Life: Il Viaggio di E. R.
Di Paola Guaini
()
Info su questo ebook
Una ragazza alle prese con un'esperienza ai confini della realtà dove si alternano personaggi, situazioni e contesti lungo il ripido ma pur sempre meraviglioso percorso della vita.
Correlato a Life
Ebook correlati
La lenta risalita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLegami al tuo cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa foto di quel bacio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno del furetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnime perse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicordi letali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre piccole bottiglie di birra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA morte piacendo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tempo piccolo: Continuare a essere famiglia con l'Alzheimer precoce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiulia e le ragazze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Autunno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmanda e il bosco degli elfi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDue cuori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna fame da lupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna frase da dieci centesimi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAva semplicemente una vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl colpevole è il koala Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVuoto a perdere: Verità nascoste sulla vicenda della Uno Bianca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn attesa di te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFantasmi e veleni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di noi due Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE se poi un giorno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl coraggio di Elsa (una donna della Bassa Parmense dopo l’8 settembre) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal profondo dell'universo un miliardo di voci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiprendiamoci la nostra vita! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStivali blu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMagia spagnola: Harmony Collezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniG: Una storia di giustizia, gioia e galera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa teoria della discendenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa psicologica per voi
Butter: IL SUNDAY TIMES BESTSELLER VINCITORE DEL LIBRO WATERSTONES DELL'ANNO 2024 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Confessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Sherlock Holmes: "Elementare, Watson" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tua misura esteriore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitratto di donna sconosciuta: Una missione per Gabriel Allon Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVis: Prigionieri dell'algoritmo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssenza. Alchimia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Life
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Life - Paola Guaini
sia.
Capitolo 0
Quando si dice Fortuna
Ore 17.40.
Il tiepido sole di settembre stava esaurendo gli ultimi raggi tra le viuzze di Catania.
Emilia Roccaforte, per gli amici Amy, seduta alla scrivania della biblioteca al 7 di Via del Gelso bianco attendeva la fine di quella giornata lavorativa.
Venerdì 17, un giorno come tanti con in più la gioia del week end libero.
- Una vita spesa a studiare psicologia ed ecco la mia fine. - pensava tra sé e sé; i suoi genitori ammonivano:
- Non lamentarti Emilia, hai un lavoro! - ed Amy rispondeva sempre:
- Si... a scadenza, come il latte.
Come se fosse un privilegio avere un lavoro qualunque anche se non lo si era scelto.
Contratto a tempo determinato Emilia, proprio come il latte: la data 'di scadenza' riportata diceva 16 febbraio 2016, sei mesi ancora, una bella prospettiva, che fortuna avere trovato quella sostituzione per maternità appena dopo la laurea e poco prima che il Bel Paese andasse definitivamente a 'puttane', nemmeno troppo tra virgolette.
Un anno, un intero anno volato via come il vento e le speranze, che sei mesi fanno presto a passare.
Aveva tanti sogni Amy, quando sognava lo faceva in grande: uno studio tutto suo, una scuola di specializzazione (in psicoterapia), tanti pazienti e tanti casi riusciti. Sogni, per ora e da tempo solo sogni. Con 800 euro al mese non si può far altro che continuare a sognare.
Terminata la Laurea in Psicologia Amy non aveva ancora intrapreso la sua strada, psicologa a tutti gli effetti ma con scarsa esperienza, solamente interminabili tirocini, spese pagate a volte si e a volte no.
Neanche un pizzico di gloria. Quella è riservata agli eroi o ai defunti ed Amy non faceva parte di nessuna delle due categorie, ben lieta poi di non appartenere alla seconda.
Mercato saturo proclamavano alla televisione e sui giornali, inoltre il benessere psicologico sembrava non riscuotere molto successo e poco importare alla gente; i tagli alla sanità in favore degli armamenti si facevano sempre più pesanti, oscure logiche governative che a ben guardare tanto oscure non erano.
I dottori invece, quelli veri, i medici per intenderci, andavano alla grande sia socialmente che economicamente, in questo caso oscure logiche lobbistico-farmaceutiche.
Voglia di lasciare un piccolo segno del suo passaggio nell'esistenza, sapere di non vivere invano.
Boom degli psicologi, così i media avevano definito il fenomeno degli ultimi 5 anni, era in quei momenti che Amy rimpiangeva di non aver fatto ingegneria. Agli ingegneri andava meglio, non troppo ma comunque meglio, non foss'altro per la credibilità che l'opinione pubblica attribuiva loro.
Tipica domanda-risposta tra Emilia e uno sconosciuto:
- Che cosa hai studiato?
- Psicologia.
- Allora leggi nella mente delle persone!
Non vi era umana conoscenza di qualcuno che avesse risposto o sentito rispondere ad un ingegnere:
-Allora sai progettarmi la casa in un giorno!
Certi pensieri, un po' magici e un po' distorti erano comuni sulla materia psicologica e la letteratura era colma di barzellette seconde solo a quelle sui carabinieri. Amy rideva con gusto ad entrambe ma quelle sulle forze dell'ordine la facevano sbellicare.
Solo chi è nato e cresciuto in Italia può