-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 11
/
Copy pathclearstatcache.xml
85 lines (84 loc) · 3.28 KB
/
clearstatcache.xml
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!-- EN-Revision: n/a Maintainer: cortesi Status: working -->
<refentry xml:id="function.clearstatcache" xmlns="http://docbook.org/ns/docbook">
<refnamediv>
<refname>clearstatcache</refname>
<refpurpose>Libera la cache dello stato di un file</refpurpose>
</refnamediv>
<refsect1>
<title>Descrizione</title>
<methodsynopsis>
<type>void</type><methodname>clearstatcache</methodname>
<void/>
</methodsynopsis>
<para>
Quando si eseguono le funzioni di sistema <systemitem>stat</systemitem> o
<systemitem>lstat</systemitem> o una delle funzioni elencate nella
lista delle funzioni coinvolte (vedi sotto), il PHP memorizza le informazioni restituite
da queste funzioni in modo da fornire migliori performance. Esistono, tuttavia,
casi in cui si desidera rimuovere le informazioni memorizzate. Ad esempio,
nel caso in cui un file venga controllato più volte nel medesimo script ed il file si trova in situazioni
in cui possa venire rimosso o possa essere variato durante l'esecuzione dello script; in questi casi
si può volere cancellare le informazioni memorizzate. Per queste situazioni si può utilizzare la funzione
<function>clearstatcache</function> che cancella le informazioni memorizzate dal PHP sullo
stato di un file.
</para>
<para>
Occorre notare che il PHP non memorizza informazioni su file inesistenti.
Pertanto se si esegue la funzione <function>file_exists</function> su un file
che non esiste, questa restituisce &false; fino a quando il file non viene creato.
Un volta ccreato il file, la funzione restituisce &true; anche se il file viene cancellato.
</para>
<note>
<para>
Queste funzioni memorizzano informazioni su specifici file, pertanto basta
eseguire <function>clearstatcache</function> nel caso di molteplici operazioni
sul medesimo file oppure nel caso sia necessario non memorizzare informazioni
su un dato file.
</para>
</note>
<para>
Tale valore viene memorizzato solo per la durata di una singola richiesta.
</para>
<para>
Le funzioni coinvolte sono <function>stat</function>,
<function>lstat</function>,
<function>file_exists</function>,
<function>is_writable</function>,
<function>is_readable</function>,
<function>is_executable</function>,
<function>is_file</function>,
<function>is_dir</function>,
<function>is_link</function>,
<function>filectime</function>,
<function>fileatime</function>,
<function>filemtime</function>,
<function>fileinode</function>,
<function>filegroup</function>,
<function>fileowner</function>,
<function>filesize</function>,
<function>filetype</function> e
<function>fileperms</function>.
</para>
</refsect1>
</refentry>
<!-- Keep this comment at the end of the file
Local variables:
mode: sgml
sgml-omittag:t
sgml-shorttag:t
sgml-minimize-attributes:nil
sgml-always-quote-attributes:t
sgml-indent-step:1
sgml-indent-data:t
indent-tabs-mode:nil
sgml-parent-document:nil
sgml-default-dtd-file:"~/.phpdoc/manual.ced"
sgml-exposed-tags:nil
sgml-local-catalogs:nil
sgml-local-ecat-files:nil
End:
vim600: syn=xml fen fdm=syntax fdl=2 si
vim: et tw=78 syn=sgml
vi: ts=1 sw=1
-->