Manual SoMachine
Manual SoMachine
I
O
0
0
0
0
0
0
0
7
8
9
.
0
5
www.schneider-electric.com
SoMachine
EIO0000000789 04/2012
SoMachine
Introduzione
04/2012
2 EIO0000000789 04/2012
Questa documentazione contiene la descrizione generale e/o le caratteristiche
tecniche dei prodotti qui contenuti. Questa documentazione non destinata e non
deve essere utilizzata per determinare ladeguatezza o laffidabilit di questi prodotti
relativamente alle specifiche applicazioni dellutente. Ogni utente o specialista di
integrazione deve condurre le proprie analisi complete e appropriate del rischio,
effettuare la valutazione e il test dei prodotti in relazioni alluso o allapplicazione
specifica. N Schneider Electric n qualunque associata o filiale deve essere tenuta
responsabile o perseguibile per il cattivo uso delle informazioni ivi contenute. Gli
utenti possono inviarci commenti e suggerimenti per migliorare o correggere questa
pubblicazione.
vietata la riproduzione totale o parziale del presente documento in qualunque
forma o con qualunque mezzo, elettronico o meccanico, inclusa la fotocopiatura,
senza esplicito consenso scritto di Schneider Electric.
Durante linstallazione e luso di questo prodotto necessario rispettare tutte le
normative locali, nazionali o internazionali in materia di sicurezza. Per motivi di
sicurezza e per assicurare la conformit ai dati di sistema documentati, la
riparazione dei componenti deve essere effettuata solo dal costruttore.
Quando i dispositivi sono utilizzati per applicazioni con requisiti tecnici di sicurezza,
occorre seguire le istruzioni pi rilevanti.
Un utilizzo non corretto del software Schneider Electric (o di altro software
approvato) con prodotti hardware Schneider Electric pu costituire un rischio per
lincolumit personale o provocare danni alle apparecchiature.
La mancata osservanza di queste indicazioni pu costituire un rischio per
lincolumit personale o provocare danni alle apparecchiature.
2012 Schneider Electric. Tutti i diritti riservati.
EIO0000000789 04/2012 3
Indice
Informazioni di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Informazioni su... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Parte I Introduzione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Capitolo 1 Introduzione generale al software SoMachine. . . . . . . . 13
Descrizione di SoMachine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Trasparenza macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Parte II Requisiti di sistema e installazione . . . . . . . . . . . . . 21
Capitolo 2 Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Requisiti di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Capitolo 3 Installazione e registrazione di SoMachine . . . . . . . . . . 25
3.1 Installazione di base e registrazione di SoMachine . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
di base di SoMachine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.2 Installazioni indipendenti supplementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Installazione del gateway per SoMachine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Installazione di CoDeSys OPC Server . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Installazione del client SESU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Capitolo 4 SoMachine Product Offer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
SoMachine Contenuto dellofferta prodotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Parte III Compatibilit e migrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Capitolo 5 Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Capitolo 6 Casi di compatibilit duso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
6.1 Uso di una nuova versione del software SoMachine . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Uso di progetti SoMachine esistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Creazione di un progetto in una nuova versione di SoMachine . . . . . . . . 50
Uso di un dispositivo con una versione firmware precedente . . . . . . . . . . 51
6.2 Uso di una nuova versione del software Vijeo-Designer. . . . . . . . . . . . . . 52
Uso di una nuova versione del software Vijeo-Designer. . . . . . . . . . . . . . 52
6.3 Uso di un nuovo controller. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Uso di un nuovo controller. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
4 EIO0000000789 04/2012
Capitolo 7 Considerazioni sulla migrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Creazione di un archivio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Parte IV Dispositivi supportati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Capitolo 8 Controller ottimizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
8.1 M238 Logic Controllers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Modicon M238 Logic Controller Panoramica dei dispositivi. . . . . . . . . . . 61
Modulo Master AS-Interface per il controller M238 . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Gateway Ethernet per Modicon M238 Logic Controller . . . . . . . . . . . . . . 64
8.2 Moduli di espansione TM2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Moduli di espansione di ingresso e uscita digitali TM2 . . . . . . . . . . . . . . 66
Moduli di espansione di ingresso e uscita analogici TM2 . . . . . . . . . . . . 68
Moduli di espansione degli I/O TM2 - Conteggio ad alta velocit (HSC) . 70
8.3 XBTGC, XBTGT, XBTGK HMI Controllers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Controller HMI XBTGC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Controller XBTGT/GK HMI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Moduli master CANopen per controller XBTGC, XBTGT e XBTGK HMI. 74
8.4 ATV IMC Drive Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
ATV IMC Drive Controller (Controller dazionamento) . . . . . . . . . . . . . . . 75
Capitolo 9 Controller prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
9.1 M258 Logic Controllers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Modicon M258 Logic Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
9.2 LMC058 Motion Controllers . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Modicon LMC058 Motion Controller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
9.3 TM5 - Moduli PCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
TM5 - Moduli di comunicazione PCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
9.4 Moduli di espansione TM5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
TM5 - Moduli di espansione degli I/O compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
TM5 - Moduli di espansione degli I/O digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
TM5 - Moduli di espansione degli I/O analogici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
TM5 - Moduli di espansione Expert (HSC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
TM5 - Moduli ricevitori e trasmettitori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
TM5 - Moduli di distribuzione dellalimentazione (PDM) . . . . . . . . . . . . . 94
TM5 - Moduli di distribuzione comune (CDM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
9.5 Blocchi di espansione TM7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Blocchi I/O TM7 digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Blocchi I/O TM7 analogici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Capitolo 10 Terminali HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
10.1 Gamma terminali HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Terminali XBTGT HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Terminali XBTGK HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Terminale XBTGH HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Piccoli morsetti HMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Magelis GTO Terminali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
EIO0000000789 04/2012 5
Capitolo 11 Dispositivi distribuiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Controllo motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Moduli di I/O distribuiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Altri dispositivi distribuiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Appendice A Compatibilit - Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Compatibilit delle versioni del controller e della descrizione dispositivo . 118
Compatibilit delle versioni dellHMI e del controller . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Compatibilit delle versioni di SoMachine e Vijeo-Designer . . . . . . . . . . . 120
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Indice
analitico
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
153
6 EIO0000000789 04/2012
EIO0000000789 04/2012 7
Informazioni di sicurezza
Informazioni importanti
AVVISO
Leggere attentamente queste istruzioni e osservare lapparecchiatura per
familiarizzare con i suoi componenti prima di procedere ad attivit di installazione,
uso o manutenzione. I seguenti messaggi speciali possono comparire in diverse
parti della documentazione oppure sullapparecchiatura per segnalare rischi o per
richiamare lattenzione su informazioni che chiariscono o semplificano una
procedura.
8 EIO0000000789 04/2012
NOTA
Manutenzione, riparazione, installazione e uso delle apparecchiature elettriche si
devono affidare solo a personale qualificato. Schneider Electric non si assume
alcuna responsabilit per qualsiasi conseguenza derivante dalluso di questi
prodotti.
Il personale qualificato in possesso di capacit e conoscenze specifiche sulla
costruzione, il funzionamento e linstallazione di apparecchiature elettriche ed
addestrato sui criteri di sicurezza da rispettare per poter riconoscere ed evitare le
condizioni a rischio.
EIO0000000789 04/2012 9
Informazioni su...
In breve
Scopo del documento
Questo documento fornisce informazioni generali sul software SoMachine.
Nota di validit
Questo documento stato aggiornato con la versione di SoMachine V3.1.
Commenti utente
Inviare eventuali commenti allindirzzo e-mail [email protected].
10 EIO0000000789 04/2012
EIO0000000789 04/2012 11
I
SoMachine
Introduzione generale
EIO0000000789 04/2012
Introduzione generale
Introduzione generale
12 EIO0000000789 04/2012
EIO0000000789 04/2012 13
1
SoMachine
Introduzione generale al software SoMachine
EIO0000000789 04/2012
Introduzione generale al software
SoMachine
Panoramica
Questo capitolo contiene una panoramica delle funzioni specifiche fornite dal
software Somachine.
Contenuto di questo capitolo
Questo capitolo contiene le seguenti sottosezioni:
Argomento Pagina
Descrizione di SoMachine 14
Panoramica 17
Trasparenza macchina 19
Introduzione generale al software SoMachine
14 EIO0000000789 04/2012
Descrizione di SoMachine
Presentazione
SoMachine una soluzione software open OEM (Original Equipment
Manufacturers), professionale ed efficiente che permette di sviluppare, configurare
e mettere in servizio lintera macchina in un unico ambiente (inclusa la logica, il
controllo motore, lHMI e le relative funzioni della rete di automazione di rete).
SoMachine permette di programmare e di mettere in servizio tutti gli elementi di
Flexible Machine Control di Schneider Electric in modo da ottenere la soluzione di
controllo ottimale per soddisfare i requisiti di ogni macchina di lavorazione.
Flexible Machine Control di Schneider Electric
Schneider Electric Flexible Machine Control di unofferta completa orientata a
soluzioni per gli OEM che include i seguenti elementi:
1 ambiente software
SoMachine
4 tipi di piattaforme di controllo hardware
HMI controller
logic controller
motion controller
drive controller
altri dispositivi
HMI
variatori di velocit
moduli di I/O distribuiti, ecc.
Introduzione generale al software SoMachine
EIO0000000789 04/2012 15
SoMachine versione 3.1 integra:
Controller HMI
Magelis XBTGC Controller HMI
Magelis XBTGT/GK CANopen Controller HMI
Controller logici
Modicon M238
Modicon M258
Controller di movimento
Modicon LMC058
Controller di azionamento
Altivar ATV IMC
Pannelli grafici HMI Magelis
Magelis XBTGT
Magelis XBTGK
Magelis XBTGH
Magelis GTO
Magelis STU
Magelis STO (HMI STO 511 / 512 / 531 / 532)
Altri pannelli grafici HMI sono supportati tramite connessione Modbus, che non
supporta il protocollo SoMachine completo.
Caratteristiche e funzionalit
SoMachine dispone delle seguenti caratteristiche e funzioni:
intera gamma di linguaggi IEC 61131-3
configuratori del bus di campo integrati
diagnostica e debug avanzati
schermata di visualizzazione
aggiornamento software tramite il sito Web www.schneider-electric.com
Finder di blocchi funzione integrato, per semplificare la programmazione
OPC Server integrato
installazione opzionale dello strumento di sviluppo applicazioni HMI Vijeo-
Designer
Semplificazione del flusso di lavoro dellutente
Con SoMachine possibile progettare una soluzione completa con solo:
1 software
1 file di progetto
1 cavo di collegamento
1 scaricamento
Introduzione generale al software SoMachine
16 EIO0000000789 04/2012
Librerie OEM dedicate
SoMachine integra librerie dellapplicazione esperte, supportate, documentate,
convalidate, testate dedicate a molte applicazioni OEM. La semplice metodologia di
configurazione accelera la progettazione, la messa in servizio, linstallazione e la
risoluzione dei problemi.
Le seguenti librerie sono fornite da SoMachine versione 3.1:
Librerie Motion e Drives per il controllo di dispositivi di movimento e azionamento
tramite CANopen
Libreria Toolbox che offre un set di utili funzioni per la programmazione, il
controllo dei dispositivi remoti e le funzioni di automazione (ad esempio il
controllo ad anello chiuso)
La soluzione di estensione di SoMachine fornisce ulteriori librerie per le seguenti
applicazioni eseguite con controller di tipo S:
Packaging
Hoisting
Conveying
Per ulteriori informazioni sulle differenze tra SoMachine versione 3.1 e la soluzione
di estensione SoMachine, consultare il capitolo Offerta prodotti SoMachine
(vedi pagina 35).
Introduzione generale al software SoMachine
EIO0000000789 04/2012 17
Panoramica
Interfaccia utente grafica visuale
Lo spostamento in SoMachine intuitivo e basato sulla visibilit.
La presentazione ottimizzata in modo che selezionando la fase di sviluppo del
progetto desiderato si rendono disponibili gli strumenti appropriati.
Linterfaccia utente fornisce i vantaggi seguenti:
garantisce che niente venga trascurato
suggerisce le operazioni da eseguire in tutto il ciclo di sviluppo del progetto
lo spazio di lavoro stato semplificato, quindi solo gli elementi necessari e relativi
alloperazione in corso sono presenti, evitando cos informazioni superflue
Centro apprendimento
Il menu Home contiene un Centro di apprendimento che fornisce gli strumenti
seguenti per iniziare con SoMachine.
Un file animato illustra in breve lambito e linterfaccia di SoMachine.
Un e-learning, interattivo con lutente, consente di eseguire una lezione di
autoapprendimento su SoMachine.
Una terza sezione d accesso a diversi esempi di programmazione documentati
di SoMachine.
Gestione progetto
Il principio di gestione del progetto implementato consente di sfogliare i progetti
esistenti senza doverli aprire prima di selezionarli.
possibile creare nuovi progetti da zero o sulle basi seguenti:
utilizzando architetture testate convalidate e documentate
utilizzando gli esempi forniti
utilizzando un progetto esistente
SoMachine fornisce accesso rapido ai progetti aperti di recente.
Propriet progetto
SoMachine consente di aggiungere i seguenti elementi a ogni progetto:
ulteriori informazioni di testo
allegare documenti
allegare la propria singola immagine
allegare unimmagine di configurazione
Configurazione
Linterfaccia utente grafica di SoMachine consente di creare con facilit la propria
architettura e di configurarne i dispositivi.
Introduzione generale al software SoMachine
18 EIO0000000789 04/2012
Programmazione
La programmazione una fase essenziale. Deve essere eseguita con attenzione
per essere il pi efficiente possibile.
Le funzioni HMI e di controllo avanzate rispondono alle esigenze dei tecnici OEM in
termini di creazione del sistema di visualizzazione e controllo. I test funzionali e di
progetto sono possibili in qualunque momento, simulando rapidamente il sistema
HMI o di controllo.
Messa in servizio
SoMachine fornisce una schermata Messa in servizio per una diagnostica
semplice e veloce.
Presenta lo stato online dellarchitettura in un editor grafico di configurazione che
indica se si collegati ai dispositivi visualizzati, oltre a indicare se sono in modalit
Run o Stop.
Documentazione
Poich i file stampati del progetto sono elementi importanti, SoMachine consente di
creare e personalizzare un rapporto di progetto seguendo questa procedura:
selezionare gli elementi da includere nel rapporto
organizzare le sezioni
definire il layout di pagina
avviare il processo di stampa
Introduzione generale al software SoMachine
EIO0000000789 04/2012 19
Trasparenza macchina
Protocollo SoMachine
Il protocollo SoMachine il protocollo preferito che fornisce un accesso trasparente
a HMI e controller della macchina.
Il protocollo SoMachine viene utilizzato per tutti gli scambi di dati
tra il software SoMachine (PC) e i sistemi di esecuzione del programma (runtime)
(controller, HMI)
tra controller e HMI integrati che supportano il protocollo SoMachine
Questo porta i vantaggi descritti qui di seguito:
una connessione con un solo cavo a 1 HMI o controller se la macchina fornisce
accesso ad altre HMI o controller della macchina
le variabili definite una volta diventano disponibili anche a tutte le altre HMI o
controller della macchina
Connessione con un solo cavo
Il protocollo trasparente SoMachine consente sempre laccesso a tutte le HMI o
controller facenti parte della macchina tramite la connessione del PC che dispone
del software SoMachine a un solo dispositivo della macchina. La connessione viene
poi distribuita a qualunque altro dispositivo collegato.
La connessione singola alla macchina rende pi facile il trasferimento dei dati
utilizzando lo stesso cavo dal PC alla macchina stessa.
1 connessione tra PC con SoMachine e controller
2 altra connessione tra il PC con SoMachine e HMI
3 logic controller
4 HMI
5 connessione con linea seriale tra il controller e HMI
2
4
5
3
1
Introduzione generale al software SoMachine
20 EIO0000000789 04/2012
La figura sopra illustra lo stesso modo di accedere. Questa significa che lo
scaricamento e la messa in servizio sul controller possono essere eseguiti in due
modi diversi:
collegando direttamente il PC con SoMachine al controller che, a sua volta,
passa le informazioni allHMI
o
collegando il PC con SoMachine allHMI che, a sua volta, passa le informazioni
al controller.
Definizione della variabile One-Shot
Il protocollo trasparente di SoMachine permette di definire le variabili del progetto
solo una volta e di renderle poi disponibili a tutti gli altri HMI o controller del progetto
tramite un meccanismo di pubblicazione-iscrizione basato sui nomi dei simboli. Una
volta che le variabili sono rese pubbliche, possono essere sottoscritte da altri HMI o
controller senza dover specificare di nuovo la loro definizione.
Queste offre allutente i seguenti vantaggi:
una sola definizione delle variabili condivise tra il controller e lHMI
pubblicazione e sottoscrizione delle variabili con una semplice selezione
definizione dello scambio di variabili indipendente dal supporto utilizzato (linea
seriale, ecc.)
Accesso trasparente ai dispositivi di bus di campo
La connessione singola tra il PC e il controller assicura puro accesso trasparente a
ogni dispositivo collegato su CANopen. Dallinterfaccia utente unica di SoMachine
possibile impostare dispositivi remoti offline e regolarli online.
EIO0000000789 04/2012 21
II
SoMachine
Requisiti di sistema e installazione
EIO0000000789 04/2012
Requisiti di sistema e
installazione
Contenuto di questa parte
Questa parte contiene i seguenti capitoli:
Capitolo Titolo del capitolo Pagina
2 Requisiti di sistema 23
3 Installazione e registrazione di SoMachine 25
4 SoMachine Product Offer 35
Requisiti di sistema e installazione
22 EIO0000000789 04/2012
EIO0000000789 04/2012 23
2
SoMachine
Requisiti di sistema
EIO0000000789 04/2012
Requisiti di sistema
Requisiti di sistema
Panoramica
In questa sezione sono descritti i requisiti hardware e software per linstallazione di
SoMachine nel PC.
Requisiti hardware
Il PC nel quale verr installato SoMachine deve soddisfare i seguenti requisiti
hardware:
Equipaggiamento Minimo Processore
consigliato Pentium V, 1,8 GHz,
Pentium M, 1,0 GHz
o equivalente
Pentium V, 3,0 GHz,
Pentium M, 1,5 GHz
o equivalente
RAM 2 GB 3 GB
spazio libero su disco 3,5 GB, incluso lo spazio di
memoria per linstallazione del
software, la spazio
temporaneo per lesecuzione e
lo spazio necessario per il
salvataggio delle applicazioni
4 GB
unit lettore DVD
display risoluzione: 1024 x 786 pixel risoluzione: 1280 x 1024 pixel
periferiche mouse o dispositivo di
puntamento compatibile
Interfaccia USB