Le labbra dell'anima
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Sandro Spallino
Ogni tuo desiderio è un ordine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto per attrarre ogni cosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strega Madre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio della musa velata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDracula l'impalatore - Nosferatu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVertigine tra le rose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl successo in 3 semplici mosse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUniverso Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Legge dell'immaginazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel vortice dei tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Le labbra dell'anima
Ebook correlati
Il dono della vita. Nasciamo, cresciamo e moriamo, perché? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe avventure nell'evo moderno di Shemuel Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Diario della Signora Qwerty: Racconto & Poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia mente ed io Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario di un narratore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn Bilico (e non trattasi di autotrasportatore) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome in un libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDella Morte, Dell'amore (e una confessione) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAMATI SEMPRE. Quaderno di poesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra faccia dell'anima. Il lato oscuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTaccuino di un falso poeta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSangue del mio sangue Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBattito d’ali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi Nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnimAma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna stella una storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl varco fra i due mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cinque porte della felicità: Una storia d'amore e di buddismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMrs. Mary Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa locanda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFino a non essere più estranei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSott’acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDita di fulmine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel giardino dei ricordi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando tocchi il fondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuell'agenda del 96: In quanti modi può amare il nostro cuore? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita fenlice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’incantesimo del tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Poesia per voi
The Inferno of Dante: A New Verse Translation, Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Canti: Poems / A Bilingual Edition Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIliade Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Poesie notturne e d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie 1912-1930: versione filologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fiore della Poesia Erotica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giovanni Pascoli: a cura di Alberto Casadei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle poesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fiori del male: Con la prefazione di T. Gautier e l'aggiunta di studi critici di Saint-Beuve, c. Asselinéau, b. D'aurevilly, e. Deschamps, ecc Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie del disamore: e altre poesie disperse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie Erotiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParole: Le poesie, 1929-1938 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOdissea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi poesie italiane: Antologia di grandi poeti da Dante a Saba Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Odi e frammenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutte le poesie: Versione metrica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRrugica të mbuluare me puthje Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Inferno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le grandi poesie italiane Volume 2 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Poesie. Gitanjali – Il Giardiniere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesie. Libro de poemas - Suites Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vita Nuova Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La gloria de la lengua: Poesía medieval italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa natura delle cose. De rerum natura Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Categorie correlate
Recensioni su Le labbra dell'anima
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Le labbra dell'anima - Sandro Spallino
Commedia)
Prefazione
La poesia è sublime se non addirittura sacra perché rientra nella ricerca del significato dell’esistenza trasfigurandone i contenuti. D’altronde è nei momenti in cui il morale sembra scadere, nelle fasi terribili che investono le società e le nazioni, nei periodi di orrore, che prolifera la poesia maggiormente. Così come anche nei periodi di crisi essa sembra attingere nel sostrato spirituale dell’uomo ove si condensano le necessità che spingono al dettato poetico che come sovente avviene è trasfigurazione della fantasia o del genio dell’artista. Sulla sua visibilità e invisibilità, credo ciò dipenda da una mia certa antiletterarietà (più apparente che reale) e da una mia supposta semplicità (anch’essa più apparente che reale). Il dato nuovo è che la mia poesia interessa ai giovani. Amo i poeti irregolari. Di quelli del primo Novecento italiano soprattutto Gozzano, Campana, Montale, Pasolini, diversi nelle istanze e nei contenuti tematici da quelli che li hanno preceduti. La critica letteraria italiana - è ancora legata all’idea che in poesia esistano materiali nobili e materiali ignobili - idea superata da decenni in ogni altro campo artistico, dove vale la contaminazione. La mia, che dice la disgregazione storica e umana con stile apparentemente disgregato, è una poesia dei nervi spezzati, con tratti di ironia dirompente, coincidenza tra stile di scrittura e stile di vita. Imparentata con le immagini dei quadri che la più grande tradizione pittorica ci ha lasciato, Van gog, Munch, Bacon, Picasso che a mio avviso potrebbero benissimo designare l’esperienza profonda e rischiosa più congeniale al tipo di poesia che si legge in questo libro.
Un grande artista è quello che decide di trasvolare nei meandri dell’inferno e in paradiso. Per fare questo libro come un’opera organica ho tolto delle poesie che non ho potuto metabolizzare, seguendo un’arte del mosaico, o meglio del puzzle. Ho voluto fare un libro cattivo, a volte feroce, con poesie che emergono come punte che feriscono.
Io non scrivo, sono scritto. Ho imparato a diffidare delle ideologie e del senso del dovere, la realtà è infinitamente più grande, vera e libera del pensiero. Poesia dunque Nonsense
, ove la vicenda umana è spaesata, fuori dall’ordinario, dalle contingenze, dagli avvenimenti, tutto in una dimensione a-temporale, spesso all’interno di una singola stanza che sembra essere più viva e occhiuta, con tutte le cose al suo interno, di protagonisti ombre di se stessi, che nel tentativo di trascendere attraverso l’azione erotica il piacere che stanno vivendo, impregnato di sensi di colpa, si staccano nauseati dall’amplesso.
ONIRICA
Qualche mese fa, mia cugino Carlo, mi chiama al telefono e mi racconta il sogno fatto la notte precedente e dopo averlo contattato per chiederle il permesso, oggi ve lo voglio raccontare.
Mentre era in un giardino di forma rotonda, (non ricordava di averlo mai visto prima, dove regnava Pace, trasmetteva serenità) era insieme al suo gatto Pupillo, gli stava dando da mangiare, le venne l’impulso di girarsi verso un roseto e lì, vide una donna, dall’aspetto giovanile, vestita anni 60, che le faceva un gran sorriso. Guardandola meglio, si accorse che era la nostra adorata nonna Antonia, che aveva sempre avuto molto affetto per Carlo, il primo nipote che era presente alla sua morte insieme a mia cugina Daniela, avvenuta qualche anno fa. Nel sogno, invece, avrà avuto una cinquantina di anni, un pò in carne rispetto agli ultimi anni di vita ed emanava una Luce paradisiaca, le se avvicinò e le disse Tesoro, qualcuno mi raggiungerà (con le mani fece segno come se l’aspettasse a braccia aperte e il sorriso la illuminò ancora di più , ma io non posso dirti altro, stai vicino ai tuoi cari, trasmetti loro Amore, prenditi cura di tutti, abbracciali come se dovessi dir loro arrivederci
Carlo allarmato rispose Nonna, dimmi il suo nome per favore, voglio dirle quanto la AMO
poi guardando meglio dietro alla nonna c’era un ragazzo, non lo riconobbe, che si avvicinò e le disse "Noi non possiamo dirti chi sia, non ci è permesso interferire nella vita terrena, sappi solo che sarà