Katharina Von Bora: Le leggendarie donne della storia mondiale, #12
()
Info su questo ebook
La vita leggendaria di Katharina von Bora Luther!
Nata nel 1499, Katharina venne dapprima inviata presso il convento di Brehna, per poi trasferirsi al convento di Nimbschen, dove prese i voti all'etá di sedici anni, pensando vi sarebbe rimasta fino alla fine dei suoi giorni.
Tuttavia, Dio aveva in serbo per lei un altro piano. alla vigilia della Pasqua del 1523, insieme ad altre undici consorelle, fuggí, in direzione di Wittenberg, una tappa che doveva essere provvisoria, fino a quando non avrebbe trovato una fissa dimora. Quel che accadde dopo, cambió il mondo per la piccola famiglia, un mondo pieno di musiche originali il tedesco.
La versione per studenti e docenti include: domande d’approfondimento alla fine di ogni capitolo, una dettagliata cronologia e bibliografia, vasta lista di letture consigliate . L'edizione per studenti e docenti é corredata da domande d'approfondimento alla fine di ogni capitolo, informazioni sulle ore nel Medioevo e i testi degli inni piú famosi composti da Martin Lutero, nell'originale tedesco ed in taliano.
Leggi altro di Laurel A. Rockefeller
Elisabetta I Tudor: da principessa a Gloriana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaterina di Valois Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMaria Stuarda regina di Scozia: il regno dimenticato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBoudicca, la regina degli Iceni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSua Eminenza Rossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImperatrice Wu Zetian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi Preparo per la Mia Prima Calopsitta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBoudicca, Una Rappresentazione Teatrale In Tre Atti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Katharina Von Bora
Titoli di questa serie (13)
Gwenllian Ferch Gruffydd: Versione per studenti e docenti: Le leggendarie donne della storia mondiale, #6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMargherita del Wessex: Le leggendarie donne della storia mondiale, #10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCleopatra VII: L'ultimo faraone d'Egitto: Le leggendarie donne della storia mondiale, #9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMargherita del Wessex: Le leggendarie donne della storia mondiale, #10 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHildegard von Bingen: Versione per studenti e docenti: Le leggendarie donne della storia mondiale, #11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHildegard von Bingen: Le leggendarie donne della storia mondiale, #11 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKatharina Von Bora: Le leggendarie donne della storia mondiale, #12 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKatharina Von Bora: Le leggendarie donne della storia mondiale, #12 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleonora d'Aquitania: Le leggendarie donne della storia mondiale, #13 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRegine del Rinascimento: Le leggendarie donne della storia mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEleonora d'Aquitania: Edizione per studenti e docenti: Le leggendarie donne della storia mondiale, #13 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGwenllian Ferch Gruffydd: Le leggendarie donne della storia mondiale Valutazione: 2 su 5 stelle2/5L'imperatrice Matilde d'Inghilterra: Le leggendarie donne della storia mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Il romanzo di Renata di Francia: Nel dramma religioso del '500 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'incredulità l'eresia e l'apostasia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti della Passione - Passione e morte di Gesù - Secondo le visioni della Beata A. C. Emmerich Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Brouillon - il manoscritto di Emanuele Brunatto - ...cinque anni accanto a Padre Pio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMolière. Amori, opere e lati oscuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vera religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio incontro col male: Testimonianze inedite di sacerdoti e sacerdoti esorcisti italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa buona battaglia: Apologetica cattolica in domande e risposte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavid, cronaca di un tentato suicidio - una storia vera: Introduzione, note e commento di Beppe Amico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fioretti di San Francesco Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I Sogni di Don Bosco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giovane Marx: La radice delle cose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'eresia del Papa: In un trattato inquisitoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiesa cattolica e Italia contemporanea: I Convegni ecclesiali (1976-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Santa Messa nelle due forme del Rito Romano: Celebrare, servire e comprendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto: Illustrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDon Chisciotte della Mancia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'è troppo silenzio?: La bellezza della Messa Tridentina spiegata ai miei studenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa penitenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia vita: Il diario di guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita di Sant'Antonio Abate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bibbia Raccontata - Giudici - Rut Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Timeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe civitate Dei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra Pio X e Benedetto XV: La diplomazia pontificia in Europa e America Latina nel 1914 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capolavori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPREGHIERE E MEDITAZIONI PER TUTTO L’ANNO - Con Orazioni e Strumenti di Catechesi a cura dell’autore: Note e commenti di Beppe Amico - Volume terzo: marzo - Con le preghiere e le devozioni a San Giuseppe e alcuni stralci della sua vita scritta dalla Serva di Dio Maria Cecilia Baij O.S.B. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIfigenia in Tauride Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDavid Copperfield Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Biografie religiose per voi
Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dio dei nostri padri: Il grande romanzo della Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa morte non esiste: Un'inchiesta scientifica. Un viaggio spirituale. Le prove della vita oltre la vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Santa Chiara di Assisi: Una donna, una religiosa e una madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio Biblico: da Adamo ed Eva all'esodo degli Ebrei in Babilonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPregate senza interruzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Papa non è il successore di San Pietro (osservazioni storiche) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBenedetto XVI e le sue radici Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Katharina Von Bora
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Katharina Von Bora - Laurel A. Rockefeller
Quest’opera è un testo di narrativa storica, basato su eventi storici realmente accaduti, inerenti la vita di Katharina von Bora-Lutero, e creato utilizzando fonti storiche dirette ed indirette, commentari e ricerche. I dialoghi ed alcuni eventi, eccetto citazioni provenienti da fonti dirette, sono stati creati e/o ricreati a scopo drammatico, basandosi sui dati a disposizione.
Ogni capitolo di questa edizione per studenti e docenti è corredato da domande d’approfondimento per le quali, nella maggior parte dei casi, non vi sono risposte corrette o sbagliate, ma piuttosto si mira a stimolare il ragionamento critico durante l’esercizio di lettura volto a migliorare le capacità di comprensione del testo.
Le fonti consultate sono elencate in coda al testo, la loro interpretazione è prettamente a discrezione dell’autrice ed il loro utilizzo rientra nell’ambito dell’immaginario narrativo, inclusi nomi, eventi e particolari storici.
––––––––
Diritti d’autore ©2022 Laurel A. Rockefeller
Diritti sulla traduzione © 2022 Laurel A. Rockefeller
Tutti i diritti riservati.
Si invitano i lettori a consultare le altre biografie a cura di Laurel A. Rockefeller
L’imperatrice Matilde d’Inghilterra
Margherita del Wessex: madre, santa e regina di Scozia
Hildegard von Bingen
Sua Eminenza Rossa, Armand-Jean du Plessis de Richelieu
INDICE
Prologo
Domande d’approfondimento
Capitolo primo: la suora di Nimbschen
Domande d’approfondimento
Capitolo secondo: In cerca di marito
Domande D’APPROFONDIMENTO
Capitolo terzo: Mein Herr Käthe
Domande d’approfondimento
Epilogo
Domande d’approfondimento
Testi musicali presenti nel testo
Musica medievale
Inni composti da Martin Lutero
Le ore medievali
Cronologia
Bibliografia e letture consigliate
Katharina von Bora
Martin Lutero
Composizioni musicali di Lutero
Riforma protestante
Sacro Romano Impero
Monaci, monasteri ed ordini monastici
Chiesa cattolica
Cibi e bevande
Altre risorse
Prologo
C'est un rempart que notre Dieu, Une invincible armure, Notre délivrance en tout lieu, Notre défense sûre
cantava Anne Rochefeuille accompagnandosi con l’arpa, nella grande biblioteca dello Château di Avignone, numerosi libri aperti giacevano ognidove attorno a lei.
Attratto dalla musica, il vescovo Armand-Jean du Plessis, fratello del signore di Richelieu, andò a sedersi vicino a lei per poter ascoltare meglio. Nonostante la canzone fosse opera di un eretico, amava ascoltare tutto ciò che Anne cantava. L'abbracciò e baciò affettuosamente, Bon matins, ma chérie
.
Anne smise di suonare per baciarlo a sua volta, Bon matins, Armand
.
Come mai hai scelto questa canzone? E questi libri? Anne! Riguardano tutti quell’eretico di Lutero e sua moglie Katharina von Bora!
Vorrei capire come sono riusciti ad andare avanti, Armand.
In che senso?
Katharina e Martin avevano entrambi preso i voti, lei era una suora e lui un frate, e nonostante ciò, riuscirono a sposarsi. Dato che tu sei il vescovo di Luçon ed io sono la tua badante agli occhi di re Luigi e sua madre Maria de Medici, ma considerato che ci amiamo a loro insaputa, voglio capire come fare per poter andar avanti in questa maniera, in gran segreto.
Grazie a Dio, sono tutti all’oscuro riguardo alla vera natura della nostra relazione, Dio ci aiuti se il re e sua madre venissero a saperlo. Ad oggi, siamo riusciti a mantenere il segreto, la facciata che abbiamo creato di reciproca devozione viene intesa come il mio bisogno di averti vicina per via della mia salute. Il resto? Deve continuare a rimanere un segreto. Tuttavia, non riesco ad afferrare il bisogno che hai di conoscere i dettagli della vita di Lutero e von Bora.
Anne lo guardó intensamente, Mi sembra evidente che disprezzi Lutero, non è così?
Ovvio! La sua eresia ha causato svariate guerre civili, specialmente nel Sacro Romano Impero ed in Francia, per colpa sua, il cristianesimo è stato diviso in una miriade di varianti.
Ma Lutero non è l’unico eretico – o riformatore, a seconda del punto di vista, nella storia del cristianesimo.
Hai ragione, non è il primo né l’unico, ma il suo rifiuto dell'autorità papale ha sconvolto l’ordine delle cose, ha scatenato guerre di religione ovunque, ed ancora oggi, potrai notare ovunque, qui in Francia, il riverbero dei danni causati dalla sua eresia. La mia famiglia perse quasi tutto per finanziare i sovrani francesi coinvolti, se non fosse stato per la parsimonia di mia madre e la generosità di re Henri...
Armand si fermò tutto d’un tratto, in fondo, pensò, Anne non aveva colpe per le azioni dei suoi antenati, mercanti di Lione schierati con gli ugonotti. Era stata cresciuta secondo principi protestanti, non cattolici, e faceva fatica a rimanere neutrale in tema di religione, e faticava ancor più