno
del fiume sotto palazzo Farnese, laltro del pomerio presso Santa
Lucia della chiavica (per questultimo contra COARELLI 1977, p.
821), sembrano disporsi sul limite che separa la riva convessa dalla
fascia di meandri (COARELLI 1968; p. 32, n. 26; BROISE ET ALII 1977,
p. 726; ANDREUSSI 1999, pp. 102 e 103; PENTIRICCI 2009, p. 18).
37) Trad. da CASTAGNOLI 1969, p. 25.
92

Potrebbero piacerti anche