Bestie
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Federigo Tozzi
Gli egoisti Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tre croci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani e altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl podere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi: Testo integrale con riassunto e schede di approfondimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovani e altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi: (con biografia dettagliata dell'autore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli egoisti e altre storie romane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon gli occhi chiusi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore. Novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre croci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli egoisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl podere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Bestie
Ebook correlati
Bestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScherzi da Scrittori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo dell'incanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Amuleto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe notti bianche + Memorie dal sottosuolo: Ediz. integrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe notti bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Barrantana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome acqua tra le dita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempo delle rose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApparition Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti sotto i portici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima di partire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie del presbiterio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amore che resta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ragazza con la stella blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMemorie del Presbiterio Scene di Provincia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotazione grafica per voci miste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonologhi Scherzosi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntrighi e morte sull'Adda: Il commissario Albani e i misteri del liceo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe notti bianche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amicizia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa terza Rosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ramo di salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI miei racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn giorno come ieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di una capinera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl signor Io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre l’infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Favole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Butter: IL SUNDAY TIMES BESTSELLER VINCITORE DEL LIBRO WATERSTONES DELL'ANNO 2024 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Gamiani. Due notti di eccessi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Confessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Justine ovvero Le disgrazie della virtù Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Le 120 giornate di Sodoma Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Cuore di tenebra e altri racconti d'avventura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I romanzi maledetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInferno: Tradotto in prosa moderna-Testo originale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa signora delle camelie Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArsène Lupin ladro gentiluomo (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTradizioni di famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Piccolo Principe Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La casa sull'abisso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Conte di Montecristo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sei personaggi in cerca d'autore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Psicoanalisi - Edizione Illustrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Bestie
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Bestie - Federigo Tozzi
Federigo Tozzi
Bestie
Che punto sarebbe quello dove s'è fermato l'azzurro? Lo sanno le allodole che prima vi si spaziano e poi vengono a buttarsi come pazze vicino a me? Una mi ha proprio rasentato gli occhi, come se avesse avuto piacere d'impaurirsi così, fuggendo.
Che chiarità tranquille per queste campagne, che si mettono stese per stare più comode! Che silenzii là dall'orizzonte e dentro di me!
La strada per tornare a Siena è là. Vado.
Le case si facciano un poco a dietro, e quel mendicante non mi cada addosso. Almeno l'altro è seduto per terra! Dio mio, tutte queste case! Più in là, più in là! Arriverò dove trovare un poco di dolcezza!
Dio mio, queste case mi si butteranno addosso! Ma un'allodola è rimasta chiusa dentro l'anima, e la sento svolazzare per escire. E la sento cantare.
Verso il settentrione; dov'è di notte l'orsa, dove la luna non va mai!
Ora, se anche io t'amo così, o allodoluccia, vuol dire che tu puoi restare dentro la mia anima quanto tu voglia; e che vi troverai tanta libertà quanta non ne hai vista dentro l'azzurro. E tu, certo, non te ne andrai mai più.
Non fai né meno ombra!
Esciamo dalle strette delle case e dei tetti. La città si chiude sempre di più; le case sono sempre più vuote; e non vi troveremmo niente per noi.
Lasciamola qui, questa gente che metterebbe me al manicomio e te dentro una gabbia!
Sono le tue ali che tremano oppure è il mio cuore? Credo che sia passata la morte, in cerca non si sa di chi. Oh, ma la chiuderemo dietro qualcuno di questi cancelli, in uno di questi vicoli senza sfondo, insieme con la spazzatura! A Siena, ce ne sono di questi cancelli che nessuno apre mai, perché non servono più a niente; dalla parte di dietro a qualche orto che nessuno coltiva; di fianco a qualche palazzo disabitato.
* * *
Nel tinaio, sotto un vecchio barile che aveva perduto anche i cerchi, ritrovo una tavola di sorbo. Perdio! Se mi riesce a segarla come voglio, mi ci viene un bel tagliere.
Prima, con la lima a triangolo, arroto i denti della sega, poi mi metto all'opera. &EGRAVE legno così duro, che, per quanto consumi tutta la sugna che tenevo incartata su la cappa del camino, non giungo alla fine. La sega brucia e doventa pavonazza. E poi, non riesco ad andare a filo. Allora prendo un accettino e concio la tavola alla meglio. Quando ho quasi finito, m'accorgo che c'è un buco fatto da un tarlo. Lo voglio trovare! Spacco nel mezzo la tavola; e in fondo al buco, che gira quasi come una spirale, lo trovo: bianco e tenero, con una puntina rossa. Lo lascio stare: io sono Dio, ed egli è un solitario dentro una Tebaide.
* * *
Da ragazzo mi compravano pochi libri. Mio padre voleva ch'io non leggessi; e, con la scusa che mi sarei sciupato gli occhi, non cavava mai un soldo di tasca. Quei cinque o sei che avevo, li tenevo insieme con la biancheria; e m'avveniva che, quando tiravo il cassetto per prendere una camicia o altro, ne aprivo uno e leggevo senza muoverlo dal suo posto.
Ma, un capodanno, la mia donna si decise a comprarmi per regalo, avendo io insistito fin da un mese prima, quel libro del Verne che si chiama Nel paese delle pellicce. Io cominciai a leggerlo, ma non andavo mai in fondo, perché tornavo sempre alle pagine a dietro.
Finalmente, dopo un tre mesi, giunsi all'ultima pagina come se quelle avventure fossero toccate a me. E più d'ogni altra cosa, forse, mi rimase a mente una figura dov'era un orso che voleva entrare dentro una capanna.
Tutte le volte che ho visto orsi veri, ho sempre pensato a quello; e come, guardandolo, per un bel pezzo mi scuotevo e mi smuovevo tutto.
* * *
Mi ricorderò sempre degli otto mesi che, a Siena, precedettero il mio matrimonio: forse perché non mi accadeva mai niente e tutti i giorni, due volte, scrivevo alla mia fidanzata.
Stavo a retta in Via del Refe Nero, in fondo alla scesa. La mia padrona vendeva il vino e dalla sua fiaschetteria si poteva salire in casa: di lì passava sempre lo sguattero di quella trattoria che avevo incaricato di mandarmi il pranzo e la cena.
Per pigliare moglie aspettavo che i miei interessi, essendomi morto anche il padre, fossero stati sistemati. Parentele non c'erano; ed io vedevo molto di rado anche