echo Visualizza una o più stringhe &reftitle.description; voidecho stringarg1 string... Visualizza tutti i parametri. echo in realtà non è una funzione (è un costrutto del linguaggio) pertanto non richiede l'uso di parentesi. echo (diversamente da altri costrutti del linguaggio)) non si comporta come una funzion, quindi non può essere sempre usata nel constesto di una funzione. Inoltre,se si vuole passare più di un parametro a echo, i parametri non devono essere racchiusi tra parentesi. echo ha anche una sintassi abbreviata, nella quale si può immediatamente seguire il simbolo di apertura del tag con un simbolo di uguale. questa sintassi abbreviata funziona solo se la configurazione short_open_tag è abilitata. . ]]> &reftitle.parameters; arg1 Il parametro da visualizzare. ... &reftitle.returnvalues; &return.void; &reftitle.examples; Esempi della funzione <function>echo</function> "foo"); echo "this is {$baz['value']} !"; // this is foo ! // Utilizzando gli apici singoli viene visualizzato il nome della variabile, non il valore echo 'foo is $foo'; // foo is $foo // Se non vi sono altri caratteri, si può visualizzare soltanto il contenuto delle variabili echo $foo; // foobar echo $foo,$bar; // foobarbarbaz // Alcuni programmatori preferiscono passare i parametri come sequenza di stringhe concatenate. echo 'This ', 'string ', 'was ', 'made ', 'with multiple parameters.', chr(10); echo 'This ' . 'string ' . 'was ' . 'made ' . 'with concatenation.' . "\n"; echo << ]]> &reftitle.notes; ¬e.language-construct; &reftitle.seealso; print printf flush sintassi heredoc