Letteratura nascente
()
Info su questo ebook
Correlato a Letteratura nascente
Ebook correlati
Luigi Meneghello: Un intellettuale transnazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDitemi, perché tanto odio contro Israele? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCantico dei Cantici. Qoèlet (Ecclesiaste): Due libri profani nella Bibbia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Book bloc: Le voci della protesta da Omero a Wu Ming Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'amante di Lady Chatterley Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Ebraismo e antisemitismo nella società italiana: Una storia discontinua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI pirati della Malesia Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La questione meridionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Porta Accanto (Un Thriller Psicologico di Chloe Fine—Libro 1) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Corano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Ho un cervello sotto il velo!": il punto di vista delle donne musulmane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTemi e personaggi della storia della Cina del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della politica internazionale (1945-2013). Il tramonto degli imperi coloniali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe tre voci de “La Voce”Papini – Prezzolini – Soffici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri femminismi: Corpi#Violenza#Riproduzione#Culture#Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPavese, Vittorini e gli americanisti: Il mito dell'America Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'esclusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItalo Balbo. Una vita ribelle: Dialogo immaginario con Italo Balbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldi il primo fascista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Letteratura Americana: breve storia dagli inizi al 21° secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNonno non mi riconosce più. L'Alzheimer raccontato ai bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostradamus lo storiografo del futuro - Le Profezie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario intimo di Filippina de Sales Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno: Edizione Integrale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Radici giudaico-cristiane d'Europa: un falso storico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniN. Machiavelli - Il Principe - Riscrittura di Sebastiano Cutrupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLecturae Dantis. Dal Medioevo ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI limoni: Annuario della Poesia in Italia — 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Critica letteraria per voi
Storia della letteratura italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - La civiltà greca - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 9 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMi si scusi il paragone: Canzone d'autore e letteratura da Guccini a Caparezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScrivere - Manuale di tecnica narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia Facile - Inferno canti 1-7: Il testo spiegato attraverso riassunti, mappe concettuali e schemi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 67 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XI-XII) - Letteratura e teatro (29): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cinquecento - Letteratura e teatro (48): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 49 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra parola: Riscritture bibliche e questioni radicali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Quando gli alberi diventano neri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntologia di Giorgio Caproni: a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Novecento - Letteratura (72): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 73 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Letteratura e teatro (41): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 41 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Nuova Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Antichità - La civiltà romana - Letteratura: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 16 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Letteratura e teatro (35): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 35 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilmacci: 100 film italiani da evitare dal 2000 a oggi Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Dizionario di narratologia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Eneide Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Serietà nel Buffo: il melodramma italiano e l'arte di Gaetano Donizetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Studi Culturali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Manuale di semiotica della traduzione: Osnovy obŝego i mašinnogo perevoda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 229 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDragon Ball Z “It’s Over 9,000!” Visioni del mondo in collisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpere e Grandi Musicisti in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Anime Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nome della rosa di Umberto Eco (Analisi del libro): Analisi completa e sintesi dettagliata del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina magica di Dino Buzzati: Tra ricette meneghine e miti gastronomici dell’infanzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della letteratura italiana (Edizione con note e nomi aggiornati) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Letteratura nascente
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Letteratura nascente - Raffaele Taddeo
anonimo
PRESENTAZIONE di Marco Bechis
Ho conosciuto Raffaele Taddeo nel 1995 in occasione di un incontro promosso da La Tenda nella Biblioteca Dergano Bovisa di Milano sulla Letteratura Nascente. Si presentava l’inedito di un autore iraniano, se non sbaglio. Capii subito che c’era qualcosa di eccezionale in quegli incontri che si prolungavano sempre fino a tarda ora, con accesi dibattiti che continuavano per strada, al freddo, dopo che la biblioteca aveva chiuso.
Si imparava molto: stranieri che criticavano duramente molta letteratura italiana; professori italiani che stroncavano senza mezze misure il lavoro dei poveri stranieri
da poco in Italia. C’era una totale assenza di parternalismo che mi sembrò il seme nuovo di un confronto utile e necessario. Uno scambio critico ma orizzontale, senza retorica, che l’intellighenzia di sinistra
non sapeva fare.
Leggiamo dall’alto in basso, da destra a sinistra, la italiana lingua, quella della nazione
, ma siamo meno curiosi delle altre. Ho sempre guardato con curiosità chi aveva forti radici da difendere; il concetto di l’identità nazionale
è per me ancora oggi un mistero. Negli aeroporti, nelle frontiere, nei luoghi di passaggio tra un’identità e l’altra (ma anche tra un quartiere e l’altro della stessa Milano), mi interrogo spesso su questo mistero. Siamo convinti di essere al centro del mondo, con le nostre bandiere al vento. Bandiere che in realtà nascondono l’orizzonte del mare.
Voltiamo pagina.
Marco Bechis
Regista
PRESENTAZIONE di Ugo Fracassa
Raffaele Taddeo ha storicamente il merito di aver visto nei cambiamenti indotti dalla globalizzazione nel nostro paese, fin dagli anni ottanta, le implicite potenzialità di mutazione culturale. Ha fatto questo senza allarmismi ma senza trionfalismi, tempestivamente ma senza mai rivendicare primogeniture (che per una volta sarebbero state meritamente attribuite), dall’osservatorio privilegiato che la professionalità scolastica, la cittadinanza milanese e una personale esperienza di migrazione interna costituivano per lui. Rispetto ai molti discorsi che abbiamo ascoltato, in questi anni, sulla cosiddetta letteratura migrante, quello portato avanti da Taddeo ha innanzitutto il pregio di non rimanere sulla carta. Le attività del Centro Culturale Multietnico La Tenda
(di cui si dà conto in coda al volume), infatti, rappresentano la proiezione sul territorio di quanto prodotto in sede critica. Oltre ad aver fondato il centro culturale alla Bovisa, tra l’altro, l’autore continua ad essere il riferimento centrale per quanti gravitano intorno alla rivista el Ghibli , di cui si è appena festeggiato il decennale.
Teoresi e militanza, perciò, coesistono anche in questa nuova edizione della Letteratura nascente. Non stupisce, allora, leggere accanto alle notizie e ai dati relativi ai flussi di migrazione, il riferimento a pensatori dello spessore di Bachtin e Deleuze, convinti assertori del radicamento del fatto letterario nella realtà. Del secondo, in particolare, si riporta un’affermazione, non tra le più citate, che ricolloca il lavoro del filosofo francese ben lungi da qualsivoglia sofisma postmodernista: La letteratura è salute […] perché ci consente, forse meglio di ogni altra forma di espressione, la descrizione del mondo d’oggi
.
Proprio a partire dal corposo saggio che accrescendola apre questa nuova edizione è forse possibile cogliere alla radice la qualità critica del discorso di Taddeo. Tre sono i punti fermi intorno ai quali ruota la riflessione: individualità come valore, centralità del fattore linguistico e conseguente attenzione al versante formale dei testi analizzati. Circa il primo: tra le numerose e spesso astratte rivendicazioni del valore letterario delle scritture migranti avanzate in questi anni, il riconoscimento in queste pagine della qualità artistica della produzione narrativa e poetica degli immigrati corrisponde innanzitutto all’individuazione delle singole poetiche. Le schede allestite da Taddeo mirano, infatti, a riconoscere ad ogni scrittore citato un profilo proprio ed originale, pur nella consistenza talvolta esigua dell’opera.
Dalla centralità del fattore linguistico, infine, discende l’attenzione ai valori formali delle opere presentate, essendo l’acquisizione della lingua seconda nodo cruciale per gli scrittori migranti. Come chiunque abbia insegnato materie letterarie a studenti giunti all’italiano da altri codici linguistici (non esclusi i dialetti, sui quali Taddeo si sofferma nella parte introduttiva), l’autore conosce la fatica dell’apprendimento al punto da scegliere come criterio di ripartizione dei poeti e narratori selezionati nel nuovo indice di Letteratura nascente proprio la competenza nella lingua d’arrivo. Definita la norma, Taddeo ad essa non deroga, neanche in presenza di un narratore – immigrato di lingua slava
- che conosce, tra i pochissimi, il favore dell’industria culturale ma che avrebbe "nel giro di poco più di 4 anni […] imparato la lingua italiana con la padronanza che si avverte leggendo il testo [Educazione siberiana]". In un simile frangente, il critico dotato di onestà intellettuale non si perita di manifestare tutto il proprio scetticismo. Insomma, l’impressione è che lo studioso abbia sostituito alla rete a strascico, assicurata nella prima edizione del saggio dalla minima distribuzione dei testi recensiti, una più selettiva fiocina (aver pubblicato almeno un romanzo o raccolta di versi), ben affilata però dall’immutato acume critico. Si conta così più di qualche dismissione di autori già inclusi a fronte però dei numerosi nuovi ingressi. Resta il titolo a fare problema, dopo quasi dieci anni di onorato servizio. Se Taddeo se la cava egregiamente quando allude al valore palingenetico della pratica letteraria in altra lingua e cultura - scrivere dopo la migrazione equivale a rinascere – piacerebbe poter interpretare il participio stampato in copertina anche come doppio senso. Che sia cioè la produzione letteraria autoctona a conoscere una nuova stagione grazie al contributo dei nuovi (autori) italiani.
Ugo Fracassa
Università Roma III
PREMESSA dell’autore
Rivedere il testo Letteratura Nascente, riaggiornarlo, non è impresa da poco per la quantità di materiale ormai in circolazione, i numerosi autori che ogni anno aumentano, l’ampio corpus letterario che ormai si è costituito. È opportuno da questo punto di vista fare una scelta e la più ovvia anche se molto intensa, che presuppone un notevole carico di lavoro, sembra essere quella dell’analisi delle opere di quegli autori che abbiano scritto e pubblicato almeno un romanzo, o una raccolta di racconti oppure ancora una silloge poetica.
Ma questa seconda edizione di Letteratura Nascente non riuscirà ad essere esaustiva, né a trattare tutti quei testi e/o quegli autori che sono apparsi in questi due decenni e oltre. Né ci si pone l’obiettivo di fare una scelta di valore, di per sé difficile e spesso ingrata nei confronti di coloro che vengono esclusi. Molto più umilmente ci si prefigge di rendere partecipe gli altri, i possibili lettori e fruitori, delle ricerche che ho svolto in questi anni. Penso, spero che i miei studi, nonostante il procedere degli anni che portano sempre con sé un invecchiamento, si prolunghino ancora per qualche tempo. Così è mia intenzione procedere a continui aggiornamenti di questo volume sia per ripescare doverosamente chi non ho ancora preso in considerazione, nonostante la sua produzione letteraria a volte intensa e meritoria, sia anche per proporre chi si affaccia come nuovo letterato, o letterato che riprende la sua attività, dopo una esperienza di migrazione che l’ha proiettato a confrontarsi con la lingua di Dante. La migrazione nel XXI secolo sarà un fatto continuo e si ripresenterà ad ondate a volte massicce, a volte meno intense, per questo uomini e donne di tutte le parti del mondo che arrivano in Italia e non conoscendo la lingua italiana la imparano a tal punto da farne la loro lingua di espressione letteraria, continueranno ad esserci dando così sempre nuova linfa a quella che chiamiamo Letteratura Nascente, non solo perché nuova, ma specialmente perché pone chi ne fa parte in una condizione di rinnovamento di sé, di ri-nascita.
Che cosa prenderà in esame questo libro?
Ormai sono in circolazione più testi che stanno affrontando la Letteratura Nascente, alias Letteratura della migrazione, Letteratura minore, scrittori migranti, ecc., da parecchi punti di vista, sul piano della teoria della letteratura, sul piano degli studi postcoloniali, ecc. Le poetiche, la qualità letteraria, della produzione di tale nicchia di letteratura italiana non viene, ancora, quasi mai presa in esame se non sporadicamente o relativamente ad alcuni autori, con monografie, per lo più tesi di laurea, senza darne uno sguardo d’assieme. Il presente volume tende, invece, proprio a questo: cercare di individuare la caratteristica poetica di ciascuno degli autori, l’urgenza compositiva, la dimensione letteraria di ciascuno, in una visione d’assieme, sinottica. Non vuol essere un’antologia, che ormai per non fare torto a nessuno sarebbe immensa, ma un percorso di testi ed autori, utile a chi, studenti, insegnanti, docenti vorrà orientarsi a prendere in esame nelle sue ricerche i nuovi autori che, credo, stiano rinnovando profondamente la Letteratura italiana.
Qualche elemento di confusione esiste nell’ambito degli studiosi della cosiddetta Letteratura Nascente, perché spesso si collocano nell’insieme autori migrati che hanno appreso l’italiano da adulti ed autori che invece l’italiano lo conoscevano anche prima del loro arrivo in Italia. Si pensi a scrittori come Ermina dell’Oro e Gabriella Ghermandi. A volte anche i cosiddetti autori di seconda generazione sono inseriti in questo quadro, mentre correttamente vanno considerati come scrittori italiani, essendo nati in Italia e avendo frequentato fin dalla tenera età scuole italiane, al di là di ogni riconoscimento dello ius soli
. Proprio per questo motivo gli autori saranno suddivisi in tre sezioni. La prima è propria di coloro che già conoscevano l’italiano prima di ogni migrazione. In questa sezione viene collocato anche Carmine Abate, perché un emigrato in Germania e perché è considerato da tutti molto vicino alla problematica migratoria. La seconda attiene a quegli scrittori di origine straniera che hanno appreso da adulti l’italiano in Italia. La terza in cui vengono inseriti quegli scrittori nati in Italia e figli di immigrati.
Questo è un testo in divenire, che si aggiorna periodicamente. Proprio per questo la scelta obbligata non può che essere l’e-book.
INTRODUZIONE
1. L’italiano come scelta d’espressione letteraria
La prima questione da porsi è se il fatto di scrivere in una lingua non propria, non materna sia una novità assoluta o abbia precedenti che ridimensionano l’aspetto innovativo del fenomeno della Letteratura Nascente. Già nel passato esprimersi in altra lingua rispetto a quella acquisita come lingua materna non è stato una novità in assoluto. La storia della letteratura italiana ha nel suo dna proprio questa eccezionalità. Gli umanisti usavano il latino nelle loro composizioni anche se ormai la lingua di Cicerone, Cesare non solo non era più parlata da secoli, ma neppure più compresa salvo che dagli studiosi. Ma si può ancora affermare che i letterati italiani dal Rinascimento in avanti, cioè dalla scelta bembiana, hanno sempre e costantemente avuto come lingua d’espressione letteraria una lingua diversa da quella acquisita con il latte materno
. È pur vero che i vari dialetti, lingua parlata e di comunicazione a livello sociale nei vari territori dell’Italia, qualche elemento d’appartenenza con la lingua italiana l’hanno sempre avuta, salvo alcuni da considerarsi vere e proprie altre lingue, come ad esempio il sardo. Ma sono molti gli scrittori che si sono imbevuti nella loro infanzia solo di lingua dialettale, poi di un’altra lingua e infine hanno scelto l’italiano come strumento d’espressione letteraria. Manzoni può esserne un esempio significativo. La sua lingua materna era il francese e l’italiano l’ha appreso a scuola e sugli studi letterari. Confessa lui stesso la fatica della scrittura in lingua italiana perché non era quella dell’infanzia. Egli rischiava di non saper tradurre (vera e propria traduzione), trasportare i sentimenti, il sentire più interiore, che viene sempre incarnato attraverso la lingua materna. Nell’Appendice alla Relazione, scritta nel 1869 ricordava i travagli
da lui sofferti come scrittore non toscano che, essendosi messo a comporre un lavoro mezzo storico e mezzo fantastico, e col fermo proposito di comporlo, se gli riuscisse in una lingua viva e vera, gli s’affacciavano alla mente, senza cercarle, espressioni proprie, calzanti, fatte apposta per i suoi concetti, ma erano del suo vernacolo, o d’una lingua straniera, o per avventura del latino, e naturalmente le scacciava come tentazioni; e di equivalenti, in quello che si chiama italiano non ne vedeva
(1). Anche Svevo aveva come lingua materna il dialetto triestino e la lingua, in cui fece i suoi studi (nel collegio di Segnitz, presso Würzburg), fu il tedesco. Conobbe l’italiano della tradizione letteraria attraverso la diretta lettura dei classici: l’italiano moderno fu per lui una lingua straniera. Se poi diamo uno sguardo ad altri autori, scrittori, saggisti e poeti europei e troviamo alti esempi di autori, non moltissimi, che hanno scelto l’espressione letteraria in una lingua diversa da quella materna, da Mircea Eliade, a Joseph Conrad, a Vladimir Vladimirovič Nabukov.
La scelta dei nuovi cittadini stranieri di esprimersi in italiano fanno considerare il fatto come un fenomeno veramente strano ed eccezionale. Ritengo che non ci sia in un altro paese, da parte di stranieri di prima generazione, una volontà di partecipazione così intensa come si è verificato e si sta verificando in Italia. Come mai è stato possibile in così breve tempo il formarsi di un corpus letterario consistente in lingua italiana da parte degli immigrati? Gli scrittori magrebini che scrivono in francese o i pakistani che scrivono in inglese, vanno analizzati con un diverso approccio metodologico, né è possibile parlare di omologia fenomenica fra questi e gli scrittori stranieri di recente immigrazione in Italia. Sarebbe stata anomala l’assenza di una produzione letteraria di magrebini o pakistani in lingua francese o inglese, poiché in ogni tempo, in tutti gli imperi
, la periferia ha sempre contribuito a rivitalizzare la cultura letteraria del centro, apportando contributi, idee, cambiamenti significativi anche sul piano linguistico. I casi di Ben Jelloun o di Salman Rushdie non sono ascrivibili a fatti eccezionali, ma ad un processo di inglobamento del ceto medio delle colonie o ex colonie nell’ambito del sistema linguistico della madre patria.
In Italia, si stanno cimentando su un piano linguistico e culturale gli stranieri di prima generazione che nei loro paesi d’origine hanno avuto, spesso poca, scarsa o il più delle volte nessuna conoscenza della nostra lingua. A parte sarebbe da considerare la produzione letteraria di immigrati eritrei, somali ed etiopi. Queste considerazioni porterebbero a supporre che parlare di Letteratura Nascente, della migrazione, ecc., sia un sovraccaricare di senso e significato un fenomeno che può rientrare in un normale processo di accadimenti e comunque non tanto significativo da meritare attenzione e studi a parte o particolari; forse si potrebbe porre l’attenzione solo a quegli autori che incominciano a distinguersi con pubblicazioni degne di attenzioni, che le grandi e medie case editrici già guardano con un certo interesse.
Se però si vanno a considerare alcuni aspetti riguardante il numero di questi scrittori e specialmente l’appartenenza geografica di provenienza, forse allora bisognerà incominciare a parlare di altro, di un fenomeno forse unico sul piano storico sincronico e diacronico e geografico. I dati che provengono dal date base Basili, Banca Dati Scrittori Immigrati in Lingua Italiana, dell’Università La sapienza di Roma e curato da Franca Sinopoli, dicono quanto segue: 481 scrittori, provenienti da 93 nazioni, 144 dall’Africa, 93 dalle Americhe, 65 dall’Asia, 176 dall’Europa, 3 dall’Oceania.
Questi dati sconvolgono ogni possibile riferimento ad eventuali appartenenze ad una letteratura postcoloniale, come potrebbe essere la similare produzione anglofona e francofona, perché nella stragrande maggioranza le nazioni da cui questi scrittori provengono sono state del tutto estranee ad un rapporto coloniale con l’Italia. Stricto sensu potrebbero essere sussunti come autori postcoloniali 62 autori, provenienti cioè dalle regioni del Corno d’Africa e dall’Albania, numero decisamente scarso in rapporto ai 481 sopra menzioniati. I dati complessivi del data Base Basili
forse sottostimano il numero complessivo degli scrittori perc hè altri ormai ritengono che superi le 500 unità.
Ma è da chiedersi perché così numerosi migranti in Italia preferiscono scrivere in italiano? Intanto sarebbe da fare una distinzione fra scrittori migranti e migranti scrittori, perché i primi avevano già prima della loro migrazione una sperimentazione di scrittura pubblicata o meno, altri sono diventati scrittori solo a seguito della migrazione. Poi è possibile individuare una terza categoria e cioè quei migranti, intellettuali che non avevano mai pubblicato nei loro paesi d’origine, forse neppure si erano cimentati nel lavoro letterario nella loro lingua materna, ma la cui cultura e formazione li avrebbe forse, in circostanze favorevoli, portati a divenire scrittori. La migrazione è stata l’occasione della scoperta della loro vocazione.
Procediamo con ordine. La scelta di esprimersi in italiano è dettata da numerose ragioni, ma forse la spia più significativa viene consegnata dalle parole di Tahar Lamri: Scrivere in una lingua straniera è un atto pagano, perché se la lingua madre protegge, la lingua straniera dissacra e libera
(2). Lamri sembra contrapporre il monoteismo della lingua materna al paganesimo della lingua straniera. Contrappone alla coercizione (protegge
) della lingua materna, la libertà della lingua straniera. La lingua materna fa rimanere nell’ambito della dipendenza, della non maturazione, la lingua straniera conduce alla libertà se non alla liberazione. Il compimento della migrazione non può che essere il pieno possesso della lingua d’adozione che si manifesta compiutamente solo nella produzione letteraria. Ogni migrazione può essere vista come un percorso di maturazione da una condizione di servitù ad una condizione di libertà, un po’ come il processo dell’esodo per gli ebrei schiavi dei faraoni nell’antico Egitto. Il possesso della lingua altra diventa il segno, il marchio, la testimonianza, della rottura dai ceppi costrittivi precedenti.
È chiaro che questa è una posizione radicale, ma una concezione simile la esprime Julio Monteiro Martins il quale afferma: l’italiano è invece la mia prima lingua, perché prima lingua è quella in cui lo scrittore scrive, ma non solo, è quella in cui l’uomo che fa il mestiere di scrittore sogna, si arrabbia, dice una parolaccia quando incappa in un sasso, balbetta per se stesso parole ‘innamorate’…niente è più naturale per me che scrivere in italiano
(3). Julio Monteiro arriverebbe quasi ad una rimozione della lingua madre. In fondo anche per lui la lingua straniera è una forma di libertà.
Ed è altrettanto vero che scrivere in italiano era per l’intellettuale migrato l’unica possibilità di entrare a contatto con il mondo culturale italiano. Agli esordi quella che noi chiamiamo Letteratura Nascente vuol proprio essere una dimostrazione di esistenza dell’immigrato, di una esistenza non solo di forza lavoro, ma di cultura, di fatica, di percorso religioso. Gli inizi di questo genere di letteratura avvenuta a quattro mani
dimostrano anche la necessità morale del mondo culturale autoctono, socialmente impegnato, di demarginare l’immigrato e ricollocarlo nella sua dimensione di persona. È quasi un gioco di rispecchiamento perché se da una parte si vuole reclamare il diritto all’esistenza dignitosa, dall’altra c’è un plurivischioso desiderio di difesa e/o ostentazione di presupposta civiltà, oscurata da rigurgiti e rinascenti razzismi. Esiste allora a questo riguardo un reciproco utilizzo dell’immigrato nei confronti dell’intellettuale, giornalista, scrittore autoctono e dell’italiano nei confronti dell’immigrato che lo usa per riconquistare una presunta o perduta innocenza, neppure sporcata
da un rimossa e oscurata esperienza coloniale, che allora, alla fine anni ’80-inizio anni ’90, era ancora generalmente e subdolamente veicolata come scarsa o di nessun rilievo in confronto alle politiche duramente colonialistiche, ad esempio, di inglesi e francesi.
Ritorniamo però al quesito iniziale e cioè alla distinzione fra scrittori migranti e migranti scrittori. Se andiamo ad esaminare gli autori dei primi testi storici della Letteratura Nascente ci si trova davanti almeno al 50% di scrittori migranti ed altri 50 di migranti scrittori. Pap Khouma, Mohamed Boushane, Saidou Moussa Ba potrebbero essere migranti che l’esperienza migratoria li ha costituiti scrittori, ma Salah Methnani, Mohsen Melliti, possono essere invece denominati scrittori migranti.
Se questa analisi è corretta come penso che sia, tutta la letteratura sui récits de vie potrebbe essere quasi data alle ortiche, perché l’unico che può essere configurato in questa linea di scrittura è il Pap Khouma di Io venditore di elefanti (*). Mohamed Bouchane scrive un diario in arabo, per nulla intenzionato a pubblicare, lo fa sotto pressione dei suoi insegnanti italiano Daniele Miccione e Carla De Girolamo. Non c’è nessun récits de vie in Chiamatemi Alì, perché Mohamed scrive come auto difesa; la scrittura gli serve come valvola si sicurezza per sopravvivere in un ambiente diverso da quello di nascita e specialmente poco religioso, lui che invece sente profondamente il legame con la religione islamica. Mohamed Bouchane fa della scrittura una barriera contro lo gnosticismo e l’indifferenza religiosa dell’Occidente. Salah Metnani insieme a Mario Fortunato fanno un’operazione di trasformazione di un’indagine giornalistica in un’opera letteraria, lontanissimo in ciò da qualunque récits de vie. Saidou Moussa Ba con Alessandro Micheletti scrivono un romanzo di finzione, Mohsen Melliti scriverà anche lui un romanzo di finzione con creazione di personaggi letterari. Pantanella, canto lungo la strada è orchestrato come un romanzo con quattro personaggi e macro episodi proprio come una sinfonia.
A questi seguiranno Volevo diventare bianca e Lontano da Mogadiscio, la prima forse una récits de vie, la seconda un po’ meno perché non vi è in Lontano da Mogadiscio un percorso lineare di avvenimenti cronologicamente raccontati. Inizierà poi l’epifania di autori che si rivelano con il concorso Eks&Tra, che non è per nulla strutturato, né gli scritti che vi arrivano sono solo récits de vie. Con molta probabilità anche se l’esperienza migratoria è stato un crogiuolo che ha dato esca alla scrittura, ciascuno dei partecipanti al concorso avrebbe anche scritto forse nel proprio territorio di nascita e nella loro lingua.
Certamente i primi testi di Letteratura Nascente sono originati dalla volontà di far conoscere la situazione di immigrati e la letteratura è sembrato un veicolo fondamentale a questo scopo. Non pochi testi da allora fino ai nostri giorni avranno anche carattere autobiografico ma moltissimi saranno del tutto liberi e non finalizzati ad altri scopi se non a quelli letterari. La cifra caratteristica di questi scritti sarà che i personaggi sono comunque dei migranti e alcuni temi sono legati alla migrazione o allo sguardo della condizione di un recente passato del territorio di nascita.
Ma perché questi intellettuali immigrati si mettono a scrivere in italiano? È la stessa domanda che si poneva Gabriella Romani della University of Pennsylvania, la quale in un saggio presente nel volume Africa Italia (4), affermava: È precisamente questo concetto di inevitabilità dell’incontro, insieme al rapporto di influenza reciproca, fra cultura italiana e cultura dell’immigrato che mi spinge a pormi e porre delle domande sul significato in campo culturale, e in particolare in quello letterario, della presenza degli immigrati in Italia. In che modo un testo scritto da un immigrato si inserisce nella realtà italiana? A chi si rivolge l’autore o l’autrice di un testo della letteratura d’immigrazione? Perché alcuni immigrati decidono di scrivere? E quali effetti producono (se ne producono) questi testi – in cui a parlare d’immigrazione sono gli stessi immigrati – sul panorama presente e futuro della letteratura e cultura italiana?
. All’origine può esserci l’impulso interiore molto simile a quello che avviene per qualsiasi altro scrittore: Ogni testo letterario è necessariamente costituito a partire da un’assenza, da un vuoto che la scrittura ha la funzione di riempire
(5). In questo caso l’ assenza trova il punto di partenza dal fatto migratorio. Il vuoto derivato dal fatto della migrazione è un elemento che determina la passione per la scrittura. Questi stranieri, così come tutti gli scrittori, sono spinti a prendere la penna per colmare un vuoto, una assenza. Ma qual è l’assenza sottesa? Qual è il vuoto? La ricerca dell’essenza, di questo genere di vuoto
, può condurci al cuore della poetica della letteratura nascente. È un vuoto affettivo? È un vuoto esistenziale? È un vuoto relazionale? Tutte queste cose insieme. Ma forse al centro di tutto si colloca il vuoto del territorio d’appartenenza. Il vuoto del proprio territorio d’origine deve aver giocato, però, un ruolo importante anche per immigrati in altri paesi. E perché allora la migrazione in altri paesi non ha portato ad una produzione letteraria di un’ampiezza simile a quella che è avvenuta in Italia? Forse che tutto nasca dal fatto che l’immigrazione in Italia è agita da classi sociali mediamente colte o più colte di quelle che in altri tempi si sono spostate verso altre mete? Oppure è l’aspettativa delusa di una accoglienza che invece si è rivelata più problematica? Dai primi scritti degli stranieri potrebbe sembrare quest’ultima l’ipotesi più attendibile da verificare a fondo, perché in tutti vi è stata la fiducia di arrivare in un paese assente da fenomeni razzistici. Poi invece è emersa la scoperta di una realtà diversa.
La barriera linguistica agisce, se non interiorizzata, in modo paralizzante. Un intellettuale di fatti letterari, che voglia esprimersi in una lingua acquisita da adulto, incontra una difficoltà enorme. Lo avvertiva lo stesso Manzoni, lo abbiamo rilevato in precedenza, quando si pronunciava sulla fatica degli scrittori italiani dell’Ottocento i quali possedevano la lingua non come lingua materna, ma come seconda lingua, se non come terza. Così era per Manzoni, e per altri scrittori, per i quali la lingua materna, solitamente, era un dialetto molto distante, nella terminologia e nella struttura sintattica, dalla lingua italiana. La produzione a due mani non elimina di per se stesso il problema della lingua perché un intellettuale difficilmente eviterà di controllare anche l’espressione nella lingua in cui il suo coprodotto prenderà forma.
Le spiegazioni, allora, di questa precoce produzione letteraria possono essere molteplici:
Il rapporto fra questi scrittori e la provenienza territoriale fa sì che si possa dire che, in un primo momento, due sono stati i territori di provenienza che hanno offerto intellettuali capaci di una iniziale produzione letteraria: il Senegal e i paesi del Maghreb. Sono però quelli provenienti da quest’ultima zona quelli che con più volontà hanno tentato di imporsi proprio sul piano culturale. È possibile che ciò sia dovuto essenzialmente al fatto che il mondo culturale di questi paesi abbia una elevata opinione dell’Italia e della sua cultura. Melliti ha incentrato la sua tesi su Gramsci e Methnani è un profondo conoscitore di Calvino. Gli intellettuali magrebini si sono spostati dai loro paesi per arrivare in Italia perché questa è la patria del cinema del neorealismo, perché è la patria di Gramsci e di Togliatti, perché ha dato i natali a scrittori come Calvino, Vittorini, Pavese, Moravia, perché l’Italia è la patria del Rinascimento. Oggi ad oltre 20 anni dall’inizio del fenomeno della produzione letteraria in Italia, la geografia di provenienza degli stranieri che si cimentano nella scrittura in lingua italiana si è di molto allargata. Ormai ci sono anche scrittori dei paesi dell’Est, sudamericani, indiani, ecc. Ciò induce ad affermare che la provenienza forse non è un elemento determinate ai fini della spiegazione del fenomeno ma è la tradizione culturale, letteraria dell’Italia che fa da lievito per questi tentativi e aspirazioni letterarie.
Pare che comunque incominci a sorgere l’idea, ancora in nuce, che le produzioni culturali abbiano ormai prima che un valore nazionale, un valore mondiale. Il senso della mondialità fa sì che oggi l’intellettuale tenda a porsi per quello che è, anche e proprio a livello letterario, narrativo al di là della nazionalità e della lingua di espressione. Lo scrittore, il poeta si afferma per quello che vuol dire, non solo per come lo dice. Il vasto prodotto delle traduzioni è poi non solo un corollario, ma un elemento strutturale di questa globalizzazione
della letteratura. Spesso si può assistere al fenomeno di un autore che incontra maggiore successo in altri paesi, attraverso le traduzioni, che non in casa propria. Ne consegue il fatto che, in qualche modo e forse indirettamente, si pone in discussione lo stretto legame che esiste e che è stato così importante nella storia dei popoli, delle nazioni, fra letteratura e lingua per cui è sembrato, fino ad oggi, che non si potesse fare letteratura se non possedendo totalmente la lingua con cui ci si vuole esprimere. Kundera per scrivere in francese ha atteso 18 anni. Serpeggia l’idea che la letteratura, la narrazione non sia solo parole, ma cose da dire, sentimenti, emozioni, prima ancora che modalità per esprimerli. Gli accademici non me ne vogliano, ormai sta tramontando la concezione che letteratura è essenzialmente manipolazione di una lingua. Questa concezione era strettamente legata alla dimensione culturale della nazione, delle sue frontiere. Nel momento in cui esse incominciano ad apparire arretrate, inusitate, attorcigliate su se stesse, e si incomincia a vedere un nuovo uomo senza frontiere, che circola, si sposta, si ritiene cittadino non di una nazione, ma del mondo, allora è inevitabile che si scinda lo stretto legame fra letteratura e lingua nazionale e venga fuori qualcosa di nuovo, i cui presupposti forse incominciano ad esserci ma che si tarda ancora a riconoscerli e specialmente a incoraggiarli. Più che nesso fra lingua nazionale e letteratura viene a delinearsi una relazione fra forma, lingua e letteratura. È la manipolazione formale che assume maggiore importanza rispetto a quella linguistica. Cioè se nella relazione fra nazione e letteratura, la manipolazione linguistica assumeva un momento fondante per fare opera letteraria, nella relazione letteratura e mondo il momento fondante del fare letteratura si sposta sulla forma, perché la lingua può essere molteplice anche perché soggetta a traduzione multipla.
Serge Vanvolsen, in un contributo per la Fondazione Agnelli sulla letteratura d’immigrazione a proposito del fatto che scrittori italiani che vivono all’estero scrivono e pubblicano direttamente in Italia rivolgendosi ad un pubblico diverso da quello in cui si lavora e si scrive, afferma: Questo rapporto particolare fra opera, lingua e pubblico rafforza la convinzione che i legami tradizionali fra letteratura, spazio, lingua e nazione non reggano più, e a maggior ragione nel mondo dei mezzi di comunicazione moderni, e che si debba studiare una nuova cartografia letteraria
(6). Due sono i poli del fare letteratura: l’esperienza, la miseria dei rapporti umani, da una parte e dall’altra la forma
, il sistema retorico
. A me pare che il sistema retorico non possa essere organizzato se non a partire da una presa di coscienza dell’esperienza e del suo significato. Quando questa presa di coscienza dell’esperienza è talmente forte da dover essere narrata, simbolizzata, è inevitabile che si costruisca una forma, anche di notevole intensità. Perché la letteratura salva, La letteratura è salute
dice Deleuze, perché ci consente, forse meglio di ogni altra forma di espressione, la descrizione del mondo d’oggi
(7).
I fatti storici che hanno determinato passaggi significativi della politica di accoglienza del nostro paese hanno segnato profondamente l’esperienza di tanti stranieri ed in modo così intenso da spingere a scrivere, a narrare quanto è stato il vissuto, anche per gridare la loro dignità spesso calpestata e vessata. Ogni scrittura è comunque un elemento di liberazione personale. Le condizioni di vita degli immigrati, proprio per la precarietà giuridica, sono state così dure, fin dall’inizio, che la voce di lamento, di sofferenza non è potuta essere a lungo soffocata.
Ultimamente sta avvenendo un fenomeno non così evidente nei primi tempi: l’uso del bilinguismo, se non del plurilinguismo. Sono parecchi i testi pubblicati nella duplice lingua, quella d’origine e l’italiana. Testo miliare di questa linea è Aulò di Ribka Sibbatu, poi hanno continuato Gëzim Hajdari e Barbara Serdakowski, ma negli ultimi tempi questa linea è diventata più presente e se prima ci si soffermava ad composizioni di poesie, ora siamo di fronte anche a testi di prosa come quelli di Amara Lakhous e di Ingrid Beatrice Coman col suo Il villaggio senza madri. Anche questo dato è significativo e merita di essere analizzato. Anche in questo caso abbiamo alcune dichiarazioni che fanno da indizio-spia. Dice Lakhous: sto combattendo la tentazione della lingua italiana, scrivo in arabo e traduco quello che scrivo per uscire dall’isolamento, scrivo nella mia lingua d’origine perchè è il ponte che mi lega alla mia memoria… la lingua/ponte/sale che salvaguarda il prolungamento della ferita, che la ferita rimanga aperta, testimone del nostro scandalo, lo scandalo dell’upupa che fa i suoi bisogni nel proprio nido
(8). La lingua d’origine serve a mantenere aperta la ferita che ci si è procurati quando si è abbandonato il territorio di nascita. Posizione totalmente diversa da Lamri e Julio Monteiro Martins, che attraverso la lingua vogliono totalmente chiudere una ferita, se di ferita si tratta, se non si tratta invece di uno scioglimento di catene che sono la lingua materna per il migrante. Simile a quella di Lakhous è la posizione di Christiana De Caldas Brito: Uno scrittore migrante lascia tre madri: la madre biologica (il mondo degli affetti); la madre patria (il mondo delle tradizioni e delle usanze) e la madre lingua (il mondo della struttura mentale)[… ]La lingua dell’infanzia è la nostra lingua madre, la lingua acquisita all’arrivo nel nuovo paese sarà sempre una lingua matrigna. Possiamo andare d’accordo con la nostra matrigna, ma continueremo a dialogare con la madre che portiamo dentro
(9). La doppia lingua servirebbe a mantenere il legame, a mantenere la ferita
, come dice Lakhous.
L’approdo ad una lingua diversa dalla propria è dettato da molteplici motivazioni: sarà stato inizialmente il desiderio di farsi conoscere e stabilire dei rapporti con la cultura autoctona, ma molto di più gioca la necessità di esprimersi, di dar corpo a personaggi, volontà di stabilire dialoghi, descrivere la realtà e specialmente l’uomo nelle sue molteplici manifestazioni, perché questo è l’essere dello scrittore, il quale non può non desiderare anche di diffondere la sua creazione e vedere la coerenza della propria poetica condivisa. L’assunzione della lingua del paese ospitante è necessaria per questo scopo.
Forse un ulteriore approfondimento può derivare dal fatto che i migranti scrivono molta poesia e non pochi tendono ad esprimersi nella duplice forma creativa. Prendo spunto dalle analisi di Michail Bachtin sulla prosa e sulla poesia e la diversa funzione che la lingua assume in questi due generi letterari. Scrive Bachtin in Estetica e romanzo : La lingua nell’opera poetica si attua come indubitabile, incontrovertibile e onnicomprensiva. Tutto quello che il poeta vede, intende e pensa, egli lo vede, lo intende e lo pensa con gli occhi di una data lingua, nelle sue forme interne […] La lingua del genere poetico è un unitario e unico mondo tolemaico, fuori del quale non c’è nulla e di nulla c’è bisogno…Il mondo della poesia, qualunque siano le contraddizioni e i conflitti insolubili che vi scorge il poeta, è sempre illuminata da una parola unitaria e indiscutibile. Le contraddizioni, i conflitti e i dubbi restano nell’oggetto, nelle idee, nelle emozioni, insomma nel materiale, ma non passano nella lingua […] In conseguenza […] la lingua dei generi poetici, dove questi si avvicinano al loro limite stilistico, spesso diventa autoritaria, dogmatica e conservatrice… Il prosatore-romanziere (e in generale quasi ogni prosatore) va per una cammino del tutto diverso. Egli accoglie la pluridiscorsività e il plurilinguismo della lingua letteraria ed extraletteraria nella sua opera […] Su questa stratificazione della lingua, sulla sua pluridiscorsività e persino sul suo pluralismo egli costruisce il suo stile, conservando l’unità della sua personalità creativa e l’unità del suo stile
(10). Questa lunga citazione mi può far affermare che nella letteratura nascente si è sviluppata una dialettica non solo fra individui diversi, ma anche all’interno degli stessi individui, fra normatività e pluridiscorsività, plurilinguismo. Vi è insomma da una parte la tendenza ad un accaparramento della lingua appresa nella sua normatività e nella sua staticità formale, dall’altra il desiderio di sperimentare – e chi meglio di loro? – un’applicazione del plurilinguismo che la migrazione anche linguistica permette di poter vivere e costruire con più spessore. Si tratta di una vera e propria dialettica fra norma e scarto linguistico, da una parte nel tentativo di inserirsi a pieno titolo nella comunità linguistica d’adozione, dall’altra nella volontà di mantenere il legame-ponte con altra lingua, quella di provenienza che sussumerebbe la possibilità dello scarto linguistico, ma anche di affermare la propria libertà raggiunta. La tendenza alla duplicità di espressione linguistica potrebbe anche star a significare la difficoltà ad individuare un proprio stile pluridiscorsivo. Non è infatti semplice esprimere un plurilinguismo nella produzione letteraria in prosa. Quando uno scrittore avverte il suo limite linguistico, cerca una sorta di compensazione nella poesia.
(*) Le indicazioni bibliografiche dei testi citati in queste pagine si trovano alla fine del libro.
A. Manzoni, Appendice alla Relazione intorno all’unità della linguae ai mezzi per diffonderla, Rechiedei, 1869, pag. 96-97.
T. Lamri, I sessanta nomi dell'amore, FaraEditore, 2006, pag. 6-7.
D. Bregola, Da qui verso casa 2002, Cosmo Iannone, pag. 116.
G. Romani, Africa Italia, FaraEditore, 1999.
R. Jean, La poétique du désir, Seuil, 1974.
S. Vanvolsem, La letteratura italiana in Belgio: tre lingue, tre culture e più generazioni in La Letteratura dell’emigrazione-Gli scrittori di lingua italiana nel mondo, Fondazione Giovanni Agnelli, pag. 81.
G. Deleuze, Critica e clinica, Raffaele Cortina, 1996, pag. 11.
A. Lakhous, Elogio dell’esilio compiuto, in Kúmá.
D. Bregola, Da qui verso casa 2002, Cosmo Iannone, pag. 100.
M. Bachtin, Estetica e romanzo, Einaudi 1975, pag. 94 e seguenti.
2. Caratteristiche dell’immigrazione
L’immigrazione degli stranieri in Italia è un fenomeno che ha assunto proporzioni significative. Iniziata in forme lievi dagli anni ‘70 agli ‘80 successivamente, nonostante le restrizioni, è diventata consistente e continua.
La provenienza è stata e si è mantenuta varia: dal continente centro-nord africano, dal sud-est asiatico e dalla Cina. Pur non interrompendosi, il flusso proveniente da questi paesi è diminuito lievemente, lasciando più spazio alla immigrazione dell’Europa orientale e dei paesi slavi. Sempre più presenti sono coloro che provengono dall’ex Iugoslavia, dall’Albania e dalla Romania; ma hanno incominciato ad affluire anche curdi e turchi, e in misura consistente i sud americani. Negli ultimi due-tre anni è ripreso con vigore l’arrivo di stranieri provenienti dalla costa libica. Il Mediterraneo sta diventando un grande sarcofago ove un imprecisato numero di stranieri di molte nazionalità perdono la vita. Ormai siamo ad oltre 20000 le persone(1) che hanno trovato la morte in mare. Lo scrittore Erri De Luca ha sentito la necessità di comporre un breve poema sull’argomento pubblicando il testo Solo andata in cui eleva un canto alla morte di quanti si perdono nell’attraversare il mare per raggiungere le coste italiane, ma anche la scrittrice Erminia Dell’Oro ha pubblicato uno dei suoi più bei testi, per ragazzi e non, dal titolo Dall’altra parte del mare . Nel 2013 sono arrivati oltre 11000 siriani, spinti dalla necessità di abbandonare la loro terra per la guerra che ormai non sta risparmiando nessuno. È difficilissimo ancora oggi poter quantificare con precisione il numero degli stranieri che vivono in Italia. Le cifre date dall’ultimo rapporto Caritas dicono che al 1 Gennaio 2013 ci sono 4.387.721 presenze di stranieri in Italia. Ormai il 7,4% della popolazione italiana presente sul suolo italiano.
Ciò che sembra più importante sottolineare è il motivo e la modalità dell’emigrazione. Il fenomeno immigratorio in Europa si è sviluppato a ridosso della seconda guerra mondiale in paesi come la Germania, la Francia e l’Inghilterra. Specialmente nei primi due paesi, agli inizi, l’immigrazione era dovuta alla necessità di fornire alle industrie la manodopera necessaria per la ricostruzione economica. In queste nazioni, gli immigrati provenivano dai paesi dell’Europa del Sud (Italia, Spagna, Grecia, Jugoslavia) e dalla Turchia. Più tardi in Francia e in Inghilterra incominciarono ad arrivare immigrati dalle ex-colonie. Nonostante a metà degli anni ’70 inizi a manifestarsi una chiara stagnazione economica e quindi si tenti, in Europa, di frenare a livello legislativo il processo immigratorio, negli stessi anni se ne registra invece una crescita.
In Italia l’immigrazione sta assumendo caratteristiche uniche. Non è assimilabile agli eventi avvenuti in Francia e in Germania. Quando incomincia il processo immigratorio, la ricostruzione ed il ciclo espansivo in Europa si è già fermato; è già avvenuta la crisi petrolifera e in Italia inizia il periodo della crescita dell’inflazione a due cifre. Non è, quindi, una immigrazione dovuta all’offerta di posti di lavoro poiché il livello della disoccupazione italiana è elevato. Di contro, il progetto di sviluppo delle nazioni del terzo mondo si è bloccato ed anzi è diventato fallimentare e paesi che sembravano avviarsi ad una espansione economica dovuta alle ricchezze di materie prime, annegano in un mare di debiti. In molte di queste nazioni gli interessi da devolvere alle banche sono superiori al prodotto interno lordo.
Incominciano a venir meno le speranze di possibili uscite da un sottosviluppo. È in questo momento che le migrazioni dal Sud del mondo diventano più cospicue e anche l’Italia incomincia ad esserne investita perché, di fronte alle restrizioni contro gli stranieri portate avanti dalla politica degli altri paesi, si scopre che arrivare in Italia è impresa relativamente semplice. L’Italia diventa così meta provvisoria con la speranza di poter emigrare verso altri lidi: la Germania, la Francia. Quando l’ulteriore migrazione verso questi paesi si fa impossibile allora la permanenza in Italia assume anche carattere di stabilità.
Le motivazioni migratorie obbediscono ad una costante storica: la deprivazione economica nei paesi d’origine tale per cui è impossibile la semplice sussistenza, la mancanza di prospettive future, spesso accompagnate da una situazione politica che lascia poco margine a possibili cambiamenti; negli ultimi anni sono state anche le diffuse guerre ad incrementare la migrazione dei popoli africani e mediorientali verso l’Europa.
Tuttavia una ricerca condotta a Milano dall’IRER, a metà degli anni ‘90, faceva emergere qualcosa di diverso rispetto ad una ipotetica situazione disagiata degli emigranti. Ai fini della migrazione, la situazione economica del singolo è indifferente, perché il trasferimento in altri paesi viene agito da individui e gruppi appartenenti al ceto medio inurbato e in qualche modo colto (gli immigrati in Italia sono mediamente più istruiti dei nostri concittadini e hanno intenzione di compiere in Italia il loro progetto di vita
, secondo il rapporto Caritas del 2005). Non solo, ma per alcuni gruppi l’emigrare ha come finalità il raggiungimento di una indipendenza economica dal nucleo familiare o per ‘migliorare’ le prospettive di vita. È un po’ quanto sta avvenendo nell’Italia odierna da cui scappano le menti dei giovani in cerca di opportunità che l’Italia non sa dare. Ciò non fa cambiare di molto l’ottica dell’analisi in quanto è la non speranza che spinge ad emigrare e non la condizione economica personale.
2a. Migrazione antica e migrazione moderna
Quando si richiama la parola migrazione vengono evocate le vicende della storia sociale italiana, che per quasi un secolo è stato il denominatore comune e continuo della storia nazionale. La caratteristica dominante nel nostro immaginario è la stanzialità
di ogni fatto migratorio. Qualche anno fa ha destato sorpresa la notizia riportata da un quotidiano che nel mondo vi sono 60 milioni di cittadini di origine italiana, più di quanti ce ne siano in Italia. È una conferma della relazione fra migrazione e stanzialità. Sono pochi d’altra parte gli italiani che sono ritornati in Italia dopo essere andati via in cerca di lavoro. Il numero di coloro che detengono la doppia nazionalità assomma a qualche milione. La stanzialità, come consolidamento del processo residenziale degli ex immigrati, fa del migrante una persona minacciosa che sottrae qualcosa a chi già risiede in un posto, quindi fa paura, genera ansia e apprensione. La paura per lo straniero consiste essenzialmente in questa immagine che si scontra con l’incertezza dell’ignoto, l’incertezza della realizzazione del proprio progetto, sempre più precario in relazione alla possibilità che altri lo infrangano. L’antagonismo che una comunità ospitante scopre nei confronti dello straniero è carico di affettività, di conflitti, di valori morali ed etici, di un percorso storico fatto insieme agli altri originari della stessa comunità.
Non può essere così con chi improvvisamente arriva, non chiamato, non ricercato, almeno apparentemente, che da subito diventa una minaccia per la realizzazione dei progetti personali e della comunità di appartenenza. Lo straniero apparentemente minaccia la sicurezza che ciascuno si costruisce. L’uomo attuale vive in una città di tanti diversi
, dove può ritrovare e costruire la sua libertà, la sua ricchezza, la sua volontà di possesso, ma nel contempo fabbrica materialmente e virtualmente un riparo per difendersi dai diversi
, siano essi autoctoni o di altri paesi. Il diverso, dell’altro paese è anche l’emblema del diverso autoctono. Phil Cohen suggerisce che tutte le xenofobie etniche o razziste che interpretano lo straniero come nemico e, in modo esplicito, come frontiera e limite estremo della sovranità individuale e collettiva, assumono come metafora ispiratrice la concezione idealizzata della ‘dimora sicura’. Tale immagine trasforma ciò che è all’esterno in un terreno pieno di pericoli
(2).
Non è facile comprendere che lo straniero contribuisce al grado di sviluppo del paese che lo ospita; è perfino essenziale al mantenimento della ricchezza e del tenore di vita dei residenti. Qualcosa sta avvenendo nella considerazione che gli italiani hanno degli stranieri. Sempre meno italiani pensano che gli stranieri sottraggono lavoro, li considerano utili e li ritengono portatori di cultura. L’immigrato degli anni ‘90 racimolava risorse economiche per ottenere il visto di ingresso turistico. Chi arrivava in Italia, incominciava a capire quali potessero essere le fonti di sostentamento e nel giro di 15 giorni entrava in clandestinità esposto ai capricci della fortuna e degli uomini. È palese la precarietà di condizioni in cui molti hanno accettato e accettano ancora di condurre la loro esistenza, in forte contrasto con le loro aspettative e i loro progetti di migrazione nel nostro paese, ritenuto nell’immaginario comune meno razzista di altri. Spesso si ha degli immigrati una concezione distorta; in altre parole si pensa che essi siano senza regole e poco abituati ad una vita di correttezza sociale proprio perché non si accetterebbe mai di poter vivere nelle condizioni in cui vivono. Non pochi immigrati, che nei loro paesi avevano un tenore di vita dignitoso, in Italia si sono adattati ad una dura condizione di esistenza da clandestini, dormendo in sistemazioni (per parlare più in generale) di fortuna, facendo i lavori più umili. Per quali motivi, pur continuando a sopportare soprusi di ogni sorta dagli organismi di controllo e dalla società civile, essi hanno continuato a rimanere nel nostro paese? Per quali ragioni non prendono la via del ritorno?
Le cause sono varie:
a) Quando un immigrato parte, deve in qualche modo avere successo per questioni di prestigio sociale. Non gli è possibile ritornare senza questa realizzazione.
b) Per intraprendere il viaggio spesso si dà fondo a tutte le sostanze economiche di una famiglia. Ritornare indietro diverrebbe per i famigliari una sconfitta irreparabile sul piano economico.
c) La scomparsa di ogni speranza per il futuro verrebbe consolidata.
Tutti questi elementi fanno sì che la via dell’emigrazione sia vissuta come una strada senza ritorno.
L’immigrazione, però, sta assumendo aspetti differenti. L’entrata illegale oggi in Italia incomincia ad essere una questione di traffico di uomini e di legame con la malavita. Si arriva in Italia perché sovvenzionati, controllati, ricattati, merce clandestina. È l’immigrazione degli anni ‘90. Scrive il giornalista Carlo Nordio sul Messaggero del 19 agosto 2004: essi (gli immigrati) arrivano in Italia senza lavoro e senza denaro, gravati di debiti verso le organizzazioni criminali che li hanno traghettati a caro prezzo e che sono, come tutti sanno, creditori esigenti e spietati. In queste condizioni il clandestino è quasi obbligato a rubare, a prostituirsi o spacciare stupefacenti, a lavorare come schiavo come si è visto ultimamente a Prato.
La commistione fra immigrazione e malavita sta diventando una miscela esplosiva le cui conseguenze non sono prevedibili. Il problema non riguarda solo l’arrivo di gommoni o di carcasse di navi che giungono cariche di uomini all’inverosimile, ma è costituito da quanti sono già in mano alla malavita organizzata, ricattabili in ogni momento e usabili come manovalanza per ogni tipo di attività illegale. Il problema è capire quale sia l’accordo nelle organizzazioni malavitose per spartirsi i vari settori del delinquere. A chi è lasciato il controllo della prostituzione femminile e maschile? A chi lo spaccio e la diffusione della droga? A chi la ricettazione?
2b. È possibile fermare il processo immigratorio?
Ci sono cause storiche, che ci dicono di no. Sembra si stia assistendo ad un ciclo nuovo di immigrazione. Se diamo uno sguardo alla storia dell’Europa degli ultimi tremila anni si potrebbe certamente affermare che fino a tutto il primo e secondo secolo dopo Cristo vi sia stata una espansione dei popoli europei fuori dai propri confini. Si ricordi Roma e la sua conquista del Medio Oriente, fino all’Iran. Il primo millennio d.C. ha visto una totale inversione di tendenza e l’evento è stato di tale dimensione che nell’Europa Occidentale si è verificata una catastrofe
da tutti i punti di vista: politico, sociale, economico. La cosiddetta invasione dei barbari ha comportato per la civiltà romana la totale distruzione del tessuto sociale. Il secondo millennio, invece, è stato dominato da un progressivo e sempre più ampio sconfinamento degli europei nel mondo fino quasi al totale controllo di esso. È inutile ricordare tutte le tappe che vanno dalle crociate alla circumnavigazione dell’Africa, alla scoperta
dell’America, alla espansione coloniale del secolo scorso. La stessa formazione degli USA è dovuta al flusso migratorio che deall’Europa è arrivato al Nord del continente americano. Sempre per quanto riguarda l’Europa oggi si sta assistendo, ad una nuova fase storica. L’Europa è diventata terra di immigrazione. La percentuale dei nuovi arrivati è ancora limitata. Un 10% di stranieri è ben poca cosa, non altera sostanzialmente nessun equilibrio di fondo.
Ma un altro elemento da considerare è che se a parole si ipotizza di controllare l’immigrazione, di fatto la si favorisce. Coloro che detengono il potere economico, quelli che avvertono l’acuirsi di problematiche sociali ritengono l’immigrazione necessaria. Già la Caritas un decennio fa aveva fatto notare che alla fine del secolo scorso sarebbero stati necessari almeno 100.000 stranieri l’anno per uno sviluppo socio-economico equilibrato. Le richieste degli industriali sui flussi d’ingresso non sono molto lontane da quelle previsioni. È notizia di qualche anno fa che, secondo uno studio dell’ONU, per l’Italia sarebbe necessario un ingresso immigratorio di almeno 14.000.000 di persone nei successivi 25 anni. A partire da questi elementi è impossibile fermare l’immigrazione, che diventa invece una questione indispensabile e di primaria importanza per la sussistenza dello sviluppo economico. Nel mezzo cresce la grande contraddizione della società civile, non sorretta culturalmente e adeguatamente dai responsabili dei partiti e dei governi che giocano a raccogliere consenso sull’onda dell’emotività e della paura diffusa. La situazione è però in evoluzione. Nonostante le insulse politiche di restrizione di gran parte dei paesi europei, quasi come processo storico ineludibile nei prossimi decenni si assisterà ad un ingresso di stranieri sempre più massiccio.
È un fenomeno epocale che si ripete a distanza di quasi duemila anni ma favorito, forse come allora da circostanze principalmente economiche. Le ricchezze in Europa sono spropositate rispetto ai bisogni essenziali di vita dell’uomo. Per legge di compensazione e di vasi comunicanti, o le ricchezze saranno distribuite geograficamente fra i vari paesi, oppure si assisterà ad un arrivo sempre più massiccio di persone richiamate proprio da quelle risorse indivise. Il processo di globalizzazione sta peggiorando ed accentuando le differenze di ricchezza fra Nord e Sud del mondo. Nei paesi sudamericani si è assistito a dissesti economici inimmaginabili che hanno provocato un sistema di vita al limite della pura sussistenza. Popoli interi si sono trovati di colpo sul lastrico.
L’accelerazione della emigrazione per queste popolazioni è diventata e diventa una necessità di sopravvivenza. Si deve sottolineare che quand’anche la industrializzazione, dovuta al fenomeno della globalizzazione, fosse già iniziato, il processo non sarebbe mai indolore e occorrerebbe un arco di tempo comprensivo di più generazioni perché esso arrivi a maturazione. Occorrerebbero politiche forti a livello mondiale capaci di controllare le multinazionali, di controllare i flussi di capitali, di incrementare la produzione e il commercio anche nei paesi sedi di nuove industrie. Fino a qualche tempo fa le strutture politiche si sviluppavano omologamente a quelle economiche, anzi quest’ultime erano le fautrici di aggregazioni politiche più ampie, funzionali all’allargamento del mercato. Oggi si sta assistendo ad un’operazione più complessa ed inversa sotto molti aspetti. Si stanno riscoprendo nazionalismi e micronazionalismi che sono strumentalizzabili dalle grandi concentrazioni economiche delle multinazionali le quali ora, lungi dal favorire organismi politici ampi, tendono ad ostacolarli. Solo così i loro profitti possono crescere a dismisura, possono controllare addirittura gli stessi Stati e porli in crisi con speculazioni di ordine finanziario, impensabili solo qualche anno fa; possono impostare e sviluppare economie globalizzanti sottratte a qualsiasi controllo statale. I conflitti locali, i nazionalismi proliferati in Russia, nella ex-Jugoslavia, anche le avvisaglie di micronazionalismi in Italia, rispondono allo stesso disegno.
Stiamo assistendo al sorgere di una situazione simile a quella verificatasi all’inizio dell’industrializzazione in Inghilterra quando lo sfruttamento del lavoro era tale che non venivano risparmiati neppure i bambini. È ciò che sta avvenendo a livello mondiale. Per poter avere le mani libere e arrivare a realizzare profitti mai visti e a produrre enormi concentrazioni di capitali, le multinazionali hanno necessità di non dover rendere conto a nessuna autorità politica delle proprie strategie economico-finanziarie. L’impossibilità nel breve e medio periodo di giungere a una distribuzione della ricchezza a livello mondiale non rende credibile tutte le politiche di restrizione sull’immigrazione. Esse non sono e non saranno capaci di frenare le successive ondate migratorie. Vi è infine un’altra causa che fa da catalizzatore: il calo demografico che vedrà fra qualche anno l’Europa come territorio con popolazione invecchiata e necessitante di forza lavoro. Si sta creando un vuoto demografico che inevitabilmente viene e verrà riempito da altre popolazioni, al di là delle politiche sulla famiglia e della stessa volontà degli uomini. Questi possono accompagnare, gestire i processi storici, non ostacolarli perché così facendo si producono scompensi enormi.
Il rischio che sta correndo l’Europa è quello della persistenza della continuità
, dovuta all’invecchiamento della popolazione, che in sé porta alla stagnazione e alla decadenza. Ogni innovazione dipende dalla compresenza della continuità e della discontinuità. Purtroppo se esiste una opposizione così netta fra questi due poli si ha, non all’interno di generazioni, ma fra popoli diversi, il rischio del rifiuto con conseguenze devastanti. Ciò che è accaduto in Francia nel novembre 2005, con le rivolte delle banlieue iniziate a Clichy-sous-Bois il 27 ottobre e poi diffusosi in tutto il paese d’oltr’alpe,