Le Grand Meaulnes di Alain-Fournier (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro
()
Info su questo ebook
In particolare, in questo dossier troverete
- Un riassunto completo
- Una presentazione dei personaggi principali come François Seurel e Augustin Meaulnes
- Un'analisi delle specificità dell'opera: la dimensione autobiografica del romanzo, l'alternanza tra sogno e realtà, il romanzo iniziatico e lo schema attanziale.
Un'analisi dei riferimenti per comprendere rapidamente il significato dell'opera.
Leggi altro di Pauline Coullet
Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducazione sentimentale di Gustave Flaubert (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le Grand Meaulnes di Alain-Fournier (Analisi del libro)
Ebook correlati
Il tempo dell'addio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeorge Sand guerriera di pace. Biografia romanzata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via di Swann di Marcel Proust (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl primo uomo di Albert Camus (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuite francese di Irène Némirovsky (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli occhi gialli dei coccodrilli di Katherine Pancol (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl castello di mia madre di Marcel Pagnol (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti originali di Maupassant (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSeta di Alessandro Baricco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn segreto di Philippe Grimbert (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa chiave di Sarah di Tatiana de Rosnay (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe confessioni (libri I-IV) di Jean-Jacques Rousseau (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoco Chanel: Unica e insostituibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame Bovary di Gustave Flaubert (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVorrei che da qualche parte ci fosse qualcuno ad aspettarmi di Anna Gavalda (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavvero radiosi quei giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bestia umana di Émile Zola (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJedamali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSotto Il Sole Dell’Estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa gloria di mio padre di Marcel Pagnol (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBonjour Tristesse di Françoise Sagan (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggiatore senza cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRomantico sogno per due: Harmony Jolly Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVan Gogh Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCHARLOTTE e il mistero del giardino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugenie Grandet di Honoré de Balzac (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cuore semplice di Gustave Flaubert (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNana di Émile Zola (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn solo colpevole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profumo di Patrick Süskind (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Metodi e materiali didattici per voi
101 Conversations in Intermediate Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Lezioni d'italiano da un minuto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreatività - Istruzioni per l'uso Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Imparare il tedesco - Bilingue (Testo parallelo) Racconti Brevi (Tedesco e Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemoria illimitata: Impara più velocemente e ricorda tutto con tecniche di memoria pratiche e potenti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare il portoghese - Testo parallelo - Racconti Brevi (Italiano - Portoghese) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLife. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Arte di Comunicare Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La morte non esiste: Un'inchiesta scientifica. Un viaggio spirituale. Le prove della vita oltre la vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come smettere di pensare troppo: Libera la tua mente da stress e confusione cogliendo il tuo vero potenziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Formazione europea per i docenti di scuola primaria: Scambio italo-britannico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChimica: tavola periodica degli elementi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontessori da 0 a 3 anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMappe mentali. Una guida passo a passo per costruire mappe mentali Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Sì, parlo italiano! 2: E-Book Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Imparare Russo II - Parallel Text - Storie semplici (Russo - Italiano) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lingua Italiana: breve storia e approcci glottodidattici come L2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl metodo di studio: Quando, quanto, cosa, come e perchè studiare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare con le fiabe: Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniV-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo non parlo italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrammatica viva Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Video in classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Le Grand Meaulnes di Alain-Fournier (Analisi del libro)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le Grand Meaulnes di Alain-Fournier (Analisi del libro) - Pauline Coullet
ALAIN-FOURNIER
SCRITTORE FRANCESE
•Nato a La Chapelle-d'Angillon, in Francia, nel 1886
•Morto a Saint-Rémy-la-Calonne, Francia, nel 1914
•Opere degne di nota:
°Miracoli (1924), poesie e racconti brevi
°Correspondance avec Jacques Rivière (Corrispondenza con Jacques Rivière
, 1926), lettere
°Colombe Blanchet (1990), romanzo incompiuto
Henri-Alban Fournier, noto come Alain-Fournier, nasce a Low Berry, nella regione della Sologna, nella Francia centro-settentrionale, dove trascorre la sua infanzia. I suoi genitori sono insegnanti. Inizialmente sogna di diventare un marinaio e inizia a studiare al collegio navale di Brest, prima di abbandonarlo. Studia poi letteratura, ma non supera l'esame di ammissione alla prestigiosa École Normale Supérieure. Interrompe gli studi per svolgere il servizio militare. Arruolato durante la Prima guerra mondiale (1914-1918), viene ucciso nel 1914 durante una missione di ricognizione a Saint-Rémy-la-Calonne, nel dipartimento della Mosa, nel nord-est della Francia, a 27 anni.
A causa della sua morte prematura, porta a termine un solo romanzo: Le Grand Meaulnes (1913), che è stato tradotto in inglese con vari titoli, tra cui The Wanderer, The Lost Domain e The Lost Estate. Scrive lettere che vengono pubblicate dopo la sua morte, in particolare all'amico Jacques Rivière (scrittore francese, 1886-1925), e nel 1914 inizia un'opera teatrale, La Maison dans le forêt (La casa nella foresta), troppo breve per essere pubblicata, e un romanzo, Colombe Blanchet.
LE GRAND MEAULNES
UN CLASSICO AFFASCINANTE
•Genere: romanzo
•Edizione di riferimento: Alain-Fournier, H. (2007) La tenuta perduta (Le Grand Meaulnes). Trans. Buss, R. Londra: Penguin
•1° edizione: 1913
•Temi: l'età, l'amicizia, l'adolescenza, i sogni, il fantastico
Le Grand Meaulnes viene pubblicato nel 1913 ed è l'unico romanzo compiuto di Alain-Fournier. Descrive l'impatto che l'arrivo del misterioso Augustin Meaulnes ha sulla vita di François Seurel, figlio adolescente di un maestro di scuola nel villaggio immaginario di Sainte-Agathe, che l'autore situa nella sua regione natale della Sologna.
Il romanzo è pubblicato prima sulla rivista letteraria La Nouvelle Revue Française, poi come