Mattia Stabingher
Mattia Stabingher, o Stabinger o Staubingher (Firenze, 7 aprile 1739[1] – Venezia, 1815), è stato un compositore e flautista italiano di ascendenza tedesca.
Biografia
modificaEgli era figlio dell'oboista tedesco Melchior Stabinger, dal quale si presume ricevette i suoi primi rudimenti musicali. In seguito studiò flauto sotto la guida di Nicolas Dôthel, flautista francese attivo presso la corte fiorentina. Nel 1772 fu direttore dei concerti dell'Académie des Beaux-Arts di Lione, dove fu anche attivo come compositore e flautista. Dal 1778 al 1781 ottenne ampi successi come compositore di balletti e direttore d'orchestra per i balli a Milano, Venezia, Roma e Palermo. In seguito fu nominato maestro di cembalo a Varsavia e con la compagnia Mattei-Orecia si recò prima a San Pietroburgo e successivamente a Mosca, dove fu direttore dell'Opera Italiana al teatro Petrovsky; per questo palcoscenico compose l'opera Il finto pazzo per amore e l'oratorio metastasiano Betulia liberata. Tornato in Italia nel 1783, diede a Venezia, in occasione del Carnevale del 1784, L'astuzie di Bettina e scrisse musica da balletto per Vicenza e Cremona. Nel 1785, giunto nuovamente a Mosca, riprese la posizione che teneva precedentemente al teatro Petrovsky e successivamente riscuotendo numerosi consensi per produzione di due sue opere basate su un libretti in russo. Verso la fine del secolo lasciò la Russia e ritornò in Italia. Gli ultimi suoi anni di vita sono quelli più oscuri, in quanto ci giungono scarse informazioni sul suo conto; molto probabilmente fu a Lucca al servizio al servizio della Regina Maria Luisa di Etruria. Tuttavia rimane completamente sconosciuta la sua data precisa di morte, che avvenne probabilmente attorno al 1815 a Venezia.
Considerazioni sull'artista
modificaLa maggior parte della musica di Stabingher è andata perduta, ma rimangono due suoi lavori teatrali, dall'analisi dei quali si osserva che egli fu un abile compositore[2].
Nell'ambito della musica strumentale Stabingher preferì dedicarsi ai vari generi di composizioni da camera (con l'impiego prevalente del flauto). I suoi quartetti op.6 sono i primi lavori noti di questa forma musicale ad essere stati scritti per quattro flauti senza una parte di basso.
Composizioni
modificaBalletti
modifica- Der glückliche Schiffbruch (1769-72, Vienna)
- L'Adelasia, o sia Lo scoprimento della figlia d'Ottone (1778, Mantova)
- La Merope
- Calipso abbandonata
- La morte d'Odoardo IV e Il sposo geloso
- Il trionfo di Alessandro
- Le aventure d'Ircana e La sconfitta della amazzone
- La congiura di Gloucester
- La forza d'amore e La pastorella fedele
- La Rosalia
- Ernelinda e Giscone
- La morte di Arrigo VI
- La pastorella delle Alpi
- La contadina astuta
- Alessandro nelle Indie
- La congiuara del duca di Gloucester
- Il matrimonio infelice
- Li zingari
Opere
modifica- Il finto pazzo per amore (opera, libretto di T. Mariani, 1782, Mosca)
- L'astuzie di Bettina (opera, 1784, Venezia)
- La Sarità delusa (opera buffa, libretto di Carlo Goldoni, 1784, Firenze)
- Baba-Yaga (opera comica, libretto di D. Gorchalov, 1786, Mosca)
- Pigmalion, ili Sila lyubvï (dramma per musica, libretto di T. V. Maykov, dopo Jean-Jacques Rousseau, 1787, Mosca)
- Neudachnaya zhenit'ba (opera, 1788, Mosca)
Altri lavori vocali
modifica- La Betulia liberata (oratorio, libretto di Pietro Metastasio, 1783, Mosca)
- La presa d'Ismaïl (allegoria, 1792, Mosca)
- La réconciliation de l'Europe (1801, Mosca)
- Orfeo (cantata, Mosca, 1792)
- 6 ariette (canzoncine) per soprano, violino e clavicembalo (1805)
- Caro bene, il mio dolore (rondò, per soprano e clavicembalo a quattro mani, 1805)
Altra musica strumentale
modifica- 6 duo per 2 flauti, op.1 (1772, Parigi)
- 6 quartetti per flauto, violino, viola e basso, op.2 (1773, Parigi)
- 6 trii per 2 violini e violoncello, op.3 (1775 ca., Parigi)
- 6 duo concertanti per 2 flauti, op.7 (1784, Venezia)
- 6 quartetti concertanti per flauto, 2 violini e basso, op.5 (1784-5, Venezia)
- 6 quartetti notturni per 4 flauti, op.6 (Venezia, 1784-5)
- 6 sonate per fortepiano e violino (Mosca, 1786)
- 3 divertimenti per flauto, violino, viola e violoncello (Venezia, 1787)
- Concerto per 2 flauti, archi e 2 corni
- Concerto per flauto e archi e 2 corni
- Trio in mi min. per 2 violini e violoncello
- Vari terzetti per flauto, violino e basso
- Duo per 2 flauti (o violino e flauto)
- Sonate per flauto e basso continuo
- Conversazione (6 sonate) per 2 clavicembali
- Trionfo del Armata Francese (suite per clavicembalo a quattro mani; 1805)
Di dubbia attribuzione
modifica- Vari trii per 2 flauti/violini e basso (forse di Giuseppe Maria Cambini)
- Vari duetti per 2 flauti/violini (forse di Domenico Mancienelli)
Note
modifica- ^ In Musik in Geschichte und Gegenwart la nascita di Stabingher viene collocata in Germania nel 1750
- ^ Nikolaus Delius, voce Mattia Stabingher in New Grove Dictionary of Music and Musicians
Bibliografia
modifica- L. Vallas, La musique à l'Académie de Lyon au dix-huitième siècle (Lione, 1908)
- R.-A. Mooser, Opéras, intermezzos … joués en Russie durant le XVIII siècle (Ginevra, 1945)
- S. Dahms, Das Repertoire des Ballet en Action: Noverre-Angiolini-Lauchery, Festschrift Gerhard Croll, p. 138 (Laaber, 1992)
- N. Delius, Matthia Stabingher ed il suo contributo al Flautismo italiano, La musica strumentale nel Veneto fra Settecento ed Ottocento (Padova, 1996)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78080031 · CERL cnp00412847 · LCCN (EN) n97863887 · GND (DE) 120279762 |
---|