Visualizzazione post con etichetta quagliariello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quagliariello. Mostra tutti i post
mercoledì 28 aprile 2010 29 vostri commenti

Bonnie e Clyde

Vi ricordate Luigi Necco quando mandava i messaggi davanti al San Paolo. Napoli chiama Milano non rispone, oppure viceversa da San Siro...
Cambiano i tempi ci si modernizza dicono, e al posto di Necco in Tv viaggia un po' di tutto.
Cambiano le persone, i luoghi ma rimane il messaggio.
Palazzo Chigi chiama e il Quirinale risponde...


Il Quirinale Chiama e subito il giorno dopo Palazzo Chigi risponde...


"Sarà un disegno di legge di rango costituzionale, ma non prevede nessuna modifica della Costituzione, il provvedimento messo a punto dal Pdl in sostituzione del Lodo Alfano. Il ddl, secondo quanto apprende l'ANSA, è di tre articoli e prevede lo scudo giudiziario per il Presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio e i ministri" (ANSA)

Qualcuno ha ancora dei dubbi?
Firme a ripetizione.
Monito e avvertimento ai nuovi giudici... del tipo "non rompete i coglioni".
Applauso della libera stampa di regime,
E voilà decretino in arrivo proposto nientemeno dall'uomo dall'intelligenza non misurabile Gasparri e dall'uomo con scritto salve sulla schina Quagliariello , con tanto di attenzione a non andare a intaccare la costituzione dicono loro, perchè non bastano gli Illegittimi impedimenti, no bisgogna essere coperti...

"Il ddl prevede che il procedimento giudiziario vada comunque avanti. Il magistrato, sempre secondo quanto si apprende, deve invece comunicare alla Camera di appartenenza (Senato o Camera) del parlamentare o del ministro l'avvio del processo. La Camera ha 90 giorni di tempo per decidere se accogliere la richiesta o disporre la sospensione del processo fino al termine del mandato."

...eh già gli amici degli amici che devono decidere sugli amici se mandarli nei tribunali dove loro dicono di avere dei nemici... assolutamente costituzionale, tutto ciò è chiaramente scritto nell'articolo 3 della costituzione...

"Il ddl prevede altresì che sarà il Senato, nel caso di un ministro tecnico, la Camera di riferimento per la decisione. Dal provvedimento sono rimasti esclusi, rispetto all'originale Lodo Alfano, le figura dei presidenti di Camera e Senato per rispondere all'obiezione della Corte costituzionale secondo cui lo scudo giudiziario, a quel punto, doveva essere esteso anche ai parlamentari."

...eh già come a nascondino, o liberi tutti o almeno liberi in due, quei due.
Ma cosa nasconderà di così losco Napolitano?
Cosa potrebbero ancora dare alla luce i Bonnie e Clyde all'italiana?
Chi è Bonnie e chi Clyde dei due?
E soprattutto visto la notizia di oggi...

...direi che una strizzatina ai gioielli ci vuole!

Latest Tweets

 
;