Explore 1.5M+ audiobooks & ebooks free for days

From $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Ava semplicemente una vita
Ava semplicemente una vita
Ava semplicemente una vita
Ebook46 pages29 minutes

Ava semplicemente una vita

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Ava viene alla luce nel cuore degli anni Settanta, mentre nasce la minigonna e le donne lottano per i loro diritti.
Cresce in semplicità.
Abbandonati gli studi, entra nel mondo del lavoro, e nel progressivo passaggio dall’adolescenza all’età adulta diventa più consapevole che la vita va vissuta fino in fondo, senza troppe paure. 

Roberta Salvi è una donna di quarantanove anni, nata figlia, sorella, e poi diventata cognata, mamma, moglie, amica. In queste pagine ha deciso di raccontare una diversa forma di essere, un modo tra le righe di vivere, un mondo racchiuso in una storia, la storia di AVA. Liberamente ispirato, è dedicato a tutti coloro che nella vita un giorno forse si
sono sentiti sopraffatti, perché non abbiano mai a dimenticare l’assoluta imprevedibilità dell’esistenza.
LanguageItaliano
PublisherGruppo Albatros Il Filo
Release dateJun 16, 2024
ISBN9791223600108
Ava semplicemente una vita

Related to Ava semplicemente una vita

Related ebooks

General Fiction For You

View More

Related categories

Reviews for Ava semplicemente una vita

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Ava semplicemente una vita - Roberta Salvi

    salviLQ.jpg

    Roberta Salvi

    Ava semplicemente una vita

    © 2024 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

    www.gruppoalbatros.com - [email protected]

    ISBN 978-88-306-9592-4

    I edizione luglio 2024

    Finito di stampare nel mese di luglio 2024

    presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)

    Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa

    Ava semplicemente una vita

    Nuove Voci

    Prefazione di Barbara Alberti

    Il prof. Robin Ian Dunbar, antropologo inglese, si è scomodato a fare una ricerca su quanti amici possa davvero contare un essere umano. Il numero è risultato molto molto limitato. Ma il professore ha dimenticato i libri, limitati solo dalla durata della vita umana.

    È lui l’unico amante, il libro. L’unico confidente che non tradisce, né abbandona. Mi disse un amico, lettore instancabile: Avrò tutte le vite che riuscirò a leggere. Sarò tutti i personaggi che vorrò essere.

    Il libro offre due beni contrastanti, che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi

    Non esiste un vascello come un libro

    per portarci in terre lontane

    né corsieri come una pagina

    di poesia che s’impenna.

    Questa traversata la può fare anche un povero,

    tanto è frugale il carro dell’anima

    (Trad. Ginevra Bompiani).

    A volte, in preda a sentimenti non condivisi ti chiedi se sei pazzo, trovi futili e colpevoli le tue visioni che non assurgono alla dignità di fatto, e non osi confessarle a nessuno, tanto ti sembrano assurde.

    Ma un giorno puoi ritrovarle in un romanzo. Qualcun altro si è confessato per te, magari in un tempo lontano. Solo, a tu per tu con la pagina, hai il diritto di essere totale. Il libro è il più soave grimaldello per entrare nella realtà. È la traduzione di un sogno.

    Ai miei tempi, da adolescenti eravamo costretti a leggere di nascosto, per la maggior parte i libri di casa erano severamente vietati ai ragazzi. Shakespeare per primo, perfino Fogazzaro era sospetto, Ovidio poi da punizione corporale. Erano permessi solo Collodi, Lo Struwwelpeter, il London canino e le vite dei santi.

    Una vigilia di Natale mio cugino fu beccato in soffitta, rintanato a leggere in segreto il più proibito fra i proibiti, L’amante di lady Chatterley. Con ignominia fu escluso dai regali e dal cenone. Lo incontrai in corridoio per nulla mortificato, anzi tutto spavaldo, e un

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1