Questa è l'Ora dell'Urgenza
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Rosario Castello
Yoga - Piccola guida per conoscerlo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotestas Tenebrarum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProspettive di Esoterismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGlossario Esoterico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita occulta di un “risvegliato” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita e Morte: un unico sentiero. Non c’è morte, non c’è fine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVigrahadharma: Sai Baba l’Avatara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Segreto della Conoscenza esoterica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sentiero Realizzativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Maschere del potere nascosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla Fonte - Cammino Esoterico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Fiori del Male che divorano il Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sadhana in pratica: verso il Sé Superiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Yoga è “posizione coscienziale” Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Darsana: il "Punto di vista" esoterico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Questa è l'Ora dell'Urgenza
Ebook correlati
La Rivoluzione totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo scandalo della Verità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalto Quantico: In sintonia con la Filosofia Maya - Scopri la tua ferita originaria e innesca il cambiamento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Potere Di Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl risveglio della coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa legge del Nuovo Pensiero (Tradotto): Uno studio dei principi fondamentali e della loro applicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVolere è potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS.ca.U Società di capitale Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Nuova Religione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scienza occulta: nelle sue linee generali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa, vale? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos'è una persona? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutarchia spirituale: Un richiamo all’azione per rivoluzionare la propria vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl potere nascosto (tradotto) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManifestazioni spiritiche (Tradotto): Con un utilissimo dizionario dei termini usati da Spiriti e Spiritisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelice sessualità nella vita cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAdam Qadmon: La Creazione Minore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI problemi dell'umanità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutenticità e senso di Sé: Un dialogo tra psicoanalisi e letteratura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn muro di parole: L'arte di parlare senza dire niente di sé Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere in Libertà: Manuale per anime in missione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisveglio: manuale di consapevolezza e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnima Mundi. Ritorno dall'esilio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerminus: Il Dio inconscio e lo Statuto dell'Essere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scala delle Vite: Le Leggi Fondamentali della Teosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'interpretazione demonologica dei fenomeni metapsichici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mistico: un “luogo” interiore. Riflessioni sull’esperienza mistica secondo Edith Stein Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetamorfosi: Una nuova via, una nuova era, una nuova specie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCi hanno detto: Pensare la tradizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Filosofia per voi
Tutte le opere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arte di conoscere se stessi. Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Metodo Claregate Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Psyché. Vol. 1: Invenzioni dell'altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome smettere di pensare troppo: Libera la tua mente da stress e confusione cogliendo il tuo vero potenziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - La civiltà greca - Filosofia: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome meditare: Guida pratica per fare amicizia con la propria mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando eravamo i padroni del mondo: Roma: l'impero infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lo Yin e lo Yang Il Dualismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sutra del Loto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Life. La mia storia nella Storia. L'autobiografia di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrattato sulla tolleranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDe l'Infinito, Universo e Mondi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaggi sull'Idealismo Magico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArturo Reghini e il senso della realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl problema dell'empatia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprendista libero muratore. Manuale ad uso degli iniziati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEntanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Filosofia (33): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 33 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNichiren - Il profeta buddhista Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il Novecento - Filosofia (70): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 71 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolismo dei Tarocchi: Filosofia dell'occultismo nelle figure e nei numeri Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Universi Paralleli: L’esoterismo nel pensiero di Leibniz per muoversi nell’infinito Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Anima Mundi. Il Fuoco Sacro del Rinascimento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArcana Temporis: Le limitazioni dei moderni storici e scienziati nella comprensione della dimensione del sacro e della spiritualità degli antichi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatura e Vita Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Questa è l'Ora dell'Urgenza
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Questa è l'Ora dell'Urgenza - Rosario Castello
copertina
Titolo | Questa è l’Ora dell’Urgenza
Sottotitolo | Manifesto di un’Evoluzione possibile
Autore | Rosario Castello
Editore | Rosario Castello
Copyright Edizioni 2014
Cura redazionale | Sailenmax Limited – UK
Tipo di edizione | Edizione generica
Classificazione | Filosofia – Religione
Categoria | Saggistica
Collana | Nuova Umanità
Immagine di Copertina | Massimo Faraoni
ISBN | 978-88-98695-02-7
© Tutti i diritti sono riservati all’Autore
Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta senza il preventivo assenso dell’Autore o dell’Editore.
ROSARIO CASTELLO
QUESTA È L’ORA
DELL’URGENZA
Manifesto di un’Evoluzione Possibile
ROSARIO CASTELLO EDITORE
Libri Nuova Umanità
Dello stesso autore:
Yoga – Piccola guida per conoscerlo
Il Volto del Male – Mistero e Origine
Il Sole D’Oro – Una via per Shambhala
L’invisibile identità del potere nascosto
Il Sentiero Realizzativo
Il Chiaro e lo Scuro nel Mondo – La Mescolanza
Le 99 Stanze della Conoscenza Vol. I, II e III
Glossario delle Strade Alte – Orientamento Esoterico
La Visione, il Mezzo e la Trasformazione
Alla Fonte – Cammino Esoterico
Darsana: il punto di vista
esoterico
Tradere – Per le Stanze dell’Esoterismo
Tradere – Per le Vie immateriali dell’Esistenza
Tradere – Per le immortali Vie dello Yoga
Notiziario della Bhagavad-Gita
Notiziario della Sadhana
Notiziario sul Male nel Mondo
Notiziario sul Femminino-Mascolino
Articoli: www.centroparadesha.it
Il Lavoro
svolto da Rosario Castello, mediante la pubblicazione di libri distribuiti gratuiti e a pagamento, e quanto viene pubblicato sul sito www.centroparadesha.it, non ha scopo di lucro. I proventi delle vendite dei libri a pagamento serviranno per le spese dei successivi lavori, ristampe e aggiornamenti. Il lavoro dei collaboratori viene svolto su base volontaria ed è offerto come contributo alla Grande Opera di Risveglio delle Coscienze.
Ci rivolgiamo a tutti gli esseri umani, di qualsiasi generazione e di qualsiasi credo, perché riaffermino la fede nei Diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana.
Ricordino che siamo nati, di là da qualsiasi credo, nella vita del mondo e non nella vita dei mercati finanziari.
Soprattutto tengano a mente che senza l’Etica del Dovere è impossibile costruire una società più giusta, in pace, più illuminata e più felice.
Qualche parola prima di iniziare
Come noto la forma e il ruolo dei Manifesti
, ad esempio nell’arte, era quello di declaratorie all’interno delle quali si raccoglievano una serie di idee, affermazioni, principi che sarebbero serviti da guida e come basi, per una rivoluzione, un rivolgimento all’ordine prestabilito, indirizzato soprattutto verso concezioni, visioni, coscienze. I principi contenuti in un Manifesto
divenivano poi obiettivi di un movimento, i cui aderenti divenivano i dignitari di quella Visione
. Ecco, nel caso specifico del testo che presentiamo, viene meno questa seconda aspettativa, quella cioè del movimento, mentre resta forte, intensa e potente la prima. Questo Manifesto
nasce, in effetti, con l’intenzione di risvegliare coscienze, scuoterle dalla pandemica acquiescenza in cui sono relegate e che si rintraccia, nella propensione che gli individui hanno assunto di fronte alla bruttura, crudeltà e arretratezza in cui sono precipitati, di considerarle come manifestazioni dopo tutto normali
, poiché l’individuo a seguir il loro discorso, è sempre stato guasto
e le società cui questi ha dato vita, pure.
Tanta stoltezza richiede dunque altrettanta chiarezza. Poiché uno dei pericoli più grandi cui l’uomo si è esposto in questa particolare epoca, non è tanto il degrado con cui ha accettato di scendere a compromessi, il demone cui ha scelto di voler somigliare, quanto il fatto che mentre questo avanza poderoso e inesorabile, egli è totalmente ignaro di ciò che realmente sta accadendo e in funzione di questa sua cecità, per lenire i timori e le angosce che lo costringono, classifica ciò che non spiega come normale
o peggio naturale
, nel senso di istintivo
, umano
e quindi plausibile
, accettabile
e perfino ragionevole
.
Tuttavia e purtroppo per lui, insieme a una parte dei suoi intellettuali che tanto lo rassicurano al riguardo, tutto quello che sta accadendo è tutt’altro che naturale, ovvio e soprattutto, UMANO.
Qui non anticiperemo tuttavia il senso di questa nostra ultima affermazione, poiché durante le pagine che seguiranno ciò verrà spiegato meglio di quanto si possa fare in poche righe, tuttavia per spiegare il senso di questa introduzione al testo, riprenderemo ciò che Italo Calvino, nel suo "Le Città Invisibili", fece pronunciare al personaggio Marco Polo:
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio
.
Ebbene, l’atteggiamento che denunciavamo poc’anzi, è la naturale conseguenza di coloro che hanno scelto la via suggerita dal primo metodo illustrato dal personaggio calviniano. Mentre questo Manifesto
si occupa precisamente del secondo, rintracciando quali elementi nell’attuale disordine e confusione, sono asfissiati, nascosti e neutralizzati dalla tenebra infernale per mostrare come, concentrando su di questi l’attenzione, è concretamente possibile fondare una civiltà nuova
, visto che l’attuale tutto è fuorché civile.
Per comprendere tuttavia il valore e la portata delle considerazioni che abbiamo elaborato, la visione che intendiamo proporre, è fondamentale comprendere il punto di vista da cui ci poniamo. Noi, in perfetta linea con quella che è stata chiamata "Philosophia Perennis, i cui temi sono rintracciabili sia in Occidente (Platone, Orfeo, Ermetismo, etc.) sia in Oriente (Veda, Upanishad, Advaita Vendata, Tao, ecc.), riconosciamo la dimensione umana come una delle tante diverse modalità su cui si esplica la vita di una Coscienza. Ciò comporta che il massimo raggiungimento umano si ponga, nel divenire consapevole di tutte queste modalità, così da poter vivere un’esistenza
integrale" affatto dicotomica e straniata da se stessa.
Si tratta evidentemente di un punto di vista spirituale, che rispetto alla ristretta visione umana, si colloca nel punto più in alto possibile, verticalmente. In una realtà che è essenzialmente non umana
o sovrumana
e che in quanto tale, partecipa in maniera orchestrata di tutte le altre espressioni di vita formale, parimenti consapevoli di questa integralità, le quali altro non sono che espressioni particolari (nel senso di formali, dotate di forma) derivate da un’unica fonte, cui le religioni hanno dato, antropomorfizzandola, il nome di Dio.
Da queste poche parole, si comprende subito che la sofferenza egoica umana, che prende vita dal senso di solitudine
e infelicità
, cui l’individuo cerca di supplire spesso assoggettando gli altri o accumulando ricchezze, non è altro che un incredibile fraintendimento. Poiché se egli scoprisse la sua reale natura, tutti i vuoti
, le mancanze
, immediatamente si colmerebbero ed egli si ritroverebbe ricolmo