Alimentazione e Food - Nutrizione, Trucchi e Segreti in cucina, Ricette, Consigli (Cofanetto 3 Ebook Cucina)
()
Info su questo ebook
Questo progetto editoriale comprende tre libri esclusivi della Collana Alimentazione e Food già pubblicati singolarmente e disponibili da qualche tempo in tutti gli Store online sia in versione –book che in carta stampata.
Il curatore di questa Selezione, spinto dalle numerose richieste dei lettori, ha riunito in un unico volume una serie di informazioni professionali che riguardano l’alimentazione e il food.
Dalle metodologie di conservazione degli alimenti, alla loro distribuzione sui mercati, dalla Merceologia degli alimenti, alla sicurezza alimentare, ai Segreti dei grandi Chef per preparare piatti prelibati e fare bella figura in cucina.
Dalle ricette di uno dei cuochi più celebrati come Pellegrino Artusi, ai trucchi per ottimizzare l’elaborazione e la combinazione degli alimenti allo scopo di risparmiare tempo ai fornelli e ottenere piatti deliziosi.
E’ un grande Vademecum di oltre 300 pagine da tenere sempre a portata di mano in cucina per trarre ispirazione nella preparazione dei nostri menù.
Vi auguriamo buona consultazione e naturalmente buon appetito seguendo i nostri trucchi e i consigli pratici di questo Manuale.
Leggi altro di Giuseppe Amico
Manuale di Grafologia dinamica: Motivazioni psicologiche dei segni grafologici morettiani, Tratti della personalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere, che Passione! La Strada verso il Successo Editoriale: Guida Pratica alla Scrittura e alla Promozione del Tuo Libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di nutrizione e igiene alimentare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMANUALE PER SCRITTORI 3.0 - La professione più ambita del Web: Trucchi e Segreti per scrivere da professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavorare da casa con le nuove Professioni on line - Consigli, strategie, segreti per avviare un’attività in rete Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere di Scrittura - Scrittore Web 2.0 - Guida per aspiranti Copywriter - Guadagna scrivendo Libri, E-book e Articoli per il Web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVendere casa presto e bene - anche in tempo di crisi (Licenza MRR - Master Resell Rights con diritti di rivendita) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEditoria Digitale – Trucchi e Segreti del Copywriter – Come scrivere un libro e pubblicarlo in rete: Con Bonus Omaggio “Guadagna con gli Info-prodotti” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni5 lezioni per imparare a scrivere - Segreti e Trucchi per creare, distribuire e guadagnare dalla vendita del tuo libro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Alimentazione e Food - Nutrizione, Trucchi e Segreti in cucina, Ricette, Consigli (Cofanetto 3 Ebook Cucina)
Ebook correlati
MANUALE DI GASTRONOMIA - Segreti e consigli in cucina per piatti a cinque stelle: Suggerimenti per gli accessori e l'utensileria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCONSIGLI, SEGRETI e TECNICHE IN CUCINA - Per cucinare come un vero Chef: Come preparare ottimi piatti con grandi risultati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione sana d'estate: Dalla teoria alla pratica per una dieta senza cibi conservati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl club dei rimedi della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario per la Preparazione Dei Pasti, Ricettario a cottura lenta, Dieta dell’Intestino & Pasto In una Pentola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerchè non apri un blog ?: Ecco più di 150 idee per trovare l'argomento da trattare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla cucina vegana: Tecniche, Segreti, Ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Cucina Salutare in un Lampo: Una Guida Senza Diete o Mode Alimentari: Come Cucinare in un Lampo, #7 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucinare facile e mangiare con gusto: Come cucinare in modo semplice, leggero e gustoso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario per la Preparazione Dei Pasti In italiano/ Meal Preparation Cookbook In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaleo: Paleo Dieta per Principianti: Ricette Paleo per principianti atleti e peak fitness Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario per la dieta autoimmune Paleo : Top 30 Autoimmune Paleo (AIP) Rivelate le ricette per la prima colazione! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Dieta Paleo, Rinnovata E Arricchita Di Stuzzicanti Ricette ! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieta Paleo senza Glutine senza Lattosio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario Di Cucina Per Diabetici In Italiano/ Cookbook For Diabetics In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFriggitrice Ad Aria, Il Ricettario: Ricette sane, facili, veloci e gustose per cuocere, arrostire, grigliare e friggere con la tua friggitrice ad aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette in fiamme! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentarsi di Salute: Non chiederti perché il cibo sano costa tanto ma perché il cibo spazzatura costa così poco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaleo Dieta: Ricette Facili Per Una Mente Sana E Per Perdere Peso Velocemente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCambia la tua vita con il metodo Bilanciamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 12 ricchi ed economici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn "zona" coop. spuntini, colazioni e non solo... pasti bilanciati, low carb Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manuale della dieta paleo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMenù Vegan Ricette di cucina vegana per ogni occasione: semplici, economiche e golose, anche senza glutine! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Salute e guarigione per voi
Alimentazione che cura: Manuale di dietetica cinese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA tavola con l'osteopata: Come e perché l'alimentazione può migliorare il tuo stato di salute per sempre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le ricette e la dieta per un intestino felice Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sistema Immunitario In italiano/ Immune System In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Alimentazione e Stile di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNutraceuti e cibi funzionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ricettario Completo Per La Dieta Anti-infiammatoria Di 7 Giorni Piano Semplice Per Ridurre L'infiammazione (Italian Edition) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe otto cure rivitalizzanti: Per disintossicare l'organismo. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMuffins, Torte e Biscotti...non rinunciarci! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieta Del Fegato Grasso In italiano/ Diet Of The Fatty Liver In Italian: Guida su Come Porre Fine alla Malattia del Fegato Grasso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStretching Miofasciale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlimentazione senza glutine e latticini: Affrontare le intolleranze alimentari senza rinunciare alla buona tavola. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Grande Ricettario Delle Bowl Vegane: 70 Piatti Unici Vegani, Colazioni Salutari, Insalate, Quinoa, Frullati E Dolci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dieta SCARSDALE: Come perdere 7 kg in 14 giorni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dieta FODMAP per un intestino felice Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Mangiare Sano La guida di Scienza dell Alimentazione su cosa mangiare In italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario Di Cucina Per Diabetici In Italiano/ Cookbook For Diabetics In Italian Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMangiare meglio per prevenire e curare il male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 giorni di dieta depurativa chetogenica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGelato: La storia, le caratteristiche, i benefici, le ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI funghi che guariscono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI benefici dell'acqua alcalina: L'importanza dell'equilibrio acido-basico per la nostra salute. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDieta Mediterranea – Il Ricettario per Principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette Friggitrice ad aria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDimagrire con la dieta Low Carb Valutazione: 5 su 5 stelle5/5
Recensioni su Alimentazione e Food - Nutrizione, Trucchi e Segreti in cucina, Ricette, Consigli (Cofanetto 3 Ebook Cucina)
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Alimentazione e Food - Nutrizione, Trucchi e Segreti in cucina, Ricette, Consigli (Cofanetto 3 Ebook Cucina) - Giuseppe Amico
Alan Revolti, Pellegrino Artusi, Giuseppe Amico
Cofanetto 3 Ebook Cucina - Selection Alimentazione e Food
UUID: fd75edfa-120e-11e6-8912-0f7870795abd
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write (http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice
Premessa
Libro I° - Consigli, Segreti e Tecniche in cucina
CONSIGLI, SEGRETI e TECNICHE IN CUCINA
Note Legali
Note editoriali e copyright
Premessa
PARTE PRIMA
Capitolo 1 - Passaggi di base per diventare un buon cuoco
Capitolo 2° - Cucinare è facile quando si sa cosa fare
Capitolo 3° - Semplici consigli per aiutarvi a iniziare la cottura
Capitolo 4° - Suggerimenti per la cottura degli alimenti
Capitolo 5° - Ottimizza al meglio il tuo tempo in cucina
Capitolo 6° - Cercasi consigli per cucinare
Capitolo 7° - Semplici consigli per cucinare
Capitolo 8° - Suggerimenti che possono aiutare in cucina
Capitolo 9° - Segreti e trucchi per migliorare in cucina
Capitolo 10° - Per avere successo in cucina
PARTE SECONDA
Capitolo 11° - Tre modi non tradizionali per preparare il tacchino
Capitolo 12° - Tre tecniche per cuocere il riso in modo perfetto
Capitolo 13° - Quattro diversi tipi di tè Composizioni e caratteristiche
Capitolo 14° - Nove semplici consigli in cucina
PARTE TERZA
Capitolo 15° - Più di venti segreti e trucchi per cucinare al top
Conclusione
Libro II° - Appunti di Nutrizione e Igiene alimentare
Appunti di Nutrizione e Igiene alimentare
Disclaimer, note editoriali e di Copyright
Premessa
Capitolo 1° - Elementi di nutrizione, conservazione degli alimenti, contaminazione batterica
Capitolo 2° - Funzioni degli alimenti
Capitolo 3° - Merceologia degli alimenti
Capitolo 4° - Etichettatura (D.lg 109/92)
Capitolo 5° -Sicurezza alimentare
Capitolo 6° - Haccp – Sistema autocontrollo alimentare
Capitolo 7° - Igiene personale e ambientale
Conclusione
Glossario
Bibliografia
Riferimenti Web
Libro III° - La scienza in cucina e l'arte di Mangiare bene
PELLEGRINO ARTUSI - LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE
Note editoriali e Copyright
Disclaimer
Premessa
La storia di un libro che assomiglia alla fiaba di Cenerentola
PREFAZIONE
L’AUTORE A CHI LEGGE
ALCUNE NORME D’IGIENE
SPIEGAZIONE DI VOCI che, essendo del volgare toscano, non tutti capirebbero
POTERE NUTRITIVO DELLE CARNI
FRUSTATA
RICETTE
ANTIPASTI (PRINCIPII)
SALSE
UOVA
PIATTI FREDDI
ERBAGGI E LEGUMI
Conclusione
Altri che potrebbero interessarti
© Copyright 2015 – Tutti i diritti riservati
Note
COFANETTO 3 EBOOK CUCINA
Selection Alimentazione e Food
Alimentazione, Nutrizione, Trucchi, Segreti, Ricette, Consigli
Ecco cosa troverai in questo libro:
CONSIGLI, SEGRETI e TECNICHE IN CUCINA
Per cucinare come un vero Chef Come preparare ottimi piatti con grandi risultati
Appunti di Nutrizione e Igiene alimentare
Con aggiornamento normativa HACCP
LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIAR BENE
Antipasti, salse, uova, piatti freddi, verdure, legumi
Nuova edizione aggiornata e tradotta in lingua italiana corrente
Premessa
Questo progetto editoriale comprende tre libri esclusivi della Collana Alimentazione e Food già pubblicati singolarmente e disponibili da qualche tempo in tutti gli Store online sia in versione e–book che in carta stampata.
Il curatore di questa Selezione, spinto dalle numerose richieste dei lettori, ha riunito in un unico volume una serie di informazioni professionali che riguardano l’alimentazione e il food.
Dalle metodologie di conservazione degli alimenti, alla loro distribuzione sui mercati, dalla sicurezza alimentare ai Segreti dei grandi Chef per preparare piatti prelibati e fare bella figura in cucina. Dalle ricette di uno dei cuochi più celebrati come Pellegrino Artusi, ai trucchi per ottimizzare l’elaborazione e la combinazione degli alimenti allo scopo di risparmiare tempo ai fornelli e ottenere piatti deliziosi.
E’ un grande Vademecum di oltre 300 pagine da tenere sempre a portata di mano per trarre ispirazione nella preparazione dei nostri menù.
Vi auguriamo buona consultazione e naturalmente buon appetito seguendo i nostri trucchi e i consigli pratici di questo Manuale.
Il Curatore
Libro I° - Consigli, Segreti e Tecniche in cucina
CONSIGLI, SEGRETI e TECNICHE IN CUCINA
Per cucinare come un vero Chef
Come preparare ottimi piatti con grandi risultati
ProfessioneScrittore
Note Legali
Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per garantire che le informazioni qui presentate siano corrette, i contenuti di questo libro sono frutto di studio e ricerca dell’autore. Possono talvolta essere il riflesso delle sue opinioni personali e sono concepiti a scopi divulgativo. Tutti i link presenti nel testo sono a solo scopo informativo e non sono garantiti per l’accuratezza dei contenuti.
L'editore ha cercato di essere il più preciso e completo possibile nella creazione di questo libro, ma non garantisce che esso sia esente da errori od omissioni.
Pur avendo compiuto ogni tentativo per la completezza e l’accuratezza delle informazioni fornite in questa pubblicazione, l'editore non si assume alcuna responsabilità per errori, omissioni o diversa interpretazione dei contenuti del presente libro. Eventuali offese a specifiche persone, popoli o organizzazioni sono del tutto involontarie.
Questo libro non è destinato all'uso didattico ma è solo una guida informativa soggetta ad ampliamento e correzioni. Vi saremo grati se voleste fornire all’autore le vostre impressioni.
I lettori che sanno o sospettano di soffrire patologie organiche legate alla nutrizione e all’alimentazione, sono pregati di rivolgersi a personale competente nei specifici settori di appartenenza (medici, nutrizionisti, professionisti).
Note editoriali e copyright
E' un luogo comune quello che dice che per essere uno chef bisogna essere amanti della buona cucina e mangiare tanto. Io li smentisco. Per essere un buon cuoco bisogna essere creativi e curiosi. E osservare attentamente" (Carlo Cracco).
Curatore: Giuseppe Amico
Edizione ebook: Simplicissimus book farm
Copertina: Ega web design
Illustrazioni: http://pixabay.com/ (immagini gratis di alta qualità)
Alcune immagini fanno parte dell’archivio privato dell’autore
Sito: www.professionescrittore.org
©Copyright 2016 - Tutti i diritti riservati
Premessa
Questo non è un libro di ricette. In giro ce ne sono un’infinità e non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ricettari di chef più o meno famosi che propongono i loro piatti, le loro creazioni, presentandole con originalità e qualche variante sulle ricette tradizionali, spopolano nelle librerie e negli Store on line.
Questo è soprattutto un libro di consigli per chi desidera ottenere di più dalla preparazione dei piatti. Trucchi del mestiere, segreti, metodologie specifiche per il trattamento e la conservazione degli alimenti, per la loro corretta preparazione o integrazione nelle varie ricette, consigli sulla strumentazione da utilizzare in cucina e tanto altro.
Ciò nonostante in questo libro vi proponiamo anche alcune ricette. La prima e la seconda parte del libro contiene una lunga carrellata di consigli e segreti che spesso affondano le proprie radici nella tradizione culinaria italiana o di altri paesi. Da come cuocere determinati cibi, a come organizzare le vostre ricette, da come ottenere un sugo perfetto, a come preparare un riso gustosissimo.
Come si interviene sugli ingredienti, qual è la migliore maniera per dosarli, come abbinarli tra loro e come realizzare piatti perfetti.
Insomma un pratico ed utile vademecum culinario da tenere sempre a portata di mano. Uno strumento che vi permetterà di arricchire i vostri piatti e vi svelerà le metodologie, le tecniche e i segreti dei grandi Chef per realizzare ricette uniche e prelibate e fare bella figura in cucina.
Il curatore
PARTE PRIMA
Segreti e tecniche in cucina
Capitolo 1 - Passaggi di base per diventare un buon cuoco
Non tutti sanno come cucinare, ma tutti mangiano! In questo libro presenteremo le tecniche base per preparare piatti deliziosi da cucinare a casa vostra o altrove, magari in occasione di un pranzo o una cena speciale.
Non fatevi intimidire dagli ingredienti, dalla complessità delle ricette o dagli utensili e la strumentazione della vostra cucina. Cucinare è una magnifica esperienza che può servire a rilassarvi e allontanarvi dallo stress della vita di tutti i giorni.
Non preoccupatevi di maltrattare qualche ingrediente. All’inizio è sempre così e può capitare. Concentratevi piuttosto su come questi veloci suggerimenti possono migliorare i vostri piatti.
Cominciamo subito con qualche consiglio:
Dopo aver cucinato della carne o qualche altro alimento nel forno, bisognerebbe farlo riposare alcuni minuti prima di servirlo. Infatti un pasto troppo caldo, abbasserà la qualità complessiva dell’alimento ed anche la reputazione della persona che lo ha preparato. Abbiate riguardo delle persone che state servendo e alle quali offrite il vostro cibo.
La cottura delle verdure migliora rapidamente la loro qualità. Il gusto e il valore nutrizionale possono però soffrirne quando sono cotte troppo a lungo. Se si pone però attenzione affinchè la cottura sia perfetta, potrete assaporare un alimento superiore anche dal punto di vista nutrizionale. Ricordate quindi di cuocere le verdure solo per un breve lasso di tempo. E’ essenziale per mantenere tutta la loro fragranza e non alterare i valori nutrizionali dell’alimento.
Quando si cucina per se stessi e per la propria famiglia, non abbiate paura di preparare una grande quantità di uno o più alimenti (ad esempio un sugo, del pane, dell’arrosto). Il congelatore di casa può diventare vostro amico ed eventuali surplus di cibo che non si riescono a consumare subito, si possono conservare in congelatore per essere utilizzati anche dopo lunghi periodi di tempo (attenzione, di norma è consigliabile consumare i cibi congelati entro i 6-9 mesi successivi alla data di congelamento). Ricordate che cucinare in grandi lotti è il modo migliore per massimizzare la vostra esperienza e il vostro tempo in cucina.
Quando siete in cucina impegnati a preparare i vostri pasti dovete sempre assaggiarli mentre li cucinate per testare il gusto e la sapidità ed eventualmente procedere a delle correzioni. Questa ottima abitudine, che contraddistingue i veri chef, vi permetterà di bilanciare perfettamente gli ingredienti in modo da ottenere sapori e consistenze ben equilibrate.
Se i vostri hamburger si attaccano alla griglia, può essere molto difficile staccarli e fare in modo che mantengono la loro forma. Per evitare questo problema, si può spennellare la griglia con un sottile strato di olio vegetale prima di iniziare la cottura. Ciò impedirà al cibo di attaccarsi alla superficie del grill.
Tutti gli zuccheri, le farine e le miscele alimentari dovrebbero essere conservate in contenitori ermetici. Utilizzando contenitori ermetici, il cibo rimane fresco per lunghi periodi di tempo, perché impedisce che l’aria inizi il processo di contaminazione. Questo accorgimento, che non è nemmeno troppo costoso, permette di assaporare ottimi cibi anche dopo qualche giorno dalla loro preparazione. Fate però attenzione di conservarli in frigorifero nei ripiani più alti, in modo che la bassa temperatura blocchi o rallenti il processo di contaminazione batterica, la quale, di norma, inizia subito dopo che l’alimento è stato cucinato.
Forse non sapevate che è possibile ridurre la quantità di calorie nel vostro dolce preferito semplicemente utilizzando le mele nella preparazione della vostra ricetta. Molte ricette richiedono ingredienti malsani che aggiungono tonnellate di calorie che in realtà non sono necessarie. La salsa di mele (mele frullate o grattugiate da inserire nel composto) aggiungerà dolcezza al dessert senza il rischio di assumere calorie in eccesso che farebbero male al nostro organismo.
Imparare a cucinare non è difficile e non richiede nemmeno un grandissimo sforzo. Cucinare è un’esperienza meravigliosa che può essere non solo divertente ma può anche migliorare la qualità della vostra alimentazione e persino la vostra salute. Un altro vantaggio importante da non sottovalutare è costituito dal denaro che si può risparmiare se adottiamo determinati accorgimenti nel cucinare! Con le informazioni che vi abbiamo fornito in questi rapidi consigli, potete utilizzare i soldi risparmiati per altre necessità personali o familiari e gustare ottimi cibi casalinghi preparati con i migliori ingredienti.
Capitolo 2° - Cucinare è facile quando si sa cosa fare
Saper cucinare consiste nell’utilizzare i migliori ingredienti e combinarli fra loro in modo ottimale per ottenere ricette che possano definirsi veri capolavori culinari. Chiunque può cucinare, anche se all’inizio non ha una grande abilità. I consigli che leggerete in questa sezione dovrebbero essere utili sia per i principianti che per i più esperti.
Se siete all’inizio della vostra esperienza in cucina, dovete avere il coraggio di sperimentare. Vi consigliamo di recarvi alla biblioteca o nella libreria più vicina e procurarvi un libro di cucina con ricette semplici e regole di base. Provate ad eseguire tre o quattro ricette contenute nel libro e dedicate del tempo a perfezionare le vostre abilità appena acquisite.
Anche gli chef più famosi consigliano di non far cuocere la pasta in acqua che contenga olio. Se si aggiunge l'olio all'acqua, il sugo non si attaccherà alla pasta.
Quando dovete tritare le erbe da aggiungere ai vostri alimenti per insaporirli, un ottimo accorgimento è quello di gettare un po' di sale sul tagliere in modo da ottenere il giusto attrito e massimizzare i tagli che si devono effettuare. Infatti i tagli bene eseguiti delle vostre erbe, conferiranno una qualità diversa al vostro piatto.
Se credi che un alimento non sia fresco e che sia irrimediabilmente compromesso dal processo batterico, non esitare a buttarlo nell’immondizia perché assumere alimenti contaminati può essere molto dannoso alla salute. E’ meglio perdere un paio di euro piuttosto che un paio di settimane per curare un’intossicazione alimentare.
Preparate i vostri ingredienti, le pentole e gli utensili da cucina prima di iniziare a cucinare. In questo modo potrete ottimizzare il tempo di preparazione e ridurrete le possibilità di errore. Prima di iniziare a cucinare assicuratevi anche di avere a disposizione le spezie che dovrete utilizzare per i vostri piatti.
È possibile risparmiare molti soldi acquistando grandi quantità di patate da utilizzare per le vostre ricette preferite. Assicurati però di conservarle in un luogo fresco e buio (preferibilmente in una cantina). Sistemarle in una cassa scoperta e mantenete una giusta temperatura di conservazione.
Prima di iniziare una preparazione fate in modo di poter tracciare i vari ingredienti durante la cottura. Questo accorgimento è utile se si utilizzano ingredienti secchi nella ricetta. Una soluzione semplice è quella di sistemare ogni ingrediente in ciotoline diverse in modo che ciascuno di essi possa essere facilmente identificabile.
Avete mai sognato di cucinare un pasto con basilico fresco? Allora prendete il basilico e mettetelo in un bicchiere. Riempite il contenitore con una quantità di acqua sufficiente a coprire i gambi. Questo accorgimento contribuirà a mantenerlo fresco per alcuni giorni. In questo modo potrete sfruttare appieno tutti i benefici di un prodotto fresco da utilizzare per un certo numero di giorni.
Quando cucinate la pasta, seguite questo utile suggerimento per renderla più saporita. Invece di seguire rigorosamente i tempi di cottura riportati sulla confezione, provate a cuocerla qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato. Potrete poi completare la cottura in padella insieme alla salsa.
La buona cucina è una combinazione di ottimi ingredienti sapientemente dosati e lavorati in modo semplice. In questo modo si possono creare ricette prelibate. Chiunque può destreggiarsi in cucina, è un’attività alla portata di tutti. Utilizzando i suggerimenti che troverete nei libri di cucina, è possibile produrre veri e propri capolavori culinari. Basta solo un po’ di pazienza e di esperienza.
Capitolo 3° - Semplici consigli per aiutarvi a iniziare la cottura
Cucinare è una delle più antiche pratiche e affonda le proprie radici in epoche molto remote. Ciò significa che non ci sono limiti alla conoscenza culinaria e alle possibilità di sperimentazione e combinazione dei vari ingredienti da utilizzare nelle proprie ricette. Anche i migliori cuochi professionisti, possono scoprire nuove ricette, tecniche e metodi per migliorare le loro abilità in cucina.
E' piuttosto fastidioso cucinare un sugo pieno di grumi. Può accadere più spesso di quanto non si pensi sia al principiante che al cuoco più esperto. Esiste un semplice trucco che è possibile utilizzare per eliminare questo rischio ed è quello di scolare la salsa attraverso un colino per eliminare i grumi e renderla più fine e setosa. Questa tecnica può essere utilizzata per salse o zuppe.
E’ buona norma conservare gli ingredienti e le spezie in un luogo fresco e buio e non in un posto caldo e umido, perché l'umidità e la luce fanno perdere alle spezie e alle erbe il loro gusto. Purtroppo i cuochi, spesso anche quelli più esperti, tendono a dimenticarsene.
Quando si acquistano gli ingredienti che verranno utilizzati per le vostre ricette, è consigliabile acquisirli in grandi quantità e congelarli in sacchetti di plastica. Questo accorgimento renderà la preparazione dei vari piatti più semplice e veloce. Ad esempio, quando si preparano le verdure, si può usarne una giusta quantità precedentemente conservata a seconda dello specifico bisogno personale o familiare.
Forse non tutti sanno che aggiungere un pizzico di sale marino al vostro caffè appena macinato immediatamente prima dell’infusione, conferirà più sapore e gusto alla miscela. Questo processo funziona bene sia utilizzando una macchina per il caffè tradizionale che una pressa francese. Non aggiungere il sale prima del tempo di infusione, perché il gusto e l’aroma del caffè potrebbero essere irrimediabilmente compromessi.
Un consiglio importante da ricordare quando si cucinano piatti di varie dimensioni. Più piccolo è il piatto che si sta cucinando, più alta è la temperatura di cottura e meno tempo sarà necessario per cucinare quel piatto. Per piatti piccoli sono generalmente necessari solo pochi minuti di cottura a temperature elevate per essere cucinati.
Per cucinare verdure saporite si può utilizzare il brodo di pollo. La cottura delle verdure in brodo di pollo con un basso contenuto di grassi è un’opzione giusta anche dal punto di vista economico perché l'acquisto di un prodotto di questo tipo è alla portata di tutti ed è facilmente reperibile.
La frutta può essere tranquillamente conservata per un tempo massimo di un anno. Questo accorgimento ha il vantaggio di avere a disposizione frutta fresca anche fuori stagione.
Congelare una radice di zenzero in eccesso. Quando si acquista dello zenzero per cucinare è probabile ce non si utilizzerà tutto in una ricetta. Sappiate che è possibile congelarla ed