Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post
lunedì 25 gennaio 2010 19 vostri commenti

La verità è che la coperta è piccola e basta solo al ministro

"La verità è che la coperta è piccola e quindi non ci sono risorse per tutti. Secondo me si deve agire sulle pensioni di anzianità, quelle che partono dai 55 anni di età. Facendo in questo modo si potrebbero trovare risorse che consentirebbero di dare ai giovani non 200 ma 500 euro al mese. Solo che una proposta del genere scatenerebbe le proteste dei sindacati, che sono quelli che difendono i genitori. Meno ai genitori e più ai figli"... "l'Italia è piena di giovani perbene, che rischiano e che vogliono la libertà. La colpa, se hanno la libertà tarpata, è nostra, dei loro genitori"
parola di Brunetta...

La verità è che signor ministro come al solito lei, come la maggior parte dei suoi colleghi, non ha capito nulla di questo paese. Continua a spararne una dopo l'altra.
Pensioni?!? Ma di che pensioni sta parlando? Di quelle misere da operaio o di quelle dorate che prende un parlamentare dopo solo 2 anni di legislatura, o magari parla di quelle dei super dirigenti, oppure no aspettate parla di quelle dei suoi collaboratori come il signor De Michelis che sosteniamo finanziariamente da ormai 30 anni.
Lo dica il ministro a cosa si riferisce quando parla di prendere soldi da dare ai giovani. Parla del suo stipendio che diventerà doppio se verrà eletto a sindaco di Venezia?
I giovani signor ministro non hanno bisogno di elemosina da 500 euro che se lei non lo sa glielo ricordo non permettono ad una persona di uscire di casa... no non lo permettono. Provi a prendere casa o pagare un affitto con 500 euro, provi! I giovani, anche i non-giovani, hanno bisogno di investimenti, di lavoro, di un governo che parla di futuro concreto, hanno bisogno di un governo che abolisca le vergognose leggi sul precariato, hanno bisogno di aziende che credono nell'uomo e non nel profitto, hanno bisogno di contratti sicuri e non di contratti di 15 giorni e poi vaffanculo come fanno adesso le aziende...
Si signor ministro l'Italia è piena di persone per bene, di giovani perbene (stanno diminuendo ma ci sono) e lei di libertà, militando in un governo di fascisti e piduisti, non dovrebbe neanche parlarne (devo per caso ricorda "andate a morire ammazzati")...
Vuole fare un favore ai giovani, vuole trovare dei risparmi.... si dimetta.
I giovani devono uscire di casa certo... per protestare contro questo vergognoso governo e i suoi ministri.

Latest Tweets

 
;