Milano – Termoli - Racconto a più fermate
()
Info su questo ebook
Il viaggio gli riserverà più di una sorpresa.
Correlato a Milano – Termoli - Racconto a più fermate
Ebook correlati
Le notti pigre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocc'mel... che notte! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSporchi delitti: La nuova indagine del commissario Cataldo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo sorriso (Policromia) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cammino dell'Universo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenerentola ascolta i Joy Division Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLE COMETE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIndeed stories 2 (racconti oscuri) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo e lei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ennesimo compleanno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaroquesí. Cartoline dalla Rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Bella Figura: La legge di Murphy applicata alla borghesia partenopea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca di Totore: Opera comica in sette capovolgimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strategia del coniglio: La nuova indagine tra Torino e Asti di Meucci e Vivaldi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fantasma di Borgo Alto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'enigma del turco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl maggiordomo napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni20 Racconti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl File Nebula Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCuffie e Pannolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBrandelli di cartaigienica: ...Racconti e stralci di sentimenti irrisolti... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZero Undici: I brevi racconti di Victor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo straniero di qualcun altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel cuore del centro storico: Una vecchia indagine di Matteo De Foresta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa percezione equivoca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote noir: Settima raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni di rock'n'roll Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiori di sambuco e menta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mosaico del maresciallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne d’inchiostro - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
L Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bella estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconti brevi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale d'Arte Drammatica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere una sceneggiatura: Dalla teoria al film Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI capolavori Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Maestro tra danza e musica. L’accompagnamento musicale nella lezione di danza classica dell’Ottocento, dal violino al pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa camorra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei fumetti di Alien e Predator: 1988-2018. Un universo raccontato per la prima volta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno di una notte di mezza estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piccolo paranoico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiamme gemelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMille e non più mille Valutazione: 3 su 5 stelle3/5I 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita Valutazione: 5 su 5 stelle5/5C'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tua misura esteriore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContatto: Percorsi attraverso la musica di un ascoltatore più o meno indipendente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScacchi al cinema: Una guida a tutti i film inerenti al “gioco dei re” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cinema di Moretti, da Michele a Nanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere una commedia di successo in dieci passi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Milano – Termoli - Racconto a più fermate
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Milano – Termoli - Racconto a più fermate - Lucio Rizzello
Lucio Rizzello
Milano – Termoli
Racconto a più fermate
AbelBooks
Proprietà letteraria riservata
© 2011 Abel Books
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche ad uso interno o didattico.
Le richieste per l’utilizzo della presente opera o di parte di essa in un contesto che non sia la lettura privata devono essere inviate a:
Abel Books
via Terme di Traiano, 25
00053 Civitavecchia (Roma)
ISBN 9788897513698
Prologo
C'è un luogo, a Termoli, dove la terra declina veloce. Una striscia sottile di terra, poi anche la roccia si abbandona alle onde. Da lì è solo mare.
Su quei frangiflutti di cemento, oltre i bastioni del Borgo Vecchio, mi fermavo spesso a pensare. Gettavo i miei dubbi in quella fluida distesa di verde e di azzurro che si confondeva col cielo, all'orizzonte. Risacca schiumosa fin sotto i piedi mi mostrava come anche l'enorme, l'immenso, sia in continuo movimento, mai saziato dal viaggio.
Il mio viaggio, finora, mi ha portato qui, in un primo piano efficientemente riscaldato, in un ufficio di persone cortesi e diffidenti, in una città che mi ignora, in un amore che se proprio non mi offende, a volte perlomeno mi ferisce. Ma non mi arrendo e tra pochi giorni assaporerò il mio primo ritorno. Il conquistatore del Nord, diranno! Lavora a Milano da meno di un anno e guardatelo qua, che ragazzo! Faranno la fila per chiedermi come e forse, per qualche istante, riuscirò a non pensarla lontana, indifferente.
Sì, domani partirò e mi riprometto di tornare anche su quei frangiflutti, magari per pensare alla signora Terlizzi che in questo momento mi sbarra la strada mentre cerco di entrare nell'ufficio contabilità. Si sente del Nord e non ci pensa due volte, mi manda a quel paese aggiungendo 'terùn!'. Le faccio notare che sono di Termoli e, provenendo lei da Bari, non mi sembra corretto...
Non c'è niente da fare. Mi manda a quel paese gridando più forte, ribadendo 'terùn'.
Domani partirò e forse, svegliandomi una mattina nel mio letto, tra gli osceni lamenti dell'ultimo porco immolato al Natale, capirò che è il ritorno l'unico senso del viaggio.
Il giorno della partenza
È da qualche mese che mi capita una cosa strana: mi ritrovo spesso a sognare ricordi, immagini,