Oltre quelle voci notturne
()
About this ebook
Read more from Mauro Sollazzo
Semi nel mio corridoio Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl potere dell'Orso: Racconto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsColera Bar: Mauro Sollazzo Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLo sfogo della piuma e della pietra Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDalle labbra della notte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDiario e veleni di venere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRITORNO ALLA BELLEZZA, storia di un Re che non volle divenire Re Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsOro come cenere Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLabirinto Umano: Poesie Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAforismi come uno sfogo Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Related to Oltre quelle voci notturne
Related ebooks
Vivere sognando Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDicembre… una storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsInvalido d'amore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMaglietta verde Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAura Furens Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCarmela Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsTitanic, abbandonate la nave Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLe impure Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsVoglia di tenerezza Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn brutto giorno di pioggia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsAnima Mia... Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsJoshua Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsUn passo dietro l'altro Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa Casa Del Alma Dorada: Davanti al tramonto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsParticolari senza storia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsArcano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl cielo nei tuoi occhi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCerte Stazioni Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRedemption: The Gentleman Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSangue del mio sangue Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCome cappelli nel vento Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl tempo perduto e ritrovato Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsE se girassi dalle mie parti? Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Sogno Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPazza Di Te Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLucrezia Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMalìe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCosì. Dieci brevi racconti Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDuri come il Granito Vol. 2 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSocc'mel... che portico!: I portici di Bologna raccontano... Rating: 0 out of 5 stars0 ratings
Performing Arts For You
C'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsGuerra e pace: Ediz. integrale Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Principe Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSei personaggi in cerca d’autore Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsRacconti brevi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Rating: 5 out of 5 stars5/5I capolavori Rating: 4 out of 5 stars4/5Fiamme gemelle Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelitto e castigo Rating: 4 out of 5 stars4/5Paesi tuoi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelos Science Fiction 215 Rating: 0 out of 5 stars0 ratings500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa scienza occulta Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsLa casa in collina Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsFrancesco e i burattini Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelos Science Fiction 200 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsIl Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsDelos Science Fiction 222 Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale d'Arte Drammatica Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsI fratelli Karamazov Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsMarcel Marceau La Poetica Del Gesto Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsPhotomaton & Vox Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsCenere Rating: 4 out of 5 stars4/5I Malavoglia Rating: 4 out of 5 stars4/5DaVinci il montaggio perfetto per tutti: Intro, approfondimenti, esercizi Rating: 0 out of 5 stars0 ratingsSiamo tutti allenatori nel pallone Rating: 5 out of 5 stars5/5
Related categories
Reviews for Oltre quelle voci notturne
0 ratings0 reviews
Book preview
Oltre quelle voci notturne - Mauro Sollazzo
Oltre quelle voci notturne
sommario
Quelle solite serate passate in un Pub di Roma attraversando anime. Incontri notturni con persone trasgressive, bislacche e sfortunate. Ricordi tristi ancora da superare e quei drammi da tormentare l’essere fino al suo stato d’animo, per poi reagire di nuovo alla vita. Eros, sogni, incubi, stoltezza o saggezza potete incontrare in questo romanzo percorrendo i suoi vari personaggi sobri e ambigui, protagonisti di una semplice narrativa da leggere.
NARCISSUS.ME
Copyright_Oltre quelle voci notturne_Romanzo di Mauro Sollazzo. Tutti i diritti letterari e artistici sono riservati. I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i Paesi. . Legge 22 aprile 1941 n. 633.
Opere dello stesso autore
Libri
Bella monaca, un quartiere di 8 mq. (Romanzo)
Unghie nere. (Romanzo)
Oro come cenere. (Romanzo)
Leo dei secoli, il figlio dei tempi. (Romanzo)
Oltre quelle voci notturne. (Romanzo)
Dalla metropoli al silenzio. (Racconti)
Dalle labbra della notte. (Racconti)
Retorica della politica e società italiana. (Monologo)
Lo sfogo della piuma e della pietra. (Monologhi)
Semi nel mio corridoio. (Poesia)
Aforismi come uno sfogo.
Copyright_2013/2016.
Piccolo principe
Poesia di Mauro Sollazzo, dedicata a Michael Jackson.
Piccolo principe
Ascolta quello che ho da dirti, piccolo principe, sempre vissuto nel tuo mondo giovane. Vivevi e sentivi solo questo, il tuo mondo giovane. Io ancora non ho salvezza mentre tu con occhi tristi sorridevi danzando nel nostro mondo, diverso dal tuo. Ascolta quello che ho da dire, piccolo principe, salito in cielo sulla tua stella preferita. Grazie a te, anche per un solo istante, ho creduto alla presenza degli angeli. Ti sbrighi a scendere? Vuoi insegnarmi a danzare? Fammi sentire giovane. Grazie a te, anche per un solo istante, ho creduto alla presenza degli angeli. E andavo via, chiuso in una cruda strada senza speranza. Ma in fondo, Accadde anche a te. Le nostre vite in questa terra cadono senza sosta, ma dobbiamo solo guardare altri occhi che sorridono o magari dobbiamo sentirci giovani come il tuo cuore ancora danzante. Ti sbrighi a scendere? Vuoi insegnarmi a danzare? Fammi sentire giovane. Grazie a te, anche per un solo istante, ho creduto alla presenza degli angeli. E andavo via, rovinando la mia vita, chiuso in una cruda strada senza speranza. Le nostre vite su questa terra cadono senza sosta, ma dobbiamo solo incontrare gli occhi di quei dolci bambini e sentirci sempre giovani come lo sei tu, nel tuo pianeta, piccolo principe. Vuoi sbrigarti a scendere? Insegnami a danzare. Voglio sentirmi giovane. Grazie a te, anche per un solo istante, ho creduto alla presenza degli angeli.
Citazione
1999
Ma quale fortuna e fortuna! Queste cazzo di ali sei costretto a realizzarle da solo, e devi farlo anche alla svelta., ma per il momento, resto cornacchia poco esperta del cielo.
Mauro Sollazzo.
Perché vivo di notte.
1.
Mangio poco perché poco vivo. Sono dimagrito, ma qualcuno disse di me di essere un bell’uomo anche se, mangio poco perché poco vivo. La mia ultima fidanzata volle ritornare con me, ma sapevo come sarebbe andata a finire quindi, mi ha lasciato dopo pochi mesi di convivenza e, nonostante fossi in compagnia di una splendida rosa, mangiavo poco come mangio poco tutt’ora, perché poco vivevo come vivo poco adesso. Ho avuto molti amici si, avevo degli amici, una bella comitiva di allegre teste di cazzo senza intelletto o serietà nei loro giorni, ma in fondo le loro vene hanno sempre voglia di vivere più delle mie che sono vene scure perché poco si nutrono e, sempre per lo stesso imbarazzante motivo, perché poco vivono. Il mio nome e’ Lorenzo si, un uomo di quarantadue anni rasato a zero, barba lunga perché non intendo tagliarla, senza spiegarvi la motivazione visto che avete inteso che poco vivo anche se, sicuramente, vi siete rotti le palle della mia lagna. Magro, alto un metro e settantadue, pene normale ma in questo periodo, pene poco esperto per via di farlo vivere solo nelle mie mutande. Unghie sporche, denti leggermente gialli, occhi grandi e castani persi nel vuoto quando penso ma anche quando sono distratto da un bel culetto di passaggio.
Mi piace la fica si, ma anche l’amore. Mi piacciono solo le donne si, ma anche il loro dolore. Mi piace ogni cosa che sia viva o morta, tanto mi basta come distrazione dalla mia vita piena di nebbie. Vorrei vivere ma non riesco, vorrei morire ma in fondo, e’ troppo presto. Penserete di me che sono simile alla sfiga di uno scarafaggio si, magari di uno scarafaggio schiacciato. Ma quale vittimismo? La mia vita e’ realmente ridotta all’osso., Non lavoro da circa tre anni, non ho amici veri da circa tre anni, non mangio più come una volta da circa tre anni, non sogno più come una volta da circa tre anni, non ho una bella auto da circa tre anni, non ho fratelli comprensivi da circa tre anni, non ho genitori normali da circa tre anni, non ho un angelo sopra la mia testa da circa tre anni, non smetto di fumare da quando ho ripreso da circa tre anni, che vita di merda la mia vita amorfa da circa tre anni! Ci troviamo in autunno nell’anno 2015 in una domenica molto piovosa e sono ospite ancora per poco tempo qui, in un piccolo appartamento di un parroco nel quartiere di San Lorenzo, a Roma. Don Giovanni, lo conosco da quattro anni, proprio una brava persona umile e saggia. Ogni tanto svolgo qualche lavoretto per lui spazzando per bene il cortile, portando la sua biancheria in lavanderia, riparare la sua auto vecchia che non intende cambiare, potare piante, portare a spasso il suo cagnolino rompi coglioni insomma, fare la spesa e fare la casalinga barbuta pur di ricevere quel poco da mangiare e quel cuscino dove sostare la propria testa quando scende sera. Di pensieri ne ho tanti e quasi tutti senza stelle.
Prima di finire per strada e, non lo auguro a nessuno, prima di fare questa fine, ero un bravo imprenditore., avevo una frutteria piena di gente e quando troverete tante persone nel vostro banco, vuol dir che il giorno prima furono soddisfatti dalla tua merce. Inutile pensare al passato, inutile pensare al presente oppure al futuro, inutile prendersela con la crisi o queste altissime tasse da pagare a questi nobili al governo. Inutile avere uno stipendio nel nostro paese quando vieni governato male da chi se la gode perché si sente astuto, inutile aprirsi un’attività in Italia