Android: Modding Programming & Toolkit
2/5
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Angelo Parasporo
Digital Forensics - Processi e Procedure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContratti informatici: Telematici e Cibernetici, natura giuridica e caratteristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Android
Ebook correlati
Raspberry Pi: Scopri Tutti i Segreti per lo Sviluppo e Programmazione del Micro Computer per Maker e Hobbisti. Contiene Esempi di Codice ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppare applicazioni Web con Google Apps Script ed AngularJS Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Usare App Inventor Scrivere e distribuire App per cellulari e tablet Android Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRete Reti Internet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPROGRAMMARE IN C# 10 - Tecniche di base Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC# Funzioni e Tutorial 50 Esempi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5App Inventor 2 per esempi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Hackerato: Guida Pratica E Definitiva A Kali Linux E All'Hacking Wireless, Con Strumenti Per Testare La Sicurez Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArduino Passo dopo passo: Il manuale pratico per principianti con basi su hardware, software, programmazione e progetti fai da te Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHacking Etico 101 Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Sviluppare applicazioni ibride per dispositivi mobili Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Sicurezza Informatica Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Linux per principianti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlockchain: Capire Le Applicazioni Nel Mondo Reale: Come Applicare Blockchain Al Tuo Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBasi di Hacking Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Fotografa e guadagna con il tuo smartphone - quick start edition Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Guida Definitiva Per Sviluppatori Di Software: CONSIGLI E TRUCCHI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCreare bot telegram - guida italiana Valutazione: 1 su 5 stelle1/5La semplicità dell’Hacking a portata di click Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutoCAD Electrical 2022 Black Book (Italian): AutoCAD Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHTML, CSS, Bootstrap, Php, Javascript e MySql: Tutto quello che devi sapere per creare un sito dinamico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStampa 4D: Aspetta un secondo, hai detto stampa 4D? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicurezza Informatica. Tra informatica, matematica e diritto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSmart Car CyberSecurity: Il Cyber Risk delle Auto Intelligenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWireless Hacking 101: Come hackerare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPanoramica sulle principali metodologie per la sicurezza in ambito automotive Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRete 6G: Collegando insieme il cyber e il mondo fisico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dittatura degli algoritmi. Il dominio della matematica nella vita quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPython: La Guida Per Imparare a Programmare. Include Esercizi di Programmazione.: Programmazione per Principianti, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Informatica per voi
la rete invisibile: osint e l’Ingegneria Sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisk Management – La norma ISO 31000:2018 - La metodologia per applicare efficacemente il risk management in tutti i contesti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Android
1 valutazione0 recensioni
Anteprima del libro
Android - Angelo Parasporo
Capitolo 1
Concetti Introduttivi sul sistema Android
Che cos’è Android
Android è un sistema operativo per dispositivi mobile: cellulari, smartphone e tablet.
Il sistema operativo fu prodotto inizialmente da Android Inc. e successivamente acquistato da Google che l’ha migliorato molto dal punto di vista qualitativo e commerciale rendendolo oggi uno dei sistemi più moderni e utilizzati dai dispositivi in questione.
La prima cosa che salta all’occhio degli appassionati prima di tutto è che si tratta di un sistema open-source basato su Open Source Apache Licenze 2.0 quindi nessun diritto o brevetto da pagare a differenza dei concorrenti IOS (Apple) e Windows Phone (Microsoft).
Il cuore del sistema operativo, il Kernel, è Linux-Based quindi il suo codice sorgente è totalmente libero.
Nel 2007-2008 Google mette a disposizione degli sviluppatori il Software Development Kit (SDK) che man mano negli anni si è evoluto portando tantissime novità nel mondo dei dispositivi mobile.
Si parte dalla SDK 1.0 che fu testata sul Dev Tool 1 dispositivo costruito appositamente per effettuare questi test fino ad arrivare all’odierna SDK 4.4.
In elenco le altre versioni con al lato la propria denominazione e le rispettive innovazioni portate:
• SDK 1.5 (Cupcake): Introduzione della tastiera virtuale ed eliminazione di quella fisica.
• SDK 1.6 (Donut): Ricerca globale (all’interno del telefono e sul web), Gesture, Ricerca vocale.
• SDK 2.0 (Eclair): Sincronizzazione dei contatti con account Google Gmail, controlli multi-touch.
• SDK 2.2 (Froyo): Miglioramento prestazionale, dovuto alla gestione delle risorse hardware, inserimento della tecnologia Adobe Flash, Tethering USB e